Vai al contenuto

Guizaglietto Si O No?


banshee

Recommended Posts

Lo so,lo so,il gatto non è come un cane,deve stare libero e fare ciò che gli pare.

Però ogni tanto quando vado a fare delle gitarelle in qualche parco o in genere all'aperto,mi spiace sempre che i miei mici non possano stare con me,magari starebbero bene e sarebbe un'esperienza divertente anche per loro.

Ho provato a comperare un guinzaglietto con che si allaccia al collo e sotto l'attaccatura delle zampe del micio(in pratica le ascelle del gatto^_^).

Solo che per ora l'ho provato poco e i risultati sono stati i seguenti:

la gatta grande è spaventata e si butta a terra tentando di levarselo,quindi non ho provato a portarla fuori.

il gatto piccolo è + divertito dalla cosa e a parte giocarci si è lasciato portare fuori e addirittura dal veterinario....solo che non capisce quando deve camminare e quando deve fermarsi...

Voi avete mai provato?

Che ne pensate?

Trovate che sia sbagliato?

Ricordate che anche il cane non ci è nato con il guinzaglio,ma è stato abituato ad andarci in giro.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' raro, molto raro riuscire a portare al guinzaglio un gatto. Lascia perdere.

Al massimo puoi mettergli il guinzaglio in caso di viaggi lunghi e per le soste in autostrada; per evitare di perderlo se lo fai scendere dalla macchina per prendere aria, ma un gatto al guinzaglio al parco non e' il caso.

Io provai con il mio primo gatto, 16 anni fa, ma si buttava per terra, si faceva strozzare piuttosto che fare un passo con il guinzaglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

...in effetti anche io ci avevo provato con il mio primo gatto circa 15 anni fa... e il risultato è che lui sì si faceva portare in giro fino al parco, ma una volta al parco, tentando di correre dietro ai piccioni , salire sugli alberi,... eccetera una volta è rimasto impigliato in un ramo e rischiava di strangolarsi...

secondo me il giunzaglio in effetti può essere utile per i viaggi lunghi, come detto sopra... alla fine un gatto non si comporterà mai come un cane.... credo che un gatto al guinzaglio avrebbe troppi stimoli a cui vorrebbe rispondere ma si sentirebbe contuamente in pericolo non avendo la libertà di nascondersi o attaccare o correre come vorrebbe..

magari in effetti il piccolo lo abitui, ma poi che fai? lasci a casa la mamma e porti solo il piccino??

Link al commento
Condividi su altri siti

Io la mia micia l'ho abituata al guinzaglio, su consiglio del vet, sin da piccola. L'ho fatto per due motivi: perchè in quel periodo ben cinque gatti erano stati investiti poco distante da casa mia, e perchè lei era paurosissima e per qualunque cosa (l'avvicinarsi di una persona, la voce di un bambino, ecc.) perdeva completamente il controllo e correva all'impazzata in tutte le direzioni... Non me la sentivo di farla uscire da sola ma non volevo neanche chiuderla per sempre in casa, e così alla fine ho optato per il guinzaglio.

Devo dire che ci si è abituata bene... quando vede il guinzaglio corre alla porta come farebbe un cagnolino! Certo non è la stessa cosa che andare a spasso con un cane: lei non cammina in modo costante, sta ferma un sacco nei posti che le interessano, sale sugli alberi, si siede sui muretti... bisogna stare ai suoi tempi!

Col micio piccolo puoi provare, se però esce già da solo e lo faresti solo per portarlo al parco lascerei perdere. Non mi fiderei neanche a portarlo dal veterinario con il guinzaglio: la mia se vuole se lo sfila in una mossa (lo fa quando ha le sue crisi di panico, nonostante sia di quelli a pettorina che abbracciano collo e zampe anteriori se lo toglie che neanche Houdini!!), e a quel punto perdi del tutto il controllo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so.. io questa cosa di portare i gatti al guinzaglio non l'ho mai capita.. se volevi un animale da poterti portare in giro quando vuoi potevi prenederti un cane!!! I gatti non sono fatti per essere portati a spasso, ma per andare a spasso.. c'è una notevole differenza!!!! Già è difficile quand devi portrli in un'altra casa per le vacanze e via dicendo, figuriamoci al parco...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so.. io questa cosa di portare i gatti al guinzaglio non l'ho mai capita.. se volevi un animale da poterti portare in giro quando vuoi potevi prenederti un cane!!! I gatti non sono fatti per essere portati a spasso, ma per andare a spasso.. c'è una notevole differenza!!!! Già è difficile quand devi portrli in un'altra casa per le vacanze e via dicendo, figuriamoci al parco...

Vedi anche io la penso come te ma se è un discorso come quello di desy cioè:

Ciao,io ho un gatto di 3 anni,da poco mi sono trasferita in una casa col girdino e lui si è preso il vizio di scappare e cosi gli ho insegnato a uscire col guinzaglio e devo dire che si è abituato facilmente...cosi' almeno non scappa ma si fa lo stesso le sue passeggiate...
allora son d'accordo, almeno tutela la salute del suo micio, altrimenti che fine farebbe un micio se scappasse di "casa" per andare in giro in giardino che ha la strada imminene??? pessima fine direi, invece la trovata di desy secondo me è ottima, almeno lui esce e non si perde per strada. ma si fa ugualmnte la sua passeggiata ma al sicuro e lei è tranquilla.
Link al commento
Condividi su altri siti

[... allora son d'accordo, almeno tutela la salute del suo micio, altrimenti che fine farebbe un micio se scappasse di "casa" per andare in giro in giardino che ha la strada imminene??? pessima fine direi, invece la trovata di desy secondo me è ottima, almeno lui esce e non si perde per strada. ma si fa ugualmnte la sua passeggiata ma al sicuro e lei è tranquilla.

In questo caso sono d'accordo anch'io, ci mancherebbe..ma un conto è tenerla legata in giardino per farla abituare alla nuova situazione, un conto è portarla a passeggio per un parco... o no??

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, secondo me il guinzaglio ha senso se è l'unico modo per far uscire il gatto evitando senza che incorra in pericoli... come nel caso di chi abita vicino a una strada molto trafficata, o nel caso di un gatto che, come la mia, ha comportamenti incontrollabili che diventerebbero pericolosi se stesse fuori libera.

Se, come mi sembra di capire, il micio di banshee è già abituato a gironzolare da solo intorno a casa non proverei a mettergli il guinzaglio per lo sfizio di portarlo al parco... tra l'altro i gatti sono territoriali e abitudinari, portarli in un ambiente che non conoscono li disorienta soltanto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Seconodo me il guinzaglio è un ottimo metodo per portare a spasso i gatti perche se è un gatto di casa,nn è abituato a camminare sulle strade percio gli puo succedere di tutto e di +............Percio sono daccordo per il guinzaglio......io ho provato a mettere il guinzaglio allamia gattta (perlina) ma ce l'avevo gia da 5 anni percio era ormai gande e infatti si faceva strozzare per nn andare a passeggio col guinzaglio...è questione di abitudine..

Link al commento
Condividi su altri siti

L'importante, come sempre con i gatti, è non forzarli: un gatto non si addestra, non obbedisce a comando, non accetterà in nessun modo di fare qualcosa che non gli va. E' così e bisogna semplicemente rispettarlo. Altrimenti, come dice Samantha, si rischia solo di stressarlo e farlo star male.

Se vogliamo provare a portare un micio al guinzaglio, dobbiamo:

1) provare ad abituarlo fin da piccolo e lasciare perdere se vediamo che la cosa non gli piace;

2) adattarci alle sue esigenze, ai suoi desideri, ai suoi ritmi e lasciargli fare quello che vuole: star fermo, annusare, accucciarsi, tornare a casa quando non vuole più star fuori.

La mia gatta è abituata al guinzaglio e lo accetta: appena lo vede corre alla porta, quando le avvicino la pettorina fa un saltino per infilare la testa nel collarino, non perchè gliel'ho insegnato ma perchè non vede l'ora di uscire... poi, per non smentirsi, mi assesta un morsichino mentre allaccio la pettorina sotto la pancia! Appena si apre la porta schizza fuori, si fa le unghie sullo zerbino e via...! Dove pare a lei però. Magari io vorrei arrivare a buttare il pattume e invece mi tocca stare venti minuti in giardino con lei che si guarda intorno e mangia l'erbetta... se poi accetta di andare per strada, arrivati al muretto che le piace bisogna sedersi lì a guardarsi intorno... e se qualunque cosa la spaventa, a casa di corsa, o si sfila la pettorina e ci torna da sola!

Insomma, se volete portare il vostro gatto al guinzaglio preparatevi più che altro ad essere portati in giro da lui. Lo scopo nel mettere il guinzaglietto al gatto deve essere solo quello di permettergli di uscire in sicurezza quando la situazione è tale per cui lasciarlo libero comporterebbe dei pericoli... non deve in alcun modo diventare una forzatura per accontentare e gratificare noi ai danni del micio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ogni gatto reagisce al guinzaglio in maniera diversa... ho letto che ci sono alcune razze più predisposte di altre ad accettare questa "costrizione", purtroppo non ricordo quali in particolare.

Io non ho mai provato ad usarlo... ma in effetti... visto che la mia gatta mi segue dovunque quando porto a spasso il cane, ma come ogni bravo gatto scappa sempre nella direzione sbagliata ogni volta che arriva una macchina (per fortuna ne passano poche... ma una distratta ne basta!) per la sua sicurezza un pensierino quasi quasi ce lo faccio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

anni fa ho portato la mia micia in vacanza con me...e lì ho provato a farle fare una passeggiata col guinzaglio.

proprio non capiva che se tirava si strozzava da sola, quindi chi "comandava" era lei! o partiva in quarta o si fermava per mezz'ora.

in più è parecchio paurosa quindi avevo continuamente paura che avrebbe perso il controllo ogni volta che passava uno in bici o in motorino.... insomma un pessimo ricordo per entrambe!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...