ela Inviato Dicembre 10, 2006 Segnala Inviato Dicembre 10, 2006 A parte i cavalieri /amazzoni più esperti, di quali parti si compone la sella e quale è la corretta nomenclatura? A voi la parola Ela
Martina Inviato Dicembre 11, 2006 Segnala Inviato Dicembre 11, 2006 http://affordable-tack.com/billy-cook-equi...-6195_trans.gif Avrei preferito che la foto si vedesse direttamente... Però non sono molto capace.... Comunque... Quello sporgente in argento si chiama pomello,quello sotto arcione,quello ero dove ci si siede seggio,quello più in dietro sempre nero paletta. La parte sopra la staffa si chiama staffile e la parte dietro che poggia sul cavallo gonna.
sara84 Inviato Dicembre 12, 2006 Segnala Inviato Dicembre 12, 2006 Ma si parla di selle western o inglesi? Perchè nel primo caso ad esempio lo staffile si chiama fender, mentre all'inglese è staffile. Poi l'inglese ha il pomo il seggio e la paletta, ha le staffe, gli staffili, i passanti per sassinga, i riscontri, il quartiere, il quartierino, il cuscino, i porta staffili poi il sottopancia. Sotto c'è l'arcione.
ela Inviato Dicembre 12, 2006 Autore Segnala Inviato Dicembre 12, 2006 La tua sella inglese ha il pomo e l'arcione è sotto?
Sarah_i29 Inviato Dicembre 12, 2006 Segnala Inviato Dicembre 12, 2006 scusa Sara, non per qualcosa, ma non posso far a meno di ridere! Una sella inglese con il pomo!!!
sara84 Inviato Dicembre 13, 2006 Segnala Inviato Dicembre 13, 2006 Certo...non è il pomello dell'americana ovviamente, la parte che sta sul garrese però viene chiamata pomo e sotto dove c'è l'intelaiatura si chiama arcione. Studiate un pò di più...
ela Inviato Dicembre 13, 2006 Autore Segnala Inviato Dicembre 13, 2006 Per quanto ne so io è l'arco dell'arcione
sara84 Inviato Dicembre 13, 2006 Segnala Inviato Dicembre 13, 2006 Che vi devo di....diamo ripetizioni alla mia vecchia istruttrice e riscriviamo il manuale ENGEA per guide equestri...
Sarah_i29 Inviato Dicembre 13, 2006 Segnala Inviato Dicembre 13, 2006 si, che sotto dove c'è l'intelaiatura si chiama arcione lo sapevo pure io però quello che tu chiami "pomo" io lo chiamo arco...
ela Inviato Dicembre 13, 2006 Autore Segnala Inviato Dicembre 13, 2006 cara sara84, si stà solo parlando, non mi sembra il caso di usare il tono che stai usando tu. Probabilmente tu ne sai più di me (noi) e sarebbe stato sufficiente scrivere che la tua istruttrice e la bibbia ENGEA riporta la nomenclaura di pomo che probabilmente è corretta. Per una discussione così sciocca mi sembra esagerato il tuo tono.
sara84 Inviato Dicembre 14, 2006 Segnala Inviato Dicembre 14, 2006 Veramente non sto usando nessun tono.... Mi dispiace aver dato questa impressione...sul forum si possono fraintendere i "toni"...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora