Vai al contenuto

Paco E La Sua Dap


tiberts

Recommended Posts

  • Risposte 1,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Vi aggiorno su Paco, ha un fianco in cui c'è solo la pelle e fa veramente effetto quando la nostra mano finisce lì...non hai più la carne viva ma si è talmente sacramentato che ora ci vorrà un pò....ora è il momento delle zampe e si sta accanendo a straleccarsi quelle!!! che stufita ma quando passerà questa cosa????

Minoù invece ha un problema all'occhietto, trattasi di blefarite (infiammazione alla palpebra) e la sto trattando da sabato con una pomata oltre che antibiotica anche a base di cortisone e devo dire che va molto meglio visto che ora almeno l'occhio riesce ad aprirlo e non spurga più come prima. Il vet. ha detto che può essere stato un trauma (lotta o gioco con gli altri gatti) oppure può essere stato qeusto: lei ha fatto il primo vaccino, ma il richiamo non ancora perchè c'era in ballo la tigna e tutti gli annessi e connessi e quindi bisogna aspettare che sia tutto a posto e in pratica nel vaccino c'è anche l'anticalicivirus (mi pare sia questo il nome) e può essere successo che non avendo lei fatto il richiamo ed essendo con le difese immunitarie un pò misere abbia, anche se in modo lieve, questo virus...boh?!? comunque venerdì le ha fatto il test del pelo per verificare se la tigna è passata o no, con la lampada si evidenziavano delle spore però non più alla attaccatura del pelo ma un cm. più su quindi lui pensa che siano spore morte....sperem!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Porca miseria paco è in uno stato pietoso!!! Il fianco, le zampe fa impressione!!! ci sono i bambini che non vogliono più nemmeno toccarlo perchè dove lo tocchi senti sti pezzi di pelle sotto le dita e fa davvero senso...insomma, per quanto lo amino son sempre bambini. Antonella o chiunque altro possa aiutarmi, cosa posso fare? è peggiorato tantissimo in questi pochi giorni, non fa altro che leccarsi, leccarsi,leccarsi...anche ora ha appena finito di mangiare ed è già ripartito con la lingua...non è più nemmeno ruvida come tutte le lingue di gatto perchè ormai a furia di usarla si sarà consumata anche quella!!! Già è magro perchè comunque si vede che con l'età (15anni) e il ritiro fisiologico è uno scricciolino, ma vedere sempre tutte queste lesioni e così tante non le aveva mai avute!! e poi quando continua a leccarsi davvero mi fa venire addosso una roba che non vi so spiegare!!! tante volte gli dico "Paco basta! smettila" e lui mi guarda e per un attimo smette, ma poi ricomincia. L'unico modo per farlo smettere è prenderlo in braccio e anche lì cerca subito di ripartire a leccarsi, ma gli giro via il musino e facendogli due coccole poi si addormenta e smette, oppure non si addormenta, mi guarda con i suoi occhioni in adorazione, fa le fusa ma perlomeno non si lecca. E' chiaro che non posso tenermelo in braccio ore, quindi cosa devo fare? non voglio arrivare a mettergli il collare elisabettiano perchè se già tutto questo è dovuto al trauma della morte di Peppino, non vorrei peggiorare le cose e causare altri malesseri, tanto più che Paco è molto timoroso e ha una gran fiducia in noi umani....lui ti guarda in un modo che veramente sembra una persona....sono veramente abbattuta per lui, cavolo almeno avesse una dermatite o una micosi gliela curi ed è finita lì invece con lui sembra non ci sia modo di farlo uscire da questo "vizio"

Link al commento
Condividi su altri siti

Porca miseria paco è in uno stato pietoso!!! Il fianco, le zampe fa impressione!!! ci sono i bambini che non vogliono più nemmeno toccarlo perchè dove lo tocchi senti sti pezzi di pelle sotto le dita e fa davvero senso...insomma, per quanto lo amino son sempre bambini. Antonella o chiunque altro possa aiutarmi, cosa posso fare? è peggiorato tantissimo in questi pochi giorni, non fa altro che leccarsi, leccarsi,leccarsi...anche ora ha appena finito di mangiare ed è già ripartito con la lingua...non è più nemmeno ruvida come tutte le lingue di gatto perchè ormai a furia di usarla si sarà consumata anche quella!!! Già è magro perchè comunque si vede che con l'età (15anni) e il ritiro fisiologico è uno scricciolino, ma vedere sempre tutte queste lesioni e così tante non le aveva mai avute!! e poi quando continua a leccarsi davvero mi fa venire addosso una roba che non vi so spiegare!!! tante volte gli dico "Paco basta! smettila" e lui mi guarda e per un attimo smette, ma poi ricomincia. L'unico modo per farlo smettere è prenderlo in braccio e anche lì cerca subito di ripartire a leccarsi, ma gli giro via il musino e facendogli due coccole poi si addormenta e smette, oppure non si addormenta, mi guarda con i suoi occhioni in adorazione, fa le fusa ma perlomeno non si lecca. E' chiaro che non posso tenermelo in braccio ore, quindi cosa devo fare? non voglio arrivare a mettergli il collare elisabettiano perchè se già tutto questo è dovuto al trauma della morte di Peppino, non vorrei peggiorare le cose e causare altri malesseri, tanto più che Paco è molto timoroso e ha una gran fiducia in noi umani....lui ti guarda in un modo che veramente sembra una persona....sono veramente abbattuta per lui, cavolo almeno avesse una dermatite o una micosi gliela curi ed è finita lì invece con lui sembra non ci sia modo di farlo uscire da questo "vizio"

Carissima Cinzia,

purtroppo a questo punto l'unico aiuto che possiamo dare a Paco è farmacologico. Ma devi consultarti con un veterinario comportamentalista, poichè dovrà essere sottoposto a terapia con psicofarmaci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caspita Antonella addirittura? pensa che ieri l'ho rigirato per bene e ho visto che anche sotto la pancia è riuscito a lesionarsi.....sono veramente demoralizzata a vederlo così...non vi posso spiegare la sensazione che provo quando lo vedo leccarsi in modo così ossessivo...e poi proprio si vede che si sente solo, come vi ho già detto lui non sta MAI con gli altri tre, solo Lucky ogni tanto riesce ad andare vicino a Paco e gli da qualche leccatina, ma all'inizio di più ora probabilmente con il loro linguaggio Paco gli avrà fatto capire che vuole stare da solo....e così è!!!

Anto se più tardi ti posso chiamare così magari mi dici meglio cosa dovrebbe dirmi e darmi il mio vet...fammi sapere a che ora non ti rompo...baci CInzia

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Cinzia... mi dispiace che Paco stia ancora così, è passato tanto tempo ormai da quando ha iniziato... purtroppo non posso aiutarti visto che non me ne intendo molto ma spero che sentirmi vicino a te possa quantomeno tirarti un pò su di morale, coraggio, vedrai che anche questa finirà! Baci a te, famiglia e pelosi!!! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace veramente,Cinzia.Quando ti ho chiesto di Paco,speravo di sentire notizie positive,invece....

Dai coraggio,ne hai superate tante,passerà anche questa! Certo che tra me e te....Penso che abbiamo bisogno di essere benedette,ma con un'acqua "molto" particolare e "molto" motivata!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bionda???io ti ho sempre immaginato mora!!! non vale!!!

boh Mistery....proviamo a mettere un annuncio nella sezione apposita che dici??

Per quanto riguarda Paco invece avevo pensato, prima di ricorrere a farmaci e a esperti comportamentali, di provare ad usare metodi naturali...avevo pensato ai fiori di Bach e precisamente a "Stars of Bethlem"...che dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Cara Cinzia,

al momento non posso contattare la mia amica esperta di fiori di Bach e non posso controllare a cosa serve S.O.B., ma ti prometto che mi informo e ti faccio sapere.

Per il problema comportamentale di Paco si dovrebbero usare farmaci che bloccano le endorfine, così che il ciclo leccamento-secrezione endorfine-benessere si interrompa.

Paco è estremamente infelice e credo che in questo momento un farmaco che lo aiuti a sentirsi meno depresso sia consigliabile. Non è detto che dovrà prenderlo sempre. Magari sententosi meglio riuscirà anche a creare un rapporto affettivo con qualcuno dei nuovi arrivati e quindi, quando si proverà a sospendere la cura, non ne avrà più bisogno.

Almeno è quello che gli/ti/mi auguro!

Link al commento
Condividi su altri siti

sono d accordo con anto cinzia.......i fiori di bach io li avevo provati con la china per un po' ma era come dargli acqua fresca.............tra l altro in un periodo li provai anche x me e non funzionavano manco x me!ma puo darsi che siamo una famiglia "intrattabile" noi che dirti?

credo che un piccolo periodo di psicofarmaci forse potrebbe aiutarlo...a volte sai,fa piu paura il nome che altro......ma in genre l'effetto è abbastanza risolutivo.....e poi come dice antonella non è detto che debba prenderli per sempre.....probabilmente anche il fatto che i bimbi non riescono piu ad accarezzarlo,non fa che acuire il malessere di paco......da quel che capisco l'unica cosa che lo tranquillizza un po'sono appunto le manifestazioni d affetto,quindi immagino che dentro di se debba sentirsi profondamente depresso........e purtroppo se la depressione dei gatti parte dagli stessi principi di quella degli umani,le medicine ci vogliono ,la depressione è una malattia vera e propria e come tale esistono delle medicine specifiche............

facci sapere e non mollare! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì lo so...mi rendo conto del suo stato, di quanto soffra e questo fa soffrire da morire anche me.....lui lo guardi e vedi nei suoi occhi proprio la sofferenza, la tristezza....ma avendo 15 anni non creano problemi questi farmaci antidepressivi?

P.S. non mollo, non mollo!!! guai a farlo..... :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ricorda che ti sono sempre vicino e che amo paco e che ho amato peppino come fossero "miei", quindi ti capisco e cerca di farti forza.

già che ci sono faccio un saluto a peppino e gli mando un bacione , mentre ci guarda da una nuvoletta nel cielo insieme agli altri gattini che ci hanno lasciato.

cerca di far sentire paco amato ,il gatto più bello del mondo , il migliore (senza trascurare gli altri animali sennò se cadono tutti nella depressione è un casino!!!!), e anche se hai tuoi bambini fa un po' "schifo" spiega a loro che se impareranno ad amarlo così come è guarirà e tornerà bello ,è di vitale importanza in questo periodo farlo sentire il più amato possibile.

cerca di interagire con lui ,chiamalo spesso e tienilo più "occupato " possibile cosicchè non pensi a leccarsi.

poi un aiutino da qualche psicofarmaco può essere importante, prima però informati se può farli male.

ciao Cinzia , ti mando un grosso bacione

P.S. ti consiglio di far fare una visitina alla tua bella casetta da un esorcista !!! ti capitano tutte a te!! :bigemo_harabe_net-163: ...e deve essere pure bravo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ale non è che come seconda attività fai l'esorcista?? :bigemo_harabe_net-163:

sì io ho spiegato tutto ai miei bimbi, loro sanno perfettamente il motivo per il quale Paco è così depresso e sanno che la sua sofferenza è dovuta alla perdita del suo amato Peppino...questo chiaramente da a nche a loro una gran sofferenza, però anche se gli fanno lo stesso qualche coccola non è certo come prima, se tu lo prendi in braccio in diversi punti senti la pelle e non è finita, perchè in più si aggiunge il fatto che quando ti è in braccio inizia a fare una danza del latte da Edward mani di forbice, perchè ti entra proprio nella pelle con le unghie e se lo fa a me, per un pò riesco a resistere, ma i bambini capirai che per quanto gli vogliano bene sentono male e basta!!! Ti assicuro che cerchiamo di dargli un sacco di attenzioni, lui viene guardato a vista quando mangia perchè se no gli altri 3 gli fregano il mangiare, tra l'altro è quello più coccolato di tutti perchè gli altri quando schiacciono il pisolino vogliono essere lasciati nel "loro" divano e non gradiscono essere presi in braccio, sì ogni tanto vengono ma confronto a Paco davvero poco, lui quando ti siedi arriva subito e si cerca di tenerlo in braccio e di fargli carezze, oggi addirittura si è arrampicato sulle spalle di mio marito e si è addormentato lì...però sai noi chiaramente non possiamo essere sempre vicino a lui come faceva Peppino quando era qui, in confronto al contatto fisico che aveva con Pepe il nostro è quasi nulla.....boh Ale, effettivamente prima sembrava essersi ripreso, poi quando abbiam preso la tigna eravamo tutti in pallone e chiaramente i contatti con i mici erano diminuiti e in più eravamo abbastanza tesi perchè ovunque ti giravi in casa vedevi macchie di tigna, sia fra noi umani che fra cani e gatti..ecco, da lì c'è stato davvero il peggioramento...ora vediamo, lunedì sentirò il vet. e vediamo cosa dirà....grazie!!! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...