briciolona Inviato Novembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 21, 2006 Capisco perfettamente il tuo discorso elisir e vorrei che tu non ne sapessi niente, di cuore. Anche amando moltissimo gli animali ho difficoltà a a paragonare la morte di una persona amata con quella del porcellino amato. Sono dispiaceri entrambi, ma molto diversi. Se facciamo un discorso orrendo mi muore un animaletto posso sempre sostituirlo, una persona no. Vi posso dire che il mio porcellino d'india di certo non ha patito mesi di sofferenza, anzi è stato bene fino all'ultimo poi è precipitato tutto in brevissimo tempo. Io capisco tutte le scelte, non mi sento di condannare nessuno. Prima ho fatto una scelta e magari adesso ne rifarei un'altra. Di amore questi animali ne hanno, a volte molto più di qualsiasi cristiano. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Novembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 21, 2006 A Milano e immediata periferia ce ne sono almeno 5. Non devi prendere nessun aereo E chi mi dice che sono bravi? La pubblicità in Internet? Sai quanta pubblicità ti posso trovare di gente che non sa fare il proprio mestiere? Ma a leggere sono tutti geniali nel loro campo. Il problema economico se vuoi c'è, ma è un qualcosa che DEVI mettere in conto quando decidi di prendere un animale domestico. Non ci sono storie, ne sei responsabile. Belle parole che dice uno che i mezzi ce l'ha oppure non ha mai dovuto affrontare la cosa personalmente. Nella vita è tutto diverso da come ce lo immaginiamo da giovani e da come lo vorremmo che fosse. Il cancro è un difetto nelle difese immunitarie, che non funzionano più come si deve. Assolutamente no. Non so chi te l'abbia raccontata o dove tu l'abbia letta, ma il cancro è qualcosa di profondamente diverso Ma guarda, a me me l'hanno raccontato tutti i giornali, le riviste e le trassmissioni televisive europee (inglesi, tedesche e italiane) che io abia mai visto. Sei la prima persona che dice che non è così, ma non mi sorprende. Ho conosciuto italiani (comunisti) che mi volevano convincere che la vita e la storia nel mio paese d'origine fosse diversa da come l'ho conosciuta io essendoci nata e avendoci vissuto vent'anni, pensa te! Uno straniero che vuol sapere meglio della gente locale, veramente il colmo. Io spero che ti sia solamente espresso male e volevi dire (come l'altra volta) che la mia frase descriveva la cosa in generale/semplificato, cioè senza entrare nei particolari. Questo sarebbe vero. Ma è tutt'altro che dire "assolutamente no". Se per te è "assolutamente no", allora ti sei perso qualcosa. Peccato che nell'intervallo di tempo tra questa decisione e la morte l'animale avrebbe sofferto intensamente e, aggiungo io, ingiustificatamente. Però sarebbe stata sicuramente in compagnia dei suoi proprietari. Magra consolazione, IMHO, se hai un mostro grande la metà di te in pancia, che non ti fa respirare bene, ti impedisce di mangiare, fa male e già che c'è ti impedisce anche di muoverti. Ah, naturalmente non dormi neanche tanto bene, visto che non puoi metterti nella maggior parte delle posizioni. Già. E pensare che avevo specificato nel primo messaggio "lasciar stare se la cavia sta bene"....mah, che vuoi fare... In quanto al mio motivo: se trovi un veterinario consigliato da altra gente che ha già avuto a che fare con lui e sa che sa fare miracoli - puoi far operare la cavia. Ma se trovi uno che ti dice "l'anestesia è pericolosa al 80%" vuol dire che non è sicuro, e allora invece di rischiare con lui ti tieni la cavia senza l'operazione. Se sta bene. E poi non ho capito di che cosa stiamo discutendo, la cavia di rokks non è mica grave o in procinto di morire di cancro perché non ce l'ha nemmeno. Chi ha detto che una cisti nelle cavie significa la morte? Tu, che vorresti diventare un veterinario, puoi dirmi se una cisti significa la morte certa? Se è così bisogna operare per forza. Ma se non è così (!) - io, personalmente, preferirei lasciar stare e non rischiare per niente. Spero di essermi spiegata. Bravissima Elisir, hai capito perfettamente cosa volevo dire io. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 21, 2006 Infatti ho la sensazione che si pensi un pò troppo al mio porcellino! C'è un pò di confusione, magari le foto che ho postato e la faccenda che avesse il cancro, hanno sviato il discorso! Quello di rokks sta bene tutto sommato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Novembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 21, 2006 Ho dimenticato di aggiungere che ci sono anche dei medici (ma anche per veterinari potrebbe essere lo stesso), soppratutto privati, che propongono operazioni non proprio necessarie pur di guadagnare. Oppure, come forse sapete i chirurghi non solo operano, ma svolgono parallelamente delle ricerche o si specializzano su un certo tipo di interventi, quindi potrebbero voler un'operazione per aggiungerla ai casi sul tema che studiano o semplicemente alla loro esperienza/curriculum/pratica. Con questo voglio dire che in ogni caso bisognerebbe sentire il parere di più specialisti, per stabilire se un'operazione è veramente necessaria. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_elisir_ Inviato Novembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 21, 2006 Ma Briciolona, figurati se ti devi sentire in colpa per aver pubblicato le foto del tuo porcellino malato! Tu volevi solo aiutare rokks! E poi scusa, come dice, Arianna36, la porcellina di Rokks non ha il cancro, ha una ciste, il che non mi sembra proprio la stessa cosa, quindi, a rigor di logica, a parer mio è giusto il ragionamento di Arianna: se la porcellina non ha il cancro perchè bisogna operarla per forza? Se il veterinario dice che i rischi di un'anestesia sono alti perchè devo rischiare quel 20% che rimane quando magari ci sono delle cure alternative, senza rischiare di farla morire subito? Il mio consiglio, infatti, era stato quello di sentire più pareri per avere un quadro più completo. Alla fine i medici, che siano veterinari o che curino l'uomo, si basano sulla percentuale della casistica, e questo lo sappiamo tutti. Nessun medico ha la palla di vetro per indovinare il futuro, loro semplicemente ti dicono che, ad esempio, 7 cavie su 10 sono morte durante un intervento. Cosa vogliamo fare, giocare sui 3 porcellini rimasti vivi che magari hanno avuto solo fortuna? Insomma.....e poi la decisione spetterà a Rokks, ognuno ascolta i consigli e poi la decisione finale spetta a lui e alla sua famiglia. La cosa migliore da fare per me è cmq far visitare la porcellina da un altro veterinario così di raccogliere più pareri possibili. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 21, 2006 Un secondo parere lo trovo ragionevole. Comunque se avete letto il messaggio della mamma di rokks questo veterinario si informa sulla cura ormonale che avevo suggerito. Sarebbe meraviglioso se insomma facesse qualcosa!!Nel dubbio dell'operazione potrebbe essere un'alternativa da studiare! Diciamo che la mia paura di tutta sta discussione è che ho postato le foto del porcetto malato e ho detto che a quel punto aveva sviluppato il cancro in conseguenza della cistona non operata, e ho sviato la discussione da chi voleva un parere magari. Può darsi che tutte le cisti ad un certo punto prendano la piega peggiore, io questo non lo posso dire, non ho studiato medicina, però per me è stato così. Non me la sento di dare un parere netto, perchè tutto quello che è stato scritto può essere giusto.Io ho fatto una scelta, e mi ripeto, oggi forse ne avrei fatta una opposta, o se lo avessi saputo almeno avrei chiesto anche io un parere sulla cura ormonale. A 4 anni potrebbe andare avanti più di un anno mezzo come la mia,che vi assicuro non ha sofferto a dispetto di quello che aveva, o magari se venisse operata potrebbe vivere altri 4 anni, chi lo sa?! Anche 5 anni e 1/2 per loro sono una vita intera. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_elisir_ Inviato Novembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 21, 2006 Il discorso è che nella vita nessuno sa come andranno le cose. Tu Briciolona non avevi fatto operare la tua porcellina e oggi sei presa dai rimorsi di coscienza perchè dici "se l'avessi saputo....se avessi fatto....", però non ti sei mai fermata a pensare cosa sarebbe successo se magari invece l'avessi fatta operare come ti saresti sentita se fosse morta sotto i ferri? Lì allora ti sarebbero venuti lo stesso i sensi di colpa, questa volta al contrario, perchè avresti detto "...se non l'avessi fatta operare non sarebbe morta per colpa mia"..ecc ecc. e allora scusate, non è mica la stessa cosa? Nessuno può sapere come vanno queste cose, la medicina è una scienza che ancora oggi lascia aperti mille dubbi, figuriamo in campo animale! Penso solo che ognuno di noi scelga sempre per il bene del proprio animale, ripeto, credo che nessuno di noi si sognerebbe mai di far soffrire il proprio topolino. In definitiva, per Rokks, penso che provare una cura alternativa, come quella ormonale, sia sempre meglio che tentare un intervento che potrebbe avere esiti infausti immediati! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 21, 2006 A 4 anni potrebbe andare avanti più di un anno mezzo come la mia,che vi assicuro non ha sofferto a dispetto di quello che aveva, o magari se venisse operata potrebbe vivere altri 4 anni, chi lo sa?! Anche 5 anni e 1/2 per loro sono una vita intera. Mi autoquoto! Ma infatti non lo so!Mi sono rimasti i dubbi proprio per questo! Posso al limite dire ciò per cui mi quoto. La mia ha sviluppato la cisti ad un anno un anno e 1/2 circa, era ancora giovane e non sapevo quanto sarebbe andato avanti e come. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Birba84 Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 purtroppo non possiam preveder il futuro...una scelta ben ponderata fatta per il bene dell'animale è sempre e comunque una buona scelta, e su questo non ci piove,chi ha agito in questo modo non ha nulla da rimproverarsi a mio parere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Di cancro si guarisce e anche per sempre... dipende da che tipo di cancro e a che stadio è. ( Esperienza familiare) Detto questo, secondo il discorso di Arianna non dovremmo mai andare dal veterinario o da nessun dottore perchè non si sa mai... magari nessuno è bravo. Personalmente conosco quasi tutti i vet di Milano di cui solitamente si legge il nome su internet e sono stracontenta di essere così fortunata ad avere tanti vet PREPARATI a disposizione. Ci vuole anche un po' di fiducia nei veterinari, se no non si va da nessuna parte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Mamma mia... vado via per un giorno e succede di tutto!!! ;) Non riuscite proprio a fare a meno di me!! Farò una risposta unica, articolata a seconda dell'interlocutore. Cominciamo con rokks: anche io sono di Bergamo, e presumo voi siate andati dalla vet di Mozzo, di solito è la più nota. Se vuoi ti posso dare qualche nome alternativo, ma sono tutti milanesi. Nel caso servisse... Mi fa piacere che la cisti sia piccolina, vuol dire che è ancora presto: però, visto che la stessa vet ti ha detto che cure mediche non ce ne sono, io la sterilizzazione la consiglierei comunque, per evitare peggioramenti e/o sconvolgimenti ormonali della piccola. I rischi non sono elevati come si dice. [mi riferisco al 70% di decessi che ho sentito passare qua dentro] Ma, ripeto un'ennesima volta, la scelta deve essere vostra. Tenendo presente che con una cisti ovarica non si sta benissimo, soprattutto perché c'è la possibilità che evolva in tumore ovarico. La terapia di elezione, consigliata anche dai testi [io ho appena consultato il Quesenberry Carpenter: Ferrets, Rabbits and Rodents] è proprio l'ovaisterectomia. Se vi serve qualche consiglio, visto che non potete mandarmi PM, scrivetemi pure a markino78 (chiocciola) gmail (punto) com. Ora, passiamo a elisir e briciolona, che dicono più o meno la stessa cosa. Come dice Francesca, da un tumore, anche maligno, si può guarire completamente. Dipende dallo stadio e dalla sede. Anche io ho avuto esperienze familiari, quindi non sto parlando a vanvera. Ma non è questo il discorso che più mi premeva fare. Quando si ha un animaletto in casa, qualunque sia la sua specie, è molto comune, e secondo me molto sbagliato, pensare ad esso come a un oggetto di svago: intanto che c'è mi ci diverto, quando comincio a stufarmi lo porto dal vet e gli facciamo la "punturina" così risolto il problema. So perfettamente che questo è uno scenario che non riguarda nessuno dei presenti, ma siamo secondo me in presenza di qualcosa di simile. È chiaro che in caso di conflitto di interessi io pensi prima di tutto a quelli della mia specie e secondariamente a quelli delle altre, si chiama istinto di conservazione ed è una delle cose che ci ha permesso di arrivare (come specie umana) fin dove siamo arrivati ora. Ma, senza conflitti di interessi, quando è solo l'animaletto a soffrire, ritengo MORALMENTE OBBLIGATORIO fare quanto possibile per la sua salute, visto che comunque è un membro della famiglia. Rabbrividisco di fronte all'affermazione: se un porcellino mi muore, lo posso sostituire. Non è vero, ne prendi un altro. Ma sarà diverso sia lui sia il tuo rapporto con lui. Almeno, spero. Adesso è il turno di Arianna, che è la più off-topic. Chi ti dice che i vet sono bravi? Io, innanzitutto. Ma conto poco, da solo. Poi tutti gli altri che ne hanno usufruito i servigi, e che affollano i forum specifici. Poi anche le associazioni che si occupano del benessere dell'animaletto in questione, siano esse ufficiali e costituite o meno. Poi, a volte, anche gli stessi vet non esperti ti possono consigliare dei nomi. Con me l'hanno fatto, più volte. E non credo di essere un caso isolato. Belle parole che dice uno che i mezzi ce l'ha oppure non ha mai dovuto affrontare la cosa personalmente Bé, non sono esattamente di primo pelo, qualche difficoltà anche sanitaria l'ho dovuta affrontare pure io. Tra l'altro, se non hai i mezzi per andare dal vet, non ne hai neanche per tenere un animaletto, se vogliamo. No? Per quanto riguarda il cancro, come dice un mio prof, non puoi pensare di sapere, non dico tutto, ma anche solo qualcosina sul cancro studiandolo sulla pagina "salute" di Vanity Fair: riviste, rubriche, giornali e televisione NON possono, per costruzione, affrontare un argomento così complesso senza raccontare qualche stronzata, piccola o grande. In questo caso grande. Hanno un target troppo vasto. Se vuoi informarti sui tumori, devi prendere un libro, o una pubblicazione scientifica [Focus NON è una pubblicazione scientifica, è divulgazione di bassissimo livello] e studiartelo, possibilmente avendo le basi per capirlo. [chimica, biochimica, anatomia e un pochino di fisiologia] Una volta fatto questo, potrai comprendere che un tumore, qualsiasi esso sia, è originato da una mutazione del codice genetico di una cellula, in specifici e ormai ben noti siti, causata da diversi fattori, che consente alla cellula stessa di perdere alcune inibizioni e cominciare a replicarsi senza controllo. A seconda della ferocia di questa replicazione, e di altre cose con cui non sto a tediarti, possiamo avere diversi livelli di aggressività (o malignità) del tumore stesso, e diversi comportamenti biologici. Questo è un breve riassunto, se vuoi più dettagli sai cosa fare. Ah, a proposito, non sono comunista, e non ho idea di dove tu provenga... E pensare che avevo specificato nel primo messaggio "lasciar stare se la cavia sta bene" Mi sta perfettamente bene. Ma la cavia, al momento, sta bene solo in apparenza. Se aspettassimo che sviluppi una sintomatologia conclamata, sarebbe probabilmente troppo grave per intervenire con successo, senza contare il fatto che in quel caso i rischi anestesiologici salirebbero vertiginosamente. Penso di aver risposto a tutto... A presto! Ciao Marco Ah, dimenticavo: ieri sono stato tutto il giorno in clinica veterinaria. Ho assistito, tra le altre cose, a una ovaristerectomia di una cavia e un pareggio dentario di un'altra cavia. Entrambe, ovviamente, in anestesia generale, che già ieri sera stavano benissimo. Ciao! Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Rabbrividisco di fronte all'affermazione: se un porcellino mi muore, lo posso sostituire. Non è vero, ne prendi un altro. Ma sarà diverso sia lui sia il tuo rapporto con lui. Almeno, spero. Gioia senza offesa ma voglio un pò vedere se muore tua madre se te ne vai a prendere un'altra. Sarà anche spirito di conservazione della specie, però pensaci bene. Io alle persone che non ci sono più ci penso quasi tutti i giorni, penso alle parole che non mi diranno più a quello che non potremo più fare assieme. Non voglio essere melodrammatica ti dico quello che provo. I porcelletti li ricordo con tanto tanto affetto, alle volte soffro a pensare che creature così dolci non ci siano più, però la verità è che alla fine ne prendi un altro e riesci a sopperire alla mancanza. Scusa se insisto ma non c'è niente da rabbrividire.Mi sembrerebbe ipocrita dirti il contrario. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Non era quello a cui mi stavo riferendo. Gioia. Non so se mi sono espresso male o non mi hai capito. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Tanto per iniziare, "gioia" non era inteso come una presa in giro!Non ti sentire offeso, non volevo ledere la dignità di nessuno.:-) A sto punto forse ti sei espresso male! Scusa ma la frase che ho quotato, collegata al discorso precedente, non so, io l'ho interpretata un pò come una faccenda di morale etc. Ma non penso di essermi sbagliata completamente. Poi guarda, il mio rapporto con gli animali non assomiglia nemmeno lontanamente ad una situazione di "oggetto di svago". Con quel porcelletto malato ho preso una decisione assolutamente discutibile, dettata forse da situazioni precedenti. Io accetto consigli medici non morali. Come persona comune posso fare indubbiamente degli errori di valutazione perchè non possiedo le competenze di un veterinario. Tu devi capire che i dubbi in persone come noi sono super leciti, ed i discorsi che tu senti qui dentro penso che siano piuttosto comuni. Infatti molta gente ha paura delle operazioni su ste bestiole perchè, che tu ne dica, si vede che ci sono parecchi veterinari che non sono in grado di rassicurare quanto meno, e allora si decide di non farli morire subito e piuttosto viverci assieme un altro anno. Tu la vedrai come una crudeltà, ma ti assicuro che se non studiassi veterinaria, non troveresti orribile questa scelta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Non era un discorso morale, il mio, né voleva esserlo. Era un discorso molto personale, che riguarda me e basta. Personalmente, considerare un animale alla stregua di un elettrodomestico, che se si rompe posso sostituirlo ed è tutto come prima, mi causa qualche convulsione a livello dello stomaco. Poi uno può essere d'accordo o meno, eh... Sul resto che dici sono assolutamente d'accordo con te. Ciao Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Scusa allora devo insistere. Non è un elettrodomestico, ma io penso che tutte le persone che hanno animaletti in casa, non hanno mai esperienza di un solo animale in tutta la loro vita. Tu non vuoi capire perchè a sto punto ti fa comodo capire ciò che preferisci. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Ho capito quello che dici tu, ma temo che tu non abbia capito quello che sto dicendo io. Sicuramente è una mia mancanza, che non riesco a farmi capire bene come vorrei. Purtroppo non ho altre parole per spiegartelo, e al momento non è neanche troppo importante... Mi spiace! :( Ciao! Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Briciolona prima di tutto calma i toni, poi sinceramente io non condivido il tuo pensiero...anzi.. ogni animale per me è unico ,sia mammifero sia rettile sia aracnide.. e il mio ragionamento è " finchè sta con me ho la responsabilità e il dovere di fare di tutto affinchè stia benissimo e sia felice" se uno dei miei animali ha un problema, non aspetto la morte .... anzi sento tutti i pareri medici che posso e agisco di consenguenza. Quindi se c'è solo una possibilità che con il passare del tempo stia peggio.. io non avrei dubbi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Dai volevo litigare ancora un pò!!Non vale Magari sono io che sono caprona e dura di comprendonio, giuro che non mi vivo come essere infallibile, ma siccome mi hai citato per esprimere i tuoi sentimenti riguardo l'argomento morte del porcelletto/sostituzione, mi sento in dovere di spiegare cosa significano le cose che scrivo, affinchè non vengano fraintese. Io personalmente non mi sballo per niente a sostituire il porchettino morto, fosse per me dovrei avere un animaletto di circa 20 anni. Purtroppo, vuoi l'età media, vuoi le malattie, le cavie ci fanno compagnia per molto meno tempo di quanto vorremmo. Sti animali son curati, amati e purtroppo ricordati con dispiacere. Quello che volevo dire è che quando muoiono, sentiamo una mancanza che prima o dopo possiamo colmare prendendoci cura di un altro di questi animaletti. Non è niente di scandaloso. Non è un automatismo o una sostituzione con immediata dimenticanza di quello precedente. Se fosse cambiato come un elettrodomestico così, magari solo perchè è brutto e se ne vuole uno più bello, piccolo o non malato, sì, allora mi darebbe il vomito. Scusa se sto diventanto peggio di una qualsiasi vecchia megera menosa, però magari se non fosse stato chiaro fino a qua, cerco di spiegarmi ulteriormente, perchè le tue risposte saranno anche non rivolte a me nello specifico, non so, ma da profana sembrano un pò cambiare il senso alle mie affermazioni. Vabbè noi non ci capiremo, speriamo che ci capiscano gli altri almeno!:-) Giorgia Io sono serena, non sto alzando i toni di nessuna discussione. Ho raccontato una esperienza non sto dando nessun consiglio. Ognuno si regoli come crede meglio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Premessa: sono contorto e non perdo occasione per dimostrarlo... Ho capito quello che dici, e la mia considerazione non era riferita a te nel personale, nonostante fosse partita da una tua affermazione. Purtroppo esistono moltissime persone che vedono nell'animale un qualcosa di assolutamente rimpiazzabile, [mi veniva un termine unico, ma è in inglese e non ho trovato la traduzione precisa: expendable] proprio come un elettrodomestico rotto o semplicemente obsoleto, quando non funziona o ti annoia, o "esce il modello nuovo" sei nel pieno diritto di cambiarlo, visto che in quanto proprietario lo "possiedi" e ne puoi disporre a piacimento. Tanto il mondo è pieno di animaletti che non aspettano altro che essere adottati da me, no? Non so se si sia capito meglio, ora... Esempio pratico: proprio ieri in clinca c'era una gattina di 4 mesi che è stata "adottata" (virgolettato perché in effetti non si tratta di adozione quanto piuttosto di acquisto becero) da una coppia, il cui lui però non voleva tenerla in casa. Risultato: la gattina è stata messa su un terrazzo e, come ogni gatto che si rispetti, ha cominciato a esplorare i dintorni. Peccato che la maggior parte dei dintorni si trovassero 4 piani sotto. Fortunatamente una gatta di 4 mesi è di gomma, e nella caduta si è solo fratturata la mandibola. Naturalmente, i proprietari non vogliono spendere, ma vogliono indietro la gatta. Non c'è forse da rabbrividire in una situazione del genere? Ciao! Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Guarda Francesca ti dirò di più se fossi così mostro non prenderei nessun animale. Non sono una bambina capricciosa, e sono abbastanza cosciente del significato di prendersi un animale con conseguenti resonsabilità. Per favore non vivere ogni mia affermazione con un tono di nervosismo o che ne so io, perchè non è così. Non si tratta di aspettare la morte, si tratta di chi ti trovi davanti. Se leggi meglio non sono l'unica non convinta dal comportamento di certi veterinari esotici. Ho avuto paura di perderla subito e probabilmente ho fatto uno sbaglio. Purtroppo quando sei umano, capita. Se sta creatura fosse stata due anni a sbavare e a rantolare sarei stata da rinchiudere per crudeltà verso un essere vivente, sono assolutamente d'accordo. Non è andata così. Detto questo io lascio libero chiunque di comportartsi come crede meglio. Ma solo il fatto che una persona venga in questo forum, chieda consigli etc mi fa pensare che abbia coscienza del proprio animale e non lo voglia fare morire o soffrire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Mar Kino spiegandoci meglio entrambi, è tutto chiarissimo! Io aborro quello che tu racconti, assolutamente! Intendo che il comportamente di quelle persone è penosissimo! Assolutamente non pensavo a niente del genere! Vedi che alla fine viaggiavamo sulla stessa lunghezza d'onda!! Se avessi pensato ad una cosa del genere, non mi sarei iscritta a diversi forum di porcellini d'india per imparare ad accudirli sempre meglio. Insomma se ci fosse l'usa e getta a cosa servirebbe?? (scusate l'ironia!!) Però vedi, ciò che mi ha detto Francesca, mi da l'idea che sono io quella non chiara!!Te l'ho detto che son caprona!:-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_elisir_ Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Cara Briciolona, mi sa che allora qui le caprone sono due, perchè io mi aggrego a te! E' proprio vero che non c'è peggior sordo di chi non voglia sentire. Nessuno mai mi pare abbia detto che un animale è come un elettrodomestico, ovvero che lo si può cambiare senza problemi quando non funziona più ecc. ecc. ecc (anzi, io personalmente non cambio così spesso nemmeno gli elettrodomestici, costano! cerco prima di farli aggiustare), quindi non capisco da dove sia venuta fuori questa affermazione. Vorrei che mi riportaste la frase esatta che afferma ciò. Tutto perchè ci siamo permesse di dire che la morte di una persona non è eguagliabile a quella di un porcellino d'india? Ma la cosa mi sembra più che ovvia, anzi, ci sarebbe da rabbrividire a pensare il contrario. E poi perchè dovete puntare il dito contro Briciolona per il fatto di non aver voluto operare la sua porcellina? La vita è fatta di scelte personali, ognuno fa quello che si sente, e tante volte le decisioni portano a degli errori...ovviamente voi non ne avete mai fatti, vero? Mi sembra che Briciolona abbia già sofferto abbastanza per la perdita della porcellina malata, ci servono proprio delle altre persone che le fanno pesare la cosa! E comunque criticare gli altri è sempre troppo facile! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Vabbè ma credo che ora sia chiaro! Magari non ci siamo capiti bene prima! Purtroppo quando si scrive possono capitare dei problemi di comprensione!! Il tono e il colloquio dal vivo sono fondamentali!! ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Mamma mia... vado via per un giorno e succede di tutto!!! ;) Non riuscite proprio a fare a meno di me!! Oh, sbagliatissimo, purtroppo. Siamo stati solo a mettere un po' di ordine nelle tue affermazioni errate. Senza di te non sarebbe successo Come dice Francesca, da un tumore, anche maligno, si può guarire completamente Oh mein Gott, d'accordo, ma quanti sono questi casi contro quelli dai quali non si guarisce?? Una goccia nel mare. Ho sempre specificato che stavo parlando in generale (altrimenti con te che tanto desideravi sfoggiare le tue nozioni non se ne usciva più), ma lasciamo stare. quando è solo l'animaletto a soffrire, ritengo MORALMENTE OBBLIGATORIO fare quanto possibile per la sua salute Appunto, quanto possibile, con questo hai detto tutto Adesso è il turno di Arianna, che è la più off-topic. Chi ti dice che i vet sono bravi? Io, innanzitutto. Ma conto poco, da solo. Poi tutti gli altri che ne hanno usufruito i servigi, e che affollano i forum specifici. Poi anche le associazioni che si occupano del benessere dell'animaletto in questione, siano esse ufficiali e costituite o meno. Poi, a volte, anche gli stessi vet non esperti ti possono consigliare dei nomi. Con me l'hanno fatto, più volte Con me no. E direi che tu sei stato più off-topic di tutti, da qui tutta la confusione. Da una semplice cisti sei riuscito a creare il caso di "un tumore enorme che noi, cattivi, non vogliamo far curare a rokks" Bé, non sono esattamente di primo pelo, qualche difficoltà anche sanitaria l'ho dovuta affrontare pure io. Tra l'altro, se non hai i mezzi per andare dal vet, non ne hai neanche per tenere un animaletto, se vogliamo. No? No, non vogliamo, perchè è sbagliato. Fieno e segatura non costano centinaia di euro in un giorno solo, o i tuoi veterinari permettono di pagare anche a rate? Per quanto riguarda il cancro... riviste, rubriche, giornali e televisione NON possono, per costruzione, affrontare un argomento così complesso senza raccontare qualche cavolata, Una volta fatto questo, potrai comprendere che un tumore, qualsiasi esso sia, è originato da una mutazione del codice genetico di una cellula Ma va? E io non avevo scritto lo stesso con altre parole? E la prossima volta che vedo Veronesi in TV spengo tutto per non sentire "cavolate" che dice, sei contento? E i libri che ci consigli sono scritti sempre da chi dice cavolate? O vanno bene solo perché li consigli tu? Ah, a proposito, non sono comunista, e non ho idea di dove tu provenga Meglio così. E pensare che avevo specificato nel primo messaggio "lasciar stare se la cavia sta bene" Mi sta perfettamente bene. Ma la cavia, al momento, sta bene solo in apparenza Ma tu che ne sai? A mia nonna hanno detto di farsi operare e lei ha rifiutato. Ha vissuto altri 30 (!) anni ed è morta a 90 anni, e non per il cancro che non si è mai sviluppato, ma per il cuore. Non ha avuto ragione? Non mi hai risposto se una cisti nelle cavie significa la morte certa. Non lo sai? Penso di aver risposto a tutto... A presto! Ciao Marco No, una risposta l'hai dimenticata (vedi sopra),ma puoi essere lo stesso orgoglioso di te, hai sfoggiato abbastanza. Bis bald! Tschüß Ari E mi unisco alla elisir e alla briciolona. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts