Vai al contenuto

E' giusto premiare il cavallo con zuccherini e contentini vari?  

30 voti

  1. 1. E' giusto premiare il cavallo con zuccherini e contentini vari?

    • 1_Sì,al mio cavallo dò molti zuccherini,mele e carote.
      4
    • 2_Sì,ma solo dopo lezioni andate bene
      15
    • 3_E' sbagliato
      1
    • 4_E fattibile,ma non sempre
      6
    • 5_E' maeglio mettere,talvolta,qualche carota nella mangiatoia
      4


Recommended Posts

Inviato

Secondo me è sbagliato viziare i cavalli.

Specialmente dare cose zuccherini tramite la mano.

Perchè i cavalli associano l'odore della mano agli zuccherini.

Quindi cercherà sempre qualche cosa da mangiare e,a lungo andare,può morsicare.

La cosa migliore è mettere qualche mela nella mangiatoia,ogni tanto.

In questo modo il cavallo non viene viziato inutilmente!

Inviato
Io premio sempre la cavalla che monto al maneggio quando la lezione è andata bene, nn sempre però lo faccio spesso, cn una carota ma nn con gli zuccheri!!
Inviato

E' meglio evitare gli zuccherini perchè non fanno assolutamente bene al cavallo! La cosa migliore è premiarlo dopo un buon lavoro in campo con delle carote o delle mele oppure ,per il piacere del cavallo, con i bocconcini per cavalli che non fanno male e sono gustosi (io adoro quelli al miele! :P )

;)

Inviato
(io adoro quelli al miele!  )

Li hai per caso assaggiati?? ??asd????asd??

Inviato

..quando me lo ricordo porto carote per tutti i pony!!!...ma a volte solo per il cavallo che ho montato gliene do un pezzetto prima di montare e dopo, insieme a tante coccole se e stato bravo/a!!!..e vero gli zuccherini non fanno bene quindi non sempre!!!!

Inviato
:lol::lol::rolleyes: ma va!!!!
Inviato

io do qualche carota al cavallo che monto anche se non è andata bene la lezione...mi assumo io tutte le colpe...sono troppo buona!!! ))((

Inviato

secondo me è giusto... però non bisogna esagerare... io quando vado dal mio cavallo a volte gli porto delle carote... ma ora non le cerca e non mi morsica....dopo una lezione è giustissimo....

io iniziavo un po a viziare solo i cavalli terrorizzati.. e cosi che ho iniziato sempre ad avere un rapporto con loro... quando solo nel paddok, ti metti a sedere con qualcosa e li lasci avvicinare.. cosi capiscono che non vuoi fare loro del male....

per me è giusto dare loro dei contentini ma senza esagerare..

Inviato

E' giusto secondo me dare dei contentini hai cavalli, sopratutto dopo una passeggiata.. io hai miei cavalli quando arrivo do subito dei zuccherini e gli faccio qualke coccola.. secondo me in questo modo si affezzionano e si ricordano di te, cmq io anke se dò gli zuccherini hai cavalli loro nn morsano e nn c provano neppure!! Cmq ho un puledrino stallone di quasi 2 anni che fin da piccolo tutte le volte che lo kiamo e lui viene gli do uno zuccherino.. in questa maniera praticamente si è abituato ad arrivare appena lo si kiama persino senza "ricompensa".

Inviato
questo modo si affezzionano e si ricordano di te

O dello zuccherino???

Inviato

serve solo per istaurare un rapporto con il cavallo... per fargli capire le tue intenzioni!!!

Inviato

Io credo che si ricordi di me anzi ne sono convinta poi ognuno ha le sue opinioni. Cmq sarà ma questo puledrino è veramente un sacco dolce e buono perche si è abituato ed affezionato a me lui è il mio bimbo!!!!!!!!!

Inviato

Riporto il discorso in questo sondaggio.

Io non sono una distributrice di zuccherini, ma neanche li vieto. Li do qualche volta, quando mi capita e magari in occasioni diverse, non collegate tra loro.

Magari mentre lo sto pulendo...come se volessi coccolarlo. Oppure come sorpresina nella mangiatoia. Ma non frequentemente e sempre in momenti diversi.

Durante il lavoro preferisco evitare. Noi riconosciamo il cibo come premio, mentre i cavalli no, non devono far fatica per trovarlo, infatti sono abituati a calpestarlo...Meglio che imparino ad apprezzare una voce, la mano o qualche tipo di "libertà", come la distensione durante il lavoro e la fine della pressione nei loro confronti. Tra l'altro lo zuccherino non viene neppure collegato ad un nostro atteggiamento di ricompensa, semmai al lavoro svolto correttamente che si vuole premiare, ma noi, come figura attiva del tutto, veniamo esclusi.

(Mi sorprende che molti si fissino ancora sulla favola secondo cui il cibo creerebbe il rapporto. Quando glielo date, è brutto dirlo, voi sparite. In più il tempo di associazione del cavallo è di due, tre secondi...quindi, anche se fosse giusto premiarlo, bisognerebbe farlo subito...e non finita la lezione, quando sono passati 5,10,20 minuti...)

Tutto questo discorso non vuole convincere qualcuno a togliere le leccornie a nostri amici. Tutt'altro! Però in giro si vedono troppi cavalli zucchero-dipendente che si mettono a rampare o a mordere le mani perchè sono stati abituati a quel gesto e pretendono che l'abitudine venga rispettata.

Inviato

io lo do spesso (quasi sempre) al cavallo, come premio per una gara, per un lavoro ben svolto, o solo per avermi "sopportato"...in effetti non avevo pensato al fatto che i cavalli non associano il contentino al lavoro...cmq non per questo smetterò di darglielo.

la cavalla che ho in mezza fida ora è fantastica: quando vuole qualcosa o quando è felice di averla ottenuta alza una gamba...è buffissima! :D ora però ho smesso di darle lo zuccherino, perchè tanto le devo dare uno sciroppo che a lei piace tantissimo, quindi la funzione che aveva prima lo zucchero (o la carota, o la mela, o ill pane, o l'insalata...quello che ho a casa...)la compie lo sciroppo...

nessun cavallo mi ha mai morso perchè era stato viziato con dei contentini, anche se ne conosco parecchi che lo fanno :)

Inviato

io credo che sia giustissimo dare una leccornia al cavallo dopo il lavoro anche se non andato per il meglio...credo che se lo meriti...non dico in grandi quantità ma almeno qualcosina dopo la lezione :wub:

Inviato

Io faccio parte di quella schiera che ritiene sbagliato dare gli zuccherini come premio.

Ai miei cavalli do regolarmente frutta o insalata, ma sempre nella mangiatoia, mai dalla mano. Addirittura una mia cavalla adora i finocchi...

Comunque, se uno dei miei cavalli lavora bene, lo premio con una carezza o semplicemente mollo la pressione del lavoro e lo lascio un po' più libero. Ma solo se esegue bene l'esercizio. E questo non vuol dire che non gli voglio bene o che sono senza cuore. Ai miei cavalli riservo ogni premura del caso, ma non li ho mai viziati. Proprio come non ritengo giusto viziare eccessivamente i bambini. E i miei cavalli per me sono come dei bambini.

E credetemi che i miei cavalli mi vogliono bene e mi riconoscono anche se non arrivo sempre con uno zuccherino alla mano...

Vorrei ancora esprimere un mio piccolo pensiero.

Giocare con i puledri e viziarli, non sempre può essere una buona idea. Innanzitutto i puledri non sono molto consapevoli della loro forza e se si abituano a piccoli giochi con noi, lo faranno anche quando sono grandi e in quel caso sia le dimensioni che la forza saranno decisamente superiori e si rischia davvero di farsi male.

A me piace avere un bel rapporto con i miei animali, ma ho sempre instaurato un rapporto di rispetto reciproco. E in tanti anni, fortunatamente non mi è mai successo niente. Questo non significa che considero i cavalli come delle cose a cui non do affetto. Assolutamente. I miei cavalli mi salutano la mattina quando vado a lavorare o se sentono la mia voce in cortile, cosa che invece non fanno con altri. mettono fuori la testa dal box quando mi sentono in scuderia e mi sbuffano come cenno di saluto...

Tutto ciò per dire che non si conquista il loro affetto e il loro rispetto solo con gli zuccherini.

I miei cavalli si comportano cos'ì con me perchè sanno che li amo sopra ogni cosa e non perchè nella mia mano o nella mia tasca ci sono dei dolci. Questo almeno dal mio punto di vista è sinonimo di sincerità reciproca.

Inviato

Grazie, è bello sapere che c'è qualcuno sulla tua stessa lunghezza d'onda! =°°=

Inviato

Concordo anche io...

Inviato

io sempre lo premio a fine lezione con un po di carote nella mangiatoia.

poi mio zio lo aveva viziato molto con zuccherini e mele.....ma io ho un po smesso(anche xchè me le dimentico sempre a casa, mentre le carote ce le fornisce il maneggio :D )

ma ogni tanto nn penso che zuccherini facciano male!!!!

Inviato

Credo,però,che non dovrebbe diventare un'abitudine...

Inviato

beh +ttosto che zuccherini e caramelle,molto meglio carote ,mele e talvolta pane...

gli zuccherini glieli do' da sella appena dopo un buon percorso o cose simili(fatto 1 o 2 volte ^_^:D :D )

Inviato

io nn esagero mai anche se per premiarli porto sempre i biscottini alla carota

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...