Vai al contenuto

Gelosia


chii

Recommended Posts

Ciao a tutti :bigemo_harabe_net-100:

Avrei un problemino e vorrei sapere se sapete darmi qualche consiglio...

Ho un gatto adulto di circa 10-11 anni che ha sempre vissuto in giardino e per strada; ora da una ventina di giorni è arrivato un altro gattino di 1 mese e poco più, che hanno abbandonato nel mio giardino.

Abbiamo cercato qualcuno che lo prendesse con sè, ma nessuno l'ha voluto...così l'abbiamo tenuto noi... ma il problema è che il gatto grande non lo sopporta! Il piccolo vorrebbe giocare ma la grande lo piglia a zampate... e non è l'unico problema, il problema si pone anche per la questione della cuccia....

Inizialmente ne avevamo una che era quella di Lucio (la gatta grande :P ) e il gattino se n'è subito impossessato.... ma non appena abbiamo deciso di tenerlo definitivamente (l'altro giorno) ne abbiamo comprata un'altra... piccolo problema: il gattino si mette in tutt'e due e Lucio si sente minacciato e non va nè nell'una nè nell'altra!!! Insomma è un casino... infatti Lucio si fa vedere meno di prima; a me dispiace , ma non posso abbandonare la piccoletta... alla quale tra l'altro mi sono già affezionata! Non posso controllarli sempre xchè stanno entrambi in giardino, quindi nn so cosa succede mentre non ci sono...!

Aiuto £@@£

Grazie a tutti !!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

non ti preoccupare, prima o poi si abituerà alla sua presenza, io ho un gatto di 14 anni e due micette trovatelle di 3 anni, figurati come le ha prese, che sono arrivate prima una e poi l'altra.... si è abituato.. prima erano soffi e zampate... ma poi,... ora dormono insieme!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che belloooo! :lol:

Spero che davvero un giorno saranno anche loro così!!!! Sarebbe un sogno vederle dormire insieme :D

A vederle ora...direi che non si abituerà mai, e che la prenderà sempre a zampate e soffiate :P

Però se tu mi dici così, anche loro hanno delle speranze!

Sono solo circa 20 giorni dopo tutto... speriamo in bene, cmq grazie per la speranza che mi hai dato §#§

invece... tu la rimproveravi la grande all'inizio? come mi devo comportare in questo senso?

Lascio fare tutto a loro?

Grazie :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

tu la rimproveravi la grande all'inizio?

mai rimproverato, è un persiano maschio, quindi un po piu territoriale, ok è castrato ma l'istinto c'è sempre stato...

comunque dicevo, mai detto nulla, certo ogni volta che si incontravano ero sempre li a supervisionare, che non si facessero effettivamente troppo male ma non c'è mai stato bisogno di intervenire...

i gatti cuccioli stando piano piano con i grandi imparano a stare al loro posto e ad imparare la gerarchia, quindi a portare rispetto al grande.

non ti preoccupare, controlla solo che non si azzuffino a sangue... se poi ci scappa qualche bella zampottina lasciali fare, il grande insegna l'educazione al piccolo. ed il piccolo imparerà presto a stare al suo posto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Samantha posso chiederti un'altra cosa? I tuoi gatti stanno in giardino (che possono uscire a farsi le passeggiate)? Perchè la mia maggiore paura è che Lucio a poco a poco si faccia vedere sempre meno (avendo la possibilità di uscire o cmq andare a mangiare da altri)... perchè prima era sempre sempre qua, ora lo vedo piu di rado... e non vorrei fosse 'colpa' della gelosia per il gattino... :'(

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho sei gatti in giardino, 2 dei quali sono qui da circa 1 anno e quando li ho presi avevano 20 giorni(hanno avvelenato la madre,la mia micia!)...all'inizio gli altri gatti erano infastiditi e se ne andavano, ma con il tempo fanno amicizia, non ti preoccupare...bisogna lasciarli soli in modo che si mettono "d'accordo"...

Link al commento
Condividi su altri siti

E' il mio primo giorno sul forum!

Ho letto la vostra discussione con passione e aggiungo che ho lo stesso problema di "gelosia".

Da più di un anno ho accolto un gatto randagio che ha ora 3 anni, l'ho chiamato Tonto ed è un maschio, mangia in casa e dorme vicino al camino ma di notte vive fuori e così nelle diverse ore del giorno.

Da poco abbiamo trovato un nuovo gattino che ha più o meno 3 mesi, docile e affettuoso.

Lui (o probabilmente lei: si chiama Patata) vorrebbe giocare con il gatto adulto, ma Tonto non ne vuole sapere e addirittura quando lei è in casa, lui se se ne accorge, non entra.

Speriamo che, come dite voi, presto si abituerà alla sua presenza.

Purtroppo Tonto da poco ha lottato con un altro gatto, è pieno di ferite e io attribuivo la sua diffidenza alla possibile paura del contatto con un altro gatto.

Attendo con speranza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuta Adelita!

E' esattamente il mio stesso problema...l'unica differenza è che loro in casa non ci entrano mai, perchè abito al 2° piano... E purtroppo Lucio non può sopportare la nuova arrivata!!!

Speriamo insieme, magari ne esce qualcosa di buono :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Samantha posso chiederti un'altra cosa? I tuoi gatti stanno in giardino (che possono uscire a farsi le passeggiate)? Perchè la mia maggiore paura è che Lucio a poco a poco si faccia vedere sempre meno (avendo la possibilità di uscire o cmq andare a mangiare da altri)... perchè prima era sempre sempre qua, ora lo vedo piu di rado... e non vorrei fosse 'colpa' della gelosia per il gattino... :'(

beh io sono un caso particolare, hanno a disposizione i miei un tetto terrazzo enorme fatto di circa 300mq quindi molto ampio dove possono scorazzare liberamente senza pericoli di auto e gatti che vengono su...

il tuo è stato castrato?

E' il mio primo giorno sul forum!

Ho letto la vostra discussione con passione e aggiungo che ho lo stesso problema di "gelosia".

Da più di un anno ho accolto un gatto randagio che ha ora 3 anni, l'ho chiamato Tonto ed è un maschio, mangia in casa e dorme vicino al camino ma di notte vive fuori e così nelle diverse ore del giorno.

Da poco abbiamo trovato un nuovo gattino che ha più o meno 3 mesi, docile e affettuoso.

Lui (o probabilmente lei: si chiama Patata) vorrebbe giocare con il gatto adulto, ma Tonto non ne vuole sapere e addirittura quando lei è in casa, lui se se ne accorge, non entra.

Speriamo che, come dite voi, presto si abituerà alla sua presenza.

Purtroppo Tonto da poco ha lottato con un altro gatto, è pieno di ferite e io attribuivo la sua diffidenza alla possibile paura del contatto con un altro gatto.

Attendo con speranza.

ciao adelita! benvenuta sul forum allora!

devi avere pazienza anche tu sai.. presto si abitueranno :bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

il tuo è stato castrato?

Si Samantha, la mia gattona è sterilizzata. Forse è per questo che non ha un minimo di senso materno? £@@£

Fino a poco fa sono scesa a dar da mangiare al micino... ed è venuta anche Lucio , ho dato da mangiare prima a lei ma poi ho visto la ciotola del gattino vuota... (prima vi erano dei resti che il gattino aveva lasciato)! Di fatto non è riuscita a mangiare tutto il cibo destinato realmente a lei!

Noto che continua a guardarla in cagnesco, e soprattutto la micina si è impossessata di due cucce praticamente... sono disperata, non so cosa fare! Adesso arriva il freddo e Lucio dove si riparerà se non si rassegna ad infilarsi in una delle due nonostante il gattino?!

Continua a fare l'offesa anche con me e non appena provo ad accarezzarla si abbassa e va via... :bigemo_harabe_net-102:

Secondo voi dovrei dar via la gattina? :bigemo_harabe_net-102:

Non so se me la sento... :bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

il tuo è stato castrato?

Si Samantha, la mia gattona è sterilizzata. Forse è per questo che non ha un minimo di senso materno?

io non penso dipenda da questo..un gatto sterilizzato può cambiare in modi diversi che variano da animale ad animale...alcuni diventano più affettuosi, altri più schivi e aggressivi...dipende...

Fino a poco fa sono scesa a dar da mangiare al micino... ed è venuta anche Lucio , ho dato da mangiare prima a lei ma poi ho visto la ciotola del gattino vuota... (prima vi erano dei resti che il gattino aveva lasciato)! Di fatto non è riuscita a mangiare tutto il cibo destinato realmente a lei!

questi sono i dispetti che si fanno i gatti tra di loro quando si stanno "antipatici"...

[

Secondo voi dovrei dar via la gattina? :bigemo_harabe_net-102:

Non so se me la sento... :bigemo_harabe_net-127:

aspetta ancora un po vedrai che andrà meglio,i gatti si affezionano molto alla loro casa, e vedrai che la tua gattona pur di non andarsene "sopporterà"la piccolina, e magari faranno anche amicizia(lo spero!!!)ciao!baci! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutte!

Oggi ho portato il gattino dal veterinario e mi ha detto che è un maschio!.. Io pensavo fosse una gattina.

E il veterinario mi ha anche detto che Tonto (il gatto grande) non sopporta il nuovo arrivato, perchè è un altro maschio e prevede pericoli futuri!

Oddio.. a questo punto non credo riusciranno a fare amiciza e nel frattempo il piccolo gattino, dopo la visita dal veterinario deve essersi spaventato e stasera non si è fatto vedere.

:bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-146: Ciao a tutti sono nuova del forum.Mi sono fermata perche' state trattando un argomento che mi interessa veramente molto..Chissa se mi potete aiutare a capirci un po' di piu' ho tanti dubbi .... Vi spiego.. Ho un bel gattone di 3 anni Malachia ultimamente cause lavorative (sigh!!)deve stare molte ore a casa da solo ( circa 12). Non e' mai stato solo per cosi' tanto tempo in quanto il mio convivente aveva un lavoro serale e io diurno quindi qualcuno bazzicava sempre in casa.Ora anche il mio compagno lavora di giorno . Quando torno a casa la sera il gattone mi corre incontro tutto contento fa un sacco di fusa e chiede carezze e vuole giocare giocare e giocare io gli dedico tutto il tempo possibile ma aripurtroppo devo anche cucinare sistemare casa e me stessa ( il mio compagno arriva molto tardi) . Arriviamo al punto penso che si stia ( giustamente) annoiando parecchio a casa da solo. Volevo provare a dargli compagnia anche perche' a mia sorella hanno dato un gattino svezzato artificialmente di circa 2/3 mesi che purtroppo non puo' tenere perche' ha gia' una gatta ed e' in attesa di un bambino. Non ho una casa grande e non ci sono territori neutri dove potrei farli incontrare a poco a poco . Il mio gatto oltre tutto non e' socievolissimo nel senso che non ha paura degli esseri umani ma non gli piace troppo essere coccolato e accarezzato (tranne che da me) ed inoltre e' capitato di tenere la gattina di mia sorella per 3 gg e lui anche se era il doppio di lei ha passato tutto il tempo sotto le coperte del letto senza mangiare e fare i suoi bisognini finche non ho spostato tutta la sua roba nel bagno e ho chiusa la porta di comunicazione tra sala e camera/bagno.

Mi chiedo 1) Se effettivamente non sta bene lo stesso anche da solo o sono fissazioni tutte mie 2) come fargli accettare il nuovo arrivato e sopratutto come mediare se non vanno d'accordo ... non e' che se prendo il piccolo poi lo posso restituire al mittente...non e' mica un pacco postale...3) forse sarebbe meglio una gattina in modo che essendo lui maschio anche se castrato non si sentirebbe minacciato territorialmte. che fare aiuto ... ciao a tutti....

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, io penso che prenderei una nuova gattina ^_^

piuttosto io sono preoccupata perchè la mia situazione non è cambiata di una virgola... sono ormai 3 settimane che la piccolina è qui ma Lucio è sempre scontrosa. L'unico cambiamento forse è che si fa vedere piu spesso, ma il rapporto con la micina non è migliorato affatto!!! :bigemo_harabe_net-102:

quando finisce di mangiare va nel retro del giardino per stare lontana dalla gattina (che di solito sta davanti, anche se poi mi segue dappertutto) e vorrebbe che la seguissi e farmi stare lontana dalla micetta anche a me!! Almeno io l'ho interpretato così... perchè prima non andava mai dietro...

e poi vorrei capire perchè si rifiuta di entrare in una delle due cucce (purtroppo la gattina si mette a volte in una a volte in un'altra £@@£ ) ... addirittura una volta l'ho infilata in una cuccia per farle capire che avevo cambiato il cuscino e i maglioni ma ha soffiato pur di non entrarci... E devo dire che lei è una gatta che non ha MAI soffiato (apparte che alla gattina)!!! che situazione -.-!

Link al commento
Condividi su altri siti

Che situazioni difficili! Io sto imparando a conoscere i gatti e le loro esigenze e i loro carrateri da troppo poco tempo, ma cerco di impegnarmi al massimo.

Tonto oggi è passato per pranzare, ma scappa subito via. Stasera non si è fatto vedere. Mi dispiace tantissimo perchè il nostro amore per i gatti (il mio e quello dei miei genitori da sempre riluttanti) è nato grazie a lui che un anno e mezzo fa ha bussato alla nostra porta e ha saputo riempirci di gioia e farsi volere bene, quindi non vorrei che si sentisse abbandonato solo perchè la casa è frequentata anche dal nuovo piccolo arrivato e il giardino da altri due piccoli gattini più selvatici che non si lasciano avvicinare ma ai quali dedico le mie cure.

Speriamo che sia solo questione di tempo.

Deidre, vorrei aiutarti, ma davvero sono la persona meno indicata.

Chii ma lucio è una gatta femmina?

^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Adelita!

Leggendo quello che hai scritto mi sembra di essere stata io stessa a scrivere! Anche Lucio mangia e dopo di solito va via... secondo me si sente 'minacciato' dalla gattina. Figurati che Lucio è ormai con noi da 10 anni io ne ho 18... pensa te! Ce l'ho in mezzo ai piedi da quando avevo 8 anni, e per 10 anni non se ne è mai andata , ha sempre ricevuto cibo, coccole ed una bella cuccia! Le sono affezionatissima e ci sto male a pensare che lei non riesca a capire che non è stata 'sostituita' ma che un'altra gattina si è solamente aggiunta alla famiglia. E' per questo che a volte mi passa per la testa di dar via la gattina (che comunque nessuno si prenderebbe perchè è abbastanza selvaggia!), per il suo bene! Ma subito dopo penso che non sarebbe giusto e che cmq Lucio si abituerà! Però ancora nulla... chissà col tempo...

Ebbene si lucio è una gattona femmina! :lol:

Giustamente ti starei chiedendo perchè allora ha un nome da maschio...beh semplicemente perchè quando ero piccola , le prime volte che veniva qua, l'ho scambiata per un maschio... questo è durato per abbastanza tempo, tanto da non volerle piu cambiare il nome e continuarla a chiamare Lucio ^_^

Una carezzina a Tonto ! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,Tonto lo allontanava ma non lo aggrediva, e questo è molto importante..Pensa se all'improvviso qualcuno venisse a casa tua, e volesse condividere tutto quel che hai!!

Piano piano si abituerà, devi coccolare prima lui, poi l'altro,non dargli altri motivi per essere geloso!

Un'ultima cosa sono tutti e due BELLISSIMI :bigemo_harabe_net-146::bigemo_harabe_net-146: a te ed a loro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...