jessy89 Inviato Marzo 10, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 10, 2008 salve a tutti...per chi già un pò sa chi sono vi ho parlato del mio gatto, Nico, (quello che parla!)... Beh purtroppo lui nn abita con me perchè a casa mia ho già un cane che nn tollera i gatti e così nico e schumi stanno da mia nonna.. Oggi dopo qualche giorno che nn li andavo a trovare, ci sono andata e ho dovuto appurare da mia nonna che nico avesse avuto un incidente.... Insomma sto povero gatto deve aver fatto la lotta con qualcuno perchè è distrutto, sia su una coscia che la coda, quest'ultima addirittura nn la muove... Mi ha detto mia nonna ke i primi giorni nn ha mangiato e nn è uscito dalla sua cesta... Oggi appena l'ho visto mi si è stretto il cuore... il miagolio è diverso(lamentoso) è dimagrito un casino, ha il pelo tutto rovinato e il suo sguardo è più cupo... ora lo stiamo curando e spero che nn sia niente di grave... Però nn sto affatto bene.. io adoro quel gatto e nel vederlo così mi sistringe il cuore e mi viene un nodo in gola..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 10, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 10, 2008 Ciao Jessica, mi dispiace tanto per il tuo Nico... ma il veterinario l'ha visitato? Se non muove la coda potrebbe avere una lesione del midollo spinale, piuttosto frequente in incidenti d'auto, cadute, calci... non la muove affatto o la punta sì? PS= ti prego di non usare abbreviazioni da sms quando scrivi sul forum, poichè esso è tradotto in automatico in Inglese, e le abbreviazioni rendono incomprensibile il testo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jessy89 Inviato Marzo 10, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 10, 2008 guarda la coda ha iniziato a muoverla da ieri.... il veterinario ha detto di disinfettarlo più volte al giorno con l'acqua ossigenata... Spero solo che si rimetta presto... mi fa male vederlo con quel musino tutto triste... Comunque grazie per l'interessamento! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alessandro83 Inviato Marzo 10, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 10, 2008 nico è un gatto straordinario si rimetterà in fretta...deve rimettersi perchè essendo molto coccolone è in debito di coccole arretrate :-) forza nico!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Marzo 10, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 10, 2008 Potrebbe avere anche litigato con un altro gatto. Il fatto che muova la coda è già un buon segno. Se però non migliora entro 4-5 giorni ti consiglio di riportarlo dal veterinario. Se dovesse avere dei graffi sulla coda, potrebbero provocare ascessi. Tienici aggiornati, mi raccomando! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 11, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2008 Come va il micio, Jessica? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jessy89 Inviato Marzo 11, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 11, 2008 Ciao a tutti! Oggi ho portato nico dal veterinario e mi ha detto che quasi certamente è stato aggredito da un cane... Però mi ha rassicurato sul fatto che guarirà... Ma prima che guarisca deve fare una settimana di antibiotici x la ferita sulla coscia e purtroppo per la coda ha detto che non c'è niente da fare.... potevamo scegliere se operarlo e toglierla chirirgicamente oppure lasciarla stare e il dottore ci ha consigliato anzidi nn operarlo perchè tanto è questione di 2 o 3 giorni e poi la perderà da solo.. .. Secondo lui l'intervento sarebbe stato esagerato datoche è una cosa che si sistemerà da sola.... si ho capito, ma intanto il mio gattone imarrà senza la sua codina... comunque vi volevo ringraziare tutti per l'interesse che avete avuto.. Un grazie particolare da Nico!!! Che vi manda tanti bacetti!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jessy89 Inviato Marzo 11, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 11, 2008 Avreste dovuto vederlo dal veterinario come stava bravo.. Piccino.. chissà nella sua testolina cosa penserà riguardo al fatto che non sente più la sensibilità alla coda... poverino... in questi giorni sto cercando di stargli vicino il più possibile, di tranquillizarlo e di coccolarlo... guardate vi farei vedere il suo sguardo.. con gli occhi mi trasmettetutta la sua sofferenza... questa non se lal meritava proprio al mondo se c'è ungatto buono, bravo tranquillo è proprio lui... scusate per questo sfogo ma sono proprio dispiaciuta... poi è proprio con lui che ho quelo bel rapporto quindi sono ancora di più triste... L'unica cosa che mi consola è che con un pò di antibiotici guarirà Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Marzo 11, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2008 In che senso perderà la coda da solo? Aspettando il parere più autorevole di zarina ti posso dire che da quello che so se la coda è in necrosi (è morta) bisogna solo amputarla per evitare infezioni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jessy89 Inviato Marzo 11, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 11, 2008 a me il veterinario mi ha detto che la coda esendo quasi staccata del tutto e dato anche che ha perso la sensibilità, sempre stando a quello che dice il dottore, gli si staccherà da sola tra un paio di giorni e quindi non servirà operarlo e intervenire chirurgicamente per toglierla... io voglio solo che il mio belgattone stia bene... Se voi sapete qualcosa a riguardo ditemi pure. Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 12, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2008 Ciao Jessica! Purtroppo i miei sospetti sulla coda erano fondati... Spero proprio che il tuo vet. abbia ragione ed ormai la coda non resti attaccatta che per un piccolo pezzo. Ma se davvero non cade da sola ti consiglio di farlo sottoporre all'intervento di amputazione. Se la coda non dovesse staccarsi e comunque guarire dalla necrosi, una volta che non abbia più la sensibilità, costituirebbe per lui un grosso pericolo. Infatti perderebbe la sua funzione di equilibratore nel salto e Nico correrebbe il rischio di farsela schiacciare o incastrare sotto auto, dentro porte, lasciarla nel fuoco etc. Una volta persa la sensibilità va amputata. Sta tranquilla, l'unico problema è che cambierà un po' aspetto diventando un gatto... "conigliesco"! Per il resto mangia? E' vispo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jessy89 Inviato Marzo 12, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 12, 2008 innanzitutto grazie mille zarina per il tuo interesse! la mia paura è proprio che la paerdita di sensibilità alla coda gli possa recare qualche danno o che lo porti ad avere qualche problema... infatti aspetto giusto 2 giorni e se nn la perderà da solo lo porterò dal veterinario, anche perchè nel vedergliela così mi fa una tale tenerezza... piccino.. cmq per il resto l'appetito non gli manca tranne i primi giorni che nn ha mangiato assolutamente niente..addirittura nn si alzava nemmeno per fare i bisognini, li faceva nella cesta... quando ho visto che ha iniziato ad alzarsi e a mangiare per fargli recuperare le forze e le energie gli ho dato (e gli do tuttora) il formaggio, la carne.. li mangiava anche prima, ma ora sto rinforzando la sua alimentazione... invece riguardo al carattere beh, gli occhi hanno un'espressione diversa in quanto sono un pò più spenti rispetto al solito, nn lo vedo molto vispo, a volte si isola.. però ho notato che continua a cercarmi molto per avere le coccole e le attenzioni( che sicuramente nn gli ho mai fatto mancare!).. poi lui è abituato con me che lo prendo in braccio, cosa che invece da quando gli è successo il fattaccio l'ho preso solo una volta, dopo che mi sono messa una traversina per evitare di sporcarmi, visto che perde pus dalla ferita... io lo vorrei tanto prenderlo in braccio, soprattutto più spesso, ma ho paura di fargli male... posso prenderlo tranquillamente oppure è meglio evitare per un pò? grazie tante! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 12, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2008 Siediti vicino a lui e copriti le gambe con la traversina. Non so se senta dolore nel troncone di coda ancora sensibile, perciò invece di sollevarlo tu, lascia che sia lui a venirti in braccio. E' normale che abbia gli occhi spenti, ha subito un grosso trauma e non è ancora guarito, ma vedrai che presto tornerà il micione di prima! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jessy89 Inviato Marzo 13, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 13, 2008 ho provato a fare come hai detto tu zarina.. e il risultato sai qual'è stato? dopo un pò di coccole si è addormantato!!!!!! però nn penso che in braccio sia la sua posizione preferita ora come ora.. perchè c'è stato poco, dopo è sceso si è un pò leccato la coda e la ferita e dopo si è messo nella sua cesta e si è riaddormentato.... io lo capisco sicuramente avrà del dolore o del fastidio, ma essendo abituata a tenerlo in braccio per tanto tempo e che per farlo scendere devo insistere altrimenti fosse per lui ci starebbe tutto il giorno, mi fa una strana sensazione... comunque ricollegandomi alla discussione "è possibile che un gatto parli" (tra l'altro è riferita proprio a nico!), beh quando è sceso mi ha guardato con occhi dispiaciuti e poi ha miagolato, come per dire che staqva scendendo non perchè volesse, ma per esigenze della sua ferita e forse della sua povera codina... Ogni giorno che passa i miei due splendidi gatti mi danno modo di emozionarmi e di apprezzarli sempre di più!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 13, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 13, 2008 Vivere con un gatto è ogni giorno fonte di sorprese, lasciatelo dire da una che ci vive da più di quarant'anni e non ha ancora finito d'imparare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola dei gatti Inviato Marzo 13, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 13, 2008 secondo me è rischioso lasciare la necrosi in atto! però non sono un veterinario! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jessy89 Inviato Marzo 14, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 14, 2008 anche secondo me è pericoloso... dato che sono passati già tre giorni da quando il veterinario ha visto Nico, ora aspetto fino a domenica e se entro domenica non è successo niente, lunedì lo porterò di nuovo dal veterinario e a questo punto si prenderà una decisione... anche perchè io nn so se è normale, ma penso che nico abbia perso la sensibilità anche nelle zone intime.. ora i bisogni li fa dove si trova.. siccome ho notato che fuori nn ci va volentieri allora gli ho messo la lettiera in casa, ma si può dire che nn la usa.. magari ci va anche dentro, ma non fa niente... io non ci capisco, ma non mi sembra normale questo comportamento e non mi sembra normale che faccia i bisogni dove capita, sembra quasi che non se ne accorga mentre li fa.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Marzo 14, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 14, 2008 Il fatto che Nico faccia i bisogni dove capita potrebbe dipendere sia dal fatto che non è abituato a utilizzare la lettiera, sia da incontinenza, causata dall'incidente che ha subito. Ti consiglio di far fare al veterinario degli esami approfonditi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola dei gatti Inviato Marzo 14, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 14, 2008 un incidente simile era capitato a taiga il gatto di una mia amica. anche lui all'inizio era incontinrnte (però lui ha avuto bisogno di riabilitazione agli arti posteriori mentre nico no) adesso, dopo tre anni, è un gatto assolutamnente normale. la coda gli era stata amputata subito Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola dei gatti Inviato Marzo 14, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 14, 2008 a meno che il tuo veterinario non faccia servizio 24 h su 24, come i miei, ti conviene andare domani prima che ti capiti un'urgenza di domenica Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jessy89 Inviato Marzo 14, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 14, 2008 ok grazie mille dei vostri suggerimenti.... seguirò i vostri consigli e appena saprò qualcosa vi farò sapere!!!! Grazie ancora!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 15, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 15, 2008 L'incontinenza può essere dovuta ad un danno più grave che non interessa la sola coda ma la parte finale della colonna vertebrale. Ti consiglio di riportarlo dal vet., e se la diagnosi non ti soddisfa cambiarlo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola dei gatti Inviato Marzo 16, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 16, 2008 mi associo a zarina, maria aveva portato taiga dal veterinario del suo paese e le avevano detto di sopprimerlo allora ha deciso di macinarsi 140 km e portarlo dai miei veterinari, che l'hanno rivcoverato, poi dopo 10 giorni glielo hanno restituito con degli esercizi da fare (come si fa con le persone) gradatamente è scomparsa l'incontinenza e le zampe posteriori hanno recuperato oggi salta allegramente sul tavolo. ha esordito tirandosi su a "forza di braccia" sul divano con maria e suo marito che facevano il tifo ...e peggio per il divano! quello si cambia ma taiga no! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jessy89 Inviato Marzo 16, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 16, 2008 non nascondo che il problema dell'incontinenza mi preoccupa un pò perchè ho paura che nico abbia riscontrato altri problemi, forse anche più seri.... domani lo riporto dal veterinario e se accenna ad una visita adeguata con soluzioni pertinenti bene, altrimenti cambio veterinario... la cosa più imortnte è che possa riuscire a risolvere i problemi del mio cucciolotto!!!! Ciao e a presto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jessy89 Inviato Marzo 18, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 18, 2008 ciao a tutti! oggi ho portato nico da un altro veterinario perchè quello dove ero stata l'altra volta nn mi aveva soddisfatto... e finalmente ho trovato una persona che l'ha visitato a fondo, si è preoccupata.... dopo averlo visitato mi ha detto che la miglior cura sarebbel'amputazione della coda e anche un eventuale castrazione... ora l'ho lasciato lì da loro che domani gli fanno qualche esame più approfondito per assicurarsi che non abbia contratto malattie... se devo essere sincera ho qualche perplessità sulla castrazione... non so se sarebbe la cosa giusta da fare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora