Huascar Inviato Giugno 15, 2007 Segnala Inviato Giugno 15, 2007 Ciao, La mia coniglietta, Carotina, neomamma da 7 giorni ;), ha un'evidente escoriazione sull'orecchio destro, presumo sia dovuta al grattarsi ripetutamente, ma non ne sono certo. Sapete darmi qualche dritta? Possono essere pidocchi o altri parassiti? Dorme in un piccolo recinto nel mio giardino. Se vi serve qualche altra informazione, non esitate a contattarmi! Vi ringrazio per ogni suggerimento!!
Mar Kino Inviato Giugno 15, 2007 Segnala Inviato Giugno 15, 2007 Sull'orecchio cosa significa esattamente? Sul dorso dell'orecchio, all'interno del padiglione o solo sul bordo? Quanto è grande la crosta? Di che colore è? L'orecchio dei conigli è molto soggetto agli acari, potrebbe essere una cosa del genere, che ci sta anche con il fatto che è neomamma. (complimenti, a proposito! ) Ciao! Marco
Huascar Inviato Giugno 16, 2007 Autore Segnala Inviato Giugno 16, 2007 Ciao, La mia coniglietta, Carotina, neomamma da 7 giorni ;), ha un'evidente escoriazione sull'orecchio destro, presumo sia dovuta al grattarsi ripetutamente, ma non ne sono certo. Sapete darmi qualche dritta? Possono essere pidocchi o altri parassiti? Dorme in un piccolo recinto nel mio giardino. Se vi serve qualche altra informazione, non esitate a contattarmi! Vi ringrazio per ogni suggerimento!! L'escoriazione è all'interno del padiglione auricolare è di circa due centimetri quadrati di colore bianco, carotina ora oltre a grattarsi in continuazione si lecca le zampette e le passa ripetutamente su''orecchio malato. Datemi consigli!!!!
Mar Kino Inviato Giugno 16, 2007 Segnala Inviato Giugno 16, 2007 Il consiglio migliore che ti si può dare è portala dal tuo veterinario di fiducia... Magari chiamalo prima per sentire cosa ne pensa a proposito di spostarla, visto che è neomamma... Probabilmente non sono acari, la crosta bianca mi sa più di fungo. Chiamalo prima di fare qualunque cosa, poi facci sapere! Ciao Marco
topo Inviato Giugno 17, 2007 Segnala Inviato Giugno 17, 2007 Assolutamente ha ragione Marco, portala dal Vet. al più presto. Wally l'anno scorso si era beccato un acaro nelle orecchie e aveva dovuto fare una cura antibiotica. Poi considera che lei è in un momento particolare e che anche i piccoli sono molto vulnerabili. facci sapere un bacio e tanti grattini alle neo mamma ed ai piccoli!
alessiaerika Inviato Giugno 18, 2007 Segnala Inviato Giugno 18, 2007 Si, è la soluzione migliore sentire il veterinario...Auguri per i piccolini e tanti grattini a Carotina!!
pescalemon87 Inviato Giugno 19, 2007 Segnala Inviato Giugno 19, 2007 ti posso essere molto utile!!!!!!!!!!!sono andata sabato dalla veterinaria e ha notato che fiocco aveva delle croste sulle orecchie e un po' in altre parti del corpo...allora...o è rogna o è un fungo...se è rogna è molto più facile da curare...il mio piccolo invece ha un fungo poverino...gli dobbiamo dare un antibiotico in bocca con una siringa una volta al giorno una settimana sì e una no...ne avremo fino a fine luglio! corri dal veterinario ESPERTO in esotici!
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora