b.b. Inviato Giugno 10, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2007 attualmente frequento un circolo ippico non agonistico engea dove ho il mio a.a.s. a pensione. Il problema e' purtroppo il proprietario..... un mercenario schiavista che pensa solo ai soldi: ogni mese c'è sempre qualcosa in piu' da pagare in cambio di niente. A parte il box e l'alimentazione (300 euro) devo pagare anche l'accesso ai campi per poter montare (100 euro) e la tessera soci (50 euro) per un totale di 400 euro al mese (senza includere le doverose cure extra che il miol lallo naturalmente stramerita)!!!!!!!!!!!! Naturalmente mi sono stufata e ho deciso di cambiare aria, ma il problema e' che qui in zona i circoli scarseggiano. allora ho due possibilita': 1- il mio ragazzo ha la possibilita' e lo spazio di costruire box con piccolo paddock e campetto per lavoro in piano a casa sua e intorno ci sono tante terre da poter utilizzare per trekking. inoltre sarebbe bellissimo averlo sempre tra i piedi che ti chiama e ti tiene sotto controllo Il mio dispiacere pero' sarebbe quello di non poter piu' innalzare il nostro grado di preparazione ( sia per me che per lui), e visto che lui ha un carattere magnifico e si presta tantissimo all'addestramento e all'apprendimento possa eseere in qualche modo tutto sprecato perche' io non sono di certo una addestratrice e non potrei improvvisarmi tale..... quindi potrebbe diventare un semplice cavallo da passeggiata!!! (e' come avere una ferrari e andare a dieci all'ora).... 2- c'e' un'altro circolo in zona (fise), dove c'è un istruttore molto bravo, e fanno dressage e avviamento (il mio sogno) oltre che salti e completi, il tutto naturalmente agonisticamente! potrebbe essere una nuova esperienza divertente da intraprendere, i costi della pensione sono molto più bassi e le competenze degli istruttori sono molto più alte!!!!!! il circolo pero' di notte non e' sorvegliato (questo attuale dispone di un ragazzo indiano che dorme nelle vicinanze) e ho il terrore dei ladri notturni ma soprattutto che un cambiamento di abitudini o alimentazione possane portare problemi di salute o addirittura coliche casa o nuovo circolo? non so veramente cosa fare, ho una paura folle di prendere una decisione sbagliata. vorrei sapere se c'è qualcuno che ha vissuto una situazione analoga alla mia e abbia qualche consiglio in piu' da darmi Grazie a tutti!!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Giugno 10, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2007 Sinceramente non saprei cosa consigliarti..al tuo posto sarei indecisa come lo sei tu...da una parte mi piacerebbe molto portarlo a casa...dall'altra rinunciare a migliorare...non so...Io sono una tifosa per le passeggiate..quindi probabilmente lo porterei a casa...ma il mio cavallo è un cavallo da passeggiata quindi farei così senza pensarci troppo...ma se avessi un cavallo da dressage certamente le cose si complicherebbero..e allora sarei indecisa...maari puoi provare a fare un periodo di prova in questo circolo...vedi come ti trovi e come si trova il tuo cavallo e poi se vi trovate bene potete rimanere li altrimenti lo porti a casa...insomma nel tuo caso probabilmente terrei la possibilità do portarlo a casa come ultima spiaggia...prima troverei soluzioni più adatte al vostro grado di preparazione!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ele Inviato Giugno 10, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2007 Io come diva ti consiglierei di portare il cavallo al circolo, provare, e poi decidere! il fatto che non sia custodito di notte è molto strano, sei sicura?! Io pensavo fosse d'obbligo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
b.b. Inviato Giugno 10, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 10, 2007 purtroppo si..... la casa dei proprietari e' molto vicina (circa duecento metri) ma nella struttura non resta nessuno, chiudono tutto con lucchetti e serrature! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 10, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2007 Beh, se il tuo sogno è il dressage, perché non buttarsi? Se come dici tu gli istruttori sono qualificati e il centro ti piace, secondo me quella di portarti avanti con il lavoro e approfondire le conoscenze è una buona possibilità. Hai controllato bene il centro? I box sono ampi e puliti? Durante il giorno i cavalli sono al paddock? Il fieno è di buona qualità? Perché anche queste sono punti importanti per la tua scelta... Per quel che riguarda la sicurezza.. se la casa dista 200 metri, non è molto... Ma la scuderia è cintata? Ed è il cancello a venire chiuso con il lucchetto? Se esiste una recinzione è una sicurezza in più, soprattutto se nella scuderia ci sono anche dei cani... Invece, per il cibo... se lo sposti il cavallo dovrà comunque abituarsi alle nuove razioni.. importante è che il passaggio tra un mangime e l'altro avvenga gradualmente.. per il cambio di fieno è possibile che all'inizio ci siano un po' di feci molli, ma è normale... comunque se la qualità è buona non ci dovrebbero essere ulteriori pericoli. Una cosa pero' vorrei dirla.. parli di "semplici cavalli da passeggiata". La passeggiata richiede comunque cavalli ben addestrati ed equilibrati, poco paurosi, ben abituati agli altri binomi e agli ostacoli che si possono incontrare durante il cammino... Quindi capisci che ci deve per forza essere un buon addestramento di base sia del cavallo che del cavaliere, e di conseguenza l'aggettivo "semplici" poco c'azzecca. Inoltre per chi ha il cavallo a casa tra le "discipline di campagna" potrebbe praticare anche l'endurance, disciplina anch'essa complicata ed impegnativa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Giugno 11, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2007 Quoto le altre ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Giugno 11, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2007 Quoto Lady e poi al circolo si incontrano nuovi amici e ci si confronta con gli altri, è più divertente e stimolante. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
b.b. Inviato Giugno 11, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 11, 2007 mi dispiace aver usato l'aggettivo "semplice" riferendomi ai cavalli da trekking..... non era affatto mia intenzione sminuire una disciplina che e' tutt'altro che semplice o poco importante. quando mi e' stato venduto il cavallo (a cui mi ero affezionata non per le sue prestazioni ma semplicemente per la dolcezza e l'affetto che mi riusciva a trasmettere) mi era stato offerto anche un altro cavallo ("da passeggiata") ad un quinto del prezzo rispetto a quello che ho pagato per questo che ho adesso, affermando che la differenza di prezzo era data dalle diverse e potenziali performance dei cavalli che il mio istruttore chiama "da passeggiata" (soggetti acquistati a peso, di una certa eta', con qualche problemino fisico) rispetto a quelli caratteristiche un pò più alte. Io personalmente non condivido questa differenza, e ripeto e sottolineo che Tusco poteva anche essere un mulo che per me non cambiava niente, perchè io volevo prendermi cura solo di lui e basta...... però mi viene la rabbia quando speculano sul bene che noi vogliamo a loro e ti vendono cavalli promettendo le migliori performance e poi non sono in grado di prepararci al tipo di lavoro che vogliamo fare e che ci avevano promesso al momento di chiudere la vendita. Sempre mille complimenti e affermazioni sulle sue doti di cavallo da dressage e dopo un anno rimanda ancora quando chiedo di iniziare a lavorare con le redini di ritorno o in qualche altra maniera un po' piu' specifica! scusate lo sfogo ma quando e' troppo e' troppo!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 11, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2007 beh, se hai la possibilità di imparare un buon dressage.. buttati! ;o) Perché vuoi lavorare con le redini di ritorno? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
b.b. Inviato Giugno 11, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 11, 2007 perche' colui che si fa chiamare istruttore dice sempre che alla base della tecnica del dressage c'è l'utilizzo delle redini di ritorno..... ma forse non è neanche cosi'!!!!!!!!! per questo voglio cambiare aria !!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 11, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2007 perche' colui che si fa chiamare istruttore dice sempre che alla base della tecnica del dressage c'è l'utilizzo delle redini di ritorno..... Allora fai bene a cambiare centro!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Giugno 12, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2007 Oddio cosa mi tocca leggere..... Scappa il più lontano possibile da costui!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Giugno 12, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2007 eheh la gente che specula nel mondo dei cavalli la troverai sempre.. Ad ogni modo vai via al più presto da lì!! Negli ultimi tempi io e la mia cavalla abbiamo cambiato due case...e devo dire che lei è stata molto brava ad ambientarsi... La cosa migliore è stargli molto vicino soprattutto nei primi tempi e abituarli piano piano alla casa nuova. Stai tranquilla,pensa al suo bene e spostati da lì!! Per quanto riguarda la sicurezza potresti informarti bene col proprietario del nuovo maneggio e comunque la casa non è molto lontana... In bocca al lupo!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
b.b. Inviato Giugno 12, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 12, 2007 [ Allora fai bene a cambiare centro!! happy.gif tongue.gif biggrin.gif[/quo quote]Oddio cosa mi tocca leggere..... wacko.gif mi fate morire dal ridere!!!!!!!!!! comunque grazie mille per i consigli..... Oggi ho ricevuto una strana notizia: secondo il piano regolatore di urbanizzazione di questo comune se non possiedo almeno 10.000 metri quadrati di terreno agricolo non posso costruire un ricovero per animali se non cani gatti o uccellini! la mia scelta adesso si riduce ad una sola e al mio lallo aspetta un nuovo circolo e la nuova conoscenza di tanti altri monelli come lui! beh sarà proprio il destino allora!!!! poi vi faccio sapere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samer Inviato Giugno 12, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2007 anche io voto per il nuovo circolo! Vai e raccontaci come va!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Giugno 12, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2007 Oggi ho ricevuto una strana notizia: secondo il piano regolatore di urbanizzazione di questo comune se non possiedo almeno 10.000 metri quadrati di terreno agricolo non posso costruire un ricovero per animali se non cani gatti o uccellini! Se arrivano i controlli puoi sempre dire che hai dato troppo da mangiare al tuo cane.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ele Inviato Giugno 12, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2007 Oggi ho ricevuto una strana notizia: secondo il piano regolatore di urbanizzazione di questo comune se non possiedo almeno 10.000 metri quadrati di terreno agricolo non posso costruire un ricovero per animali se non cani gatti o uccellini! Se arrivano i controlli puoi sempre dire che hai dato troppo da mangiare al tuo cane.. Ma perchè questa cosa dei 10000 metri? Buona fortuna per il nuovo circolo allora e vedrai che si ambienterà presto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Giugno 12, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2007 I regolamenti comunali hanno degli standards variabili a seconda delle esigenze del terrirorio. E contro le norme vigenti, giuste o sbagliate che possano sembrare, non si può fare nulla. Parola di esperta. Come ti ha già siggerito Lady, ispeziona il nuovo probalile circolo e prendi la tua decisione. Non essere troppo ansiosa per il tuo beniamino, tienilo sotto controllo i primi tempi (non ci saranno problemi), e goditi un buon istruttore! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora