smoky Inviato Febbraio 5, 2007 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2007 Ciao a tutti, ho preso le misure a Romeo e adesso sto costruendo l'imbracatura a sacco come visto sul sito. Vi farò sapere. Grazie un saluto Smoky Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 14, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 14, 2007 Ho parlato con il vice-sindaco....(è un amico di mio fratello) del comune.......spero che la cosa delle striscie vada in porto..... La ferita si sta rimarginando....e lei sta meglio....credo che si riprendera' abbastanza.....ho smesso di darle medicinali.......adesso ho solo paura che torni in strada prima che mettano quelle striscie.....sempre se le mettono......cmq ci sono buone possibilita'....anche se ho dovuto dire che c'è pericolo per le persone(che poi c'è veramente xche' cèuna curva coperta).... Speriamo bene !!!! Ci sono novità? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smoky Inviato Marzo 2, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 2, 2007 Ciao a tutti, ho un altro problema da risolvere. Romeo, essendo paralizzato, non riesce a liberarsi completamente dalla pipì. Lo aiuto 2 volte al giorno a svuotarsi completamente. In ogni modo è soggetto a cistiti e infezioni e spesso devo somministrargli l'antibiotico per curare le forti infiammazioni. Sapete se c'è un rimedio omeopatico o qualche cosa di alternativo per sviluppare una difesa naturale per queste infiammazioni per evitare a Romeo tutti questi antibiotici? Grazie, un saluto Smoky Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Marzo 2, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 2, 2007 Mi spiace tantissimo,non ho mai avuto un'esperienza simile e inoltre non mi sembra di aver letto nulla riguardo ciò in giro per il forum..spero che la nostra carissima Antonella legga la tua richiesta,e sono certa che ti darà una risposta adeguata!!tanti saluti a te e tante carezze a Romeo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 4, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 4, 2007 Non ricordo nulla di omeopatico che possa aiutare Romeo, puoi provare a farlo bere di più in modo da diluire la concentrazione delle urine ed aumentare le volte in cui lo aiuti a svuotare la vescica passandole da due a quattro. Purtroppo è un problema comune a tutti gli animali con emiparesi. Alcuni veterinari fanno fare terapie antibiotiche di routine, con antibiogrammi delle urine ogni 2/3 mesi. Per il momento non ho altri suggerimenti, se mi viene in mente qualcosa te lo posto. Una carezzona a Romeo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smoky Inviato Marzo 5, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 5, 2007 Grazie, proverò e in più chiamerò un vet. omeopatico per vedere se ci sono rimedi alternativi agli antibiotici. Porto la carezza a Romeo, Un saluto Smoky Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Marzo 5, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 5, 2007 no purtroppo non ci sono rimedi omeopatici x il tuo problema....io avevo lo stesso problema con la molly ,anche lei è paralizzata da 8 anni e devo svuotarle la vescica come fai tu....inizialmente avevamo provato con la calcarea fluorica a 30 ma non è servito purtroppo....mi spiace doverti dare una delusione ....ma purtroppo gli antibiotici sono l unica cosa..... ciao facci sapere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smoky Inviato Marzo 5, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 5, 2007 Ciao, tu quante volte al giorno svuoti la vescica a Molly? Io due, ma forse come consiglia Antonella dovrei provare ad aumentare?! Ciao grazie Smoky Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Marzo 5, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 5, 2007 Ciao, tu quante volte al giorno svuoti la vescica a Molly? Io due, ma forse come consiglia Antonella dovrei provare ad aumentare?! Ciao grazie Smoky anche io come te due volte al gg......ho provato ad aumentare la frequenza i primi tempi,ma nel mio caso almeno,ho notato che aumentavo anche la ricorrenza degli episodi di infezione....e anch io come te avrei voluto ridurre gli antibiotici al minimo....x cui mi sono assestata sulle due volte il giorno,e gli episodi di cistite si sono assestati anche loro a uno al mese circa.....con un ciclo di cefalosporine di 5 gg vado avanti bene...... capisco il tuo disappunto e il desiderio di trovare una cura meno invasiva......ma onestamente dopo aver fatto il diavolo a 4 e averne provate 2000 senza successo ,non volevo alimentarti false speranze.... ciao dona Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smoky Inviato Marzo 5, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 5, 2007 Anche Romeo soffre di cistite una volta al mese. Devo però assolutamente cambiare antibiotico, il Bay...l non fa più effetto. Adesso non mi ricordo, quale antibiotico ha le cefalosporine? C'è il generico? Potrei provare con Romeo. Grazie un saluto e buona serata Smoky Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Marzo 5, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 5, 2007 ci sono diverse marche ma te le deve prescrivere il veterinario,cosi come il dosaggio a seconda delle esigenze del gatto.....non ti consiglierei il generico.....con la molly alcuni funzionano altri molto meno.... quell antibiotico che hai giustamente censurato tu ,credo sia in compresse....purtroppo i risultati migliori io li ho ottenuti con quelli iniettabili,che entrano in circolo molto presto e "stroncano" prima l infezione... