Vai al contenuto

Cavalli E Asini?


Greta

Recommended Posts

Salve a tutti, forse tra un pò acquisterò una cavallina di 138 cm, 3,5 anni. Ovviamente dovrebbe vivere insieme ai miei asinelli. Siccome ho uno stalloncino di asino ho pensato che forse potrebbe nascere un mulo un giorno o l'altro, ma non so se questo accade facilmente, quante probabilità ho secondo voi?

Altra domanda, che vi potrà sembrare stupida...Io cavalcavo asini di 130-35 cm, ma non ho mai cavalcato un cavallo così piccolo...Secondo voi 66-67 chili in groppa sono troppi? (considerata anche la sua giovane età)

Esiste una tabella con il "peso ideale" da trasportare per un cavallo, a seconda della taglia?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per l'accoppiamento secondo me non dovresti avere problemi,

Per la taglia del pony, sicuramente è ancora giovane , io aspetterei. 138 è un pò piccolina, poi dipende anche da come uno monta, non la rompi di sicuro , però diaciamo che non è il massimo come rapporto fisico . Di sicuro farete un pò ridere.

Qualcuno dei nostri esperti sicuramente ci illuminerà al più presto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per l'accoppiamento ci potrebbero essere possibilità, nel senso che solitamente asini e cavalli si accoppiano quando vivono assieme già da giovani. La cavallina è giovane, me se mettessi nel branco di asinelli una giumenta già adulta le possibilità che accetti di essere coperta da un asino sarebbero assai minori.

Per quel che riguarda le tue proporzioni... dipende. Che razza sarebbe la cavallina?

Solitamente si usa dire che un cavallo sopporta bene un peso equivalente al 15%-20% massimo della sua massa (corrispondente circa al peso che avrebbe un puledro nella pancia della giumenta).

Per esempio, se la cavalla dovesse pesare 400 chili, non potrebbe portare più di una settantina di chili (in media), corrispondenti al tuo peso e a quello dei finimenti.

Poi naturalmente ci sono delle variabili date dalla morfologia del cavallo, dalla razza, dall'età, dal tipo di lavoro, ecc.

Ecco una formuletta per calcolare indicativamente il peso del cavallo (anche se anche qui ci sono delle variabili...):

(4.3 x "diametro del torace in cm all'altezza del sottopancia" + 3 x "altezza in centimetri") - 785

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille, informazioni preziose!

Non mi ha detto la razza, ha solo detto un "tipico Reitpferd", mi immagino una cavallina leggera, non tozza. Mi manderà presto delle foto, e probabilmente questi giorni andrò a vederla. Lui dice che suo figlio la cavalca, e che peserà attorno a una settantina di chili. Ma mi è venuto un pò il dubbio, forse una cavallina cosî giovane e leggera non dovrebbe portare tutto quel peso...Uno stimolo per mettersi a dieta:-)

Bé, non è ancora per niente sicuro che la prendo, vedremo, devo ancora pensarci...

Grazie ancora!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...