Vai al contenuto

Cucciolo Di 2 Mesi..


giuseppe1986

Recommended Posts

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ciao giuseppe. Non ho fatto in tempo di leggere le risposte che ti hanno dato gli altri quindi forse ti dirò qualcosa che hai già sentito.

secondo me è molto importante il rinforzo positivo (e così ho fatto col mio cane che ora ha quasi 6 mesi e ha imparato circa da 1 mese a farla fuori): prima di tutto fai delle gran feste quando fa pipì fuori! devi farlo impazzire di contentezza, saltare giocarci dargli un premio appena ha finito di farla.

quando invece la fa in casa, NELL'ESATTO MOMENTO IN CUI LO VEDI FARLA devi sgridarlo con voce grossa, mandarlo via da te e fissarlo negli occhi dicendogli CATTIVO, NO!

Subito dopo prendi il pannolone e bagnalo con un pò di pipì, vai da lui con quello in mano e digli QUA VA FATTA LA PIPI' e metti il pannolone dove l'ha mollata. All'inizio tapezzerai la casa di pannoloni ma alla fine piano piano dovrai avvicinarli tutti alla porta (un palmo ogni volta) finchè lui non capirà che la deve fare fuori.

All'inizio lo dovrai portare a sporcare ogni circa 3 ore durante il giorno, poi piano piano aumenta i tempi di mezz'ora fino ad arrivare a portarlo a sporcare 3 volte al giorno.

a presto!

Link al commento
Condividi su altri siti

punto uno: il cucciolo è ancora molto piccolo e ci sta che faccia la pipì dove gli capita se gli scappa. E' semplicemente un cucciolo.

Ci vuole pazienza. Secondo me se lo porti fuori spesso basta premiarlo con coccole e premi in cibo quando fa i bisogni fuori di casa e ignorare semplicemente quando li fa in casa, e pulire quando non ti vede. Oppure se lo osservi bene vedrai che riuscirai a capire quando il cucciolo sta per fare un bisognino, perchè magari annusa tanto a terra e gira in tondo, allora lo sollevi e lo porti sopra un giornale o una salvietta igenica, maglio ancora metterlo fuori dalla porta sopra una salvietta e se si libera lo premi.

Punirlo in qualsiasi modo mentre fa i bisogni rischi solo di fargli fare l'associazione al cucciolo, pipì uguale punizione.

Ricordate che un cucciolo non riesce a fare l'associazione pipì nel posto sbagliato uguale punizione, ma fa l'associazione pipì uguale punizione e questo porterà il cucciolo a sporcare di nascosto, a scappare quando vi vede se gli scappa qualcosa ecc...

Bisogna avere un pò di pazienza e di coerenza.

Fagli una bella cesta dove può dormire, con un bel cuscino e lo metti in un angolo della stanza e accanto ci metti due ciotole una con l'acqua e l'altra per il cibo. Dopo che ha mangiato, giocato o bevuto o si è svegliato portalo fuori perchè sicuramente sporcherà..e poi con il caldo bevono di più e fanno più pipì...vedrai che piano piano imparerà. Ma non sgridarlo più, il pincher è un cane molto sensibile e piccolo non serve a nulla, porta pazienza e portalo tantissimo fuori. Bacioni

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie amici miei....................

Il cuscino già l'ho comprato e ci ha fatto la pipi da sopra... ora l'ho lavato...le ciotoline stanno in giardino e qnd deve bere o mangiare le lavo e poi metto il cibo e l'acqua.

cmq ho deciso di non punirlo piu qnd fa la pipi in casa perchè vedo che anche qnd la fa in giardino e io mi avvicino x premiarlo lui si spaventa.... lo porterò spesso fuori e qnd la farà fuori gli darò il premio...

condividete? fine punizioni?

Link al commento
Condividi su altri siti

sono daccordissimo con te le punizioni terrorizzano solamente, come gia' ti ho detto ci vuole solo pazienza e vedrai che piano piano ti dara' grandi soddisfazioni.

con lilly sono riuscito a fargli portare il bastoncino indietro scambiandolo con un biscottino, ma quanta fatica perche' prima lo lanciavo , lei correva ad afferrarlo ma se lo teneva. poi quando la chiamo per nome e dico vieni o vado via dovunque sta' comincia a correre come una furia per raggiungermi ed inoltre ha imparato che quando usciamo deve sempre mettere il guinzaglio allora salta sulla sedia per farselo mettere, anche quando poi usciamo dal parco e ci sono le macchine sull'ultima panchina utile lei ci salta su e aspetta che gli agganci il moschettone.

abbi fede giuseppe vedrai che poi ci darai buone notizie.

ciao michele e lilly

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph//my_photos

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie amici miei....................

