Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Vi ricordate della triste storia di Bruno, l'orso amazzato in Germania?

Bene a parte il fatto che le autorità tedesche non hanno dato il permesso di riportare in Italia le spoglie ora a far parlare di sè è la mamma di Bruno, che se non erro si chiama Yucka e cmq un nome similare, bene Yucka sembra si comporta male e continua ad avvicinarsi alle case, pare abbia con sè 3 cuccioli, ma che non si riesca a fermarla ed a dissuaderla da attaccare pollai ecc.

Naturalmente l'opzione abbattimento non è stata tenuta in considerazione tranne che in alcuni rari casi, ma sembra che la sola soluzione è ridurla in cattività per evitare le varie scorribande della stessa. Yucka è nata in Slovenia, trasferita in Italia per il progetto UrsusLive (dovrebbe essere questo il nome) non conosce la cattività quindi vedremo cosa accadrà, nel frattemo aspettiamo con ansia e speranzosi che si allontani dai centri abitati prima della prossima estate che quindi con costituisca più un pericolo.

Opinioni?

Inviato

Mi permetto di citare un proverbio genovese

"Sciûsciâ e sciorbî no se pêu"

Che vuol dire che non si può soffiare e succhiare contemporaneamente.

Lo tiro fuori perchè è la prima cosa che mi è venuta in mente già al tempo di Bruno: Perchè reintrodurre gli orsi per poi abbatterli, non potendone sopportare le caratteristiche?!

Mi sembra una situazione ambigua. E' chiaro che un orso si comporterà come tale. E così mi domando cosa pensavano quando li hanno reintrodotti.

Certo che nessuno vuole trovarsi davanti un orso mentre si fa una scampagnata, nè è invidiabile il contadino che ci perde gli animali, però a me dispiace l'idea che non possano vivere liberamente in natura!

Allora a sto punto penso che era meglio non farli tornare in italia, se poi devono rinchiuderli da qualche parte o addirittura ucciderli.

Inviato

Forse il clima insolito di quest'anno l'ha affamata e perciò si sta dedicando a prede "facili", spero che con l'avvicinarsi della bella stagione trovi alimenti più congeniali alla sua dieta e non sia necessario imprigionarla.

SPERIAMO

Inviato

Nelle ultime due notti nuove visite in paese, 6 galline + complessive due arnie come prede, i cuccioli a seguito sono 2 e non tre come avevo postato e il nome corretto è Yurka.

Gli orsi in libertà che ormai vagano sono parecchi e solo Yurka insiste nel procacciarsi il cibo con scorribande nei pressi dei paesini di montagna, reinserire gli orsi secondo me non è stato deleterio, a parte pochi casi non si hanno notizie e l'assenza di notizie equivale alla riuscita della reintroduzione, perchè evidentemente gli altri orsi hanno trovato il loro habitat ideale.

Il dubbio personale è che qualche furbetto ha procacciato del cibo per poterli avvistare con facilità e che alcuni orsi hanno fatto 2+2 e quindi case=uomo=cibo.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...