Vai al contenuto

Cambio Casa


rossana76

Recommended Posts

ciao a tutti sn un po' disperata il mio cane di 9 anni da quando ho cambiato casa nn vuole rimanere da solo e quando proviamo a uscire piange e ulula dietro la portae da poco ke siamo in questo condominio e nn sappiamo piu' cosa fare c'e' qualcuno ke potrebbe darmi qualche consiglio grazie aspetto vostre notizie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

ho avuto anche io l'esperienza col mio cane, che ha 6 anni.

Non appena abbiamo cambiato casa è impazzito, aveva paura di qualsiasi cosa

e soprattutto non potevamo allontanarci un secondo che creava un inferno,

piangeva ed ululava per ore. Questo perchè, restando solo in un ambiente sconosciuto,

aveva chiaramente paura di essere abbandonato dalla sua famiglia e si sentiva spaesato.

Addirittura non voleva più nemmeno uscire in passeggiata a nessuna ora del giorno!

Col passare del tempo vedrai che si abituerà al nuovo ambiente,

soprattutto capirà che nessuno ha intenzione di abbandonarlo. La pazienza è l'unica soluzione!

Buona fortuna!! Selene.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao selene grazie per avermi rincuorato sn in un momento di forte paura il sol pensiero ke nn si potrebbe abbituare e alta....tu dici ke il tuo aveva paura il mio no vuole scendere sempre x i suoi bisogni...mi rendo conto ke e anche un po' viziatociao grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio non voleva uscire a fare i bisogni perchè già disorientato in casa, quindi figuriamoci fuori!

In ogni caso devi essere tu a dargli le sicurezze che cerca, a fargli capire che nessuno vuole fargli del male ;)

Ti ripeto.. Gli animali richiedono tanta pazienza! Mi raccomando tienimi aggiornata!

:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

nel frattempo fai così (magari un fine settimama o quando hai alcuni giorni per stare a casa)

assentati per pochi minuti (vestita come per uscire) rientra e dopo un po' assentati e rientra dopo un periodo un po' più lungo , poi assentati per periodisempre più lunghi, finchè il cane associa la tua uscita all'immancabile ritorno e si rassicura. è quello che ha fatto mio figlio con la sua chèrie (lei aveva le crisi da abbandono perchè gettata da un'auto e ferita, temeva di essere nuovasmente abbandonata)

Link al commento
Condividi su altri siti

io per il mio cane che ha problemi di paura ho messo un collare che emana gli ormoni della mamma, c'è anche uno spray, nelle istruzioni c'è scritto che serve per le paure, anche per i cambi di casa, per i cani appena arrivati dal canile...oltre ai vari comportamenti che ti sono stati consigliati magari puoi provare anche con quello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Segui i consigli che ti hanno dato e, soprattutto, sii paziente. Ti suggerisco vivamente di usare i feromoni da appagamento D** in diffusore, in modo che il cane senta la nuova casa più "sua". Quando uscite provate a lasciare la radio oppure la tv accesi. Oppure potreste registrare le vostre voci e magari lasciare la cassetta od il cd in funzione. Esistono poi degli oggetti in plastica chiamati Kong che vengono riempiti di carne e messi nel congelatore. Quando si esce si danno al cane che per parecchio tempo sarà impegnato a rosicchiare e leccare la carne finchè non potrà cibarsene.

Prova a mettere in atto qualche accorgimento e facci sapere se le cose migliorano.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao zarina cosa posso dire ke la piccola peste piange ancora anke se di meno faccio le prove restando sotto casa per un po', ma la cosa ke mi stupisce e ke quando esce mia mamma piange come un matto sarà ma incomincio a nn capir piu' nulla...spero ke prima o poi gli passi.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao zarina cosa posso dire ke la piccola peste piange ancora anke se di meno faccio le prove restando sotto casa per un po', ma la cosa ke mi stupisce e ke quando esce mia mamma piange come un matto sarà ma incomincio a nn capir piu' nulla...spero ke prima o poi gli passi.

Vedrai che con un po' di pazienza si abitua. Prova a far ripetere lo stesso tuo procedimento a tua madre, deve capire che ogni persona che si allontana torna se lui sta buono.

I feromoni li trovi anche in internet, ti mando un mp con il nome.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti rieccomi qua sono tornata con il mio solito problema ci risiamo sembrava che tutto si era risolto ma da voci condominiali siamo al punto di partenza. ho pensato ke magari il cane della mia vicina e in calore e quindi lui piange appena giriamo le spalle come mi devo comportare.aiutatemi siete grandi ciao :bigemo_harabe_net-102::bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

forse vi siete rilassati un pò troppo presto...provate ad ignorare il cane cinque minuti prima di uscire e per qualche minuto dopo che siete rientrati in casa, non guardatelo, non toccatelo...nulla. Uscite di casa senza dirgli nulla o fare nulla.

Oltre ciò notate se il cane inizia ad agitarsi quando vi vede mettere la giacca o prendere la borsa e chiavi...se fosse così quando siete in casa e non avete intenzione di uscire prendete questi oggetti come se doveste uscire più volte al giorno e poi li riposate. Senza dire nulla al cane o guardandolo.

Se il cane ha associato i vostri movimenti al fatto che ve ne state andando potrebbe agitarsi ancora di più quindi dovete fargli capire che prendere certi oggetti in mano non vuol dire per forza che uno se ne vada.

In casa dovete mantenere delle regole precise: un posto suo dove dormire, niente cibo da tavola mentre mangiate voi..ecc...più regolari siete meglio è. Un cane di 9 anni ha bisogno di stabilità e regolarità, quindi se piano piano comprende che è normale che i padroni escano e rientrino più volte al giorno, smetterà di piangere.

Ci vuole pazienza ma soprattutto regolarità nei suoi orari di uscita, dei pasti..più si sentirà sicuro e più in fretta smetterà di piangere

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...