Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti sono appena tornata dalle vacanze e ho 1 problema.... Freccia ha problemi nei bisognini infatti spesso sono misti a sangue ed ha il "di dietro" tutto infiammato cosa potrebbe essere ?

Il guaio è che nn posso ancora riprenderlo quindi aspetterò con impazienza 1 vostro consiglio...

Inviato

L'unico consiglio che ti posso dare è quello di contattare un veterinario.

Una settimana fà nell'ambulatorio veterinario dove faccio volontariato è arrivato un gatto con gli stessi sintomi del tuo. Il veterinario lo ha ricoverato, tenuto 2 giorni sotto aflebo e antibiotico...

Ora sta meglio...

Magari il tuo gatto non è messo male come quel povero micino, però è sempre meglio essere prudenti... :bigemo_harabe_net-146:

Inviato

Una visita veterinaria è consigliabile, l'ano irritato è sintomo di un disturbo intestinale, o un'infiammazione delle ghiandole perianali, come anche una massiccia parassitosi... potrebbe anche avere la diarrea. Ci sono molti virus che portano problemi intestinali, è il caso di farlo visitare senza indugio.

Inviato

ho scoperto appena che ha dei vermi bianchi nell intestino :bigemo_harabe_net-102:

fra poco farà la sverminazione....

Inviato

Non preoccuparti, quasi tutti i gatti prendono i parassiti, soprattutto se gli capita di avere le pulci. Vedrai che dopo la sverminazione scompariranno anche gli altri sintomi! Ti consiglio anche di trattarlo con un antipulci per uso esterno, sono molto buoni quelli in fialette (spot on) come S********d o F*******e C. nel caso i vermi risultassero essere tenia.

Inviato

Per fortuna non è nulla di gravissimo... Vedrai che fra un paio di giorni starà bene... Fammi comunque sapere come stà la tua adorabile Freccia...

Ps: la mia Narnia una gattina che ho adottato di 2 mesi e mezzo abbandonata in un cassonetto dell'immondizia ha un messaggio per la tua micetta: "Forza Freccia!! Sono stata sverminata anche io e ora stò bene... lo so che i vermi sono fastidiosi però le coccole delle nostre padroncine sono l'antidoto migliore... in bocca al lupo!?!?! Anzi meglio di no perchè quello ci sbrana... Buona fortuna..."

:bigemo_harabe_net-146:

Inviato

questa mattina e ieri sera ha fatto molta fatica a fare i bisognini anzi,spesso non ci riesce nemmeno,ogni tanto lo devo controllare per via dei vermi che scendono dall'intestino....

Inviato

Prova a far bere alla tua Freccia un po' di latte... la dovrebbe aiutare per fare i bisognini...

Inviato

NON DARE MAI LATTE AI GATTI...soprattutto i piccoli RISCHI DI FARLO MORIRE..

Devi usare il latte in commercio per i gatti NON il nostro latte.

Per quanto riguarda i vermi portala dal veterinario perchè deve fare una cura particolare con il vermifugo.

Inviato

Al mio gattino di quasi 3 mesi do quasi tutti i giorni il latte... Il veterinario mi ha detto che se questo non creare problemi come diarrea, posso darglielo senza problemi...

Ovvio che non si deve esagerare...

Inviato

cosa devo fare, sono passate 24 ore e i vermi (che mi fanno venire i brividi) continuano a scendergli

Inviato

Ti consiglio caldamente di chiamare il tuo veterinario e comunicargli la situazione...

I vermi intestinali se si moltiplicano possono diventare dannosi per l'organismo...

Inviato
cosa devo fare, sono passate 24 ore e i vermi (che mi fanno venire i brividi) continuano a scendergli

Questi vermi sono come chicchi di riso e camminano da soli? Oppure somigliano a spaghetti? (Bleah)... probabilmente ha talmente tanti parassiti che una sola dose non basta, concorda con il vet. se è il caso di fargli subito una seconda dose.

Inviato

La tenia passa uno stadio della sua vita nello stomaco della pulce, perciò se non si eliminano contemporaneamente (anzi, prima) le pulci il gatto si reinfesta. I vermi come chicchi di riso non sono veri e propri vermi, si chiamano blastule e sono segmenti della tenia, dotati di movimento, che trasportano al loro interno le uova del verme adulto. Se continuano a fuoriuscire dall'ano vuol dire che il vermifugo non ha fatto effetto ed il gatto necessita di un altro trattamento.

La tenia del gatto (e del cane) è piuttosto lunga... una volta uno dei miei ne ha vomitata una e credo arrivasse quasi a due metri (non vi dico lo schifo!)....

Inviato

Anche a me era capitato con due gattine piccole, miagolavano dal dolore quando facevano i bisognini ed erano pienissime di vermi..con le adeguate cure sono guarite senza problemi, tu chiama il tuo vet, comunicagli la situazione e fagli fare un'altra cura!Povero Freccia!

Un bacio, tienici aggiornati!

Inviato

infatti se ricordo bene il veterinario ha detto che durante la puntura era fuoriuscito un po di medicina! La tenia esce sicuramente e come? :bigemo_harabe_net-127: .. (mia sorella odia la tenia...)

Inviato

Se era fuoriuscita la medicina allora è normale che abbia bisogno di un'altra puntura! povero piccino..già ha tanti vermi, poi la medicina era anche uscita durante la puntura.. :bigemo_harabe_net-127: hai parlato con il vet? io non so dirti come esce la tenia, penso che muoia nell'intestino e poi esca dall'ano con i bisognini, come tutti i vermi,ma aspettiamo Antonella per ulteriori informazioni..

Un bacio!

Inviato

La tenia vive nell'intestino del gatto ed ha un rivestimento che impedisce agli enzimi del gatto di digerirla. Il vermifugo che si usa contro di essa distrugge questo rivestimento ed il parassita, non più protetto, viene digerito. Perciò non viene espulso (come invece accade con gli ascaridi), ma semplicemente scompare.... quindi la "mamma" di tutti quei vermetti che escono dal sedere di Freccia non la vedrete mai.

Inviato

grazie....ma ora abbiamo 1 altro problema....freccia si sforza ma non riesce a fare la cacca....abbiamo provato con l'olio di semi,d'oliva ma niente cosa possiamo fare?Ha il sederino gonfio!

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...