Faith Inviato Maggio 23, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2007 Quando lo porto a fare la passeggiatina popò/pipì annusa ovunque...come fanno di solito e facciamo i chilometri prima che trovi il posto che gli aggrada per fare la popò...in questo annusare folle, raccoglie su tutto, fazzoletti, vermi secchi stecchiti, rane morte schiacciate in strada, lucertole...sempre morte, uccellini morti e topi morti, ossi e quant'altro sia cibo...per lui. Dirai, ma dove abiti? in campagna e naturalmente gli animali muoiono e lì restano...a parte il fatto che spesso devo toglierli io dalla bocca sua e potete immaginare la mia gioia e a parte il fatto che non è semplice perchè stringe i denti e continua a masticare e ringhia e morde. Non lo fa più solo in questi casi quando gli tolgo la preda dalla bocca. Non c'è verso, come posso fare? il lascia e il cambio non funzionano, sberle non funzionano, a volte...lo so che non è da fare, ma mentre sta masticando un topo morto...le provo tutte...gli stringo la coda, così lo lascia, ma per mordermi, ma a volte non funziona...stamattina ho dovuto mettrgli un bastone in bocca per aprirgliela, mi sembrava di avere a che fare con una scatoletta di tonno. Come faccio? lo fanno anche i vostri? ho paura che possa prendere delle malattie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Maggio 23, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2007 il comportamento è del tutto normale. Il mio figurati che lo libero e quando trova carogne o popò di cavallo ben puzzolenti ci si rotola energicamente sopra....non gli si sta accanto dopo...menomale che gli piace fare la doccia con il tubo dell'acqua..eheh Comunque il mio istruttore mi ha insegnato che quando il cane ha in bocca qualcosa che non vogliamo tocchi, bisogna prima dargli il comando lascia, poi se è al guinzaglio a strangolo tirarlo su sempre di più finchè non molla. Altrimenti prenderlo per la collottola e scuoterlo (stando attenti che non si rigiri). Mai togliergli le cose con le mani dalla bocca. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Maggio 23, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2007 Mi dispiace Sara ma non sono affatto daccordo sul metodo che io chiamo "dell'impiccagione" con il collare a strangolo...ci sono milioni di modi per insegnare al cane il lascia o a non prendere le cose da terra senza per forza fargli male. Innanzitutto fin da piccoli occorre abituarli che quando loro prendono qualcosa e noi glielo vogliamo togliere se loro ce lo danno noi gli diamo qualcosa di migliore in cambio. Abituare un cucciolo a fare scambio è il primo passo per insegnargli il lascia e non dargli l'abitudine di fuggire o ingoiare subito quello che hanno in bocca per paura che noi glielo togliamo. Il cane deve rispettarci e non temerci. Una volta che il cane ha capito che ogni volta che ci da qualcosa che noi vogliamo otterrà un premio in cambio, possiamo arrivare ad insegnargli il lascia, associando la parola all'azione. Questo metodo è sicuramente più "faticoso" e impegnativo per il proprietario che non andare a strappare le cose di bocca o strozzarlo...ma sono convinta che i rapporti di affetto si costruiscano con il tempo, la coerenza e la fiducia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Maggio 23, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 23, 2007 il fatto è che lui capisce il lascia e il cambio, ma non gli interessa qualsiasi cosa io abbia...lui preferisce il topo... e se gli dò un premio quando lascia quello che ha raccolto...cosa che facevo...inizia a raccogliere di tutto perchè sa che dopo avrà il premio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scila Inviato Maggio 30, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 30, 2007 anche la mia cagnetta quando è libera,racatta di tutto,lei sa il Lascia ma lo fa solo al guinzaglio,l'unica cosa che funziona è una bottiglietta riempita di sassolini,gli dico Lascia se non lo fa agito la bottiglia,lei sputa subito.so che non è coretto,ma con i topi non ce da scherzare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mike121053 Inviato Maggio 30, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 30, 2007 anche lilly e' solita raccattare tutto meno che gli animali morti su quelli magari si strofina sopra ama invece i fazzolettini di carta pietre e vetro ma ancora vinco con lo scambio, basta che le dico "guarda che ti do'" e lei molla tutto e corre solo una volta con un osso non c'era verso ho provato a tirarlo e mi ha quasi morso allora mi e' partito uno scappellotto sul deretro................lo ha mollato subito Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cello Inviato Maggio 31, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 31, 2007 ahh anche il mio cane si rotola sempre sopra i cadaveri, ma il perchè lo fanno si puo sapere :S ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scila Inviato Giugno 3, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 3, 2007 a imparato a sputare senza bisogno di fare rumore con la bottiglia.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Giugno 3, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 3, 2007 ahh anche il mio cane si rotola sempre sopra i cadaveri, ma il perchè lo fanno si puo sapere :S ? l'addestratore dove porto il mio cane, ha detto che lo fanno per cancellare il loro odore, perchè per la caccia, la preda non deve sentire l'odore del cane, quindi cercano di mimetizzare il loro odore Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mike121053 Inviato Giugno 6, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 6, 2007 ma lilly non e' un cane da caccia cosa deve cancellare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Giugno 6, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 6, 2007 ma lilly non e' un cane da caccia cosa deve cancellare? si vede che comunque anche se non sono da caccia, sono sempre cacciatori...in fondo un po' tutti i cani penso inseguano cose che si muovono, insetti, gatti...hanno lo spirito da cacciatori Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Giugno 6, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 6, 2007 L'istinto predatorio è presente in tutti i tipi di cani, sia di razza che meticci, in modo più o meno forte. Lo strofinarsi su carcasse di animali o anche feci di altri animali, serve per coprire il proprio odore e spesso lo fanno anche dopo che magari noi li abbiamo lavati con uno shampoo dall'odore troppo forte per loro. E' un comportamento istintivo che è inutile rimproverare, si può sempre distrarre il cane se vediamo noi per primi qualcosa di interessante per loro..oppure si lava il cane poi... A parte tutto è importantissimo insegnare ai cuccioli il lascia e lo scambio con il padrone, da adulti questo insegnamento può salvare loro la vita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Giugno 6, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 6, 2007 A parte tutto è importantissimo insegnare ai cuccioli il lascia e lo scambio con il padrone io gliel'ho insegnato e lui sa benissimo cosa significano quei comandi, ma quando trova un osso o una carcassa...a volte non c'è comando che tenga...se non lascia quello che ha in bocca, cosa si può fare? perchè se glielo tolgo con le mani, mi morde Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Giugno 7, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2007 Uno dei miei cani quando trova un cadavere ci si ritola sopra con il risulato di puzzare da matti, l'altro ci fa la pipì sopra. Il preblema secondo me è serio, oltre aprendere eventuale leptospirosi (che non auguro a nessuno di dover curare) potrebbe mangire un animale o un boccone avvelenato (da noi capita spesso ultimamente) e anche questa è un'atrocità che non auguro a nessuno di dover affrontare. Se la situazione è così da aspirapolvere e lo scambio premietto - preda non finziona, secondo me hai due possibilità. 1.Quoto la bottiglia piena di sassi. Ma va fatto appena vedi che si avvicina per prendere la cosa e associarlo ad un comando. 2. purtroppo la museruola. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora