Vai al contenuto

Disinfestazione Ambientale Pulci


fra313

Recommended Posts

Ciao a tutti!

Vi è mai capitato di avere il giardino infestato dalle pulci? E' la prima volta che mi capita in questo modo, che appena metto fuori il piede me le ritrovo sulle calze!!! Il giardino è quasi tutto pavimentato con qualche aiuola di piante e fiori, i gatti sono liberi e ahimè spesso qualche randagio sosta nei nostri spazi.

So di qualche prodotto a base di bergamotto, e altri chimici; se qualcuno di voi ha avuto questa disavventura può dirmi come l'ha risolta? Purtroppo l'avvicinarsi della bella stagione e soprattutto la responsabilità verso le persone che condividono il giardino (ignari del problema) gravano sul mio senso di ir-responsabilità x essere arrivata a questo punto! :bigemo_harabe_net-102:

Grazie in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente le pulci si sono annidate fra le connessioni delle mattonelle, e se tu hai messo gli antiparassitari ai tuoi gatti esse saltano su di voi perchè da loro sono respinte. Puoi provare un prodotto per bagnature antipulci da chiedere al veterinario, tipo N*****n o A****n, e lavare la zona con mattonelle avendo cura di far penetrare il prodotto nelle mattonelle. Risciacquare benissimo perchè per i gatti sono tossici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille!

Oggi ho fatto un primo tentativo: ho utilizzato un prodotto a base di bergamotto opportunamente diluito per la disinfestazione di ambienti esterni. L'ho spruzzato per tutto il perimetro del giardino e sul pavimento, nelle fessure dei tombini e tra le fughe delle mattonelle, e anche sulla gatta!!! Devo dire la verità: quando ho finito la grande pulizia, non ho trovato nulla sulle calze! Le possibilità sono due: o è stato miracoloso, oppure le pulci preferiscono altri orari per uscire! Domani verificherò il risultato dell'operazione, nel frattempo ho provveduto a ripulire tutto il giardino di erbacce e foglie secche: visto che si avvicina la bella stagione meglio agevolarsi il lavoro della pulizia continua! La situazione non era drastica come pensavo, ma domani proseguo bruciando le sterpaglie e spruzzando bergamotto.

Visto che si parla di repellenti e antiparassitari, le classiche pipette sui gatti come funzionano? Ammazzano le pulci o semplicemente le allontanano? Io ho sempre puntato sull'antipulci per "usare" i gatti come mezzi disinfestanti, della serie: tu me le hai portate e tu me le togli!

Comunque adotterò anche il metodo della candeggina: visto che l'area tuttosommato è circoscritta e pavimentata, tentar non nuoce!

Grazie ancora per la vostra pronta risposta :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Rieccomi!

Purtroppo, a distanza di qualche giorno dal primo tentativo di disinfestazione, devo constatare che le maledette sono ancora lì, e la cosa sta diventando esasperante! :bigemo_harabe_net-102: Ho il terrore di portarle in casa e che possano nuocere ai miei familiari...

Non ho ancora provato con la candeggina, spero che vada meglio, e soprattutto confido nell'applicazione delle pipette antipulci ai gatti, sia dentro che fuori, di quelle con doppio principio attivo per le pulci adulte e uova e larve.

Accetto sempre altri consigli!

Miao a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...