Vai al contenuto

Stitichiezza Coniglio?


Luna88

Recommended Posts

ciao a tutti, ho un problema, ieri mi hanno regalato un coniglietto ariete, american fuzzy lop, ieri non ha mangiato per niente i pellet ma solo un pò di fieno, oggi mentre ha mangiato un pò di fieno, un pezzettino di finocchio, e un pò di pellet, ma da quando l'ho portato a casa, ha fatto solo pipì, come mai? mim devo preoccupare? può essere èperchè ha mangiato poco?, io prima di lunedì non posso andare dal veterinario.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

non sono un grande esperto, ma non mi spaventerei per ora, credo che sia solo un problema di cambio casa e persone. Anche se molti non lo credono i conigli, a parte essere molto impressionabili, avvertono di queste situazioni nuove. E comunque non conoscendo l'età del coniglio posso solo agiungere chiedendoti se sai da quanto è stato svezzato. E' una situazione anomala e sconosciuta per me in quanto i miei 3 conigli non mi hanno mai dato di questi problemi, anzi (e quì chiedo io a voi) a me bevono in quantità enorme, anzi mi spiego meglio sono solo gli ultimi 2 arrivati che fanno abuso anche se si trovano -tutti e 3- nella stesa camera ma in 2 gabbiete separate.

Cmq io fossi in te aspetterei fino a lunedì per andare dal dott, visionando spesso il tuo amico. Magari la situazione si aggiusta da sola e rientra nella normalità, oppure qlcun altro ti darà un consiglio migliore.

Facci sapere, ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo non ho trovato nulla che potesse riguardare la stitichezza nei conigli, ma solo problemi legati alla diarrea...comunque ciò che meglio puo stimolargli la produzione delle feci è sicuramente la fibra vegetale, magari cerca di fargli mangiare più sedano e finocchio e del fieno, evitando magari il pellet che è più secco e ha poca fibra...E' possibile anche che si senta a disagio perchè si è trovato di punto in bianco catapultato in una situazione totalmente nuova e ciò può aver avuto ripercussioni sul suo naturale equilibrio intestinale...Se prima di lunedì la situazione non si è normalizzata allora portalo subito dal veterinario...comunque facci sapere e tienici aggiornati! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto che sia appena arrivato può essere causa di stress, che si manifesta anche con il rifiuto del cibo.

Per ora prova a lasciarlo in una stanza tranquilla, possibilmente poco illuminata e sicuramente molto silenziosa, anche chiuso all'interno della sua gabbia. Lasciagli la verdura, il beverino e, nel caso non sia capace di bere dal beverino, anche una ciotolina di acqua, piccola e poco profonda.

Limita i contatti con lui allo stretto indispensabile e, soprattutto, cerca di essere tu la sola ad interagire, almeno per i primi giorni di convivenza.

Lui si trova in un ambiente nuovo, insieme a degli esseri enormi e rumorosi che vogliono continuamente toccarlo e prenderlo per poi mangiarlo (nella sua testa), in presenza di odori tutti nuovi e senza nessun amico. È normale che sia un pochino spaesato.

Vedrai che in questi giorni migliorerà. Se hai altri conigli puoi metterglieli vicini in gabbie diverse, così si annusano e possono conoscersi, e l'introduzione nel nuovo ambiente sarà sicuramente migliore.

Se per lunedì non avrà ancora mangiato o spallinato allora portalo dal vet... :)

Ciao!

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

ma lui di mangiare mangia, si è mangiato un pò di fieno e un pò di pellet, e di bere beve tantissimo ha fatto anche pipì.....mi sembra strano perchè ne ho tanti conigli e non hanno mai fatto così, erano spaventati non si facevano prendere, ma facevano le loro feci, lui invece è tutto il contrario, non scalcia quando lo prendo, però ha fatto solo pipì, per questo avevo pensato all'omogenizzato...

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho paura che si tratta di blocco intestinale, però suppongo che non avrebbe mangiato niente..comunque l'omogenizzato a me l'aveva consigliato la veterinaria per i nigli che non vogliono mangiare, io non glielo dato, però gli ho dato un pò di minestrone tritato fresco, perchè lui la verdura non se la mangia, ma in questo modo, glielo data io con la forza (con la siringa) ora vediamo cosa succede...

Link al commento
Condividi su altri siti

Uffi, piccolino...magari non è nulla, dai :P tengo le dita incrociate sperando che inizi presto a spallinare :lol:<_<

ancora niente, ha mangiato un altro pezzetto di finocchio, è un piccolo pezzo di lattuga, ha pure bevuto, ma nemmeno una pallina, speriamo bene per domani...sono davvero troppo preoccupata......... :bigemo_harabe_net-102: :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!!!

Allora.. Quando il mio niglio ha avuto il blocco intestinale non mangiava assolutamente nulla, nemmeno una foglia di insalata. Quindi è probabile che non ci sia il blocco e che l'assenza di palline sia solo dovuta allo stress... Però, da brava mammina ansiosa, ti consiglio di portarlo subito domattina dal veterinario, a meno oggi non riprenda a fare paline. Il giorno che ho portato il mio c'era una coniglietta che a detta del padrone non defecava da tre giorni. La piccolina gli è morta in macchina mentre la portavano dal veterinario. Non ti voglio spaventare, ma se oggi o stanotte non spallina è meglio non rischiare, col blocco intestinale non si scherza.... Tienici aggiornati sugli sviluppi!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma come faccio a portarlo se domani è domenica, io prima di lunedì non posso proprio....... :bigemo_harabe_net-102: ...non lo so mi sembra una cosa strana, se fosse il blocco intestianale come dici tu nonn avrebbe mangiato niente, invece qualcosina l'ha mangiata, se invece è dovuto allo stress, allora come mai fa pipì?

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti mi sembra strano che continui a mangiare, anche se poco. Il nervosismo e lo stress possono provocare l'assenza di feci perchè la funzione dell'intestino è controllata in parte dal sistema nervoso viscerale, e quindi c'è una forte connessione con l'emotività. Mentre per la pipì non è la stessa cosa. Tra l'altro essendo animali "prede" i conigli quando si sentono minacciati non spallinano perchè hanno paura di lasciare tracce della loro presenza. Per tutti questi motivi è probabile che l'assenza di palline sia dovuta al cambiamento di ambiente. Però, ti ripeto, siccome col blocco intestinale non si scherza, è opportuno che controlli spesso e che vedi se ricomincia a spallinare.

Accidenti... Domani è domenica... Non so che dire Luna88... Non hai la possibilità di portare il niglio a fare un controllino oggi, prima di sera? In fondo non gli fa male, anche se fosse solo lo stress la causa di tutto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao luna, penso che il tutto sia dovuto allo stress, in più se gli hai buttato a forza del minestrone in gola, il piccolo è proprio spiazzato.

Con uesto non voglio dirti che hai fatto male, ma solo che proverei a lasciarlo tranquillo, con il cibo a portata di mano e la porta aperta della gabbietta di modo che possa liberamente uscire e poi vedi che fa. Comunque Lunedì falla una capatina dal Vet.

hai osservato se per caso mangia i cecotrofi? tu non vedi palline perchè le mangiano direttamente dall'ano,ma può essere che faccia così, wally lo ha fatto per un giorno intero, a me è venuta una sincope, ma lui è stato benissimo, il vet. mi ha detto chuò succedere.

facci sapere un bacione

Link al commento
Condividi su altri siti

tutto apposto sta benone, grazie per i consigli, comunque lunedì certo che vado dal veterinario, per i cecotrofi non lo so suppongo li faccia, i conigli di più il cecotrofio lo fanno di mattina, quindi se domani mattina trovo solo palline vuol dire che l'ha mangiato....comunque ora metto le foto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma mia che gioia! Sono troppo contenta! ti confesso che ero proprio preoccupata ieri poi non volevo dirti più di tanto per non farti morire di paura... Il mio piccolo Onofrio a marzo è stato male con il blocco intestinale. COme ti dicevo, non mangiava nulla! Nemmeno l'uvetta che lo faceva impazzire... E stava sempre in angolo.. Si muoveva a fatica e si vedeva che stava male. E' stato curato per il blocco intestinale anche perchè l'ho subito portato dal veterinario e la tempestività su queste cose è fondamentale. Poi sono sorte della complicazioni di altro genere... Ed ora il mio tesoro corre sul ponte arcobaleno...

Per questo ieri mi sono così preoccupata per il tuo pelosetto...

Sono proprio contenta!!! :lol:

Sì portalo a fare un controllo lunedì così, visto che lo hai appena preso, vedi se sta tutto bene. E facci sapere! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...