sabi Inviato Febbraio 13, 2008 Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 buongiorno a tutti, ho appena parlato con una delle volontarie che si sta occupando della mia adozione. mi ha detto che la mammina (etoile) ha un orekkietto rigido e quindi la porteranno al vet. che vuol dire? è una malattia o una deformazione? è grave? mamma mia già mi sto sentendo male. ecco lo sapevo, io non dovrei prenderne proprio animali che per qualsiasi cosa mi vengono le paranoie
bl4ckc4t Inviato Febbraio 13, 2008 Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 Oddio, che cosa strana! Comunque fossi in te mi sentirei di stare tranquillo: credo che in quell'associazione si prendano molto bene cura delle caviotte e avranno personale preparato. Ma quand'è che dovrebbero arrivarti le tue due porcelline?
sabi Inviato Febbraio 13, 2008 Autore Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 arriveranno sabato... bu non so..spero che non sia qualcosa di serio!!! non l'avete mai sentita sta cosa?
lilisa Inviato Febbraio 13, 2008 Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 Sinceramente non ne avevo mai sentito parlare! Hai chiesto spiegazioni?Magari potrebbe essere una cosa ereditaria quindi ti converrebbe chiedere bene!
sabi Inviato Febbraio 13, 2008 Autore Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 la ragazza mi ha detto "ha un orekkietto rigido però abbiamo già fatto l'antiparassitario quindi qualunque cosa sia dovrebbe passare". bu io non ci capisco niente... e se fosse una malattia? e se sua figlia l'avesse ereditat? mamma mia sto morendo di paura
smearycoffee Inviato Febbraio 13, 2008 Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 per me non è nulla di cosi preoccupante...se hanno fatto l'antiparassitario il che significa che questo orecchio rigido può essere dovuto ad acari o cose del genere... sabi su tranquilla che la curano e poi te la danno!! non ti preoccupare!
tarja Inviato Febbraio 13, 2008 Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 Mmmmm.. sinceramente io non ne ho mai sentito parlare di cavie che abbiano le orecchie rigide.. ma come ti hanno detto gl altri, sono sicura che in quell'associazione si stanno prendendo cura di loro nel modo migliore!
sabi Inviato Febbraio 13, 2008 Autore Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 si si lo so che sono bravissimi in quello che fanno però io sono in pensiero perchè una delle mie cavie ha qualcosa e non so cos'è uffa
morgenstern Inviato Febbraio 13, 2008 Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 se fosse qualcosa di grave credo che non te l'affiderebbero, anche i miei vengono da quell'associazione (è l'AAE giusto?) e sono stati davvero bravi con me, le cure veterinarie non gli mancano, quindi puoi stare tranquilla...
sabi Inviato Febbraio 13, 2008 Autore Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 si l'associazione è quella...
CotolettAlex Inviato Febbraio 13, 2008 Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 si l'associazione è quella... Sabi dato che siamo vicine [io sono di Bari] volevo chiederti se questa associazione è presente nella nostra regione e se sì, dove si trova esattamente?? Grazie, ciao!
sabi Inviato Febbraio 13, 2008 Autore Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 l'AAe non ha una sede perchè è presente in tutta italia e vanta volontari che si spostano per portare le piccole a destinazione. le mie per esempio arrivano da bergamo. me le portrà un volontario che ha dei recuperi da fare proprio a bari
CotolettAlex Inviato Febbraio 13, 2008 Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 l'AAe non ha una sede perchè è presente in tutta italia e vanta volontari che si spostano per portare le piccole a destinazione. le mie per esempio arrivano da bergamo. me le portrà un volontario che ha dei recuperi da fare proprio a bari grazie per aver soddisfatto la mia curiosità!
morgenstern Inviato Febbraio 13, 2008 Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 è vero, l'anno scorso c'era una ragazza che scriveva da Roma (Savi) che aveva adottato una cavietta dall' AAE e aveva scritto che una volontaria l'aveva portata da Milano a Roma con il treno. I miei invece erano ospitati in un negozio a Vimodrone (provincia di Milano) e io sono andata a prenderli, non mi dimenticherò mai quel momento erano così piccoli, ma avevano già un bel caratterino http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...ne/IMG_1820.jpg
lilisa Inviato Febbraio 13, 2008 Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 http://i236.photobucket.com/albums/ff86/mo...ne/IMG_1820.jpg ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhh...........che bella la foto!!!
sabi Inviato Febbraio 13, 2008 Autore Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 già...bellissima foto... però nessuno ancora mi ha detto che vuo, dire orecchio rigido
morgenstern Inviato Febbraio 13, 2008 Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 sinceramente non lo so, comunque ti consiglio di non preoccuparti, la tua cavietta è in buone mani non ti devi preoccupare
briciolona Inviato Febbraio 13, 2008 Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 Purtroppo non capisco cosa sia l'orecchio rigido, l'unica cosa che mi mi viene in mente che possa succedere alle orecchie, sono i parassiti! Comunque come ti hanno detto tutti, non ti preoccupare, l'associazione in questione mi sembra competente e quindi sarei assolutamente tranquilla perchè la cavia riceverà tutte le dovute attenzioni! Cerca di stare serena e goditi le tue splendide porcelle quando arriveranno da te!
sabi Inviato Febbraio 13, 2008 Autore Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 hai ragione tu. ho appena ricevuto una mail chiarificatrice. praticamente hanno notato sulle orekkie di etoile delle crosticine. sicuramente dei parassiti. lei e la figlia hanno fatto l'antiparassitario (stronghold) due giorni fa e vogliono farla rivisitare perchè a quanto pare una delle porcelle recuperate aveva i parassiti e vogliono scagionare l'idea di un eventuale contagio
smearycoffee Inviato Febbraio 13, 2008 Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 ma adesso chiedo lo stronghold si fa soltanto quando ce n'è bisogno o si può fare anche in via preventiva un po' come per i cani?
flocky Inviato Febbraio 13, 2008 Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 ciao! scusate, quest'associazione ha un sito internet? è da un po' che sto pensando di prendere una cavietta!
sabi Inviato Febbraio 13, 2008 Autore Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 ma adesso chiedo lo stronghold si fa soltanto quando ce n'è bisogno o si può fare anche in via preventiva un po' come per i cani? a me hanno lasciato intendere che si fa solo in caso di necessità...cioè quando le cavie sono venute in contatto con cavie che avevano parassiti o quando iniziano a grattarsi spesso
sabi Inviato Febbraio 13, 2008 Autore Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 ciao! scusate, quest'associazione ha un sito internet? è da un po' che sto pensando di prendere una cavietta! si. il sito è aae/cavie. ci sono tante caviotte bellissime. facci un salto.
briciolona Inviato Febbraio 13, 2008 Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 ma adesso chiedo lo stronghold si fa soltanto quando ce n'è bisogno o si può fare anche in via preventiva un po' come per i cani? In america fanno cure preventive!
briciolona Inviato Febbraio 13, 2008 Segnala Inviato Febbraio 13, 2008 ciao! scusate, quest'associazione ha un sito internet? è da un po' che sto pensando di prendere una cavietta! Buonissima idea e come ti hanno detto il sito c'è e come!
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora