Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Non per allarmarti, ma sei sicura che non sia rogna??

Non credo perché ho letto che la rogna causa un prurito tale che la cavietta sembra avere le convulsioni e la trasmissione avviene solo per contatto con un'altra cavia infestata....e lui è solo!!

Inviato
già somiglia un pò alle foto che aveva messo giorgia....meglio un controllo dal veterinario....ma dove c'è la ferita l'hai spostato tu il pelo o gli manca?

No no il pelo l'ho spostato io, ho già chiamato il vet ma non mi risponde!

Inviato

Se debbo essere onesta Briciolina aveva delle piaghe in punti che non so nemmeno io come si fosse potuta grattare??!

Le convulsioni vengono quando sono ormai mal presi! Per un pò di tempo nemmeno ti accorgi che hanno la rogna!

Mi sembra che manchi troppo pelo per essere una ferita!Non mi sembra solo spostato! Le unghie comunque come sono?? Se fosse comunque una ferita magari possono prescrivergli qualcosa!

La rogna può stare inerte per moltissimo tempo! Molti sospettano che l'acaro diventi aggessivo nel momento in cui c'è un abbassamento delle difese immunitarie.

Speriamo ti risponda presto il vet! Altra possibilità sono i funghi!

Ma se fosse rosso così (le foto in realtà non si vedono bene) sarei preoccupata fosse tigna!

Inviato
Aspetta. Peonia non aveva nessuna convulsione! E a Kaomi è venuta la rogna per lo stress!

Dal libro "guida alle cavie" di Marta Avanzi

Il grattamento continuo causa perdite di pelo e formazione di croste. Il prurito a volte è così intenso che la cavia sembra avere le convulsioni, tanto che a volte viene scambiata per epilessia. La trasmissione della malattia avviene solo per contatto con altre cavie infestate; tuttavia, tra il contagio e la manifestazione dei sintomi possono passare dei settimane a volte anche mesi, e questo spiega perché la rogna può colpire cavie che non hanno contatto con altri animali della loro specie da parecchio tempo. E' invece altamente improbabile che la malattia venga trasmessa dal fieno contaminato.

Inviato

Ti assicuro che la mia non è arrivata a quello stadio!Solo Lillo era arrivato alle convulsioni se non erro!

Prima ce ne passa!

Comunque fallo vedere! :bigemo_harabe_net-117:

Inviato

Io sono sicura che la rogna può, come diceva anche Giorgia, esplodere in un momento di stress dopo essere stata tenuta sotto controllo per vario tempo dalle difese immunitarie!

In ogni caso mi sembra una parassitosi!

Inviato
Ti assicuro che la mia non è arrivata a quello stadio!Solo Lillo era arrivato alle convulsioni se non erro!

Prima ce ne passa!

Comunque fallo vedere! :bigemo_harabe_net-117:

Come l'hanno curata?

Inviato

Speriamo che il vet non abbia chiuso per ferie....riprovo più tardi è vedrò...i vostri come si comportavano? Si grattavano spesso, si lamentavano, mangiavano meno?

Inviato

Pian piano si grattava sempre di più, poi mordeva e aveva perso peso!

La rogna si cura con punture di ivermectina o con trattamenti topici.

Inviato

Non mangiava meno, e si lamentava solo quando le mettevo la calendula o quando le ho messo addosso un calzino per non farla grattare, l'unica cosa è che appunto si grattava!

http://img57.imageshack.us/img57/7248/cimg4673ku6.jpg

Questo è lo stadio finale della rogna di Peonia, non ne ho di foto all'inizio, ma era una crosta rossa unica

Inviato

La differenza con la ferita di Spot è che la sua è più ferita, cioè intorno la pelle è normale non con quella specie di forforina, non so se riesco a spiegarmi e lui non si gratta mai, inoltre è a pelo corto e la ferita non si vede minimamente ha perso i peli solo dove ha la crosta...al limite lo porto da una altro vet....

Inviato

è meglio farlo vedere ad un esperto!

Perchè anche la Peo all'inizio aveva una specie di ferita, solo il veterinario mi ha detto cosa fosse!

Inviato

Se non trovi il tuo portalo da un altro!

Meglio essere prudenti, al peggio ha fatto un bel check up! :bigemo_harabe_net-117:

Inviato

gia concordo con quello che ti hanno già detto..in nogni caso non è una cosa normale....anchio con denver ero preoccupata e non le aveva in quello stato erano piccolisssime..poi la veterinaria mi ha tranquillizato e gli ha fatto una puntura per esserie sicuri..quindi vedi se lo trovi il veterinario e facci sapere....

Inviato

Per esempio puoi essere funzionata come trasportino per le uova!

Se hai toccato qualcosa di infetto (Le uova sopravvivono mesi in giro) e poi lo hai toccato, l'hai contagiato!

Inviato
Non per allarmarti, ma sei sicura che non sia rogna??

Non credo perché ho letto che la rogna causa un prurito tale che la cavietta sembra avere le convulsioni e la trasmissione avviene solo per contatto con un'altra cavia infestata....e lui è solo!!

ti correggo, la rogna causa le convulsioni alla fine, quando la cavia non è stata curata per mesi, ma se è all'inizio si causa prurito, ma non a livelli esasperati, inoltre la causa principale di rogna è causata dallo stress!quindi anche se non è stato a contatto con altri porcelli, la rogna può venire ugualmente!

Inviato

Lili fidati prova a chiamare il vet. ad Acilia! Se non puo arrivare fino ad Acilia ora ti mando il numero di un'altro bravo vet. anche lui un pò lontanuccio ma più fattibile!

Inviato
Lili fidati prova a chiamare il vet. ad Acilia! Se non puo arrivare fino ad Acilia ora ti mando il numero di un'altro bravo vet. anche lui un pò lontanuccio ma più fattibile!

Ah si grazie!

La cosa che mi preoccupa è che devo partire e devo risolvere questa cosa il prima possibile!

Inviato
Lili fidati prova a chiamare il vet. ad Acilia! Se non puo arrivare fino ad Acilia ora ti mando il numero di un'altro bravo vet. anche lui un pò lontanuccio ma più fattibile!

Ah si grazie!

La cosa che mi preoccupa è che devo partire e devo risolvere questa cosa il prima possibile!

allora chiama oggi stesso e vedrai che se è rogna basta una punturina e dovresti aver risolto!Quando parti? E Spot dove lo lasci?

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...