Savi Inviato Aprile 13, 2007 Segnala Inviato Aprile 13, 2007 Edwin si è mangiato un filo della mia maglietta mentre lo tenevo in braccio pultroppo non ho fatto in tempo a torglierlo, cosa comporta? So che non dovrebbe succedere vero?
Savi Inviato Aprile 13, 2007 Autore Segnala Inviato Aprile 13, 2007 Se sapete qualcosa vi prego risp. grazie in anticipo!
Nhial_92 Inviato Aprile 13, 2007 Segnala Inviato Aprile 13, 2007 anche la mia per sbalio si è mangiata un filo una volta ma non gli è successo niente magari in questi giorni controlla mentre mangia se è tranquillo che magari il filo non gli si sia bloccato in gola ma non penso
Savi Inviato Aprile 13, 2007 Autore Segnala Inviato Aprile 13, 2007 Ok Grazie, mi sono preoccupata un pò xchè cmq ho sentito di caviotte che sono morte così!
Nhial_92 Inviato Aprile 13, 2007 Segnala Inviato Aprile 13, 2007 non penso che succeda anche perchè se non si soffoca subito non lo farà + tardi cmq se vedi che non si comporta in modo normale portalo dal vet
Savi Inviato Aprile 13, 2007 Autore Segnala Inviato Aprile 13, 2007 Grazie mille x adesso sembra andare tutto bene, ha anche mangiato il pellet, la mia unica paura è x un blocco intestinale!!
Nhial_92 Inviato Aprile 13, 2007 Segnala Inviato Aprile 13, 2007 la maglietta di che stoffa era e quanto era lungo il filo
Savi Inviato Aprile 13, 2007 Autore Segnala Inviato Aprile 13, 2007 100% cotone, la lunghezza non ho fatto in tempo a notarla!
Nhial_92 Inviato Aprile 13, 2007 Segnala Inviato Aprile 13, 2007 garda il mio a mangiato tutti i tipi di stoffa anche quella elasticizata "senza che io me ne accorgessi" e è ancor vivo e vegito anzi sta meglio di me quindi non penso che il cotone possa fargli male cmq sta attenta per un pò
briciolona Inviato Aprile 13, 2007 Segnala Inviato Aprile 13, 2007 Edwin si è mangiato un filo della mia maglietta mentre lo tenevo in braccio pultroppo non ho fatto in tempo a torglierlo, cosa comporta? So che non dovrebbe succedere vero? Non succede niente!Le mie hanno ingurgitato interi asciugamani un filo alla volta!hihi Cioè non è un bene, se ci riuscite cercate sempre di toglierglielo dalla bocca, ma se accade non ne inficia la salute! Per me il rischio peggiore di blocco intestinale lo dà soprattutto la plastica: magari per mesi non succede niente, poi all'improvviso magari il pezzettino ingerito si sistema in modo che non scende più il cibo e iniziano i guai! Comunque, nel dubbio, so che si può dare un pochino di olio di paraffina, soprattutto se si sono mangiati della plastica! Sul cotone io lascerei perdere!
Savi Inviato Aprile 13, 2007 Autore Segnala Inviato Aprile 13, 2007 Grazie mille, e scusate mi rendo conto che i miei topic sono sempre un pò angoscianti...ma sapete com'è l'inesperienza del principiante...
briciolona Inviato Aprile 14, 2007 Segnala Inviato Aprile 14, 2007 Grazie mille, e scusate mi rendo conto che i miei topic sono sempre un pò angoscianti...ma sapete com'è l'inesperienza del principiante... Dai non sono angoscianti!Sono domande lecite!!!! Tanto mi ripeto, almeno impariamo tutti tante cose utili!!!!
Savi Inviato Aprile 14, 2007 Autore Segnala Inviato Aprile 14, 2007 Si è vero hai pienamente ragione, ma se leggi i miei topic si percepisce che non ho mai avuto cavie prima di Ed, spero che i prossimi siano un pò più rilassati!!!!!
Savi Inviato Aprile 14, 2007 Autore Segnala Inviato Aprile 14, 2007 Cmq Ed sta benissimo e mangia proprio come un porcellone e sembra non abbia niente di intasato , anzi sembra (da come mangia) abbia i buchi!!!
Nhial_92 Inviato Aprile 14, 2007 Segnala Inviato Aprile 14, 2007 sono contenta per il tuo porcellino e per te
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora