Vai al contenuto

Attacca Gli Altri Cani!


@ri@nn@

Recommended Posts

Ma perchè il mio Pepito quando è al parco non si attacca con nessuno e invece quando siamo in giro attacca tutti i cani che incontra, soprattutti maschi, ma è successo anche con delle femmine......il fatto è che lo fa solamente quando entrambi o uno de 2 è legato??

C'è qualche soluzione??

Io ho pensato che con i maschi lo fa, quando è legato lui per proteggersi e quando invece sono legati gli altri perchè forse il suo cervellino gli dice che le può dare.......e con le femmine è successo solo quando si sono avvicinate troppo ad un componente della famiglia!

Grazie

Ary

Link al commento
Condividi su altri siti

lo faceva anche il cane maschio di mio padre, yorkshire, e se era legato e vedeva gli altri cani anc'essi legati faceva il matto ringhiava abaiava, tirava e cercava di andare a morderlo, non ti dico che caos c'era ogni volta...

il suo comportamento è stato ben presto capito, lo yorky di mio papà era "tanto fumo e niente arrosto" per intenderci, come quelli che dicono "tenetemi perchè lo ammazzo" e che se poi lo lasci non combina nulla di concreto. l'esperimento l'ha fatto...(mio padre) con duchessa, la mia cagnona. lui al guinzaglio lei idem, alla fine sai che ha fatto una volta lasciato libero e una volta che gli era stato detto: "su vai a morderlo dai"...... è arrivato a metà strada abbaiando ringhiando sembrava dovesse spaccare il mondo... e poi si è fermato di colpo ed è tornato indietro. nascondendosi dietro o vicino alle gambe di mio padre.

pazzesco.

quindi capiscono che se son legati non possono fare del male e quindi abbaiano proprio per farsi vedere quel che non sono.

CAN CHE ABBAIA NON MORDE....

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì anche io ho provato a fare questo espiremento, ma il fatto è che dipende anche dagli altri cani, ci sono quelli che, come la tua Duchessa non accetta la sfida e perciò non succede nulla, ma ci sono altri cani che non ci stanno e attaccano te lo dico perchè è successo più di una volta......e oltretutto a volte succede che Pepito, a differenza del york di tuo padre, attacca....abbiamo dovuto staccarlo dalla guancia di un pastore tedesco, da una lotta furibonda con un jack russel e l'ho tolto pelo pelo da un rottweiler e un'altra volta da un pittbull!!!

Aiutatemi perchè non so + cosa fare!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha ragione Sam, nella maggioranza dei casi il cane attacca perchè si sente protetto dal guinzaglio che lo tiene e dalla tua presenza e quindi "ci prova" a fare il rompiscatole. Questo comportamento purtroppo con il tempo tende a peggiorare, perchè se prima si limita ad abbaiare all'altro cane dopo qualche tempo, ringhia e tira al guinzaglio e poi passa alle vie di fatto.

Io ti consiglio di fare un lavoro di desensibilizzazione. Ovvero inizi con il fare degli esercizi di educazione di base con il cane al guinzaglio in un posto tranquillo senza distrazioni, tipo il tuo giardino di casa o in casa proprio. Fai condotta al guinzaglio, seduto e terra. Quando li farà benissimo in assenza di distrazioni, provi a farli fuori per strada cercando sempre posti con pochissimi cani e persone, quando sarà bravo pure lì, lo farai in strada normalmente. E' una cosa molto lunga e sicuramente sarebbe più facile farla con un educatore che ti segua di persona. Io ti consiglio di farlo in fretta altrimenti ti ritrovi un cane che non potrai più portare in giro.

