tieregale Inviato Agosto 30, 2007 Autore Segnala Share Inviato Agosto 30, 2007 http://img406.imageshack.us/img406/1778/cimg5877qk4.jpg http://img267.imageshack.us/img267/9672/cimg5878uu2.jpg http://img267.imageshack.us/img267/107/cimg5879sw8.jpg http://img162.imageshack.us/img162/5517/cimg5880bg2.jpg ...ecco qualche foto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Agosto 30, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 30, 2007 Oddio non vedevo Phavilla!!!Si confonde col tappettino! Fammi sapere quanto durano! Cioè quanti cambi devi fare alla settimana! Mi piacciono però ho troppa paura delle tre grazie!Quelle ci fanno merende col tappetino! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Agosto 31, 2007 Autore Segnala Share Inviato Agosto 31, 2007 Direi che vanno cambiati ogni giorno Esperimento semi-bocciato Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Agosto 31, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2007 io avevo usato questi tappetini dopo l'intervento di Leone, ma non mi sono trovata bene: vanno cambiati una volta al giorno e non trattengono gli odori e poi costano un po' tanto per me Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Agosto 31, 2007 Autore Segnala Share Inviato Agosto 31, 2007 Che vanno cambiati una volta al giorno concordo, ma questi che sto usando non costano poi molto (6 euro---> 10 tappetini) e non puzzano esageratamente! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Settembre 3, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 3, 2007 probabilmente dipende dalla marca e dai materiali usati per farli. Io mi ricordo che avevo pagato 5 o 6 euro il pacco da 10 e sebbene li cambiavo una volta al giorno in camera mia c'era una gran puzza Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tarja Inviato Settembre 3, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 3, 2007 Io come lettiera uso il tutolo di mais, ma non lo metto su tutto il fondo, bensì in un sottovaso, in modo che la maggior parte della gabbia rimanga asciutta. Si, è vero, le porcelle si devono ancora abituare, ma sono poche le volte che fanno la pipì in giro per la gabbia. Lo cambio una volta al giorno e non c'è puzza, inoltre facendo così ne utiluzzo molto meno e di conseguenza anche la spesa economica è contenuta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lilisa Inviato Settembre 4, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 4, 2007 Il tutolo va cambiato più spesso rispetto ai pellet per le stufe, oltretutto tende anche ad ammuffire... prova con i pellet costano anche molto meno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tarja Inviato Settembre 4, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 4, 2007 Il pellet non l'ho trovato è per questo che ho preso il tutolo.... ma devvero il pellet costa meno? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca83 Inviato Settembre 4, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 4, 2007 ciao.. io ho due porcelli Yin e Yang ed ho risolto l'anno scorso con gli odori forti. Compro all'agricola circa 25-30 chili di segatura pressata per volta, ad un costo veramente irrisorio.. dagli 8 ai 12 euro (dipende dove vado) e mi posso permettere di cambiarli anche una volta al giorno! certo, è un impegno, però ci ho guadagnato io, visto che dormono con me, il mio portafoglio e la mia famiglia!!! queste enormi balle di segatura mi durano praticamente una vita e sono estremamente comode.. nella mia camera non vivono solo loro, ma anche altre bestiole.. e non c'è mai odore di “zoo”! se non fosse per le gabbie in bella vista, se entrasse un estraneo non direbbe mai che nella mia stanza vivono degli animali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca83 Inviato Settembre 4, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 4, 2007 ps: se riuscite, evitate di utilizzare quei pannoloni.. quando ho fatto sterilizzare il mio maschietto, ho utilizzato quelli.. inizialmente utilissimi, ma non vi dico che guai mi hanno fatto passare. Una sera cambiando il pannolone (erano gia tre o quattro giorni che li utilizzavo), mi accorgo che il porcello ne aveva mangiato una discreta quantità.. circa la settimana dopo è andato in blocco e per poco non ci rimaneva secco. Lui è stato malissimo, io ero disperata ed inoltre ho dovuto tira fuori un sacco di soldi per farlo curare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Settembre 4, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 4, 2007 Posso dirmi fortunata, le mie non assaggiano niente! In ogni caso, ora sto provando pannoloni+fieno, non è malaccio come soluzione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Settembre 4, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 4, 2007 ps: se riuscite, evitate di utilizzare quei pannoloni.. quando ho fatto sterilizzare il mio maschietto, ho utilizzato quelli.. inizialmente utilissimi, ma non vi dico che guai mi hanno fatto passare. Una sera cambiando il pannolone (erano gia tre o quattro giorni che li utilizzavo), mi accorgo che il porcello ne aveva mangiato una discreta quantità.. circa la settimana dopo è andato in blocco e per poco non ci rimaneva secco. Lui è stato malissimo, io ero disperata ed inoltre ho dovuto tira fuori un sacco di soldi per farlo curare Concordo e ti ringrazio per averlo raccontato! Era quello che pensavo immaginando le mie con quei tappettini! Che se li sarebbero mangiati tutti con conseguenti problematiche intestinali! Sono contenta che nella disgrazia è andata bene al porcello!I blocchi sono un vero disastro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca83 Inviato Settembre 4, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 4, 2007 ps: se riuscite, evitate di utilizzare quei pannoloni.. quando ho fatto sterilizzare il mio maschietto, ho utilizzato quelli.. inizialmente utilissimi, ma non vi dico che guai mi hanno fatto passare. Una sera cambiando il pannolone (erano gia tre o quattro giorni che li utilizzavo), mi accorgo che il porcello ne aveva mangiato una discreta quantità.. circa la settimana dopo è andato in blocco e per poco non ci rimaneva secco. Lui è stato malissimo, io ero disperata ed inoltre ho dovuto tira fuori un sacco di soldi per farlo curare Concordo e ti ringrazio per averlo raccontato! Era quello che pensavo immaginando le mie con quei tappettini! Che se li sarebbero mangiati tutti con conseguenti problematiche intestinali! Sono contenta che nella disgrazia è andata bene al porcello!I blocchi sono un vero disastro. si, per fortuna al mio è andata bene.. ma poverino ha veramente, ma veramente penato! reduce da un'operazione si è dovuto ciucciare anche questa mia svista o meglio impreparazione! quindi, anche se non sono degli sgranocchiatori, non correte questo rischio, perchè fidatevi.. è orribile vedere il proprio animaletto che lotta impotente per la vita!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Settembre 4, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 4, 2007 Il pellet non l'ho trovato è per questo che ho preso il tutolo.... ma devvero il pellet costa meno? Bè quelli che vendono per gli animali nei negozi no...ma la maggior parte di noi usa i pellet per stufe, che vanno bene, assorbono, sono privi di polvere, e come dice elisa economici...un pacco da 15 kili 4.80 euro....quindi tarja ti conviene...il tutolo non è granchè... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Settembre 4, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 4, 2007 con i miei per fortuna non è mai successo niente del genere, mi ricordo che alcuni di voi mi avevano segnalato questo problema con i tappetini quando li usavo per Leone, infatti controllavo sempre il loro stato ma fortunatamente lui non li ha mai mangiati. Per il discorso pellet, so che l'ho già detto, ma io sono una grande fan del pellet per le stufe e lo consiglio a chi non l'ha ancora provato e vuole cambiare lettiera, è uguale a quello di paglia pressata con la differenza che quello di paglia lo pagavo dai 5 ai 7 euro la confezione di 2,5 kg mentre quello per le stufe 3 euro il sacco da 15 kg e il risultato è ottimo: assorbe e zero odori. Con Yoichi che era a pelo corto mi trovavo bene con i trucioli di legno ma con questi due furfanti a pelo lungo non era proprio possibile usarla perchè si attaccava sempre ai peli bagnati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Settembre 4, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 4, 2007 con i miei per fortuna non è mai successo niente del genere, mi ricordo che alcuni di voi mi avevano segnalato questo problema con i tappetini quando li usavo per Leone, infatti controllavo sempre il loro stato ma fortunatamente lui non li ha mai mangiati. Per il discorso pellet, so che l'ho già detto, ma io sono una grande fan del pellet per le stufe e lo consiglio a chi non l'ha ancora provato e vuole cambiare lettiera, è uguale a quello di paglia pressata con la differenza che quello di paglia lo pagavo dai 5 ai 7 euro la confezione di 2,5 kg mentre quello per le stufe 3 euro il sacco da 15 kg e il risultato è ottimo: assorbe e zero odori. Con Yoichi che era a pelo corto mi trovavo bene con i trucioli di legno ma con questi due furfanti a pelo lungo non era proprio possibile usarla perchè si attaccava sempre ai peli bagnati Morge hai perfettamente ragione... ..anche io sono per i pellet, infatti la segatura a Nutella rimane tutta nel pelo poverina.....frittella è la più tranquilla, è pelata hihih Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neni1985 Inviato Settembre 8, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 8, 2007 ragazze ...per caso questi ultimi giorni ho usato la lettiera y.......y n..s , la piu gettonata...peche il mio ragazzo l'aveva comprata dal vet , quando aveva portato giustino per i parassiti .....vi assicuro (costa una cifra infatti non la compreremo piu) pero vi giuro tutti gli odori sono scomparsi non attacca colore giallo sulla pancia , i pezzettini anche presi nel giorno del cambio erano quasi inodore....una figata per questo un pacco costa mi sembra piu di 15 euro e ci fai solo 3 cambi precisi....... non avevo mai visto una lettiera cosi impeccabile....ma il mio sogno e svanito ...ritornero alla vecchia lettiera che mi ingiallisce giustino...perfortuna ora lui ha imparato a fare i bisognini tutti in un punto ...cosi ci siamo messi di impegno e giornalmente ripuliamo la zona x e tutto resta piu profumato ....dura piu a lungo l'assenza di puzze varie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Settembre 9, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2007 ragazze ...per caso questi ultimi giorni ho usato la lettiera y.......y n..s , la piu gettonata...peche il mio ragazzo l'aveva comprata dal vet , quando aveva portato giustino per i parassiti .....vi assicuro (costa una cifra infatti non la compreremo piu) pero vi giuro tutti gli odori sono scomparsi non attacca colore giallo sulla pancia , i pezzettini anche presi nel giorno del cambio erano quasi inodore....una figata per questo un pacco costa mi sembra piu di 15 euro e ci fai solo 3 cambi precisi....... non avevo mai visto una lettiera cosi impeccabile....ma il mio sogno e svanito ...ritornero alla vecchia lettiera che mi ingiallisce giustino...perfortuna ora lui ha imparato a fare i bisognini tutti in un punto ...cosi ci siamo messi di impegno e giornalmente ripuliamo la zona x e tutto resta piu profumato ....dura piu a lungo l'assenza di puzze varie M a hai questi problemi anche con il pellet per stufe? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Settembre 9, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2007 ragazze ...per caso questi ultimi giorni ho usato la lettiera y.......y n..s , la piu gettonata...peche il mio ragazzo l'aveva comprata dal vet , quando aveva portato giustino per i parassiti .....vi assicuro (costa una cifra infatti non la compreremo piu) pero vi giuro tutti gli odori sono scomparsi non attacca colore giallo sulla pancia , i pezzettini anche presi nel giorno del cambio erano quasi inodore....una figata per questo un pacco costa mi sembra piu di 15 euro e ci fai solo 3 cambi precisi....... non avevo mai visto una lettiera cosi impeccabile....ma il mio sogno e svanito ...ritornero alla vecchia lettiera che mi ingiallisce giustino...perfortuna ora lui ha imparato a fare i bisognini tutti in un punto ...cosi ci siamo messi di impegno e giornalmente ripuliamo la zona x e tutto resta piu profumato ....dura piu a lungo l'assenza di puzze varie Ma hai questi problemi anche con il pellet per stufe? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Settembre 9, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2007 Neni quella lettiera la decantano ovunque!Purtroppo nemmeno io la potrò mai prendere, causa costo e quantitativi necessari! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Settembre 10, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 10, 2007 anche io avevo sentito che era molto buona, ma purtroppo molto costosa, ho anche conosciuto persone che si rifiutavano di comprarla perchè i materiali usati per farla sono sperimentati su animali. Io so che è fatta di carta pressata, niente di particolare, probabilmente sul mercato ci sarà un'altra lettiera di pellet di carta pressata che magari costa meno... che croce queste lettiere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora