actech Inviato Settembre 11, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 11, 2007 E' a casa da 10 giorni, la nostra prima cucciola... http://aycu03.webshots.com/image/27882/200...02022820_rs.jpg http://aycu02.webshots.com/image/25881/200...33390941_rs.jpg http://aycu21.webshots.com/image/25860/200...79789372_rs.jpg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 11, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 11, 2007 Un vero splendore, complimenti! Come si chiama? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Settembre 11, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 11, 2007 splendidiissima!!!!!! Raccontaci di lei dove l'avete presa? come nace la passione per i lab?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Settembre 12, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 12, 2007 Ciao! Perchè un Lab? sinceramente abbiamo sempre e solo pensato a questa razza non chiedetemi perchè hehe. Veramente già 3 anni fa iniziammo a girare gli allevamenti ma a quel tempo eravamo fidanzati, ora che siamo sposati finalmente abbiamo realizzato quel sogno! Purtroppo presi dalla cucciola vista in nel grande negozio l'abbiamo presa li (con i documenti, chip, libretto sanitario, vaccinazioni ecc...) ma so che l'ideale è prendere cuccioli in allevamento, non so è stato amore a prima vista non siamo risuciti a lasciarla li :-( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Settembre 12, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 12, 2007 La cucciola è bella, ma averla presa in negozio non è stata proprio una felice idea. Vi hanno dato dei documenti, che cosa sono? E' il pedigree? Sapete la sua data di nascita e se è nata in Italia oppure no? Il labrador è un cane soggetto alla displasia del'anca e prenderlo in allevamento vuol dire avere la certezza che i genitori, i nonni del cucciolo ne erano esenti...avere un pedigree vuol dire avere la certezza che hai per le mani un labrador vero e non un simil labrador magari dal carattere non proprio adeguato alla razza. Risparmiare soldi subito potrebbe voler dire spenderne molti di più poi per problemi caratteriali o di salute. La cagnolina è proprio carina e speriamo che siate stati fortunati e che la piccola vi allieti la vita..in fondo è questo che conta, ma la prossima volta ( se ce ne sarà un'altra) non commettete queste leggerezze, perchè voi ne avete tirata una fuori dal negozio, ma domani ce ne sarà un'altra pronta nello stesso negozio, perchè tanto si vendono....davanti a un cucciolo è difficile resistere, ma a volte è meglio farsi guidare dalla ragione, soprattutto quando ci sono delle vite di mezzo. Tantissime carezze alla piccola Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Settembre 12, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 12, 2007 La cucciola è bella, ma averla presa in negozio non è stata proprio una felice idea. Vi hanno dato dei documenti, che cosa sono? E' il pedigree? Sapete la sua data di nascita e se è nata in Italia oppure no? Il labrador è un cane soggetto alla displasia del'anca e prenderlo in allevamento vuol dire avere la certezza che i genitori, i nonni del cucciolo ne erano esenti...avere un pedigree vuol dire avere la certezza che hai per le mani un labrador vero e non un simil labrador magari dal carattere non proprio adeguato alla razza. Risparmiare soldi subito potrebbe voler dire spenderne molti di più poi per problemi caratteriali o di salute. La cagnolina è proprio carina e speriamo che siate stati fortunati e che la piccola vi allieti la vita..in fondo è questo che conta, ma la prossima volta ( se ce ne sarà un'altra) non commettete queste leggerezze, perchè voi ne avete tirata una fuori dal negozio, ma domani ce ne sarà un'altra pronta nello stesso negozio, perchè tanto si vendono....davanti a un cucciolo è difficile resistere, ma a volte è meglio farsi guidare dalla ragione, soprattutto quando ci sono delle vite di mezzo. Tantissime carezze alla piccola Hai ragione, infatti come detto ci siamo lasciati trasportare, abbiamo tutto tranne il pedigree. E' vero che si risparmia senza ma è anche vero che si potrebbe andare incontro a problemi. Per il discorso displasia dobbiamo far fare una lastra, la signora del negozio ci ha garantito (veramente nemmeno l'avevamo chiesto) che ne è esente e se dovesse mai presentarsi si occupano loro di farla operare (ma non sia mai per carità), è un articolo scritto anche nel contratto di acquisto. Detto questo, sicuramente la prossima volta in allevamento, almeno per vivere senza preoccupazioni... visto che comunque poi non si sa mia, può anche capitare un bel cagnolino con pedigree a cui poi viene la displasia (non è mica detto che ne è esente solo geneticamente) o peggio... Ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Settembre 12, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 12, 2007 Come già detto non è garantito che un cane con pedigre abbia una salute di ferro mentre uno senza debba stare obbligatoriamente male.. ma dimmi perchè non ha il pedigree??.. il pedigree è un documento che certifica che il cane è un Labrador sai che senza è come se ti avessero fatto pagare un cane meticcio? per cui non dovevi nemmeno pagarlo.. il pedigree ti garantisce che il cane sia nato in italia e non nato in paesi dell'est sottratto alla madre a pochi GIORNI messo in viaggio assieme a tanti altri cani ammalati con il rischio di prendersi qualche malattia, sottratto alla madre talmente presto per cui non ha socializzato e rischia di avere problemi comportamentali davvero preoccupanti. Io vi consiglio ALMENO di tornare dalla negoziante e insistere sul perchè il cane non abbia il pedigree.. e se fosse il caso di informarsi sulla provenienza degli animali che gestisce. Come voi siete in grado di amare il vostro cane spero non vogliate che dei cuccioli, dolci come la vostra, facciano una vita così ignobile?.. Ora che avete il cane con voi cercate di informarvi e fare leva al negozio.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Settembre 12, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 12, 2007 Come già detto non è garantito che un cane con pedigre abbia una salute di ferro mentre uno senza debba stare obbligatoriamente male.. ma dimmi perchè non ha il pedigree??.. il pedigree è un documento che certifica che il cane è un Labrador sai che senza è come se ti avessero fatto pagare un cane meticcio? per cui non dovevi nemmeno pagarlo.. il pedigree ti garantisce che il cane sia nato in italia e non nato in paesi dell'est sottratto alla madre a pochi GIORNI messo in viaggio assieme a tanti altri cani ammalati con il rischio di prendersi qualche malattia, sottratto alla madre talmente presto per cui non ha socializzato e rischia di avere problemi comportamentali davvero preoccupanti. Io vi consiglio ALMENO di tornare dalla negoziante e insistere sul perchè il cane non abbia il pedigree.. e se fosse il caso di informarsi sulla provenienza degli animali che gestisce. Come voi siete in grado di amare il vostro cane spero non vogliate che dei cuccioli, dolci come la vostra, facciano una vita così ignobile?.. Ora che avete il cane con voi cercate di informarvi e fare leva al negozio.. Hai ragione, infatti abbiamo sbagliato come detto. Ho già chiesto mi ha detto (e non so se è vero) che per abbassare i costi tra pedigree, passaggio di proprietà del pedigree ecc.. in passato molti clienti chiedevano di averli senza per pagarli meno. Dunque in questo nostro caso non ha il pedigree in quanto su 8 cuccioli nati ne hanno registrati con pedigree solo 2, e la nostra non è tra le due. Lei dice che questa è l'unica motivazione. Ho accennato ai cani dell'est ecc.. ma ha escluso categoricamente questa cosa (beh è anche ovvio nella loro situazione potrei dire). Ci potremmo ragionare all'infinito se è vero o no... ormai è così non posso farci nulla, quello che posso dire è che il negozio c'è da 30 anni e penso che avrebbe già chiuso se vendesse cuccioli non sani ecc... inoltre la garanzia sanitaria è comunque già qualcosa, io venditore non la darei se fossi consapevole di dare cuccioli dell'est, o no ? Va beh in qualche modo mi devo tirare su il morale ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mike121053 Inviato Settembre 14, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 14, 2007 e' davvero una meraviglia e lo sara' ancora di piu' crescendo. complimenti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lalli88 Inviato Settembre 14, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 14, 2007 pensa che tra una 15ina di giorni partorisce la mia labrador...... non vedo l'ora... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lalli88 Inviato Settembre 14, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 14, 2007 comunque in molti negozi per avere il pedrigree del cucciolo vogliono 100 euro in più... anche se...primo se il cucciolo ha già il ped. basta andare all'enci a prenderselo.... secondo... ad un allevatore il pedigree costa solo 15 euro... e il passaggio all'enci se nn si fanno expo so che non è importante.. la registrazione all'anagrafe si.. ma quella bisogna farla in tutti i modi.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Settembre 17, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 17, 2007 Scusate ma io questi discorsi proprio non li sopporto. Punto primo: se uno compra un cane di razza, quel cane per essere tale DEVE avere il pedigree, altrimenti è solo un meticcio punto e basta. Punto secondo: il pedigree è un certificato che costa per farlo sia al privato che all'allevatore 15 euro..quindi tutti quelli che chiedono 100/200 euro in più sul prezzo del cucciolo per averlo è solo un furto oppure i cuccioli vengono da un cagnaro o da qualche paese dell'est e non hanno pedigree oppure è falso. Il pedigree è un certificato che non influisce sul prezzo del cucciolo se non per pochi euro e non certo per centinaia! Punto terzo: il pedigree è la carta di identità del cucciolo che ne attesta chi sono i genitori ( e quindi che controlli sanitari e che prove di lavoro o di bellezza hanno fatto), quando è nato il cucciolo, dove..ecc...il pedigree permette anche in caso di leggi restrittive nelle città e in Paesi europei ed extraeuropei di viaggiare senza problemi perchè si può dimostrare che quel cane E' effettivamente QUELLA DETERMINATA RAZZA. e vi assicuro che non è cosa da poco. Ultimo punto: volere una certa razza, vuol dire anche amare quella razza per le sue caratteristiche caratteriali e fisiche, amarla vuol dire anche fare in modo che resti una razza sana equilibrata soprattutto nel caso di razze "di moda" come il labrador in questo periodo..e questo vuol dire prendere un cucciolo sano che sia nato in un posto dignitoso, bello e che sia stato amato e che i suoi genitori siano stati amati e curati e non trattati come "oggetti" per il profitto. Non sto dicendo che tutti gli allevatori siano dei santi, ma ci sono allevatori che lo fanno per passione, magari anche come secondo lavoro, che magari ti fanno aspettare per avere un cucciolo anche dei mesi, che ti fanno vedere gli adulti e ti fanno capire i pro e i contro di una certa scelta, ti daranno molte più garanzie di un negozio. In questo caso il cucciolo dalla foto è davvero bello e sembra molto tipico, ma vi dico con tutto il cuore che comunque quella persona ci ha guadagnato tantissimo e voi avete pagato un cucciolo che sarà per l'ENCI e per la legge un meticcio. Non è questione di fare esposizioni oppure no è questione di salute e di rispetto per voi che comprate il cane e soprattutto per il cucciolo. Scusate se sono stata un pò lunga e magari noiosa, ma ritengo che compito di un forum pubblico sia anche quello di informare in maniera corretta soprattutto se in mezzo ci sono altri esseri viventi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora