Vai al contenuto

Urgente...fate Girare La Voce! Grazie!


ally81

Recommended Posts

CERCO VOLONTARI: UN BREVE VIAGGIO PER SALVARLI

Ciao a tutti, sarebbe lungo da spiegare a chi non conosce la situazione dei cani in Spagna il perchè di un viaggio per salvarli...basta solo dire che le vittime delle torture non sono solo i tori...il sadismo è esteso a moltri altri animali...sopratutto i cani...che quando non servono sovente vengono impiccati, inforcati,lanciati nei pozzi, mutilati etc etc etc etc etc... sto organizzando un viaggio presso il rifugio di Burgos, dove sono volontaria da quasi 3 anni, un viaggio che permetterà di portare in salvo qualche disperato. E' programmato per i giorni 4,5 e 6 maggio, rispettivamente venerdì (pomeriggio), sabato e domenica (ritorno a casa nel pomeriggio).

Purtroppo 2 ragazzi che avevano confermato la loro presenza hanno disdetto all'ultimissimo momento. Faccio quindi girare un ultimo appello per raccogliere altri volontari, più siamo e più cani saremo in grado di portare via. So bene che non c'è molto tempo, che non c'è molto anticipo...ma è anche vero che si tratta solo di pochissimi giorni...forse per noi non sono un grande sforzo, ma per i cani di Burgos fanno la differenza tra una vita precaria, con il rischio di essere venduti senza controlli a cacciatori o persone senza senno, e la possibilità di un'adozione felice.

VI PREGO DI FAR GIRARE ALL'INFINITO QUESTO APPELLO...E DI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE L'IDEA DI VENIRE QUALCHE GIORNO A BURGOS...ANCHE UN SOLO CANE IN PIU' SARA' UNA VITA IN PIU', UN DOLORE IN MENO.

SAREMO OSPITATI PRESSO ALCUNI VOLONTARI.

Per qualsiasi informazione questo è il mio numero: 328/4199425

Ps: vi invio la foto di una cagnolina, Lupa, che ho visto cucciolissima al rifugio di Burgos, appena sono arrivata...è stata picchiata già a pochi mesi, salvarle la vita è stato durissimo....a distanza di tanto tempo ancora teme se qualcuno la tocca. NON POTRO' PORTARLA VIA PERCHE' SIAMO A CORTO DI VOLONTARI PER IL VIAGGIO...e lo stesso vale per Pauricchia, la bellisima cagnona pastore belga e moltissimi altri, che ancora non conosco...cani degli zingari compresi.

Non serve che io vi stia ad elencare ancora a quante aberrazioni siano sottoposti i cani spagnoli...basterebbero alcune mail, alcune foto prese a caso tra quelle che quotidianamente mi arrivano...vi ripeto solo che non molto tempo fa molti cagnetti sono stati affidati a un impiegato del rifugio...un sadico che li seppelliva vivi senza che per mesi nessuno si sia posto domande, anche solo per un fugace controllo...in virtù di questo vi dico di pensare bene prima di dire "no, ho già un impegno"...se potete rimandarlo, farete felici Lupa, Pauricchia....e chissà qunti altri, in cambio farete un gran pienone di coccole e gratitudine :-)

GRAZIE

Claudia

Inserito da Claudia

e-mail claudiacon_burgos@hotmail.com

Link al commento
Condividi su altri siti

No, questo viaggio è da fermare.. Questa claudia avrebbe già fatto dei viaggi del genere, va a prendere cani, anche malati, li porta nei canili italiani, li fa affidare a famiglia di cui non si sa nulla epoi sparisce. I cani che risultano malati dopo poco tempo vengono rispediti in canile, e vengono spostati come pacchi merce.

Inoltro la notizia che ho trovato in giro su questa claudia:

Vi prego, fermatevi... Claudia sta combinando dei guai grossi, porta in Italia cani, a volte malati, che affida a destra e sinistra per poi sparire...

Sul suo sito, canidiburgos.net, creato in data 24 febbraio 2007, ha messo la storia di Sultan e lo dà ancora in adozione, ma Sultan è stato adottato da noi, dopo che mio marito si è fatto quasi 3500 km- per andarlo a prendere a Palencia... non ha ancora finito di sistemare i cani portati in Italia lo scorso anno, mi dite dove finiranno questi?????? Ci sono cani che dopo anni di canile hanno trovato un qualche equilibrio, e invece vengono portati in Italia per essere sbattuti a destra e a sinistra, per poi soffrire 1000 volte tanto...

Claudia va fermata, SUBITO!!!

Vi porto qui la lettera che gli ho scritto io e che ho messo a conoscenza di alcune associazioni, perchè le vengano interrotti i finanziamenti, e ho fatto lo stesso con il canile di burgos, perchè non le diano più neppure una pulce....

"Ciao Claudia, sono molto arrabbiata e vado immediatamente al sodo, raccontando anche ad altre persone quello che è veramente successo con Taika e Dragos, perché leggere in rete cose tipo "la famiglia a cui li avevo affidati non li ha più voluti" o "Taika e Dragos mi sono ritornati" mi dà molto fastidio, considerato che da nessuna parte ho mai letto che loro erano ospiti presso una famiglia (io e mio marito). Mi dà ancora più fastidio aver saputo che Taika è morta nella maniera più subdola e assurda, ricevendo tramite una mailing list a cui sono iscritta il ringraziamento di Ilenia ai bambini che hanno inviato disegni per Taika. Neppure quel coraggio hai avuto!!! Ed ora i fatti, che prego tutti di leggere attentamente.

A settembre 2006, dopo che mio marito e un nostro amico sono andati prima a Palencia a recuperare Sultan, e poi a Burgos dove abbiamo adottato Talitha (e anche lì ci sarebbero delle precisazioni da fare), mi hai contattata per dirmi che Taika e Dragos erano ancora in una pensione, che tu non ti fidavi di come venivano trattati, che pagavi 500 euro al mese per mantenerli entrambi (ma non era qualcun altro che stava pagando la loro pensione?), che Taika aveva bisogno di cure che lì probabilmente non le davano con regolarità ecc.

Mi sono offerta di tenerli da noi fino alla metà di novembre, quando, tu mi avevi detto, c'era una adozione più che sicura a Napoli. Avevamo stabilito, per la copertura delle spese, che mi avresti dato 100 euro al mese, mai visti, anche se erano molto meno rispetto a quanto già pagavi, nulla rispetto a quanto in realtà abbiamo speso di esami e medicine, e ancora meno rispetto a quanto ha combinato Dragos, che dopo aver scoperto che le 5 ore di piena libertà al giorno erano meravigliose mi ha completamente distrutto una stanza, sfondando una porta in cristallo temperato nuova di zecca, mangiandosi l'intelaiatura delle finestre in legno, distruggendo una seconda porta in legno che avrebbe dovuto sostituire la prima, facendo letteralmente a pezzi il letto di mio suocero, materasso e intelaiatura compresi (dopo essere riuscito ad andare di sopra).

Oltre a loro noi, in quel periodo, avevamo già altri 15 cani, ed era impossibile lasciarlo libero tutto il giorno, non andava d'accordo quasi con nessuno.

E dopo la metà di novembre è arrivata la metà di dicembre, e l'adozione a Napoli non era più così tanto sicura, anzi, si era rilevata un grosso buco nell'acqua, e loro erano ancora da me. Dopo una breve cura con le medicine adeguate, e il movimento che faceva fuori, Taika aveva smesso del tutto gli antidolorifici, faceva perfino qualche corsetta, era letteralmente rinata. Il problema grosso era Dragos, meraviglioso ed allo stesso tempo distruttivo. Loro però non potevano vivere separati, se lasciavo fuori uno per spazzolare l'altro impazzivano tutti e due, erano felici solo insieme, sarebbero morti se separati.

A metà gennaio, tra l'altro dopo aver morso due dei miei cani (6 punti su un fianco l'uno e un grosso spavento l'altro), Dragos riesce a rompere la serratura della porta scorrevole che porta alla stanza di sopra, dove dorme mio suocero quando sta da noi. Ha ridotto in briciole i due materassi, ha fatto segatura del letto, ha pisciato e fatto il resto ovunque. e mio marito mi ha dato un ultimatum: dovevano andarsene!!! (tua totale assenza nel periodo in cui li stavamo ospitando provvisoriamente, non con un'adozione definitiva, tra l'altro!) Non è bello detta così, dispiaceva anche a noi, anche perché non eravamo sicuri che poi avrebbero potuto vivere insieme, ma noi non siamo ricchi, ogni cosa acquistata è frutto di grossi sacrifici, considerata la nostra numerosa famiglia pelosa, e vedere tutto distrutto così fa davvero molto male.

E così tu hai trovato la soluzione presso una tua amica di Rimini, che in un suo campo, dove vivevano già altri due cani suoi, ha ricavato un recinto per loro due.

