Vai al contenuto

Ho Trovato In Giardino Un Coniglio...mi Aiutate?


hughinos

Recommended Posts

ho trovato due coniglietti, sottrandoli alle grinfie della gatta.

Al consorzio mi dicono che possono essere o leprotti o conigli nani.

entrambi sono così piccoli da stare in una mano.

Gli ho dato 2 foglie d'insalata e se le sono mangiate.

Li devo allattare? Un'amica dice di dargli il latte con la siringa.

Che dite?

Gli ho messo l'acqua, ma da ieri sera non credo abbiano bevuto.

help me

Link al commento
Condividi su altri siti

Se mangiano l'insalata, non hanno bisogno di latte.

In ogni caso, dubito che tu possa trovare tanto facilmente del latte di coniglia in giro nei supermercati... :)

A parte questo, sei sicuro (o sicura?) che tenendoli fai una cosa giusta?

Non è meglio rimetterli dove li hai trovati e fare in modo che tornino nella loro famiglia?

Ciao

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente lasciarli di nuovo liberi sarebbe un po azzardato...chissà cosa deve essergli successo per essere così piccoli come dici e stare da soli esposti al pericolo...Provare a sentire un veterinario per poterti occupare meglio di loro?Io credo che avrei paura a lasciarli soli ed indifesi...credo che proverei ad accudirli io... Facci sapere, mi raccomando! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

non so come inserire le foto se no ve li farei vedere,

a me sembrano tutto fuorchè conigli.

Oggi con mia moglie gli abbiamo allattati con la siringa.

il più piccolo si è divorato quasi 3 siringhe di latte....

che soddisfazione!!!!

se mi spiegate come mettere le immagini ve lo faccio vedere

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisognerebbe vedergli anche le gambe, che nelle foto attuali sono un po' nascoste.

A quel punto si può dire con maggiore probabilità di prenderci se sia un coniglio o una lepre...

Se hai deciso di tenerli, mi permetto di ricordarti di NON dargli latte, o almeno di dargliene il meno possibile. Capisco che a loro piace tantissimo, ma se mangiano insalata è meglio continuare con quella, il latte gli darebbe diarrea, che, a quell'età, potrebbe anche essergli fatale. Metti loro a disposizione anche molto fieno, e magari prova a cominciare ad abituarli a mangiare tante verdure diverse, anche roba da giardino. Il mio "ragazzotto" orecchiuto qua a fianco adora il tarassaco (dente di leone) per esempio. Puoi dargli sia le foglie che il fiore, mangiano tutto senza problemi.

Ciao!

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisognerebbe vedergli anche le gambe, che nelle foto attuali sono un po' nascoste.

A quel punto si può dire con maggiore probabilità di prenderci se sia un coniglio o una lepre...

Se hai deciso di tenerli, mi permetto di ricordarti di NON dargli latte, o almeno di dargliene il meno possibile. Capisco che a loro piace tantissimo, ma se mangiano insalata è meglio continuare con quella, il latte gli darebbe diarrea, che, a quell'età, potrebbe anche essergli fatale. Metti loro a disposizione anche molto fieno, e magari prova a cominciare ad abituarli a mangiare tante verdure diverse, anche roba da giardino. Il mio "ragazzotto" orecchiuto qua a fianco adora il tarassaco (dente di leone) per esempio. Puoi dargli sia le foglie che il fiore, mangiano tutto senza problemi.

Ciao!

Marco

uno mangia l'insalata, quello piccolo non lo so se la mangia, dovrei guardare sta sera.

Le zampe sono cicciotte. saranno 3 o 4 volte quelle di un criceto.

Del latte lo dici per sentito dire o sei sicuro?

Magari gliene do poco.

Se non mangiano, così piccoli come campano?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono sicuro a proposito del latte...

Essendo erbivori, una volta svezzati campano mangiando, appunto, erba.

Il loro apparato digerente è fatto per questo, e dar loro il latte scombussola tutta la flora batterica intestinale, causando scompigli vari e diarrea quasi certa. L'ideale sarebbe non dargliene proprio.

Se quello più piccolo non è svezzato, tirarlo su potrebbe diventare veramente un problema, visto che il latte di mucca non è proprio l'ideale per loro, essendo troppo ricco in grassi. I grandi capi vet consigliano del latte di capra, diluito al 50%. Ma, ripeto, solo ed esclusivamente nel caso in cui non sia ancora svezzato.

Eventualmente in commercio esiste un prodotto che è fatto interamente di erba disidratata e polverizzata, da ricostituire con acqua, che può essere messo in siringa per nutrire gli erbivori che non mangiano.

Per controllare che mangino bene, in quantità giuste e siano sani, dovresti pesarli tutti i giorni, anche due volte al giorno, su una bilancia che abbia anche i grammi e segnarti i pesi su un taccuino, o un foglio di carta. Alla loro età dovresti vedere il peso aumentare quotidianamente.

[informazioni tratte da Exotic Files, rivista semestrale della SIVAE]

Per le zampe, servirebbe vedere la loro lunghezza rispetto al corpo. Ma, dalle dimensioni delle orecchie, sarei più propenso a dire che si tratta di un coniglio selvatico, piuttosto che di una lepre.

CiaO!

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Io so che il latte della coniglia è molto più nutriente di proteine e grassi di quello vaccino, mentre è più povero di zuccheri...Comunque se non sono più in periodo di allattamento meglio abituarli con verdure e fieno, come ha detto Mar Kino...Ribadisco però che una visita ed il parere del veterinario potrebbe aiutarti...I piccoli sono davvero teneri!Facci sapere quando hai novità! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

vorrei solo lanciare un piccolo consiglio, fossi in te farei dei volantini segnalando il ritrovamento dei 2 conigli, magari c'è ancora qlcuno che li cerca o magari qlche bimbo che piange per la perdita. :bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sarebbe una cattiva idea, anche se credo che i due piccoli siano selvatici...Lo fa pensare il loro aspetto (infatti ancora non si sa se siano leprotti :P ) e anche la situazione in cui sono stati trovati...Poi così piccoli, in due, scappati da una casa...Mi sembra strano... <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Io farei il tentativo comunque, non si può mai sapere.

Chiedo scusa ma non ho controllato le foto causa collegamento lento...ma il fatto che siano piccoli e 2 non credo voglia dire che siano selvaggi per forza.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' una notizia davvero brutta...Erano troppo piccoli ed indifesi per potersela cavare da soli...Con un gatto in agguato poi...poveri piccoli...Avevano bisogno di aiuto ma hanno avuto solo per poco tempo la fortuna di trovare qualcuno che si occupasse di loro...purtroppo non sono stati capiti...Mi dispiace davvero tanto...erano tenerissimi... :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho parole, leggo solo ora. Mi spiace molto che tu abbia preso questa decisione anche perchè se trovi 2 niglini nel parco è quasi certo che siano stati abbandaonati da chi voleva disfarsene a meno che tu non viva in un paese di campagna dove allora tutto è possibile.

I poverelli erano davvero piccoli, dalle dimensioni non credo raggiungessero il mese di vita, probabilmente non sarebbero sopravvisuti ugualmente, perchè svezzare dei coniglietti così piccini è molto difficile e sono esposti a ogni rischio. Quando ero piccola mi è capitato di accudire un niglio la cui mamma era morta e lo svezzamento, anche se duro è stato un successo,.... ma per quei piccoli mi spiace tantissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...