Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti, spero in voi per darmi dei consigli riguardo il mio gatto. Abbiamo scoperto che ha la FIV, grazie al fatto che circa un anno fa ha iniziato a soffrire di rinite cronica. Il gattone ha retto abbastanza bene fino alla settimana scorsa, ma adesso è dimagrito soprattutto perchè il catarro gli da serie difficoltà di respirare e deglutire. Abbiamo fatto una terapia antibiotica e provato dei fluidificanti per il catarro, ma non è per ora servito a molto. Il gatto, a parte questo, non starebbe poi tanto male; ha 13 anni e cerca di difendersi. So che a breve potrebbe lasciarci la pelle, vorrei sapere da voi se conoscete un modo per sciogliere questo benedetto catarro. Se deve morire, almeno non muoia soffocato

Grazie in anticipo a tutti

Inviato

Se il gatto non ha problemi renali potresti fargli delle flebo sottocutanee di soluzione salina, fatti consigliare il dosaggio dal tuo veterinario. Inoltre puoi anche fargli dell'aereosol, mettendo il trasportino in una busta di plastica (trasparente mi raccomando!) con piccoli fori per l'aria e la macchina per l'aereosol con qualche prodotto consigliato dal tuo vet. Non è efficace come per le persone, che tengono la mascherina sul volto (con un gatto è impossibile) ma è un'ulteriore aiuto che puoi dargli.

Inviato
Se il gatto non ha problemi renali potresti fargli delle flebo sottocutanee di soluzione salina, fatti consigliare il dosaggio dal tuo veterinario. Inoltre puoi anche fargli dell'aereosol, mettendo il trasportino in una busta di plastica (trasparente mi raccomando!) con piccoli fori per l'aria e la macchina per l'aereosol con qualche prodotto consigliato dal tuo vet. Non è efficace come per le persone, che tengono la mascherina sul volto (con un gatto è impossibile) ma è un'ulteriore aiuto che puoi dargli.

Grazie molte, seguirò il tuo consiglio

Inviato

Sì, non disperare! Anche il mio micio è FIV-positivo (dal 2004 almeno), ma grazie al cielo non ha grossi problemi per ora, e spero che continui a star bene il più a lungo possibile. Sono gatti da tenere controllati, in modo da intervenire tempestivamente se insorge un problema. Se l'immunodeficienza non è gravissima le patologie che insorgono di volta in volta si possono contrastare, magari con cure un po' più lunghe e intensive del normale.

Inviato

Voi dite di non preoccuparmi troppo, ma non riesco a fluidificare il catarro al mio gattone :bigemo_harabe_net-102: le sto provando tutte: fluidificanti medicinali (f******n), cortisone (ogni tanto), ecaulipto.... avete qualche suggerimento al riguardo? Il micio non sente nemmeno più gli odori.

Grazie a tutti per i consigli e l'affetto

zarina, alias Antonella, il mio gatto è molto simile al tuo Paco, magari un poco più grosso, ma molto simile

Inviato

Volevamo tranquillizzarti sulla FIV in generale. Del catarro è giusto che ti preoccupi, è un problema che va risolto visto che il micio fa così fatica a respirare! L'aerosol suggerito da Antonella mi sembra un'ottima idea.

Inviato

freddyroma volevo solo ricordarti che sul forum non si possono citare marche per regolamento,neanche di medicinali......grazie ......mi dispiace davvero molto per il tuo gatto....non ti arrendere però,prova a sentire anche un altro parere veterinario ,magari riuscite a trovare una medicina che lo aiuti

dona

Inviato
freddyroma volevo solo ricordarti che sul forum non si possono citare marche per regolamento,neanche di medicinali......grazie ......mi dispiace davvero molto per il tuo gatto....non ti arrendere però,prova a sentire anche un altro parere veterinario ,magari riuscite a trovare una medicina che lo aiuti

dona

Scusami molto moderatore, non avevo pensato davvero al problema della pubblicità, che del resto non ho voluto e non voglio fare.

Grazie ancora a tutti

Inviato

questo nessuno l'ha mai neanche sospettato freddyroma.........pero purtroppo noi moderatori dobbiamo far presenti anche queste cose.....anche se capiamo perfettamente che il momento è molto triste x te.......x quello che puo valere ,hai tutta la nostra comprensione

dona

Inviato

Fai fare un antibiogramma al catarro, in modo da usare un antibiotico specifico. Non hai ancora cominciato aereosol e flebo? Potrebbero essere d'aiuto, soprattutto se non si alimenta.

Inviato
Fai fare un antibiogramma al catarro, in modo da usare un antibiotico specifico. Non hai ancora cominciato aereosol e flebo? Potrebbero essere d'aiuto, soprattutto se non si alimenta.

Per quanto riguarda l'aereosol lo sto facendo, anche se non posso dire i prodotti. In particolare sto utilizzando un fludificante ed il cortisone (quest'ultimo in maniera non continua). non sto ancora utilizzando la flebo perchè il gatto mangia, anche se poco, ed in ogni caso è ancora troppo reattivo per poter accettare di farsi infilare un ago. Per l'antibiogramma, che non conoscevo, provvederò immediatamente

Riguardo ai fluidificanti, mi puoi dare qualche consiglio sui prodotti? Non essendo giustamente consentito fare pubblicità, mi potresti scrivere, qualora tu lo ritenga opportuno, all'indirizzo federicotucci@tiscali.it

Grazie ancora

Federico

Inviato
questo nessuno l'ha mai neanche sospettato freddyroma.........pero purtroppo noi moderatori dobbiamo far presenti anche queste cose.....anche se capiamo perfettamente che il momento è molto triste x te.......x quello che puo valere ,hai tutta la nostra comprensione

dona

Grazie dona... siete tutti dei tesori

Inviato

grazie di nulla federico...........quando i nostri amici hanno di questi problemi il minimo a cui uno avrebbe diritto è un po' di conforto......e su questo forum ci sono persone davvero in gamba te l assicuro,che capiscono perfettamente come ci si possa sentire......

tieni d'occhio antonella ad esempio(zarina)....lei puo esserti molto utile ,sa bene quello che dice!

Inviato

Vi devo ancora rompere le scatole riguardo al mio micione. Gli si sta sciogliendo il catarro (deo gratias) però è fiacco. Avete qualche consiglio da darmi riguardo dei ricostituenti? Se dovete indicare delle marche mandatemi una mail a federicotucci@tiscali.it

Inoltre vi volevo chiedere questo. Da quando il micione ha questo catarro ha un alito micidiale. A cosa è dovuto?

Inviato
Vi devo ancora rompere le scatole riguardo al mio micione. Gli si sta sciogliendo il catarro (deo gratias) però è fiacco. Avete qualche consiglio da darmi riguardo dei ricostituenti? Se dovete indicare delle marche mandatemi una mail a federicotucci@tiscali.it

Inoltre vi volevo chiedere questo. Da quando il micione ha questo catarro ha un alito micidiale. A cosa è dovuto?

Ha ricominciato a mangiare? Mi sembra che gli stai somministrando anche del cortisone, ma in fiale o aereosol?

Per quanto riguarda le vitamine puoi prendere un complesso vitaminico B ad uso umano in sciroppo e dargli un cucchiaino al giorno e vitamine C. Gli stimolano l'appetito e lo disintossicano dai medicinali.

L'alito cattivo è dovuto al catarro che ristagna sui bronchi. Man mano che lo espelle e si fluidifica l'alito migliorerà.

Inviato
Ha ricominciato a mangiare? Mi sembra che gli stai somministrando anche del cortisone, ma in fiale o aereosol?

Per quanto riguarda le vitamine puoi prendere un complesso vitaminico B ad uso umano in sciroppo e dargli un cucchiaino al giorno e vitamine C. Gli stimolano l'appetito e lo disintossicano dai medicinali.

L'alito cattivo è dovuto al catarro che ristagna sui bronchi. Man mano che lo espelle e si fluidifica l'alito migliorerà.

Il cortisone, quando lo facciamo, sempre via aereosol. Per quanto riguarda le vitamine, per la B seguiamo il tuo consiglio. Per la C la cosa mi lascia perplesso. I gatti non sono "allergici" alla vitamina C?

Grazie e ciao

Inviato

Aiutoooooooooooooo :bigemo_harabe_net-102: due giorni fa al mio gatto è iniziato a sciogliersi il muco, ma si è anche messo a non mangiare e a vomitare liquido di colore arancione tendente al giallo. Per caso è la cosa è dovuta al muco che ingoia?

Inviato

Penso piuttosto che stia subentrando un problema al fegato, mi dispiace ma devi fargli ripetere le analisi del sangue dal veterinario, e forse adesso sono necessarie le flebo.

Inviato
Penso piuttosto che stia subentrando un problema al fegato, mi dispiace ma devi fargli ripetere le analisi del sangue dal veterinario, e forse adesso sono necessarie le flebo.

Grazie ancora Antonella, sei un tesoro. :bigemo_harabe_net-146: Abbiamo deciso di seguire il tuo consiglio, di portarlo di nuovo dal veterinario, anche perchè si è messo a miagolare e.... vai a capire che diavolo voglia dire con questo miagolio *-+-+-* . La cosa che mi manda in bestia è che la bronchite che aveva la abbiamo "estirpata" , ma ha ancora la rinotracheite, grazie alla quale non riesce a mangiare. :angry: Il micione si è debilitato, e da domani gli faremo le flebo. Antonella, se non sei una veterinaria, devi cambiare mestiere in fretta.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...