A distanza di 5 giorni Dragos viene fatto fuggire, tu stessa mi dicesti che la serratura del cancello era stata forzata, ma tu cosa fai?? Invece di consigliare Ilenia di contattare i vigili, metti appelli a destra e a manca, dicendo che la famiglia a cui li avevi affidati non li voleva più, che lui stufo di cambiamenti è scappato. venne trovato a 5 km di distanza, ma lui non si sarebbe mai allontanato dalla sua Taika, per nessun motivo al mondo!!!

Poi mi scrivi un sms: "Taika sta malissimo, ditemi che l'avete amata e bla bla". Mi chiedi le lastre fatte da noi, le invio ad Ilenia e tu sparisci!!! Sei sparita Claudia, sei sparita senza più dirmi nulla di Taika, senza rispondere alle mie e-mail, fino a che mi arriva la notizia. come una spada nel cuore, come un dolore immenso. Scrivo ad Ilenia, perché tu non sei rintracciabile, e lei mi spiega che morte orribile ha fatto. E Dragos ora???? Lui che aveva degli attacchi di cuore simili ad attacchi epilettici, come sta lui ora??? E' lì solo tutto il giorno, se sta male non lo sa nessuno. cosa ne è di lui ora senza la sua Taika??? E io mi chiedo con chi ho a che fare, mi chiedo chi tu sia in realtà. e andando a ritroso, pensando ai cani per cui avevi messo gli appelli faccio delle ricerche. e cosa trovo???? Trovo quasi nulla, trovo che non c'è nulla, se non una Gloria portata in Italia ormai ridotta ad uno straccio, mentre tu andavi e venivi dalla Spagna come da un

supermercato, una Martina che doveva avere 18 mesi ma ne poteva avere max sei, con tutte le conseguenze del caso (mi stupisco che una come te non sappia distinguere un cucciolo da un cane adulto e in un'adozione non è cosa indifferente dare indicazioni sbagliate sull'età del cane, specie per alcune persone, anche con Talitha l'avevi fatto!), una Paolina che muore avvelenata. Taika che muore improvvisamente quando da me è stata 5 mesi e stava benissimo (ma questo non lo sanno tutti, tu non lo hai ancora detto a nessuno!!!) Scusa se te lo dico, ma o porti sfiga o fai le cose con troppa leggerezza, o forse tutte due le cose, o forse anche peggio!

E poi, ciliegina sulla torta, scopro il tuo sito, canidiburgos.net!!! e cosa trovo??? Trovo che è stato costruito il 24 febbraio, ma che in prima pagina c'è una foto di Sultan, dove tu dici "E poi c'è anche la storia di Sultan, ritrovato impiccato da una ragazza che ha chiesto il mio aiuto. Forse per lui si sta aprendo una possibilità di adozione. Se così sarà il suo/mio sogno diverrà realtà e sarà un'altra testimonianza del fatto che è possibile farcela grazie all'amore di chi ci ha creduto."

Stai scherzando vero??? Non mi verrai a dire che non sai che Sultan è con noi dall'8 settembre 2006, dopo che mio marito e un nostro amico, partiti il 4 settembre alle 19.30, si sono fatti 3480 km in 3 giorni per recuperare prima lui a Palencia e poi Talitha a Burgos (lei è morta purtroppo il 24 febbraio di infarto, perché non aveva due anni, come dicesti tu, ma ne aveva almeno 13, se non di più!). Mi spieghi perché hai messo questa cosa??? Vuoi ancora soldi per portarlo in Italia??? Ne sono stati raccolti tanti allora per salvarlo, naturalmente non se ne sa nulla, noi non abbiamo ricevuto nulla e abbiamo sostenuto tutte le spese.

Non c'è ancora la notizia della morte di Taika, mi dici cosa stai aspettando??? Riesci a dire dove sono finiti i cani che hai portato in Italia, quelli che sono rimasti, almeno.

Sono andata a rileggermi, col senno di poi, tutto quello che hai fatto girare tra una tua sparizione e l'altra. sai cosa mi ha incuriosito??? Da almeno due anni i cani di Burgos sono 160 e i fondi a disposizione dei volontari sono sempre 300 euro. possibile che me ne sono accorta solo io???

Pensavo che tu fossi solo una ragazza piena di volontà ma un po' disorganizzata, ma in realtà credo tu sia soltanto una megalomane, che usa come facciata delle povere anime indifese per non so quale scopo. Avevi fatto girare, mi sembra nell'autunno scorso, l'appello per un cucciolo messo malissimo, ti ho subito chiesto informazioni e tu mi hai risposto che era già stato adottato. e allora mi chiedo: cosa fai girare gli appelli???? Per intenerire le persone con immagini cruenti di maltrattamenti??? E' per questo che Gloria era in quello stato?? E' per questo che c'è ancora l'appello per Sultan sul tuo sito???? E mi fa anche pensare il fatto che non crei alcuna associazione, o non ti aggreghi a nessuno, ma metti il tuo numero di conto corrente, è buffa questa cosa. non trovi??? Ci sono persone che si sono offerte di aiutarti nei tuoi "viaggi della speranza", ma non sono mai state contattate. Non cercavi aiuto forse??? O ti riferivi solo a quello economico??????????

Io spero che qualcuno riesca a fermarti Claudia, perché così stai facendo del male solo ai poveri animali in cui ti imbatti. Li porti in Italia per sbatterli a destra e sinistra, senza una sicurezza per loro, illudendoli di un futuro migliore, mettendoli in affido senza più occuparti di loro (vedi Taika e Dragos, e altri). Sono amareggiata, delusa, schifata!!!

Concludo ripetendoti quanto ho scritto nell'altro mio intervento: leva immediatamente la storia di Sultan e la sua foto da questo sito! SUBITO!!! In caso contrario sporgerò denuncia perché stai raccogliendo soldi facendo leva sulla compassione della gente con storie inesistenti, almeno nel caso di Sultan e, ora, anche di Taika.

E se posso permettermi ti do un consiglio: prova a sudarteli i soldi che spendi andando avanti e indietro, vai a lavorare come fanno tutti, avrai molta più soddisfazione quando raggiungerai un obiettivo.

Patrizia"

Queste informazioni le ho trovate pubblicate su un altro forum.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono sbalordita! Non c'è limite alla stupidità umana. Il fatto che ci sia qualcuno che fa leva sui sentimenti della gente per fregarla è quanto di più orribile si possa fare.

Mi complimento con fabia per l'intervento tempestivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro mi ero informata perchè mi interessava, e ho trovato quelle notizie.. Inoltre ho visitato il sito di claudia(citato dalla lettera sopra) ed effettivamente, o non è stato proprio aggiornato o le cose coincidono con la lettera sopra. Il fatto è che, in buona fede o no questa claudia ha creato un po di casini..

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro mi ero informata perchè mi interessava, e ho trovato quelle notizie.. Inoltre ho visitato il sito di claudia(citato dalla lettera sopra) ed effettivamente, o non è stato proprio aggiornato o le cose coincidono con la lettera sopra. Il fatto è che, in buona fede o no questa claudia ha creato un po di casini..

OPS ME NE HA INVIATI DUE POTRESTE CANCELLARE QUESTO?

GRAZIE :D

Link al commento
Condividi su altri siti

oddio ma davvero!!!!!???????

io non sapevo nulla di tutto questo, so anche che questo viaggio è stato organizzato e che alcune persone hanno aderito.....ho anche visto la foto di un rimorchio che portava in Italia i cani presi.....e stavano cercando qualcuno a cui poterli affidare temporaneamente per la notte.......

...io non saoevo di tutto questo, ho anche pensato fosse una bella iniziativa oltre che importante....ma perkè nessuno ancora è intervenuto????.....mi domando questo!!!!!!!.....non ho parole!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora questa storia di Claudia è moolto moolto complicata, tra tutte le informazioni che ho letto su di lei ho constatato che.. Claudia fa i viaggi a burgos, ma non si saperchè non si appoggi a nessun'ente che la aiuti ad organizzare la cosa.. Praticamente una volta portati i cani in italia si è a punto a capo...

Inoltre il casolare che claudia dice vi siano i levrieri maltrattati non è così, quello è un casolare abbandonato dove sono stati trovati levrieri moribondi, forse in passato succedeva qualcosa lì, tipo ex canile, ma ora è solo un casolare abbandonato e non si capisce perchè Claudia continui a parlare di maltrattamenti. Ovvio alcuni cani sono stati picchiati da gitanos del posto, ma la gente disgraziata è ovunque. Non si capisce perchè claudia non si appoggi ad un ente locale del posto per chiedere aiuto. Inoltre la settimana scorsa è stata anche intervistata su studio aperto in compagnia di un levriero portato in italia. Senza dubbio Claudia è partita con buoni propositi, è comelo fa che ci lascia un po perplessi..

comunque il suo sito è:

http://www.canidiburgos.net/

Io la mia idea me la sono fatta..

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...