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smoky Inviato Marzo 5, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 5, 2007 Ciao, ho 18 gatti e purtroppo a turno è capitato di somministrare antibiotici (di un tipo e di un altro, secondo le necessità e indicato dal vet.). Per le situazioni standard (cioè già capitate o capitate ad un gatto dello stesso peso) mi so regolare e fortunatamente il mio farmacista, ormai mi conosce e mi fornisce le medicine. Purtroppo non so se sarà possibile fare le punture a Romeo. E' docile e dolce finchè non fai qualcosa che gli da fastidio o che lo spaventa. In questo caso diventa veloce, potente e se non ritiri la mano, te la taglia a fette. Pensa che è il capo di tutti i gatti. Lo temono e li mette tutti in fuga. Si lascia avvicinare e accarezzare da poche persone. Di certo non ha un caratterino semplice da gestire. Grazie Smoky Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Marzo 5, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 5, 2007 ohi ohi ohi......me la vedo difficile!!cmq ci sono dei punti dove puoi tranquillamente fare le iniezioni che normalmente danno meno noia.....ad esempio visto che il tuo gatto ha meno sensibilita nel treno posteriore ,potresti provare a fargliele sulla parte finale diciamo,x intendersi,sotto la "vita"......un po' prima delle gambe posteriori con la molly funziona benissimo ,in quella zona non le sente neanche ,mentre se gliele faccio nella zona scapole ,come in genere consigliano i vet,lei piange......prova.....sarebbero l'ideale x te Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smoky Inviato Marzo 6, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 6, 2007 Purtroppo il mio Romeo si stranisce anche quando mi avvicino con un oggetto che non conosce e già alza la zampona... Dovrei camuffare e travestire la puntura da spazzola, così potrei agire indisturbata :-) Proverò con le pasticche mescolate con la scatoletta. Grazie, un saluto Smoky Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 6, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 6, 2007 C'è un ottimo antibiotico in compresse, che credo il tuo vet. ti abbia prescritto S*****x, che può essere usato anche per un mese senza grossi effetti collaterali, va bene anche per gli animali con insufficienza renale, perciò è veramente poco tossico. Noi lo usiamo in caso di cistiti recidive, perciò con Romeo potresti provare ad alternarlo a quello che gli somministri di solito. Dovresti anche tenerlo pulito il più possibile, magari lavandolo con detergente neutro ed asciugandolo bene, perchè sicuramente ha perdite di urine e gli si attacca il pelo. Ma ho l'impressione che con Romeo non sia possibile... visto il carattere che ha! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Marzo 7, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 7, 2007 si anto lo conosco......so che il vet di smooky glielo ha gia consigliato.....se riuscisse a andare avanti con quello....purtroppo con la mia molly non è bastato....ma sarebbe l'ideale condivido pienamente!!speriamo...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 7, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 7, 2007 ...nel frattempo la medicina fa progressi (purtroppo anche i batteri, virus etc.) ma l'importante è battagliare sempre! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smoky Inviato Marzo 7, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 7, 2007 Ciao grazie, ho iniziato a dare il sy....x a Romeo, sembra vada meglio. Fortunatamente riesco a pulirlo e anche a lavarlo nella vasca da bagno quando proprio ne ha bisogno. Miracolosamente è tranquillo (forse perché da sempre lo fa). Di solito lo pulisco con le salviette per neonati e gira per casa con il pannolino se no farebbe come Pollicino... Di notte tolgo il pannolino e dorme in un gabbione con un panno assorbente da terra, un cuscino, acqua e cibo. Per far respirare la pelle e liberarlo. Forse dovrei cambiarlo più spesso?! Lo cambio 2 volte al giorno e quando si sporca. Un saluto Smoky Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 7, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 7, 2007 Credo che più di questo tu non possa fare! Il fatto che si faccia pulire è sicuramente un'ottima cosa. Confida nell'antibiotico, abbiamo risolto un sacco di cistiti resistenti ad altri prodotti. Un abbraccio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Marzo 7, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 7, 2007 il pannolino potrebbe dargli irritazioni di tipo infiammatorio piu che altro ......io x fortuna la molly l ho abituata a tenerlo sempre anche la notte,perche lei dorme sul letto con me.....e ti lascio immaginare cosa succederebbe nelle crisi di cistite.....nell eventualita che si potesse realizzare una cosa del genere,ti consiglio prima del pannolino di mettere un po di pasta f.....an,proprio come si fa x i bambini......io mi sono trovata benissimo!"!! nemmeno una piaghettina da decubito in 8 anni!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smoky Inviato Marzo 7, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 7, 2007 Non avevo mai provato con la pasta di f..... Proverò. Appena trovato Romeo, non avevo alcuna esperienza riguardo animali paralizzati. Mi sono connessa ad internet e ho cominciato a vedere come altre persone si erano organizzate con i loro amici diversamente abili. Molti utilizzavano il pannolino di giorno e le traverse assorbenti di notte posizionate all'interno di recinti o gabbioni, veri e propri piccoli ambienti adatti al proprio gatto. Ho cominciato a fare come loro. Successivamente volevo provare a portare Romeo a dormire sul lettone con noi con il pannolino, ma mio marito si è opposto, Romeo non è sterilizzato (soffre di calcoli e il vet. mi ha consigliato di non operarlo) e con tutto il pannolino, spesso ha un odorino molto forte. Mio marito riesce a dormire anche con 7 gatti sul letto (a rotazione entrano un po' tutti, 18 contemporaneamente sul letto sarebbero un po' troppi), ma mi ha detto che la "piccola puzzola" sarebbe meglio non farla dormire con noi. Potrei lasciarlo nella stanza libero con gli altri gatti, ma non può mangiare il cibo degli altri (mangia scatolette CD... per mici "calcolosi") e così per me è anche più facile organizzare i pasti. Praticamente ho una colonia felina di gatti domestici di casa, 17 ciotole in fila (la 18 è di Romeo), è uno spettacolo vedere 17 gatti che mangiano in contemporanea in fila. Non mi sono ancora abituata a vederli tutti insieme. Grazie, un saluto Smoky Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francy Inviato Marzo 8, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 8, 2007 18 gatti che mangiano in fila.....potresti fare una foto e postarla, penso sarebbe stupenda. Bravissima Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smoky Inviato Marzo 8, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 8, 2007 Cercherò di farli entrare tutti nell'obiettivo ;-) proverò, un saluto Smoky Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora