Vai al contenuto

Aiuto!cane Disabile!


fan_kiu

Recommended Posts

ciao a tutti, 4 giorni fa una macchina ha preso dentro la mia cagnolina, creandole una paralisi alle zampe posteriori.

ho letto su questo sito, nella parte magazine, l'articolo scritto da stefania, e ho assolutamente bisogno di contattarla e non so come fare. se sapete aiutarmi voi che conoscete meglio il sito.. o anche i moderatori..

se comunque qualcuno mi sa dare altri siti utili o contatti utili, gliene sarei infinitamente grata. è impossibile dopo 5 giorni che esca dalla paralisi vero? nessuno conosce dei casi del genere?

ciao a tutti.

fra

Link al commento
Condividi su altri siti

Non perderti d'animo!! Ecco qualche informazione confortante e utile per te:

- Zarina, espertissima utente del forum, ha raccontato qui la storia di una gattina che sembrava completamente paralizzata e che, di punto in bianco, si è ripresa. E' un caso diverso, ma forse anche la tua cagnolina potrà recuperare l'uso delle zampe. Consulta uno o più veterinari e fisioterapisti, ci sono anche strutture specializzate in fisioterapia per cani. La storia della micina di Zarina è qui: http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=17545

- Un'altra utente molto esperta, Mayacoya, che ha alcuni mici handicappati, ha segnalato nel forum il libro "OSCAR DOG. Animali disabili ma felici"... il libro insegna che "un cane, un gatto, un furetto, un coniglio, non si chiederà mai perché ha quell’handicap, non si dispererà di non avere quello che aveva prima, semplicemente si darà da fare per ottenere lo stesso quello che vuole con i mezzi d’oggi!"... insomma, un animale sa convivere con il suo handicap molto meglio di quanto saprebbe fare una persona

- tra pochi giorni a Lucca si terrà il Titoraduno, primo meeting dedicato agli animali. Seguono tutte le indicazioni.

Titoraduno: il primo meeting per animali disabili Domenica 9 settembre, ore 15 - Lucca

Centro Culturale Tassignano

Tassignano (Lucca)

Organizza: Progetto PiccoleCucce e Comitato Oscardog

sito: www.piccolecucce.it

email: piccolecucce@yahoo.it

VIENI ANCHE TU AL TITORADUNO, il primo meeting in Italia per animali disabili! Ci saranno amici speciali, esperti, persone comuni con la voglia di sapere, di parlare, di condividere storie ed esperienze!

Se vivi con un animale disabile e cerchi informazioni, se vuoi parlarci di lui e mettere a disposizione la tua esperienza, se vuoi o vuoi dare dei consigli o un aiuto, questo è il posto giusto!

Sarà una giornata di festa, ci saranno notizie e recapiti utili su AUSILI, CARRELLINI, CURE, TERAPIE, SISTEMI E MODI di DEAMBULAZIONE o PROTESI e si parlerà di tutto quello che ruota attorno alla disabilità animale.

Durante la manifestazione verrà anche inaugurato il Gruppo di Aiuto AN.DI. dedicato alla discussione sui problemi connessi alla disabilità, su come affrontarli, accoglierli e risolverli, una rete fatta di padroni, veterinari e volontari per uno scambio immediato e concreto di risorse.

Tutto il ricavato e tutte le informazioni preziose prodotte durante la giornata saranno destinate al progetto di aiuto per gli animali disabili, seguito e promosso dall'associazione Progetto PiccoleCucce e dal Comitato Oscardog.

Tantissimi auguri, e facci sapere cone va!

^_^ Francesca

Link al commento
Condividi su altri siti

mi dispiace tanto per il tuo cane :bigemo_harabe_net-102:

ma il vet cosa ti ha detto esattamente??il cane urina e defeca da solo o ha bisogno di assistenza??

così è molto difficle dire se può riprendere anche un minimo di funzionalità.. :bigemo_harabe_net-102:

so però, perchè mi ci sono imbattuta, che esiste un sito internet che si occupa solo di cani disabili e di come trattarli; magari se cerchi su google lo trovi..

in bocca al lupo

Link al commento
Condividi su altri siti

E' il sito di Oscar Dog, dedicato a Oscar, cane a tre zampe: http://www.oscardog.it/

Non l'ho segnalato l'altra volta perchè l'ho visto solo stasera.

Nel sito si dice tra l'altro che "il carrellino deve essere l'ultima soluzione tentata per il nostro beniamino! Prima di tutto deve essere fatta una diagnosi precisa dal veterinario (possibilmente uno specialista ortopedico o neurochirurgo) il quale lo avrà sottoposto ad una visita accurata ed eventuali analisi (radiologiche, mielografiche ecc.). Poi c'è la fisioterapia (disciplina ancora troppo poco conosciuta anche da molti veterinari!), spesso associata a interventi chirurgici, ma non solo. Può dare dei validissimi risultati!"

Fai tutti gli accertamenti del caso, vedrai che la tua cagnolina potrà avere comunque una vita felice. Mi raccomando, dacci notizie!

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate se sono scomparsa, ma ho avuto delle giornate allucinanti. giada, la mia cagnolina, aveva un infezione esterna, dovuta a un taglietto che non avevamo visto.. troppo pelo!! lei non si lamentava perchè dietro non sente nulla.. e ieri spostandola le sono caduti due cagnotti.

portata d'urgenza dal veterinario, pulita, lavata, rasata, imbottita di antibiotici e pomate.. speriamo si riprenda. oggi sembra stare un po' meglio.

per rispondere alle vostre domande, giada è stata visitata da 4 veterinari 1 neurologo e 1 ortopedico. ha una lussazione della colonna vertebrale di circa 4 mm appena sotto la cassa toracica. tutti hanno escluso che possa riniziare a camminare. tutti tutti tutti. senza la minima speranza. noi eravamo convinti a farla sopprimere, all'inizio neanche sapevamo dell'esistenza dei carrellini.. adesso abbiamo deciso di provare e vedere lei come reagisce. se riesce ad accettare una vita così noi le staremo vicino sempre, se no.. la faremo addormentare.

ha 4 anni e mezzo.. ed è bellissima.

ogni giorno sogna di correre e si dimentica che non può alzarsi.. ci guarda con occhi dolci e ci manda i baci. era uno di quei cani che non stava ferma un attimo. adesso è tristissima.

speriamo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Povera piccola... io sono convinta che con il carrellino tornerà a essere felice! Adesso le dispiace di non potersi muovere, dopo invece potrà farlo, e il bello degli animali è che non gli importa "come" ci riescono... non si sentono storpi, non si vergognano del proprio handicap... non si fanno complessi. Per questo potete essere fiduciosi. Inoltre Giada è giovanissima, davvero non si può gettare la spugna nel suo caso! Con il vostro sostegno tornerà ad essere una cagnolina felice, vedrai! ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

vorrei portarti la mia esperienza personale visto che le informazioni "tecniche "sono state piu che validamente suggerite dalle altre....

io conosco bene questa situazione,vivo con una bassotta anche lei totalmente paralizzata al treno posteriore ormai dalla bellezza di 9 anni.....il suo purtroppo è stato un problema di ernia al disco che poi è degenerato all improvviso in emorragia spinale con conseguente rottura del nervo interno....si è paralizzata dalla sera alla mattina e purtroppo anche per lei non c'e stato nulla da fare.....ne ho provate di tutte persino un impianto di cellule staminali sulla lesione ma......niente!

tutti mi consigliavano di sopprimerla........ma non l ho voluto fare,era la mia creatura,nessuno ha diritto di decidere al posto nostro.......se mangia e cerca di muoversi ugualmente ,strascicando le gambe dietro,vuol dire che NON VUOLE MORIRE........loro te lo fanno capire senza possibilita di errori quando considerano arrivato il loro momento......

la soluzione del carrellino ,sicuramente le ridarebbe il brio che ha perso permettendole di fare una vita pressoche normale......ovviamente va messo solo per uscire e non lasciandoglielo fisso,pensa che la mia molly dopo i primi giorni di disorientamento( è normale che questo accada è pur sempre qualcosa che non ha mai visto) ci rincorreva i gatti per la strada..........con grande spasso di chi mi vedeva correr dietro a un cane su un carrellino e non riuscire a raggiungerlo facilmente...... :bigemo_harabe_net-134: !!

ti consiglio inoltre in questi primi giorni in attesa del carrello di metterle i pannolini per bambini facendole un buco con le forbici dietro per farci passare la coda.....servono ad evitare che le vengano piaghe da decubito e infezioni cutanee dovute allo strisciamento per terra.......sono piccole misure cautelari che ti consentono di evitare grossi guai in un futuro........ tieni conto che proprio perche lei non sente nulla rischia di farsi male e non puo avvertirti....

non so quanto sia grande la tua canina.......se è sullo standard della mia i pannolini di taglia 4-6 kg dovrebbero bastare........altrimenti dovrai provare misure piu grandi,ma sicuramente una adatta alle dimensioni della tua la trovi.....ricorda sempre quando la cambi di metterle anche una polvere o una pasta di quelle che si mettono ai bambini per le irritazioni,è importante che la pelle si mantenga elastica in quel punto......

spero di essere riuscita a darti qualche suggerimento utile......se hai altre domande sarò felice di risponderti.......e soprattutto....NON ARRENDERTI....hai ancora tanti anni da passare con la tua piccola,vedrai che tutti insieme ce la facciamo

un abbraccio

dona

Link al commento
Condividi su altri siti

nell'attesa che arrivi il carrellino /3settimane) gliene abbiamo costruito uno noi davvero bello.. però non ci vuole andare.. e se la mettiamo su dopo 2 minuti è stanchissima è crolla.

spero sia solo un fattore dovuto al fatto che non ha ancora recuperato appieno le forze.

giada comunque pesa 21 kg.. è una bella bestiola.

è una settimana che sogno che lei si riprende e rinizia a correre. come può essere cattiva la mente. spero davvero che riesca ad abituarsi a questa situazione.. spero tanto di riuscire io ad abituarmi all'idea che non verrà mai più con me a fare il bagno nel ticino.. o a correre sul villoresi. la vedo triste. mi dispiace tantissimo.

grazie a tutti per le risposte.

fra

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci vorrà sicuramente un po' di tempo prima che si abitui all'uso del carrellino, ma vedrai che una volta che avrà compreso il meccanismo riuscirà a tornare una cangnolina piena di vita e felice.

Come già ti hanno detto un animale non si rende appieno conto dell'handicap, e quindi per lei cibarsi, andare a spasso, stare con voi e ricevere da voi amore ed attenzioni, le darà lo stesso piacere di quando camminava normalmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

nell'attesa che arrivi il carrellino /3settimane) gliene abbiamo costruito uno noi davvero bello.. però non ci vuole andare.. e se la mettiamo su dopo 2 minuti è stanchissima è crolla.

spero sia solo un fattore dovuto al fatto che non ha ancora recuperato appieno le forze.

giada comunque pesa 21 kg.. è una bella bestiola.

è una settimana che sogno che lei si riprende e rinizia a correre. come può essere cattiva la mente. spero davvero che riesca ad abituarsi a questa situazione.. spero tanto di riuscire io ad abituarmi all'idea che non verrà mai più con me a fare il bagno nel ticino.. o a correre sul villoresi. la vedo triste. mi dispiace tantissimo.

grazie a tutti per le risposte.

fra

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

si questo è normalissimo.......le prime volte che io mettevo la molly sul carrettino lei si piantava nell ingresso e non c'era verso di farla muovere!

ti consiglio di abituarla gradatamente in casa ,solo mettendocela sopra qualche minuto al giorno senza portarla fuori......poi una volta che si è tranquillizzata cominciare a portarla fuori qualche minuto,senza strattonarla,ma facendole capire con tono di voce dolce che con quello puo fare la passeggiata come prima......vedrai che si abitua presto deve solo prendere confidenza con l "aggeggio!"l' importante è che tu non ti arrenda,non devi mai pensare "non ci vuol stare sopra,non ce la fara mai"in questo è importante che tu sia "COCCIUTAMENTE DOLCE",passami il termine.....

capisco come ti senti tu....sono le stesse sensazioni che provavo io....non farà piu questo ,non proverà piu quello.....sono i momenti piu pericolosi questi......se li superi ,ti accorgerai che sono davvero poche le cose che non potrà piu fare con te,rispetto a prima.......ma sono davvero tanti invece gli anni di vita che può ancora passare felicemente con te.........non mi sono MAI MAI pentita una sola volta della scelta che ho fatto.......coraggio cara,non sei sola in questa situazione,abbi fiducia

Link al commento
Condividi su altri siti

ringrazio anto per avermi postato il video e ringrazio pesk per le sue parole....... :bigemo_harabe_net-146:

ma soprattutto volevo che FRA vedesse che molto spesso noi UMANAMENTE tendiamo a proiettare sui ns animali tutta la portata del nostro dolore e a pensare che vivano i loro handicap come potremmo viverli noi al posto loro......... con cio' non voglio certo dire che la canina che ti sembra tanto triste non lo sia affatto..........sicuramente lei si rende conto che ha qualcosa che non va,ma vederti la sofferenza per lei dipinta in faccia ,la rende sicuramente ancora piu triste

vedrai che man mano che tu acquisterai la consapevolezza che questo brutto momento non ANNIENTERA' i vostri bei momenti insieme,ma che dovrai solo organizzarti diversamente e potrete ancora vivere giorni bellissimi,anche lei ti sembrerà piu contenta e reattiva.........

e penso che detto da me, che ho vissuto la tua esperienza in prima persona,tu possa capire che non è un tentativo di "infiorettarti" la situazione ma una speranza concreta

un abbraccio forte

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco un video girato da Dona della sua cagnolina sul carrettino. Il video è breve ma su quel sentiero accidentato Molly ci è arrivata con le sue zampe!

Che roba...non pensavo di emozionarmi così a vedere la Molly....ma un'emozione felice perchè è questo che mi ha trasmesso il suo musetto!!!

P.S. Questo topic è stupendo....la forza che emanano le vostre parole è qualcosa di indescrivibile....

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero Cinzia, questo è un bel topic! Perchè quello degli animali disabili è un tema che da triste si trasforma magicamente in qualcosa di bellissimo: la scoperta di come sa affrontare l'handicap un'anima pura come quella di un animale! E non parlo solo dell'animale colpito dall'handicap, che semplicemente ci si adatta e continua la sua vita come se niente fosse... ma anche degli altri animali, che a loro volta sembrano non vedere nulla di strano nell'animale handicappato... non lo guardano stranamente, non lo compatiscono, non lo emarginano, si comportano con la massima naturalezza.

Altro che noi, che ci facciamo dei complessi anche solo perchè abbiamo i brufoli, o le orecchie a sventola, o i piedi piatti...!! E diamo dei giudizi, facciamo dei paragoni, commiseriamo e ci autocommiseriamo... e spesso facciamo così fatica a rapportarci all'handicap di altre persone! Tanto da inventare eufemismi e giri di parole per evitare di dire handicappato, cieco o sordo, come se fossero delle parolacce... Davvero a questo riguardo gli animali hanno tutto da insegnarci.

Su YouTube ci sono molti video di animali disabili, questi sono tra i più belli:

Questo cagnolino ha ripreso a camminare, ma sembrava altrettanto felice quando aveva il carrellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco un video girato da Dona della sua cagnolina sul carrettino. Il video è breve ma su quel sentiero accidentato Molly ci è arrivata con le sue zampe!

:bigemo_harabe_net-102:

Piccola Molly..... che musetto dolce!!!! Davvero complimenti Dona! :bigemo_harabe_net-102:

Bellissima anche Altea....

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccola Molly..... che musetto dolce!!!! Davvero complimenti Dona! :bigemo_harabe_net-102:

Bellissima anche Altea....

grazie o mia adorata gattaparty........in quel video la molly era ancora in gamba ,pensa che in quella vacanza stavamo sempre fra i boschi del trentino e lei non si scoraggiava di fronte a nulla ne' salite ,ne' sassi o acqua.......il video sarebbe piu lungo in realta ,anche se io cerco di non guardare la versione originale,perche mi da troppa pena vederla cosi vivace e allegra mentre adesso si è ridotta all' ombra di se stessa ........è sempre la mia molly ma ora sono piu i momenti che dorme che quelli che è presente.......... e quel diavolo assatanato di click che ha preso i suoi pannolini per l'osso da rosicchiare........sigh sigh!! :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fammi un favore va ... ricoprimela di baci! E lo stesso trattamento venga esteso anche ad Altea, Click e.............CHINETTA!

Piccola Molly, sono sicura che con te è comunque felicissima! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...