Charl Inviato Marzo 26, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 Salve a tutti, sono un nuovo utente e vorrei adottare dei cricetini, ma prima voglio capire se posso permettermelo. Non intendo economicamente, ma in termini di cura dell'animale. Sono uno studente, e la mattina e buona parte del pomeriggio non sono a casa, ma questo immagino non sia un grosso problema visto che i criceti sono notturni. Il mio vero problema, è che il venerdi mattina torno a casa, e faccio ritorno all'appartamento dove dovrei tenere gli animaletti solo la domenica sera. Se lascio loro una buona scorta di cibo e acqua, possono tranquillamente lasciarli soli quei 2 giorni alla settimana oppure questo è un problema? Un altro problema che ho, molto simile al primo, è che una volta circa ogni 2 mesi dovrei trasportarli fino a casa, passando sul tram e sul treno... E' possibile farlo riservandogli un certo comfort e non traumatizzandoli?(mi riferisco ai rumori che si possono sentire in una città) Il tragitto non è molto lungo, circa 100 km, un'ora di treno insomma. Un'ultima cosa: io preferirei avere un solo criceto, perchè ovviamente richiede un impegno minore, però mi spiacerebbe davvero vederlo solo e triste per questo motivo... D'altra parte ho anche letto che i criceti preferiscono stare da soli dato il loro carattere. Vorrei sapere la vostra opinione al riguardo, i criceti che dovrei adottare sono dei russi o dei winter white credo. Grazie mille per le vostre risposte! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca83 Inviato Marzo 26, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 ciao Charl, ti dico sin da subito che la scelta di prendere un criceto solo è ottima, non in termini di "cure" ecc, ma semplicemente perché sono esserini molto territoriali e due dello stesso sesso finirebbero per uccidersi, una coppia ti sforna 200 piccoli! per i due giorni fuori casa non ti devi assolutamente preoccupare, gli prepari tutto con cura, mettendo una certa quantità di semi.. al più, mangerà tutti i semi più buoni il primo giorno, e i restanti due gg, quelli per loro meno appetitosi, ma non per questo non sani! magari evita di mettergli frutta e verdure, che rischia di macerare.. per il viaggio in treno, io non mi preoccuperei troppo.. ti compri uno di quei trasportini per roditori, costa pochi euro, e lo riempi di segatura (o quello che userai per il fondo della gabbia), parlo di segatura perché è morbida, e tanta tanta carta, e un pò di pappa. Per 100 km l'acqua non serve, e in teoria nemmeno il cibo, ma se gli fornisci queste cose, segatura, carta e cibo, si potrà creare un mini abitat, restando tranquillo e al riparo da eventuali urti durante il trasporto! ti consiglio, di fargli conoscere il trasportino prima del viaggio, in modo che non si senta ogni volta eccessivamente spaesato, mettendo al suo interno magari qualcosa che abbia già il su odore! l'unico prob. che mi viene in mente, è l’eventuale temperatura o troppo alta (in estate) o troppo fredda (in inverno).. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Charl Inviato Marzo 26, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 D'estate alla fine il viaggio sarà uno solo, d'inverno invece saranno anche 6-7... Però se mi dici che con un piccolo trasporto apposta riesco a farlo stare comodo e relativamente rilassato, sono già più tranquillo, per l'inverno mi inventerò qualcosa! Mi fa anche piacere sapere che in quei 2 giorni che rimane solo se la passerà bene. Da piccolo ho avuto dei criceti ma non ho mai avuto necessità di trasportarli ed ero sempre con loro, quindi per questa nuova situazione mi sento un po' spaesato. Grazie per le risposte francesca! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca83 Inviato Marzo 26, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 per l'inverno, potresti provare con una borsa dell'acqua calda, dovrebbe mantenere la temperatura per un bel pò.. poi magari arrotolando il trasportino in una coperta per evitare dispersioni ed isolarlo un pò dovresti cavartela! l'unica cosa è, esistono delle mini borse dell'acqua calda? Se la trovi piccina la puoi mettere direttamente nel trasportino, o se non esistono delle mini versioni la puoi posizionare sotto il trasportino, esternamente, facendogli arrivare il calore da sotto per intenderci.. poi alla fine ti serve solo fin quando non sali sul treno, perché poi li ci sono i riscaldamenti credo! se posso chiedere, ma quanto stai via in genere? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Charl Inviato Marzo 26, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 In genere sto via 15-20 giorni (immagino troppi per lasciare l'animaletto da solo), e durante le feste come natale anche un mese. Adesso vado a vedere se qui a Torino trovo un buon negozio di animali e provo ad informarmi per bene se esistono o no queste miniborse di acqua calda! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca83 Inviato Marzo 26, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 bèh.. si 15gg sono tantini! più che in un negozio di animali, per la borsa, proverei o in una farmacia o in qualche casalinghi! Buona Avventura Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flocky Inviato Maggio 6, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2008 ciao! io ho il tuo stesso problema! ma panty (la mia cricetina) sì è adattata molto bene alla vita da zingara!!! certo il trasportino non è bello e spazioso come la sua gabbietta, ma se ne prendi un'altra da lasciare a casa dei tuoi quando arrivi puoi metterlo lì! per quanto riguarda il trasporto in inverno, oltre alla borsina dell'acqua calda, io le metto, oltre al solito cotone per roditori, una bella scorta di fieno! e poi ci sono trasportini in plastica che hanno delle fessure, quindi gli sbalzi termici (stai attento soprattutto a questi anche quando sei in casa!!!) sono ridotti! facci sapere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
caiman Inviato Agosto 5, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 5, 2008 Ciao sono nuovo del forum mi aggancio a questo post per chiedervi qual'è la temperatura ambiente ottimale per i criceti e quali temperature possono sopportare senza soffrire troppo in quanto l'appartamento dove vivo d'estate diventa molto caldo (anche 30° quando non ho l'aria condiz accesa). grazie Federico Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Agosto 5, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 5, 2008 Ciao, benvenuto! Di sicuro i cricetini sopportano più facilmente il freddo e soffrono di più il caldo, anche perchè se fa molto freddo basta fornirgli della carta per il nido e loro si riscaldano... Non so di preciso la temperatura ottimale quale sia, ma posso dirti che anche a casa mia in estate la temperatura supera i 30 gradi, ma io non ho i condizionatori... Metto la gabbietta di Balthy nella zona più fresca della casa stando però attenta alle correnti d'aria! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
caiman Inviato Agosto 5, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 5, 2008 Ok grazie per il benvenuto e il consiglio. In linea generale un criceto che impegno da in termini di cure e di tempo? Federico Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Agosto 5, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 5, 2008 L'impegno è relativamente poco. Devi solamente controllare ogni giorno che siano presenti cibo e acqua e una volta ogni 4-6 giorni pulirgli la gabbia. Tutto qui. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Agosto 5, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 5, 2008 Si, il criceto non richiede cure particolari, però attenzione a non trascurarlo! Quoto le indicazioni che ti ha dato Vicky Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora