morgenstern Inviato Giugno 28, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 28, 2007 Uff! che brutta giornata! Questa mattina Leone avrebbe dovuto avere l’intervento di castrazione e io un esame all’università. Dopo essere tornata dall’università (dove ho sostenuto un esame andato malissimo) ho visto che Leone era ancora nella sua gabbia e allora ho chiesto a mio papà perché non fosse alla clinica veterinaria e lui ha risposto che lo aveva portato e la veterinaria di quella clinica gli aveva detto che l’intervento sarebbe costato 120 euro a cui andavano sommate le spese per il prelievo del sangue e la radiografia, che andavano fatte per forza in quanto la castrazione per una cavia è un intervento molto invasivo e bisogna perciò fare altri esami per accertarsi che non ci siano infezioni e complicazioni. Così mio papà ha annusato aria di truffa e l’ha riportato a casa. Ora sono alla disperata ricerca di un vet onesto che mi faccia questo intervento! Che nervi ragazzi! Volevo poi mostrarvi una cosa che mi ha dato sempre quella vet prima che mio papà dicesse di no all’operazione. Si tratta di una dieta per i porcelli che mi ha lasciata un po’ perplessa. http://img103.imageshack.us/img103/781/80916495wj5.jpg Ma vi pare possibile che a questo mondo esista gente così disonesta??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 29, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2007 Sono scioccata dalla dieta!Meravigliosa! Ma oltre ad essere mostruosamente errata per il porcellino d'india, ma come fai a mettere insieme due animali e dire che è la loro dieta?! Senti, vai al negozio dove hai preso i piccoli e chiedi loro il nome del vet a cui si appoggiano!E' la cosa migliore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Savi Inviato Giugno 29, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2007 Tuo padre ha fatto benissimo a non farlo operare!!! Non ho mai sentito un prezzo così elevato per castrare un porcellino!!!! E la dieta poi...da mettersi le mani nei capelli,assurdo!!! concordo con Giorgia vai dalle ragazze dell'associazione sicuramente si appoggiano ad un bravo vet.!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Giugno 29, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 29, 2007 Ragazze avete ragione, non mi era proprio passato per la testa di chiedere all'associazione! L'unico inconveniente è che dovrò far fare al povero Leone un viaggio abbastanza lungo in treno. comunque il mio ragazzo ha pensato di chiedere al suo vet, quindi chiederò e poi valuterò! avete visto la dieta, mi piacerebbe sapere dove si è laureata quella vet, probabilmente al posto di andare all'università sbagliava porta e prendeva lezioni da un allevatore di lucertole e poi da quando un porcello dopo la castrazione ha bisogno di radiografie ed esami del sangue??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Giugno 29, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2007 La dieta è assurda, e il prezzo uno sproposito. Dai, a milano ci saranno un sacco di vet, vedrai che ne trovi uno migliore altrimenti il mio consiglio è sempre lo stesso, si chiama l'enpa e ci si fa consigliare un buon vet! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Giugno 30, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 30, 2007 Le radiografie effettivamente sono strane... poi vabbé, se la tiri abbastanza puoi farle saltar fuori come controllo per eventuali patologie ossee o addominali... ma comunque vendertele come obbligatorie per una castrazione è abbastanza originale, non ho mai sentito una cosa del genere. Gli esami del sangue, invece, hanno un senso, perché ti servono per controllare se il tuo caviotto ha patologie che possono interferire con l'anestesia. Ma anche questi, se il topolo è giovane sono rinunciabili. Sicuramente 120 € per una castrazione sono tantissimi!!! A meno che io non abbia capito male la tua cavia è una femmina, nel qual caso le cose cambiano un bel po'. Ciao! Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 30, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 30, 2007 A meno che io non abbia capito male la tua cavia è una femmina, nel qual caso le cose cambiano un bel po'. E' un maschietto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Giugno 30, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 30, 2007 si è un maschio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Giugno 30, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 30, 2007 Avevo capito giusto allora... solo che dalla mia frase non si capiva, perché avevo dimenticato una congiunzione... Devo imparare a leggere attentamente quello che scrivo, alla mia età ormai il collegamento cervello-dita è in decadimento rapido... Comunque confermo, 120€ per la sola castrazione, con esami del sangue e rx di controllo a parte, sono un sacco di soldi. Ciao! Marco Per dovere di cronaca, la frase doveva essere: "a meno che io non abbia capito male E la tua cavia è una femmina, ecc. ecc". Perdono Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Luglio 1, 2007 Autore Segnala Share Inviato Luglio 1, 2007 non c'è nessun problema! inoltre io mi sono domandata una cosa: sicuramente per un vet la castrazione di un porcello ha dei costi, come l'anestesia e i materiali necessari per l'operazione, ma di certo 120 euro non sono giustificabili come prezzo. secondo voi quanto costa una castrazione per un vet? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Luglio 1, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 1, 2007 A un vet? Il problema è molto, molto complesso, ci sono fior di studi che cercano di determinare la tariffa corretta da chiedere al proprietario. Le cose da tenere conto sono infinite, e i materiali usati durante l'operazione (ossigeno, anestetico gassoso, gli iniettabili della premedicazione, i fili, la lama del bisturi, i teli, la sterilizzazione del materiale, i ferri, la sala stessa, e tutto il resto) sono solo una piccola parte del calcolo. A questi, infatti, vanno aggiunti i costi di "occupazione della sala operatoria", quelli di "occupazione dell'ambulatorio" e quelli di "occupazione di un ora di tempo per due o tre persone" (chirurgo, anestesista ed eventuale assistente). Mentre i costi del materiale sono più o meno fissi, quelli di occupazione dipendono da un sacco di fattori, tra cui l'affitto, per il quale conta anche la zona in cui si sta, il numero effettivo di persone che vengono impiegate, la loro esperienza, eccetera. Poi ci sono gli imprevisti, che nel caso della castrazione sono minimi, ma in altri casi vanno contati, ci metti tutto il materiale e il tempo extra che ti serve nel caso qualcosa vada storto. Per farla breve: fare questi conti non è una cosa facile. Posso dirti una cosa, però: io di veterinari che sono diventati ricchi a fare la loro professione ne ho visti veramente pochissimi. E ne ho conosciuti diversi... Ciao! Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Luglio 2, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 2, 2007 veramente dal mio vet la castrazione costa qualcosina in piu'.... ho fatto castrare il mio cincio e in tre ore era gia' di nuovo a casa senza problemi.. a milano i prezzi sono quelli... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Luglio 2, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 2, 2007 Sono quelli se vai da quel vet, che, come forse sai, personalmente non amo, per svariate ragioni che spesso lui stesso mi fornisce. Altri costano meno. Nessuno te la regala, chiaro, ma IMHO 120€ senza rx di controllo ed esami del sangue preoperatori è un furto. Sempre a MIlano riesci a trovare prezzi più bassi di 20 - 40 €, con ogni probabilità, sempre da gente competente. Se vuoi mi informo! Ciao! Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Luglio 2, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 2, 2007 io confermo quello che dice Mar Kino, me ne avevano chiesti 80 per un caviotto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Savi Inviato Luglio 2, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 2, 2007 A me il più bravo vet. di Roma (almeno così è ritenuto) x esotici, me ne ha chiesti 80 tutto compreso!!! Sinceramente anche io penso sia un furto!!!E non ci credo che non esiste nenche un solo vet. a Milano che si fa pagare di meno, altrimenti mi verebbe da pensare che siano tutti ladri!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Luglio 2, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 2, 2007 dato che il caviotto che mi avevano proposto era a milano, presumo fosse di lì anche il vet! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Luglio 2, 2007 Autore Segnala Share Inviato Luglio 2, 2007 sono d'accordo con voi ragazzi, io con il mio vet mi sono sempre trovata bene, è una persona molto onesta, ad esempio quando il mio porcello per due volte si è ammalato di pastorellosi per la visita non mi ha chiesto niente e mi ha chiesto solo 20 euro per l'antibiotico, la seconda volta però quando Yoichi è morto di soldi non ne ha voluti. so benissimo che un vet come il mio è più unico che raro! purtroppo la castrazione di Leone non la può fare lui perchè dice che non ha i materiali necessari per questo tipo di intervento oggi il mio ragazzo chiamerà la sua vet e chiederà a lei! speriamo in bene! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Luglio 4, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 4, 2007 40 euro per la castrazione di una cavia a milano?? mandami il nominativo via mail! Personalmente ne conosco 4 (sono quelli piu' "noti") e il costo e' sempre intorno ai 100/120 euro se non di piu' ( ricordiamoci che c'e' anche l'iva che purtroppo fa salire il prezzo, pero' rende detraibile alcune spese) il costo dipende dalle apparecchiature e dagli strumenti, piu' gli attrezzi e i macchinari sono precisi e piu' costano.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Luglio 4, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 4, 2007 francesca non abbiamo detto 40 Il minimo che abbiamo nominato era 80, e a me ne hanno chiesti così! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Savi Inviato Luglio 4, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 4, 2007 40 euro per la castrazione di una cavia a milano?? mandami il nominativo via mail! Personalmente ne conosco 4 (sono quelli piu' "noti") e il costo e' sempre intorno ai 100/120 euro se non di piu' ( ricordiamoci che c'e' anche l'iva che purtroppo fa salire il prezzo, pero' rende detraibile alcune spese) il costo dipende dalle apparecchiature e dagli strumenti, piu' gli attrezzi e i macchinari sono precisi e piu' costano.... Cmq macchinari o non macchinari mi sembra che se ne approfittino un tantino.. 120 euro e passa per castrare un topino è un pò un furto!!!! Pensa quanto ci mangiano sopra..!!!!Io se un vet. mi propone quella cifra avrei rinunciato e cmq si trova sempre il bravo vet. che non ti svuota il portafogli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Luglio 5, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 5, 2007 francesca non abbiamo detto 40 Il minimo che abbiamo nominato era 80, e a me ne hanno chiesti così! lo ha scritto Markino... io ho pagato volentieri perche' ero tranquilla... comunque basta chiedere il listino prezzi all'ordine dei medici della propria citta'. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Luglio 5, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 5, 2007 Nessuno te la regala, chiaro, ma IMHO 120€ senza rx di controllo ed esami del sangue preoperatori è un furto. Sempre a MIlano riesci a trovare prezzi più bassi di 20 - 40 € Credo che intendesse 20 o 40 euro in meno rispetto ai 120! Quindi 80, 100 euro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Luglio 6, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 6, 2007 Esatto! Intendevo proprio quello! A proposito del listino prezzi, dopo la legge (Bersani?) sulle liberalizzazioni, il listino con i prezzi minimi e massimi praticati dai vet della provincia non ha più alcun valore. Ognuno può fare come meglio crede. Tempismo perfetto, visto che quel listino era arrivato ad essere veramente funzionale, dopo anni di aggiustamenti! Pazienza... Alla prossima! E, Fra, leggi bene quello che scrivo! ;-) :-* Ciao! Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Luglio 7, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 7, 2007 E, Fra, leggi bene quello che scrivo! ;-) :-* Ciao! Marco chiedo venia.... sara' il caldo... il listino ineffetti era utile, pero' credo che se uno riscontra dei prezzi troppo alti puo' sempre farlo presente all'ordine dei veterinari.... putroppo viste le ultime notizie al tg, non tutti i veterinari svolgono il proprio lavoro nell'interesse degli animali .. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora