Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Una mia amica ha una gatta che vive con lei. Naturalmente va in ferie e mia moglie

cura la sua gatta per il tempo necessario facendole visita e dandole il cibo.

Questa gatta e' abbastanza strana, perche' quando la mia amica torna dal viaggio

le fa il muso per la sua assenza ma quello che e' meno simpatico e' che fa la pipi'

per dispetto nel letto, nei divani, dappertutto. Fino a che fa la pipi' su di un cuscino

non e' un problema perche' si puo' cambiare, ma farla su di un divano diventa un

danno enorme.

Avete qualcosa da dire a proposito nel senso che c e' un modo di eliminare questo

comportamento della gatta ??? La mia amica lavora e la sua gatta sta molto

spesso sola a casa.....

grazie.

Inviato

Dovresti specificare, se la gatta fà a pipì ingiro per casa sempre, cioè quando a tua amica è al lavoro o soltanto quando la tua amica è assente per più giorni.

Inviato

No, fa i dispetti alla mia amica per il fatto che e' mancata a casa

per le vacanze.

In pratica la gatta si comporta cosi' per punire la mia amica della

sua mancanza !!!

Quando lavora (la mia amica) e quindi e' a casa tutte le sere e il week end,

la gatta fa la pipi' dove deve farla e si comporta bene come ogni altra

brava gatta di casa educata.

Inviato

Quindi è solo un dispetto.

1) chiudete la camera da letto

2) controllate se in caso non abbia un pò di cistide, una piccola infezione alle vie urinarie in certi periodi

3) mettete una plastica sotto i cuscini del divano e sotto la copertura del letto. Talora il rumore della plastica dà fastidio al gatto, ma in ogni modo può servire per non dover cambiare lenzuola, materasso etc.

Inviato

Anche io da piccola avevo una gatta che ci teneva il muso quando la lasciavamo a casa da sola (ma con mio fratello) per le vacanze! L'unico consiglio che mi sento di dare alla tua amica è quello di prendere un altro gatto in modo che la micia sia sempre in compagnia!!!

Inviato

No..... il prendere un altro gatto non va bene, perche e' gia'

stato fatto...... e la gatta rifiutava di essere socievole con la nuova

al punto tale che -quella- nuova gatta sta ora a casa mia da

qualche anno. Cioe' abbiamo dovuto prenderla noi con grande

piacere, perche' e' semplicemente meravigliosa.

Parlando della prima prima gatta, debbo dire che

pur essendo bella con un bel manto non ha mai

dato segni di essere socievole o carina con gli estranei, insomma e' una

gatta difficile -come vedete- e anche poco simpatica.

Inviato

e comunque i dispetti (urinare sui letti ecc.) li fà al rientro e non durante l'assenza, rimane il fatto che è un dispetto e non c'è nulla da fare se non impedirle di urinare chiudendo le stanze e prendendo le dovute precauzioni, forse aiuterebbe se la gatta è offesa, al rientro di portarle sempre qualche sorpresa , come un bel gioco nuovo nuovo al rientro, sarà ma il mio gatto che si offese per una cura antiacari e non mi degnò di considerazione per un mese dopo la fine della cura, a natale quando si beccò i regali nuovi improvvisamente rincominciò a giocare e non ha più smesso.

probabilmente associò i regali al fatto che gli volevamo bene. Boh non sono così esperto di psiche felina .

Inviato

Ciao!

La gatta fa sicuramente dei dispetti, è solo una cosa psicologica..ora avviso la ns esperta Antonella del tuo topic, vedrai che lei saprà consigliarti..

Baci!

Inviato

Sicuramente la gatta si stressa per "l'abbandono" temporaneo della sua proprietaria. Visto che è refrattaria alla compagnia dei suoi simili l'unica è seguire i consigli di Mayacoya per quello che riguarda la plastica su divani e letti, da tenere per... direi una settimana dal rientro. Inoltre inventarle dei giochini nuovi per distrarla ed interessarla al ritorno della proprietaria, ed alla fine, importantissimo, applicare in casa un diffusore di feromoni F******y, che trova facilmente in commercio, anche in internet. Consiglio di accenderlo qualche giorno prima della partenza, e di spegnerlo una settimana dopo il rientro. I feromoni da appagamento serviranno a far sentiere meno alla gatta lo stress del doppio cambiamento di vita (partenza/arrivo) e dovrebbero bloccare il comportamento di minzione in posti inappropriati.

Facci sapere se funziona!

Inviato

Anche il gatto di una mia collega si comportava così quando il suo padrone (il marito della mia collega) tornava dai suoi viaggi di lavoro. Hanno usato i feromoni e tutto si è sistemato, anche se ci è voluto un po' di tempo e c'è stata qualche ricaduta prima che smettesse del tutto. Dì alla tua amica di portare tanta pazienza, mettere i teli quando va via, farla giocare e coccolarla tanto al suo rientro, e usare i feromoni. Forse il risultato non sarà immediato, ma vedrai che arriverà!

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...