Vai al contenuto

Cavietta Affamata


Wizzy

Recommended Posts

  • Risposte 366
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Il mio vecchietto si è ammalato di scorbuto pur prendendo ogni giorno mezzo kiwi col cucciaino!

arianna,il fatto che la tua cavia abbia preso lo scorbuto,non significa che anche le altre lo debbano prendere,come hai detto tu nessuno può sapere quanto una cavia ne assimila,se per "vecchietto" significa una cavia ormai non più giovane è normale che faccia più fatica ad assimilare sostanze esterne,specie su una vitamina cui non è in grado di sintetizzare....le uniche cavie cui ho sentito che erano affette da ipovitaminosi erano tutte cavie mediamente giovani nutrite con cibo secco,e in questo caso anche da cavie non più arzille come una volta.!

E adesso hai sentito che si ammalano anche quelle non a dieta secca. E se non si ammala di scorbuto non significa che non può ammalarsi di qualcos'altro, lo scorbuto non è l'unica malattia delle cavie, magari lo fosse!

Non capisco questa ostilità verso il dare le gocce: costano infinitamente meno della frutta e verdura e possono salvare la vita del porcellino, che fatica vi costa darle?

gli altri non lo so,ma io le trovo inutili,cavie totalmente sane che si nutrono ogni giorno di quintali di fieno e 500 grammi di verdura(soprattutto agrumi)o più,non hanno bisogno di un farmaco,che sia naturale o meno....questo è il mio punto di vista,se vedrò il minimo sintomo di carenza C non esiterò a somministrargliele.

Non ci siamo. :bigemo_harabe_net-127:

Certo, come dice un proverbio russo "Finchè non tuona il contadino non si fa la croce"! Finchè non arriva una malattia io non mi muovo.

Ma da quando il fieno contiene la vitamina C?

Va bene, se vuoi rischiare la vita dei porcelli non ci posso fare niente. Con lo scorbuto potresti ancora rimediare, ma se prendono l'otite cosa farai?? Le cavie se ne andranno in 2 settimane e tutto per un po' di pigrizia? Scusami, ma lo trovo irresponsabile, questo è il mio parere. _----_, poi fa' come ti pare.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se prendono l'otite cosa farai??[/b] Le cavie se ne andranno in 2 settimane

Il mio è guarito dall'otite! Perché se ne devono andare in due settimane??

Perché se ne vanno in due settimane per l'otite.

Vuol dire che la tua è stata super-fortunata, pochissime cavie reagiscono all'anibiotico.

La tua aveva la testa piegata da una parte (forse non era quella otite)?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci si accorge dell'otite perché hanno la testa piegata e non tengono l'equilibrio, non è possibile accorgersi prima perché sono normali.

Poveri tati!Ci sono quelli che ci rimangono così!Un eterno torcicollo! :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma da quando il fieno contiene la vitamina C?

la vitamina C ha come principale compito il mantenimento dei tessuti del corpo,in assenza di essa le emorragie interne diventano sempre più frequenti e gravi,fino a farla morire dissanguata,anche se il sangue non lascia mai il corpo,il fieno alla fin fine è strettamente legato con tale sostanza,perchè è la materia prima e con essa gli elementi(le fibre) che vengono utilizzati per la produzione di energia e tessuti;comunque per dirla chiara non so nemmeno perchè ho nominato il fieno,effettivamenhte centra poco :huh::P

Con lo scorbuto potresti ancora rimediare, ma se prendono l'otite cosa farai?? Le cavie se ne andranno in 2 settimane e tutto per un po' di pigrizia? Scusami, ma lo trovo irresponsabile, questo è il mio parere. , poi fa' come ti pare.

ehi ehi Ari,calma,sono più che daccordo nell'inveirmi contro tutti i proverbi russi e anglosassoni che conosci se non dessi alcuna cura e alimentazione corretta pur sapendo cosa fare,ma la frutta e verdura non gli mancano,di conseguenza il corretto apporto di vitamina C.

non ho detto che se sono sul punto di morire di scorbuto,otite o qualunque malattia provochi l'ipovitaminosi incomincio a dargliela,dico solo che sono con me da 2 anni e sono sempre in salute,e in 2 anni una persona riesce ad accorgersi anche di piccoli cambiamenti comportamentali,e ti posso dire che non è mai accaduto niente di questo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ehi ehi Ari,calma,sono più che daccordo nell'inveirmi contro tutti i proverbi russi e anglosassoni che conosci se non dessi alcuna cura e alimentazione corretta pur sapendo cosa fare,ma la frutta e verdura non gli mancano,di conseguenza il corretto apporto di vitamina C.

non ho detto che se sono sul punto di morire di scorbuto,otite o qualunque malattia provochi l'ipovitaminosi incomincio a dargliela,dico solo che sono con me da 2 anni e sono sempre in salute,e in 2 anni una persona riesce ad accorgersi anche di piccoli cambiamenti comportamentali,e ti posso dire che non è mai accaduto niente di questo.

Vi dico cosa penso io: Se hai una cavietta sola è molto più facile dare la vitamina c attraverso gli alimenti freschi, sempre che ami mangiare le giuste quantità di peperone, arancia, prezzemolo o cavolo (queste ultime tra l'altro andrebbero date con un minimo di criterio causa ossalati e conseguenti calcoli o sabbia nel tratto urinario).

Già quando ne hai due o tre insieme diventa più complicato dare la giusta quantità di alimenti ricchi di vitamina c a tutte, e comunque rimane sempre il dubbio che non amino mangiare gli alimenti "giusti".

A sto punto l'integratore di vitamina c diventa importante perchè così ti assicuri che ne abbiano assunto una giusta quantità.Alle volte ne bastano 1 o 2 gocce piuttosto.

Alla fine non ci trovo niente di male a cercare di dare ai porcelli la vitamina c "fresca" però trovo non sia facile, e spesso le verdure nel viaggio dal contadino al supermercato non sono sicura che mantengano tutte le loro caratteristiche originali (vedi congelamento etc).

Link al commento
Condividi su altri siti

ehi ehi Ari,calma,sono più che daccordo nell'inveirmi contro tutti i proverbi russi e anglosassoni che conosci

:lol:

non ho detto che se sono sul punto di morire di scorbuto,otite o qualunque malattia provochi l'ipovitaminosi incomincio a dargliela,dico solo che sono con me da 2 anni e sono sempre in salute,e in 2 anni una persona riesce ad accorgersi anche di piccoli cambiamenti comportamentali,

No, le mie cavie erano perfettamente normali prima di ammalarsi, non c'è niente che ti fa accorgere, putroppo, altrimenti dove starebbe il problema?

Il guaio, Steve, non è tanto come tu curi le tue cavie, se dai 500gr di verdure e agrumi ogni giorno può andare anche bene ( ma dove tieni tanta roba, hai un frigo apposta? :o ),

ma che dici agli altri che si può anche non dare le gocce senza precisare quanta esattamente verdura/frutta è da considerarsi "sufficiente". Per uno che non mangia mai nè frutta nè verdura anche una mela è "sufficiente", ma per le cavie no.

Poi non basta solo "dare" alle cavie tonnellate di verdura e agrumi, bisogna anche accertarsi che la mangino davvero. E tu non lo scrivi mai. -#-

Già quando ne hai due o tre insieme diventa più complicato dare la giusta quantità di alimenti ricchi di vitamina c a tutte, e comunque rimane sempre il dubbio che non amino mangiare gli alimenti "giusti".

A sto punto l'integratore di vitamina c diventa importante perchè così ti assicuri che ne abbiano assunto una giusta quantità.Alle volte ne bastano 1 o 2 gocce piuttosto.

Quoto, l'avevo dimenticato, poi con più cavie c'è anche il pericolo che quella dominante mangi più verdura delle altre, mentre con le gocce è escluso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per esempio ho trovato il modo per far mangiare loro peperoni e agrumi: sono la prima e unica cosa che metto nel loro alloggio la mattina, se hanno fame sono obligati a mangiare quello, e mentre mi bevo il mio caffè le controllo, due pezzi di ogni cosa, uno a testa. Per il momento divorano tutto in parti uguali in tempi record. Chiaro che se metto anche l'insalata, il peperone o l'arancio non me lo mangiano, ma per il momento così funziona.

Ma per non dover integrare con le coccine, quanto peperone e quanto aracio devono mangiare al giorno calcolando che hanno due mesi e poco più?

Tataaaaaan! Domandone!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per esempio ho trovato il modo per far mangiare loro peperoni e agrumi: sono la prima e unica cosa che metto nel loro alloggio la mattina, se hanno fame sono obligati a mangiare quello, e mentre mi bevo il mio caffè le controllo, due pezzi di ogni cosa, uno a testa. Per il momento divorano tutto in parti uguali in tempi record. Chiaro che se metto anche l'insalata, il peperone o l'arancio non me lo mangiano, ma per il momento così funziona.

Ma per non dover integrare con le coccine, quanto peperone e quanto aracio devono mangiare al giorno calcolando che hanno due mesi e poco più?

Tataaaaaan! Domandone!

é proprio questo il problema di cui parlava arianna, non si sa esattamente l'apporto vitaminico, per questo uso le gocce, così sono più sicura!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per esempio ho trovato il modo per far mangiare loro peperoni e agrumi: sono la prima e unica cosa che metto nel loro alloggio la mattina, se hanno fame sono obligati a mangiare quello, e mentre mi bevo il mio caffè le controllo, due pezzi di ogni cosa, uno a testa. Per il momento divorano tutto in parti uguali in tempi record. Chiaro che se metto anche l'insalata, il peperone o l'arancio non me lo mangiano, ma per il momento così funziona.

Ma per non dover integrare con le coccine, quanto peperone e quanto aracio devono mangiare al giorno calcolando che hanno due mesi e poco più?

Tataaaaaan! Domandone!

é proprio questo il problema di cui parlava arianna, non si sa esattamente l'apporto vitaminico, per questo uso le gocce, così sono più sicura!

No ma infatti per conto mio due o tre cavie insieme non sono controllabili sotto questo punto di vista!Come fai a sapere che una delle due non ne ha mangiato di più??

Io non mi arrischierei.

Comunque per 100 grammi ad esempio

190.0 mg -- peperone rosso

133.0 mg -- Prezzemolo

93.2 mg -- Broccoli

89.3 mg -- Peperoni verdi

85.0 mg -- Cavoletti di Bruxelles

46.4 mg -- Cavolfiore

98.0 mg -- Kiwi

53.2 mg -- Arancio

Link al commento
Condividi su altri siti

( ma dove tieni tanta roba, hai un frigo apposta? ),

no,ma non mangiando carne,gran parte del frigo è adibito a frutta e verdura(oltre che latticini)da cui ne attingo anche le dosi per le porcelle.

come già detto prima do grandi quantità di verdure ogni giorno,è impossibile che la cavia dominante,nel mio caso cleite,si spazzoli tutto prima che elide possa nutrirsene,visto che spesso e volentieri non riescono nemmeno a finire la verdura(per qualche ora,poi i buchi neri si svuotano e riniziano a banchettare).

Link al commento
Condividi su altri siti

( ma dove tieni tanta roba, hai un frigo apposta? ),

no,ma non mangiando carne,gran parte del frigo è adibito a frutta e verdura(oltre che latticini)da cui ne attingo anche le dosi per le porcelle.

come già detto prima do grandi quantità di verdure ogni giorno,è impossibile che la cavia dominante,nel mio caso cleite,si spazzoli tutto prima che elide possa nutrirsene,visto che spesso e volentieri non riescono nemmeno a finire la verdura(per qualche ora,poi i buchi neri si svuotano e riniziano a banchettare).

Non tutto, però magari 2/3 di peperone per dire se li potrebbe mangiare una e l'altra il resto!A quel punto non avresti matematica certezza!!!!

Da quando ho avuto 2 e poi 3 caviette assieme mi sono resa conto che sono meno gestibili per certi versi: ovvero non mi potrò rendere conto subito se qualcuna non fa più la popò o che ne so io!

Il suggerimento per quel che mi riguarda era più di questo tipo.

Poi voglio dire saranno senz'altro piene di vitamine!

Link al commento
Condividi su altri siti

( ma dove tieni tanta roba, hai un frigo apposta? ),

no,ma non mangiando carne,gran parte del frigo è adibito a frutta e verdura(oltre che latticini)da cui ne attingo anche le dosi per le porcelle.

Ma vivi da solo o hai obbligato anche i tuoi genitori/fratelli a rinunciare alla carne? :lol:

Cmq dev'essere un frigo immenso, nei nostri due non ci sta mai niente, una parte del la verdura/frutta finisce sempre sul balcone in inverno e nel frigo in cantina in estate (poi traffico su e giù per la scala per andarla a prendere).

come già detto prima do grandi quantità di verdure ogni giorno,è impossibile che la cavia dominante,nel mio caso cleite,si spazzoli tutto prima che elide possa nutrirsene,visto che spesso e volentieri non riescono nemmeno a finire la verdura(per qualche ora,poi i buchi neri si svuotano e riniziano a banchettare).

Sì, nel tuo caso è già tutto chiaro, ma per me è troppo costoso. E poi chissà quanta pipì ti fanno, non voglio neanche pensarci.

*+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...