Vai al contenuto

Cosa Avrei Fatto Io Se...


LadyD

Recommended Posts

Se l'altro è in difficoltà è bene dargli una mano, ma bisogna fidarsi del cavallo che montiamo. Prendere le redini dell'altro cavallo secondo me non sarebbe stata una buona idea, dato che non conoscevi il carattere nè del tuo nè del suo. Hai fatto bene a fare quello che hai fatto, cioè a girare per tornare indietro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 68
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Un'altra cosa che mi sento di dirti per il futuro. Se il cavallo è zoppo è meglio rinunciare già in partenza oppure se proprio proprio vuoi provare a vedere se passa (che piò capitare perchè può darsi che sia solo indolenzito e scaldandosi passa la zoppia) fatti un quarto d'ora nei paraggi e valuta la situazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

è durato meno di un quarto d'ora...credo.... forse ho fatto meno di 500 metri. c'erano altri cavalli da darci, volendo, quindi ho pensato che non fosse niente di grave. ho sbagliato di sicuro a fidarmi di lui....e infatti non mi rivedrà!! :bigemo_harabe_net-134:

comunque non era il mio zoppo che dava problemi, era infastdito, ma rispondeva ai miei comandi.(quasi sempre)..l'altro invece era come paralizzato. anche quando ha visto che l'altro cavallo rientrava . vebbè...alla fine è andata bene e il dubbio me lo sono tolta. volevo solo sapere se l'idea delle redini era buona.....meno male che non l'ho fatto, chissà che reazione avrebbe avuto!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti vi espongo un mio problema...

La mia lilly non vuole assolutamente entrare nel lavaggio perchè ODIA l'acqua...

Io ho provato in vari modi...ma non saprei quale sia veramente il più efficace...

L'ho fatta entrare in back...lei lo fa molto bene e la cosa non ha mai creao problemi ma mi hanno detto che non va bene.

Se qualcuno sta dietro la cavalla intanto che l'altro la tira rischia di prendersi un calcio.

Ho provato ad "accarezzare la longhina" come faccio quando lavoro al tondino e voglio che vanga verso di me,ma non c'è verso...

Ovviamente quando sale la premio,e faccio di tutto perchè non si spaventi ma la volta dopo è uguale...

Mi hanno detto di utilizzare la fine della longhina per "frustarla" sul sedere in modo che avanzi ma non vorrei traumatizzarla ancora di più in queso modo..che ne dite??

Link al commento
Condividi su altri siti

da quanto tempo persiste la situazione?

Io con la Yuma ho avuto un problema analogo al tuo, poi un giorno da sola a furia di provarci è entrata, ma ci ha messo mesi.. è solo questione di fiducia.. in genere sono contraria, all'uso frusta sul sedere, non risolve il problema alla radice.. hai provato a salire in groppa a Lilly e cercare di entrare con lei quando sei su?

Se odia l'acqua, come fai con le pozzanghere e con i fiumicciattoli???

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io vorrei sapere da quant'è che non riesci a farla entrare normalmente? Ha sempre fatto resistenze oppure prima la lavavi tranquillamente?

Il lavaggio è un luogo chiuso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Montare per entrare nel lavaggio potrebbe essere un'idea ma se il fondo è in cemento corri il rischio che scivoli con conseguenze psicologiche irreparabili . Se la paura è solo dell'acqua pui provare con il lavarla fuori, all'aperto in modo che non abbia la sensazione di essere ingabbiata durante l'operazione che tanto la spaventa e farla entare nel lavaggio anche a retromarcia , solo per il grooming cosicchè non associ il lavaggio al box doccia.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'idea di montarla per entrare nel lavaggio potrebbe essere buona ma se il fondo è in cemento rischi di farla scivolare con conseguenze anche peggiori. Se il suo problema è l'acqua prova a docciarla all'aperto dove non si sente ingabbiata e portarla nel lavaggio anche a retromarcia solo per il grooming cosicchè non associ il box doccia alla doccia.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora...

La cavalla fa cos' da un mesetto...

Prima entrava tranquillamente e comunque bastava tirarla un po'...

Il lavaggio è chiuso su due alti e la paviemntazione è in cemento...

Anche quando andiamo in passeggiata e incontriamo pozzanghere o fiumicciatoli c'è il problema infatti lei cerca di evitarli in tutti i modi...e se ci sono dei diumi raramente passa...infatti mi è capitato di scendere da sella perchè con me a fianco li attraversa...

Ho paura ad entrare in groppa perchè è molto basso il tetto e poi se scivola è un disastro...

Magari la prossima volta faccio una foto al lavaggio e la posto.

Lavarla fuori potrebbe essere un'idea...solo che la canna dell'acqua arriva solo nei pressi del lavaggio e ho paura che diventi proprio zona off limits...

Un'altra cosa..difianco al lavaggio c'è il pollaio...possibile che abbia paura delle galline?? (che non le hanno mai fatto nulla,ovviamente..!)

Grazie a tutti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma prima cientrava? Va bene la difficoltà del rapporto con l'attraversamento di pozzanghere e guadi ( il nostro puledro ci fa disperare per questo e anche noi combattiamo con l'acqua ma adora la doccia) Il problema è il doccino evidentemente. Fai bene a non entarci a sella ma prova ad allungare il tubo dell'acuqa e vedi cosa fa stando fuori.

Link al commento
Condividi su altri siti

..ok..domani proverò a fare così...

Magari la sello nello stesso punto in cui le farò la doccia dopo il lavoro così non associa quel punto alla doccia.

Poi faccio qualche foto al lavaggio in questione...

Gazie a tutti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Cerca di associare il lavaggio a qualcosa di estremamente piacevole: le carote, una striglaiata, il mangime. Evita di sellarla dove la lavi. E in ogni caso distingui proprio le due cose. una cosa è entrare nel lavaggio, l'altra è farsi la doccia. Quindi inizia con la cavalla fuori dal lavaggio. Poi magari la fai entrare e le dai una carota. Non pretendere che entri subito. Accontentati di piccoli successi. Magari la prima volta ti basterà il collo, poi gli anteriori e così via. Ti dico di iniziare a bagnarla fuori per controllare la sua reazione... perchè bisogna capire se ha paura dell'acqua o del posto chiuso.

Aspettiamo notizie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Già anche secondo me deve prima capire cosa impaurisce la cavalla cioè le cause del comportamento e poi cercare la soluzione, è molto più semplice..

Martina vedi cosa riesci a scoprire..

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi non sono riuscita ad andare...domani vado e vi dirò di più...

Anche se credo che lei oltre alla paura,si approfitti un po' della situazione...E' furba e la cosa non mi stupirebbe...boh..domani vedo..ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è una cosa che ha detto Parelli che io condivido in pieno, sul primo gioco dell'amicizia, è la pazienza di arrivare dove si vuole.. lui parlava dell'orecchie del cavallo, diceva che molti soggetti non amano farsi toccare le orecchie e che quindi dobbiamo arrivare ad accarezzare fin dove ci lascia e piano piano, anzi pianissimo, arrivare ogni volta un millimetro più su fino al raggiungimento del nostro obbiettivo..

stessa cosa ci capita nella vita di tutti i giorni, se ci poniamo un obbiettivo.. proviamo e riproviamo e non molliamo al primo ostacolo.. Io con la Yuma ho fatto così, finchè un giorno aspettandomi la solita resistenza su una pozzanghera enorme anzichè impuntarsi ha saltato ( in braccio :bigemo_harabe_net-102: ma ha saltato senza esitazione..) è stato emozionante vedere i risultati di tante ore di tira e molla..

prova anche tu, dal davanti con capezza e lunghina, falla arrivare fino al punto in cui si blocca.. tu appoggiati stai davanti a lei accarezzala e falle tante coccole ma non cedere.. magari non ci riesci il primo giorno, e nenache il secondo.. poi chissà.. e facci sapere domani di cosa ha paura esattamente..

Ciao un abbraccio Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazze...sta mattina dopo una bella passeggiatona provo ad entrare nel lavaggio e...ENTRA...senza fare una minima storia,un minimo rifiuto...

Quella cavalla è davvero strana...non c'è che dire...

Mi ero armata di tutta la pazienza del mondo...(Eris conosco la cosa delle orecchie...e dopo due settimane se le faceva toccare tranquillamente...)

Ed è entrata..non ci potevo credere..magari era solo stanca dalla passeggiata e non aveva voglia di liti...ciò dimostra che non ci sono "spettri neri" di cui a paura nel lavaggio...ma molti moltissimi capricci...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...