Il cuscino già l'ho comprato e ci ha fatto la pipi da sopra... ora l'ho lavato...le ciotoline stanno in giardino e qnd deve bere o mangiare le lavo e poi metto il cibo e l'acqua.

cmq ho deciso di non punirlo piu qnd fa la pipi in casa perchè vedo che anche qnd la fa in giardino e io mi avvicino x premiarlo lui si spaventa.... lo porterò spesso fuori e qnd la farà fuori gli darò il premio...

condividete? fine punizioni?

Le ciotole devono stare vicino a dove dorme. Mettile vicino al cesta o cuscino che sia, una con l'acqua sempre piena l'altra vuota che utilizzerai per il cibo. Le ciotole devono stare vicino al suo piccolo "regno". Dove sa che può dormire quando vuole e bere quando a sete. Magari in giardino metti un'altra ciotola con l'acqua sempre piena. Baciotti al cucciolo :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

come già detto...lui comincia a mordere? fine ddei giochi, tu ti allontani e lo lasci solo, lo ignori per un po', poi quando è calmo e tranquillo, proponi tu il gioco e stessa storia, se si ripete ricominci...ci vuole un po' non è che dall' oggi al domani impara, è un cucciolo ha i suoi tempi, da parte trua ci vuole solo costanza e pazienza!! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente abbiamo finito le vaccinazioni e ieri x la prima volta ho portato il mio pincher all'aperto... gli ho messo un collare ma sembrava impazzito. faceva strani salti e si grattava.... Sicuramente non era stretto ma non lo tollerava proprio!!

come posso fare? con la pettorina dovrebbe andar meglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

No tranquilloil collare va bene! vedrai che si abituerà presto! nel momento che associa collare= passeggiata sarà lui ad andartelo a prendere per farselo mettere ;) Il mio appena messo faceva dei salti si contorceva per aria come un gatto impestialito! Poi appena fuori ;) tutto sistemato.. un paio di giorni e via il guionzaglio è diventato il suo migliore amico!

Link al commento
Condividi su altri siti

inizialmente avevo la pettorina per il mio Ray ma poi gli si lussava la spalla e lo incitava a tirare mentre il collare si abitua e tierà relativamente poco. Inoltre la pettorina rischia diinfiammare le ghiandole all'attaccatura della zampina.. meglio ilcollare o un tipo di pettorina che non sfreghi sotto le zampe.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ti sconsiglio la pettorian, molti dicono che il cane è solo incitato a tirare di più, per il collare che non sopporta ti consiglio di metterglielo a volte in casa senza guinzaglio, e lo fai giocare in modo che lui non lo senta come una costrizione, ma impari ad associarlo a momenti di gioco con te e di svago

il guinzaglio imparerà ad accettarlo nel giro di poco tempo, magari i primi giorni si bloccherà o tirerà dall 'altra parte del filo, non tirarlo se fa cosi, ma invoglialo a seguirti magari chiamandolo o sventolandogli un giochino davanti e ripetndo "rino vieni"

altra cosa fondamentale non lasciarlo giocare o mordere il guinzaglio, e non punirlo mai con questo! lui lo deve considerare un prolungamento del tuo braccio e rispettarlo, e non averne paura!

ciao ciao ely

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti consiglio di avere pazienza, ma proprio tanta! La mia cucciola inizialmente ci faceva impazzire, ne combinava di tutti i colori e non rispondeva a nessun comando, poi col tempo e con la costanza, soltanto ripetendo le stesse cose, sneza giochini strani o punizioni, ha imparato "vieni" e "andiamo" (che però ancora non ascolta se è interessata a far altro) e sopratutto il comando "no", è buffissima! (beh, d'altronde, si chiama Fannie gh) Devo ancora insegnarle il lascia, perchè mette tutto in bocca e se non me ne accorgo subito per dirle no poi è difficile farglielo lasciare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ormai siamo arrivati a quasi 6 mesi d vita ma sono davvero molto dispiaciuto... La veterinaria ha detto che ne ha visti tanti di Pincher ma non ha mai visto un cane vivace come il mio... X fargli spuntare le unghiette ci sn volute 3 persone.

Ripeto sono dispiaciuto perchè in qst mesi ho ottenuto davvero pochissimi risultati e spero che ci sia ancora tempo x educarlo.... Ora vi starate chiedendo cosa fa...

- Io lo porto fuori 3 volte al giorno e lui puntualmente fa la pipi però c'è un problema... a volte capita che la fa dentro... si insomma se gli scappa non la trattiene.. poi continua a farla 7-8 volte al giorno... e meno male che ho il giardino altrimenti mi allagherebbe la casa. A volte scende da solo in giardino ma altre volte la fa dentro...

- Qnd lo porto fuori mangia TUTTO quello che gli capita davanti... è una cosa incredibile... io lo rimprovero in tutti i modi ma lui se ne frega altamente

- Qnd mangio con la mia famiglia si mette vicino al tavolo e abbaia perchè vuole cibo... Abbaia x TUTTO IL TEMPO...

- La veterinaria mi ha buttato giu.... ha detto che il mio cane mi darà parecchi problemi perchè si vede che ha un carattere molto forte e quindi è difficile da educare...

vi chiedo 2 cose:

1. Come posso fare x farmi ascoltare??

2. Sono ancora in tempo x educarlo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per educare un cucciolo/cucciolone occorre seguire delle regole ben precise tutti i giorni e devono essere seguite da TUTTI i membri della famiglia.

Le più importanti sono:

-non dare nulla da mangiare al cucciolo dalla tavola e nulla che sia cibo nostro, ma solo premi e biscotti per cani. Va premiato solo dopo che ha fatto qualcosa per noi ( es. comando seduto uguale premio. Abbaia nessuno deve dargli niente).

Se abbaia in modo insistente vuol dire che qualcuno ad un certo punto ha ceduto e ha dato qualcosa al cane. Questo ha insegnato al cane che più abbaia più avrà qualcosa da mangiare. Ora la soluzione è ignorarlo completamente quando abbaia, non importa se lo fa per un'ora o due, voi ignoratelo..se lo fate dopo due giorni smetterà di rompervi le scatole tavola. Ma se lo ignorate per un'ora e poi vi stufate e gli date qualcosa per farlo stare zitto..avrete il risultato opposto.

-Il cane esce tre volte al giorno ad orari regolari..bene, continuate così, vedrete che smetterà di fare la pipì in casa prima o poi. Cercate di fare un'ultima uscita la sera un pò più tardi e più lunga delle altre.

-Dategli da mangiare ad orari regolari, dopo 15 minuti la ciotola va tolta anche se non ha mangiato. Mangerà al pasto successivo. Non accontentalo sulle cose. Dategli delle crocchette o umido di buona marca e mantenete sempre e solo quel mangime.

-Il cane deve andare dove decide il padrone. Quindi al guinzaglio la strada dovete deciderla voi.

-Non prendetelo troppo in braccio e non cedete alle sue richieste di affetto o di gioco: siete voi a decidere quando, come e cosa fare.

-Il cane deve avere un suo angolo dove poter dormire e mangiare senza essere mai disturbato, non deve avere accesso a dove vuole, quando vuole per tutta la casa.

-Il cane deve abituarsi ad essere manipolato senza fare storie dal proprio proprietario piano piano. 5 minuti al giorno di spazzola e toelettatura aiuteranno il piccolo ad abituarsi.

-Fate un bel corso di educazione di base.

Non sono cose difficili e anche se avete un cane un pò testardo ( è un pincher e pure maschio quindi è normale direi) se seguirete poche regole ma sempre quelle, il vostro cane cambierà atteggiamento. Vi consiglio di cuore di seguire con lui un bel corso di educazione di base potrete conoscere altre persone con altri cani e capire come comunicare in maniera corretta con lui.

Il cane è giovane e vivace, imparerà presto..spetta a voi farvi aiutare per capire qual'è il modo giusto per comunicare con lui.

Buon lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Giuseppe! Non abbatterti...io ho preso Gioele che aveva già un anno e 1/2 e mi ci è voluto almeno un annetto per farsì che imparasse alcuni comandi come "seduto" e non tirare (molto!) al guinzaglio!Sai quante volte avrei voluto lasciar perdere e fargli fare tutto quello che voleva...ma sai che caos!! :bigemo_harabe_net-102:

Quindi non perdere nessuna speranza e non mollare...CORAGGIO!! Noi siamo tutti qui per fare il tifo per te e per aiutarti con consigli e condividere esperienze che abbiamo già passato!!

Puoi farcela e se proprio è uno strazio chiedi aiuto a qualche comportamentista e vedrai che ti insegnerà le giuste regole e i trucchetti per "domare" questo bricconcello!

Un bacio grandissimo a te e al piccolo!!

:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

X CIBERLAURA... qnd parli di educazione base ti riferisci a tutto ciò che hai elencato o a qualcos'altro??

parlo di quello che ho elencato e comunque del far seguire delle regole semplici ma precise al cane e anche di insegnargli qualche piccolo comando come il seduto e il vieni. :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...