Vai al contenuto

Il Mio Cane Un Po` Aggressivo


Clara18

Recommended Posts

Hai ragione, sono un po` piu` sollevata, si notano ogni 2 o 3 giorni dei piccoli miglioramenti, pero` ho dovuto diventare con mio dispiacere piu` severa!

Capisco il tuo dispiacere! ma non sentirti in colpa. Il cane discende dal lupo ed ha bisogno di un capobranco. Ed i capobranco devono essere severi ed autoritari. Nei geni del tuo cane c'è scritto che deve obbedire ad un cane che lo guida. Molto spesso i problemi di aggressività e disubbidienza del cane sono dovuti al fatto che lui non conosce il suo posto nel gruppo familiare, e non avendo una guida, tende ad acquisire comportamenti sbagliati.

Anche se ti dispiace applicare la severità ciò farà di te una proprietaria più tranquilla e di lui un animale più felice.

:bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Clara prima di tutto Dea è bellissima!!!

Sai io ho uno Schnauzer Gigante di quasi 12 anni da cucciolo era un'amore con tutti l'ho sempre portato ovunque con me viaggi ristoranti luoghi pubblici spiagge quindi con persone animali non aveva assolutamente problemi perchè aveva un bagaglio di esperienze che gli permetteva di conoscere e quindi non aveva paura .....poi verso 8 mesi il suo carattere è cambiato diciamo che è diventato adolescente quindi testardo dominante un'attacca brighe con tutti i cani non ti dico il trauma io non lo riconoscevo più e sentivo di provare delusione e paura del mio cane stavo perdendo il controllo e ti garantisco LUI LO SENTIVA!!! allora mi sono iscritta con lui ad un corso di addestramento all'ascolto.....HO LAVORAVO CON LUI SEMPRE insieme l'addestratore mi suggeriva come fare e io conducevo è stato interessante vedere il cambiamento di Pedro WOW abbiamo continuato per circa 2 mesi in pratica mi sono dovuta imporre come capo branco nel mio caso il cane ha cercato di imporsi a me perchè diventava sempre più grande forte ed ingestibile, ora ci intendiamo alla perfezione lui rispetta me ed io lui siamo una cosa sola ora ci basta uno sguardo ci capiamo alla perfezione è bello crescere con il proprio cane ed imparare a rispettarsi :-) auguri...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao sono acuv sono giuste tutte le affermazioni io ho una cucciola di 11 mesi di malinois e della gente ha paura . da un po la porto in mezzo al casino e cerco di non darle l'aiuto che lei richiede in questa maniera non le faccio capire che da me trova sicurezza insomma se la deve sbrigare da sola l'unica cosa che non voglio e che diventi aggressiva (anche lei come la tua ) se vede una persona tende a minacciarla ed io le faccio capire che non va . oltre a contattare un buon addestratore cerca di insegnarle ad avere un atteggiamento neutro (indifferente) è essenziale che la gente tenga lo stesso atteggiamento con lei quindi stai attenta a quelle persone che si pongono al cane in maniera assillante è lei che deve andare da loro e non il contrario. l'addestramento in questo caso ti da la possibilità del controllo e ti aiuta ma per il resto e la cagna che deve superare da sola la paura. al mio centro si usavano i bocconi però nel mondo esterno non tuttie le volte è possibile ed in più il risultato è che poi accetterà di tutto da tutti e coi tempi che corrono io non farei mangiare il mio cane dalla mano di uno sconosciuto . in bocca al lupo . ad imperia c'è un mio amico si chiama vladimiro ed ha un campo di addestramento

Modificato da DONA
non si possono inserire n di tel o ind e mail sul forum
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo ho lo stesso problema. Ho preso Ercole con 8 mesi, perché la sua proprietaria precedente non poteva più tenerlo. Adesso ha 13mesi

Con la famiglia e l’altro cane è grandioso, dolcissimo e buono ma con umani sconosciuti e terribile. Sto cercando di socializzarlo allargando il suo mondo d’amici umani, ma non è facile. Ai nostri conoscenti richiedo molto coraggio per vedere oltre ai suoi denti giganti. In ogni modo piano piano si calma e sta diventando meno prepotente. Ci vuole tanta pazienza e amore per cambiare certi comportamenti.. Non sarà mai un cane da passeggiata in città, ma questo non rappresenta un problema.

ecco Ercole con 8 mesi

http://www.bilder-speicher.de/080819134449...sting-page.html

<a  href=show-image_100b-08081913372937.jpg' alt=

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo ho lo stesso problema. Ho preso Ercole con 8 mesi, perché la sua proprietaria precedente non poteva più tenerlo. Adesso ha 13mesi

Con la famiglia e l’altro cane è grandioso, dolcissimo e buono ma con umani sconosciuti e terribile. Sto cercando di socializzarlo allargando il suo mondo d’amici umani, ma non è facile. Ai nostri conoscenti richiedo molto coraggio per vedere oltre ai suoi denti giganti. In ogni modo piano piano si calma e sta diventando meno prepotente. Ci vuole tanta pazienza e amore per cambiare certi comportamenti.. Non sarà mai un cane da passeggiata in città, ma questo non rappresenta un problema.

ecco Ercole con 8 mesi

http://www.bilder-speicher.de/080819134449...sting-page.html

p><p> Devi rivolgerti ad un esperto e de

Allargare la socializzazione non basta più, il periodo della socializzazione è finito ora occorre intervenire in maniera da poter tranquillizzare il cane nelle situazioni che lo allarmano e devi imparare tu a controllarlo.

Mi dispiace essere così dura ma io mi arrabbio sempre quando le persone aspettano aspettano ( ma cosa???) prima di intervenire...quando agire sul comportamento di un cucciolo/cucciolone sarebbe così semplice!!!!

Cerca un esperto che ti aiuti subito

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao sono acuv sono giuste tutte le affermazioni io ho una cucciola di 11 mesi di malinois e della gente ha paura . da un po la porto in mezzo al casino e cerco di non darle l'aiuto che lei richiede in questa maniera non le faccio capire che da me trova sicurezza insomma se la deve sbrigare da sola l'unica cosa che non voglio e che diventi aggressiva (anche lei come la tua ) se vede una persona tende a minacciarla ed io le faccio capire che non va . oltre a contattare un buon addestratore cerca di insegnarle ad avere un atteggiamento neutro (indifferente) è essenziale che la gente tenga lo stesso atteggiamento con lei quindi stai attenta a quelle persone che si pongono al cane in maniera assillante è lei che deve andare da loro e non il contrario. l'addestramento in questo caso ti da la possibilità del controllo e ti aiuta ma per il resto e la cagna che deve superare da sola la paura. al mio centro si usavano i bocconi però nel mondo esterno non tuttie le volte è possibile ed in più il risultato è che poi accetterà di tutto da tutti e coi tempi che corrono io non farei mangiare il mio cane dalla mano di uno sconosciuto . in bocca al lupo . ad imperia c'è un mio amico si chiama vladimiro ed ha un campo di addestramento

Prendo spunto dal tuo commento per ribadire ancora una volta che l'uso dei bocconi in educazione deve essere un uso ponderato e soprattutto devono essere dei premi dati al momento giusto e dopo l'azione giusta. I bocconi non devono essere esche per indurre il cane a fare qualcosa. Sono molto utili in casi molto "rischiosi" e stressanti per il cane, per esempio il cane è corso incontro ad un altro cane, io lo chiamo e lui viene da me allora in questo caso lo premio con un bocconcino prelibato perchè è stato bravo. Ma l'uso del cibo deve essere sempre fatto con attenzione, è uno strumento come lo è il collare e il guinzaglio o la pallina se li sappiamo usare bene ci aiutano tantissimo anche per strada.

Tornando alla tua cagnolina, fai bene a non darle supporto quando cerca il tuo aiuto, ma è anche vero che se è una cagnolina particolarmente timida ( e quindi reagisce per paura) serve anche il tuo appoggio per poterla aiutare. Lavora moltissimo sul tuo rapporto con lei, giocate con la pallina al riporto e dalle i comandi come seduto e terra anche quando siete in giro e quando è brava premiala tantissimo con la voce e carezze. Falla anche toccare dagli estranei ( e lascia perdere sta cosa che se prende il cibo tdagli altri poi te l'avvelenano, tanto se vogliono farti fuori il cane lo fanno e basta...punta semmai sul comando lascia e sul controllo di quello che raccoglie da terra). Se trovi persone che amano i cani e magari non sono troppo invadenti ma si lasciano annusare la mano tranquillamente dal cane e poi riescono a farle una carezza, lascia che lo facciano, è importante che lei impari che le persone sono buone e vanno rispettate.

Un malin quando è grande è comunque un cane diffidente e attaccato al padrone, quindi meglio che sia una cagnolina socievole che una cagna adulta che ringhia a tutto quello che incontra.

Poi dipende da quello che vuoi ottenere da lei.

Link al commento
Condividi su altri siti

x ciberlarua

Perchè hai aspettato i 13 mesi per intervenire e non sei intervenuto quando lo hai preso? Perchè aspettate sempre che il cane diventi grande e maturo per intervenire? Un cane che dimostra aggressività immotivata verso estranei, lo fa già da cucciolone e deve essere corretto subito e non quando il cane è adulto ed ha quei comportamenti ben fissati in testa.

Devi rivolgerti ad un esperto e devi farti insegnare a gestire correttamente l'animale prima che accada un incidente prima che faccia qualche danno.

Allargare la socializzazione non basta più, il periodo della socializzazione è finito ora occorre intervenire in maniera da poter tranquillizzare il cane nelle situazioni che lo allarmano e devi imparare tu a controllarlo.

Mi dispiace essere così dura ma io mi arrabbio sempre quando le persone aspettano aspettano ( ma cosa???) prima di intervenire...quando agire sul comportamento di un cucciolo/cucciolone sarebbe così semplice!!!!

Cerca un esperto che ti aiuti subito

e io mi arrabbio quand uno fa commenti senza leggere prima....ho scritto, che il cane è da 5 mesi da me!!!!...io da 5 mesi cerco di integrarlo alla vita reale. Purtroppo la propretaria precedente non ha fatto questo, e adesso è diventato molto più dificile..

Link al commento
Condividi su altri siti

x ciberlarua

e io mi arrabbio quand uno fa commenti senza leggere prima....ho scritto, che il cane è da 5 mesi da me!!!!...io da 5 mesi cerco di integrarlo alla vita reale. Purtroppo la propretaria precedente non ha fatto questo, e adesso è diventato molto più dificile..

Non volevo offenderti, ma avevo letto che hai il cane da 5 mesi ed è per questo che ho commentato così, perchè 5 mesi sono tanti per un cane che hai preso già cucciolone e con un'esperienza alle spalle non troppo positiva. Io ti ammiro perchè hai preso con te un cane non certo facile da gestire e quindi aver interpellato un esperto subito ti avrebbe aiutato più in fretta che non farlo ora..il mio commento era riferito a questo, non sto dicendo che hai sbagliato, ci mancherebbe!

Per tornare al tuo problema ti serve sicuramente qualcuno che di persona ti spieghi come gestire il cane nelle situazioni a "rischio" e come migliorare il suo approccio verso le persone nella maniera corretta. Mi spiego: con alcuni cani metterli in situazioni di folla o anche solo di piccoli gruppi di persone possono provocare reazioni di stress e paura e non è detto che il cane migliori, anzi spesso si aggrava la situazione.

Va fatto un lavoro a monte, in un posto con pochissimi stimoli insieme al proprietario del cane.

Mi scuso ancora se ti ho offesa..ma il mio commento era anche generico riferito a tutti quelli che pensano che il cane va educato/addestrato dopo i 5/6 mesi o che aspettano troppo tempo per coreggere certi problemi.

Nella tua situazione, ti sei comportata bene ora ti serve un ulteriore aiuto da un esperto.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ti cosa..marcarebbe altro..!! Non ti preocupar! .. il tipo di cane che ho e gia per natura molto dificile...averlo poi da quasi adulto rende tutto molto complicato..anche perchè prima doveva abituarsi a me e alla nuova situazione. Prendere un cucciolo di 3 mesi o un cane di 8 mesi fa tantissima differenza. 5 mesi purtroppo non sono abastanza. Ho contattato anche i miei amici in turchia che sono alevatori di kangal, e mi sono preso un po di consigli a da loro..ci vuole tempo e tanta pazienza e amore..comunque non mi sono offesa :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho chiamato un istruttore, mi ha detto che non vuole rubarmi dei soldi, il cane e` cosi` e cosi` restera`

Dice che e` nata da un mal studiato accoppiamento,sono sconcertata, devo credergli.

ciao sono acuv . sono un istruttore ed ho un centro ad avigliana (to).

chi ti ha risposto cosi sicuramente o è un allevatore e crede che i suoi cani siano il top o è un ciarlatano che lavora cani da domani . vai da un professionista e ricordati che si recuperano i cani da combattimento e la tua non è cosi persa . se ti posso dare un consiglio educala almeno alla base poi se non miglira continua ad educarla in corsi successivi l' obbedienza ti da il controllo del cane io ho un maschio non lo porto a giocare con altri cani perchè tenta di dominarli ,ma se incrocio un cane sia slegato che al guinzaglio lo metto in lavoro e lui assolutamente non lo calcola . purtroppo non ti do la certezza che andrai al parco a farla giocare ma sarai sicura che non andrà lei per prima a mordere. questo discorso si ha allo stesso modo con le persone ; non sarà mai coccolona ma almeno ad un tuo comando ubbidirà . uso sempre i metodi gentili ma non dimenticare che una bella sgridata ogni tanto ci va .

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...