Cerca qualcuno vicino a casa che sia bravo. E' un lavoro lungo ma si ottengono ottimi risultati

Fammi sapere :bigemo_harabe_net-172:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Ciberlaura...il cane inizia a reagire abbaiando e ringhiando quando è al guinzaglio per due motivi: si sente protetto dal guinzaglio e dalla presenza del padrone, ma soprattutto reagisce aggressivamente per venir a capo dell'ansia che lo colpisce, praticamente si mostra già da subito aggressivo perchè ha quasi paura di ricevere attacchi esterni mentre è vincolato dal guinzaglio. La situazione va via via peggiorando perchè quasi sicuramente ogni volta che hai incrociato un altro cane ti sei irrigidita, hai stretto la mano e hai teso il guinzaglio, trasmettendogli ancor di più ansia e segnali di pericolo imminente. Per risolvere la situazione (che con tanta pazienza è risolvibile) serve appunto la desensibilizzazione....inizia facendo con lui moltissimi esercizi di condotta e controllo al guinzaglio senza distrazioni e in luoghi pacifici...insegnagli a camminare al piede, a sedersi a comando, a fermarsi e a guardarti sempre con il guinzaglio attaccato....quando sarai riuscita ad ottenere una buona percentuale di risposte pronte inserisci gradualmente distrazioni...fagli fare gli esercizi in mezzo alla gente, vocino a cani che conosce, con cani lontani e con vani vicini...tutto graduatamente. Ogni qual volta incrocerai un cane non tendere il guinzaglio, ma con molta calma ordinagli di mettersi seduto e premialo abbondantemente quando si mantiene calmo...vedrai che migliorerà!!!!

Baciotto a Pepito!

Link al commento
Condividi su altri siti

No no il mio cane non è quello della foto........magari....... è tutto il contrario (un incrocio tra chihuahua e pinscher)!!!

Comunque io credo che lui lo faccia, come avete già detto, per paura che gli si faccia male, io anche se piccolino e fragile ho sempre cercato di farlo stare immezzo agli altri cani e lo vedo anche quando gioca....mette subito in chiaro che non gli si devono mettere zampe addosso!!! Cosa nella quale ha ragione perchè la sua compagnia di giochi preferita è una femmina adulta di Alano!!!!

Visto che è una cosa che fa prevalentemente con i maschi io pensavo che castrandolo smettesse!!!

E poi è gelosissimo di me!!!!

:bigemo_harabe_net-146:

Ary

P.s.: Sì Samantha quello nella foto è un cucciolo di Alano, l'ho messo come avatar perchè è la mia razza di cane preferita, ma purtroppo non lo posso tenere, abitando in un piccolo appartamento!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

P.s.: Sì Samantha quello nella foto è un cucciolo di Alano, l'ho messo come avatar perchè è la mia razza di cane preferita, ma purtroppo non lo posso tenere, abitando in un piccolo appartamento!!!

mi pareva di averlo riconosciuto...ihihih bellissimo esemplare di arlecchino.

Link al commento
Condividi su altri siti

No no il mio cane non è quello della foto........magari....... è tutto il contrario (un incrocio tra chihuahua e pinscher)!!!

Comunque io credo che lui lo faccia, come avete già detto, per paura che gli si faccia male, io anche se piccolino e fragile ho sempre cercato di farlo stare immezzo agli altri cani e lo vedo anche quando gioca....mette subito in chiaro che non gli si devono mettere zampe addosso!!! Cosa nella quale ha ragione perchè la sua compagnia di giochi preferita è una femmina adulta di Alano!!!!

Visto che è una cosa che fa prevalentemente con i maschi io pensavo che castrandolo smettesse!!!

E poi è gelosissimo di me!!!!

:bigemo_harabe_net-146:

Ary

P.s.: Sì Samantha quello nella foto è un cucciolo di Alano, l'ho messo come avatar perchè è la mia razza di cane preferita, ma purtroppo non lo posso tenere, abitando in un piccolo appartamento!!!

La castrazione aiuta e qualche leggero miglioramento si ha dopo circa 7-10 mesi dall'intervento, ma non risolve certo il problema. Essendo un cane così piccolo di taglia mi viene anche in mente che si tratti di un rapporto sbagliato tra te e il cane. Forse si sente un pò troppo "padrone" della situazione. Dico forse perchè non vedendo il cane e te non posso che andare per ipotesi. Comunque il consiglio di rivolgerti ad un buon educatore non è una cattiva idea. Così ti aiutano ad impostare in maniera diversa il rapporto con lui.

Tante carezze alla peste :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì in effetti potrebbe essere come dici tu ciberlaura, ultimamente stavo facendo caso ai suoi comportamenti e credo proprio che nella sua scala gerarchica io sia al suo stesso posto, però c'è da dire che è un cane molto protettivo con tutti......specialmente con i bambini!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo domenica ho riscontrato lo stesso problema con la kora e purtroppo ben sapendo le cause del comportamento non son riuscita a rimanere calma e senza il guinzaglio teso, le ho trasmesso tutta la mia ansia e la situazione peggiorava ad ogni cane, eravamo ad una fiera, con le persone non diceva nulla ma con gli altri cani al guinzaglio era ingestibile....so quello che devo fare, riprendere la sua educazione immediatamente, ma quel giorno mi son sentita un mostro e un fallimento per non aver saputo venirne a capo anche se sapevo cos era!!!

da marzo frequenterò un corso di obbedienza con degli addestratori...non so se riuscurò ad anticipare le date dite che è necessario vero??

è l unico problema con lei fin ora, non è in discussione la mia gerarchia penso lo faccia perchè sente la mia ansia e per l assenza di vie dsi fuga....

sento d aver fallito non so quanto ho pianto.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Calma, innanzitutto calmati. Non devi preoccuparti e demoralizzarti, sai quante volte anche io mentre educavo Artù in certi momenti mi sentivo incapace di comunicare bene con lui, di farlgi capire cosa volevo davvero da lui? Bè succede, poi ci si rimbocca le maniche e si ricomincia.

Quindi su con il morale.

Allora, prima di tutto vai su posti molto tranquilli con Kora e fai delle belle passeggiate al guinzaglio e ogni tanto ti fermi e le dai un comando tipo "seduta". Poi riparti e via come se niente fosse. Accarezzala molto quando fa la brava.

Poi quando senti di nuovo di avere il controllo su lei, andate in un posto un poco più affollato, tipo una strada con qualche negozio, ma niente di esagerato e fai una breve passeggiata, quando tira, torna indietro bruscamente cambiando direzione e premiala tanto quando ti guarda e va piano. Fai queste cose per un paio di settimane, in modo graduale e costante e poi passerai a le situazioni affollate. Mi raccomando fai un passo alla volta.

Per l'addestramento sarebbe meglio subito.

Coraggio :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Eli...non è successo nulla di grave, capita a tutti di sbagliare e di sentirsi incapaci di andare avanti....con i cani e con tutte le cose della vita....di sicuro vedere che il tuo cane si comportava in quella maniera, magari con tutti che ti guardavano e in un posto affollato, ti avrà fatto sentire demoralizzata, ma mi permetto addirittura di dire che non hai sbagliato del tutto sta volta....per insegnare al cane a stare tranquillo mentre è al guinzaglio e passa un suo simile è fondamentale avere un totale controllo su di lui...se tu avessi lasciato il guinzaglio non in tensione e non ti fossi irrigidita il tuo cane ti avrebbe trascinata mentre correva verso le povere vittime, e non era di sicuro il caso. Pochissimi padroni possono vantarsi di avere un controllo sul proprio cane tale da farlo stare seduto buono mentre ci sono cose che lo attraggono nelle vicinanze, soprattutto se si è agli inizi o alle prime esperienze. Devi metterti d'impegno (e hai proprio l'atteggiamento giusto, perchè si vede che la faccenda ti sta a cuore!) e lavorare sull'attenzione che la tua Kora ti presta e sul controllo che hai su di lei, facendo come ti ha detto Ciberlaura e come ho scritto io un po' più su....vedrai che il problema si risolverà se lo desideri...sarebbe meglio iniziare da subito il corso, ma fortunatamente non hai un cane pericoloso, e se proprio ti è impossibile sarà sufficiente il tuo impegno nell'attesa! Tu fai tanti esercizi di controllo e obbidienza, gradualmente esponendo Kora a distrazioni sempre maggiori, e non ti scordare di farla comunque stare in mezzo ad altri cani senza guinzaglio....in bocca al lupo e non esitare a chiedere sa hai dei dubbi....! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazze davvero!!!!mi son demoralizzata li per li ma ora va tutto bene, son al mio primo cane e son soddisfatta del lavoro fin ora fatto, la sua scla gerarchica è a posto, i comandi base tipo seduto terra resta li esegue correttamente il piede ci stiamo ancora lavorando, anche in mezzo alla gente è tranquilla e ascolta, non era la prima fiera che faceva, ma vedere il mio cane reagire a quel modo e la gente che la guardava tipo cane killer....non lo auguro a nessuno davvero

il controllo su di lei non l ho mai perso del tutto perchè son riuscita a calmarla, mi ascolta anche tra la folla, e se l acconsento si lascia maneggiare dagli estranei tranquillamente

sono una stra appassionata, mi son informata parecchio sul libnguaggio canino e l educazione del caso e quello che ho fatto fin ora lo fatto da sola ma mi rendo conto che per questo ho bisogno di ub aiuto più esperto!

il corso non so se ce la farò ad iniziarlo prima ma ho già cominciato a riprendere le cose basilare, come mi avete detto GRAZIE!

:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, anche Gioele appena vede un cane maschio vorrebbe quasi "sbranarlo", gli viene il pelo ritto e tira in modo esagerato, invece con le cagnette è sottomesso e si fa fare di tutto, anche attaccare...all'inizio che l'avevo preso stavamo facendo una passeggiata ed era senza guinzaglio in un parco, purtroppo x distrazione mia e di mio fratello, non ci siamo accorti che dalla parte opposta arrivava un pastore tedesco. Anche lui era senza guinzaglio e la sua padrona con una pallina lo teneva "concentrato"...il mio piccolo ha iniziato a provocarlo con colpetti sul fianco e alla fine l'altro scocciatissimo l'ha pinzato e gli ha morso l'orecchio! Oltre allo spavento, sono stata aggredita senza conseguenze dal pastore tedesco e CAZZIATA brutalmente dalla padrona! :bigemo_harabe_net-102: ora sto cercando di addestrarlo da sola a non tirare al guinzaglio e a stare più attento agli ordini che gli impartisco, ci va una pazienza infinita, ma so che possiamo farcela!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, anche Gioele appena vede un cane maschio vorrebbe quasi "sbranarlo", gli viene il pelo ritto e tira in modo esagerato, invece con le cagnette è sottomesso e si fa fare di tutto, anche attaccare...all'inizio che l'avevo preso stavamo facendo una passeggiata ed era senza guinzaglio in un parco, purtroppo x distrazione mia e di mio fratello, non ci siamo accorti che dalla parte opposta arrivava un pastore tedesco. Anche lui era senza guinzaglio e la sua padrona con una pallina lo teneva "concentrato"...il mio piccolo ha iniziato a provocarlo con colpetti sul fianco e alla fine l'altro scocciatissimo l'ha pinzato e gli ha morso l'orecchio! Oltre allo spavento, sono stata aggredita senza conseguenze dal pastore tedesco e CAZZIATA brutalmente dalla padrona! :bigemo_harabe_net-102: ora sto cercando di addestrarlo da sola a non tirare al guinzaglio e a stare più attento agli ordini che gli impartisco, ci va una pazienza infinita, ma so che possiamo farcela!

Lavora moltissimo sull'attenzione che lui deve avere per te in qualunque circostanza. Premiatelo ogni volta che ti guarda e ti sta vicino anche quando lo fa spontaneamente. Certamente non potrai pretendere che il tuo maschio vada daccordo con gli altri maschi, ma dovete assolutamente pretendere che non tiri ogni volta che ne vede uno e che vi ascolti. Mi raccomando. Vi consiglio comunque di rivolgervi ad un educatore così vi potrà aiutare a gestirlo nel migliore dei modi.

Che cane è? :bigemo_harabe_net-172:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...