ances83 Inviato Febbraio 26, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2008 Ciao a tutti, sono nuova, ma il mio Leo sta diventando un grosso problema... E' un micione che fa 4 anni ad Aprile, l'abbiamo castrato in settembre del 2004, fra i 5 e i 6 mesi, chiedendo al veterinario (a mio parere, domostratosi dopo incompetente...) se era il caso di aspettare ancora o cosa.. Fatto invece l'intervento, tutto andò per il meglio; Leo viveva allora con noi in appartamento, e sempre educatamente usava la lettiera. Dopo un anno e mezzo ha iniziato ad andare fuori, giardini e varie.. Il problmea è che da un bel pò di tempo, continua a segnare come se la castrazione non ci fosse proprio stata, perchè l'urina ha quel tipico nauseabondo odore.. il brutto è che ultimamente ha iniziato a "segnare" anche le persone qui in casa!! (per ora me, e mia madre...) Riceviamo lamentele dai vicini, e temo sinceramente anche per il gatto perchè non si sa mai... Saremmo intenzionate ora a chiedere a una veterinaria se è possibile rioperarlo, far qualcosa, qualsiasi cosa, perchè potete capire che la situazione sta diventando veramente insostenibile.. E' possibile secondo voi che inizialmente l'operazione non sia andata come doveva? Perchè continua a segnare in questo modo? E' possibile rimediare ora? L'ultima volta che abbiamo esposto il problema alla dottoressa ha detto solo che è un gatto con un forte carattere possessivo e quindi segna il suo territorio, ma sta proprio esagerando adesso.. Siamo costrette a far qualcosa.. Grazie mille a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Febbraio 26, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2008 Benvenuta! In alcuni casi può succedere che anche se castrato il gatto continua a marcare il territorio. Ci sono dei repellenti appositi che puoi trovare nei negozi di animali. Tieni presente che però il loro funzionamento è soggettivo: ad alcuni soggetti funziona e ad altri no. Un consiglio che ti posso dare per quanto riguarda il marcare in casa è quello di non pulire i pavimenti con ammoniaca e varrechina, il loro odore è simile all'urina dei gatti e li stimola a urinare. Pulisci i pavimenti con acqua e aceto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ances83 Inviato Febbraio 26, 2008 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2008 Grazie mille per la repentina risposta, ma purtroppo abbiamo già provato con i prodotti specifici, ma, a parte che hanno anche quelli un odore nauseante, non hanno funzionato... E puliamo con acqua e aceto per terra e le scale.. siamo arrivate a provare di tutto, per questo stavamo pensando ad un'operazione, a questo punto.... Grazie del consiglio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Febbraio 27, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2008 Siì pulisci con acqua e aceto i pavimenti di casa e anche con aceto puro dove schizza. La sua lettiera invece puliscila con ammoniaca o varechina in modo che si abitui ad andare sempre lì. Nei negozi trovi repellenti da spruzzare sui mobili e anceh prodotti specifici per lavare in terra...ma acqua ed aceto è la cosa migliore. Che tipo di schizzi fa il gatto? Nebulizza?? Rioperarlo? Uhm! cambierebbe qualcosa? Non lo so...se è già castrato un'altra operazione cosa toglierebbe? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Aprile 3, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 3, 2008 Potrebbe darsi che il gatto sia affetto da monorchidismo, cioè la ritenzione di un testicolo. Purtroppo al momento della castrazione non tutti i veterinari (sic) dicono al proprietario di questo problema, ed asportano solo il testicolo disceso in sede. Spesso il testicolo ritenuto all'interno dell'addome non funziona, ma in alcuni casi permette al gatto di fare una vita normale, come se non fosse castrato. In questo caso un altro intervento per l'asportazione dell'altro testicolo è risolutivo, ma l'operazione è estremamente complessa. Inoltre dovreste chiedere conferma al medico che l'ha castrato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Aprile 4, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2008 Anche io le ho provate tutte con Paco..anche lui sterilizzato nel primo anno di vita ma fino allo scorso anno marcava ovunque.....fra poco compie 16 anni quindi sono stati 15 anni di marcature strette!!!!! spero non sia il tuo caso Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Aprile 6, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2008 Ciao! Anche a me la prima cosa che mi viene in mente è che il gatto stia cercando di marcare il territorio..certo però immagino che la situazione sia davvero insostenibile.. Oppure potrebbe avere il problema di cui parla Antonella..prova a parlarne al vet, e chiedigli di fare un controllo.. mi auguro che il problema si risolva! Facci sapere! Bacioni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Aprile 6, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2008 Potrebbe darsi che il gatto sia affetto da monorchidismo, cioè la ritenzione di un testicolo. Purtroppo al momento della castrazione non tutti i veterinari (sic) dicono al proprietario di questo problema, ed asportano solo il testicolo disceso in sede. Spesso il testicolo ritenuto all'interno dell'addome non funziona, ma in alcuni casi permette al gatto di fare una vita normale, come se non fosse castrato. In questo caso un altro intervento per l'asportazione dell'altro testicolo è risolutivo, ma l'operazione è estremamente complessa. Inoltre dovreste chiedere conferma al medico che l'ha castrato. Ciao Antonella!! Era molto che non mi connettevo!! Ho avuto vari problemi..sono felicissima di risentirvi..inoltre spero che adesso possa connettermi con più costanza! ti ho mandato un MP, ma non so se ti sia arrivato..Mi auguro che tu e tutti i tuoi pelosetti stiano bene! Ho visto che sei diventata moderatrice! Sono contentissima per te, te lo meriti davvero! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora