debora88 Inviato Gennaio 14, 2007 Segnala Inviato Gennaio 14, 2007 da un pò di tempo vedo che la mia gatta perde come dei chicchi bianchi,anche nelle feci,e si muovono,alcuni sembrano dei vermetti,è tenia o cosa?possono venire anche all'uomo?in questo caso che sintomi darebbero?grazie
Portaspada Inviato Gennaio 14, 2007 Segnala Inviato Gennaio 14, 2007 non penso sia tenia , ha preso i vermi , fai le analisa delle feci e con una semplice sverminazione tutto si risolverà. la tenia si prende dalla carne cruda , dai carne cruda al tuo gatto???
debora88 Inviato Gennaio 14, 2007 Autore Segnala Inviato Gennaio 14, 2007 non penso sia tenia , ha preso i vermi , fai le analisa delle feci e con una semplice sverminazione tutto si risolverà. la tenia si prende dalla carne cruda , dai carne cruda al tuo gatto??? no,sempre carne nelle buste,quindi dovrebbero essere solo vermi?
francy Inviato Gennaio 14, 2007 Segnala Inviato Gennaio 14, 2007 Se non mi sbaglio la tenia può provenire dalle pulci che il gatto ingerisce (se le ha) quindi ti consiglerei anche di veificare se ha pulcette (anche se a dir la verità mi sembrano un po' fuori stagione). ciao
gattapatty Inviato Gennaio 14, 2007 Segnala Inviato Gennaio 14, 2007 Dalla tua descrizione direi che sono vermi... li ha avuti anche il mio William quando era piccolino. Niente di grave comunque, portala dal veterinario che le farà le analisi delle feci e poi ti prescriverà una pasta. Si risolve velocemente. Baci a te e alla piccola!
pesk Inviato Gennaio 14, 2007 Segnala Inviato Gennaio 14, 2007 Se sono cose bianco-giallastre un po' allungate tipo chicchi di riso, si tratta proprio della tenia, che si prende dalle pulci e si toglie facilmente con la pasta vermifuga. Anche la mia gatta ha avuto problemi con la tenia in questo periodo... Sul fatto che la tenia si possa trasmettere dai gatti alle persone, credo sia molto difficile... come per tutte le parassitosi che possono colpire i nostri animali, le regole elementari dell'igiene sono più che sufficienti a evitare problemi. Comunque se vuoi esserne sicura chiedi al veterinario, in ogni caso la pasta vermifuga la deve prescrivere lui!
Aquilotta Inviato Gennaio 14, 2007 Segnala Inviato Gennaio 14, 2007 Eh...sì, sembrerebbe proprio la tenia (volgarmente detta verme solitario)... e quelli che la tua gatta espelle nelle feci sono i segmenti di cui la tenia è composta (proglottidi... ricordo bene?) che si staccano mano a mano che il parassita cresce. Oltre a questi segmenti, con le feci, vengono espluse anche le uova. Il verme è molto lungo, saldamente ancorato con degli uncini alle pareti dell'intestino dove vive sottraendo buona parte delle sostanze nutritive contenute nel cibo già parzialmente digerito. La tenia può essere contratta sia mangiando alimenti (carni crude ad esempio) che ne contengono le larve, oppure cibi contaminati dalle uova (le feci stesse possono essere fonte di reinfestazione se non vengono eliminate accuratamente). E come già detto, anche le pulci sono un'altra possibile fonte di contagio, perchè il ciclo vitale della tenia prevede una tappa all'interno della pulce sotto forma di larva. Se si seguono le comuni norme igieniche non dovrebbe esserci rischio di infestazione per le persone, ma non bisogna dimenticare la cautela perchè l'uomo non è affatto immune (nè alla tenia, nè alle pulci)!!!
mayacoya Inviato Gennaio 15, 2007 Segnala Inviato Gennaio 15, 2007 E' tenia. I chicchi bianchi, tipo riso, duri sono i vermetti espulsi. L'ha avuta anche la mia GATTA. Unico consiglio: di corsa vermifugo dal veterinario, antipulci..ma devi trattare anche TUTTI GLI ALTRI GATTI DI CASA. Il vermifugo va RIPETUTO dopo un MESE o non serve a nulla. Togliere coperte, copriletto etc..e fare un lavaggio a 50 gradi in lavatrice. Tranquilla..ti prende un colpo all'inizio ma poi non e' nulla di grave!!
Portaspada Inviato Gennaio 16, 2007 Segnala Inviato Gennaio 16, 2007 mah , io mi sono un po' informato , la tenia espelle le uova per le feci non i vermetti , i vermetti si formano solo dopo che le uova si sono incistate nella parete dell'intestino . non possono essere i"segmenti" perchè penso che dopo essere stati espulsi non si muovono . secondo me vi sbagliate con i vermetti che a volte vengono a gatti , cani...e che si levano con una semplice sverminazione (come avviene la sverminazione te lo dirà il vet). ciao
tiberts Inviato Gennaio 16, 2007 Segnala Inviato Gennaio 16, 2007 beh ma non sarebbe meglio fare l'esame delle feci per sapere cos'è e come curarlo?
debora88 Inviato Gennaio 17, 2007 Autore Segnala Inviato Gennaio 17, 2007 grazie delle risp,appena posso la porto dal veterinaio..e quali sono i sintomi della tenia nell'uomo?
Portaspada Inviato Gennaio 19, 2007 Segnala Inviato Gennaio 19, 2007 sintomi nell'uomo :debolezza , cali di peso nonostante mangi molto , disturbi intestinali. non so se si vedono le uova nelle feci se si vedono un'altro sintomo è quello e non ne so altri . il sintomo + importante e evidente ,che quando si manifesta devi fare l'esame delle feci è:cali di peso improvvisi nonostante mangi quanto un maialino la tenia si prende dalla carne cruda o cotta poco di suino e bovino. tutto quello che sapevo l'ho detto spero di essere stato utile. ciao
samantha Inviato Gennaio 19, 2007 Segnala Inviato Gennaio 19, 2007 si portaspada, nell'uomo si vedono nelle feci anche pezzi di tenia che si muovono, segno che la tenia è lunga... molto lunga e tutta nello stomaco non ci sta.. per cui gli utlimi tratti li elimina con le feci che naturalmente si vedono.
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora