Vai al contenuto

"non Più Buoni Per Le Corse"


Eloin

Recommended Posts

"Dicono che niente ecciti la regina più che veder vincere un suo cavallo. Meglio se ad Ascot, santuario delle corse che coniuga nobiltà, bel mondo, sportivi e scommettitori. D`altra parte le sfide dell`ippodromo sono note come «the sport of kings». Ma forse Sua Maestà non sa che ogni anno almeno cinquemila purosangue sono mandati al macello, uccisi con una revolverata alla testa, squartati, infilati in camion frigoriferi e spediti dall`Inghilterra in Francia dove la carne equina è particolarmente apprezzata.

La loro colpa? Essere diventati troppo vecchi, o essere giudicati troppo lenti, o non avere sufficiente impeto nel saltare le siepi.

Molti degli animali, che potrebbero vivere fino a una trentina d`anni, vengono abbattuti quando non ne hanno compiuto cinque.

È l`industria delle corse e delle scommesse, che genera ogni anno un miliardo e mezzo di euro, a dettare le regole.

Questo aspetto dello «sport dei re» è oscuro. O meglio lo era fino a domenica, quando l`Observer ha pubblicato un`inchiesta condotta da un suo cronista investigativo travestito da allenatore di cavalli. Ha individuato due centri di abbattimento, nelle tranquille campagne del Cheshire e del Somerset.

I numeri: circa 5.000 purosangue sono allevati ogni anno in Gran Bretagna per essere avviati alle corse; nel mondo degli ippodromi sono impiegati 20.000 cavalli; tra i 4 e i 5.000 ogni anno si ritirano (vengono ritirati) per vari motivi. Costa 6 mila euro prendersi cura di un ex galoppatore o trottatore. L`industria dona all`associazione ufficiale che mantiene i purosangue «pensionati» 250 mila sterline (quasi 370 mila euro). Spiccioli. Il Derby da solo stacca un assegno da 740 mila sterline per il vincitore. In questi numeri sta lo scandalo.

Il racconto dell`inviato dell`Observer gronda sangue e buone

maniere. Tutti sorridenti e amabili gli interlocutori, dagli allenatori che dicono di non sapere nulla e sostengono che gli unici cavalli fatti uccidere sono quelli feriti («ma siamo fortunati e ci accade molto di rado») agli esecutori. Valerie, la proprietaria del Cheshire Equine Services, ha raccontato che il giorno per «il servizio» è di solito il venerdì tra le sette del mattino e le due del pomeriggio, quando vengono abbattuti tra i 50 e i 100 quadrupedi. «Dobbiamo "fare" tra i 2 mila e i 3 mila cavalli da corsa in un anno», ha detto al giornalista che si era presentato come proprietario con la necessità di disfarsi di due cavalli diventati inutili. A un certo punto si è sentito un colpo di pistola e due purosangue in attesa del loro turno in una stalla hanno cominciato a scalciare e a mordersi sul collo, impazziti di paura.

Il tour del cronista investigativo nel Cheshire è finito nell`ufficio della signora Valerie: alla parete la foto di un bambino in groppa a un pony: «Gli abbiamo fatto fare un giro prima di trasformarlo in bistecche» (il cavallo, non il ragazzo). Stessa storia nel Somerset, solo che qui il giorno in cui i cavalli da corsa vengono uccisi è il mercoledì.

Mandare al macello i cavalli per usare la loro carne nell`industria alimentare non è illegale. Tanto è vero che i difensori dei diritti degli animali nel Regno Unito non se la prendono contro i gestori dei due macelli: «Fanno solo pulizia nell`immondizia creata dal mondo delle corse». Il gruppo Animal Aid spiega che è la ricerca di gloria e profitto che spinge all`allevamento di un numero esorbitante di purosangue; quando poi si scopre che la maggior parte di questi puledri non ha possibilità di emergere in un ippodromo la si trasforma in carne da macello. Perché con le 250 mila sterline l`anno donate dall`industria si pagano le spese per non più di 90 cavalli ritirati. Il resto finisce nei camion frigo diretti in Francia.

Animal Aid chiede solo i fondi per garantire ai purosangue di poter galoppare ancora nei prati, lontani dagli ippodromi.

Guido Santevecchi

03 ottobre 2006"

Quello che fa rabbrividire veramente è che questi cavalli vengano macellati perchè "non più buoni per correre". E poi chi ama davvero questi animali e ne vorrebbe uno deve comprarlo a non meno di 10.000 euro agli allevamenti. Tanto vale darli in affido, regalarli, metterli in libertà in parchi naturali. Non si ammazza un puledrone a 5 anni perchè "non si sa che farne" o "non è più buono per le corse", diciamo pure che un guadagno dal macello ce l`hanno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui si parla in inghilterra ma non pansiate che dai noi sia meglio... anzi...

Da noi non si potrebbe macellare un cavallo ex sportivo a causa della quantità di farmaci antibiotici antifiammatori e mille altre schifezze che gli si mettono nel sangue, che si smaltirebbero nel giro di qualche mese se non anno.. Ma che ensiate che alla fine sia vero? Poff...sparisce il libretto sanitario e di identificazione del cavallo, l'animale è di origine sconosciuta e si può macellare senza troppi problemi, e 2 giorni dopo dalle analisi del sangue non si vede più nulla. Pensate al di là di tutto che bella roba ci propinano da mangiare...quanto è sana la carne di cavallo.

Quanti ne ho visti tornare senza cavalli, ma coi libretti ... Segno di un equivocabile destino.

Oppure a 7 anni, non buoni più per correre, vanno a fare i palii...

I palii???? Ma non erano mezzosange???? ...Si col cavolo!!!! Sono al 90% purosangue ritirati dalle corse, non certo nati e allenati fin da piccoli a fare quello... immaginate passare da una pista di 2 kilometri a un piazzuola. E' decisamente più redditizio ed economico per un borghesotto prendere un cavallo già allenato e pronto dal punto di vista muscolare e respiratorio, che prenda l'inizativa e corra comuque a poco più di 2000e piuttosto che un puledro e farlo crescere allenarlo ecc. ecc...

A quel paese i palii e tutto quello che ci sta dietro...

Tendenza...doveva finire al macello...a 2 anni e mezzo... L'ho comprata a 1000 euro... 500 era il prezzo dei documenti, 500 il prezzo a peso del macello...Orrido.

Si dovrebbe fare qualcosa di concreto come i centri di recupero per questi ex atleti, e riequilibrare il mercato dell'allevamento...

Purtroppo il denaro innesca questo circolo vizioso, alimentato inoltre da gente incompetente che pensa di saper fare l'allenatore o peggio l'allevatore...

Fra un anno la mia scuderia di cavalli da corsa chiuderà, siccome il proprietario, allenatore e fantino allo stesso tempo è ormai troppo vecchio. Mi piange il cuore veder morire tutto questo, siccome era una delle poche se non l'unica che nei decenni di attività ha trattato tutti i cavalli come i veri protagonisti,trovando a tutti i fine carriera una sistemazione degna, pensando più a divertirsi che a fare quattrini senza scrupolo...

E quello che è peggio è che al posto suo, ne nascono di altri e più giovani senza criterio (come quelli che allenavano Tendenza, e che ora, Dio lo aiuti... hanno pure Samer), che allenano puledri senza fare le lastre prima x vedere se lo sviluppo osseo era finito, montandoli rovinando bocca e carattere, o li fanno correre anche se hanno un a piccola zoppia o una tendinite lieve...sperando che non che tornino vivi...ma che si piazzino e portino soldi... sciderie che non hanno soldi, serietà e costanza e cambiano personale ogni mese, passando i cavalli in mani ogni volta diverse.

Non so questo è il mio piccolo sfogo... pensare che Samer è li che rischia la vita a ogni palio o ogni giorno viene allenato spaccandogli la bocca con un tirone mi uccide...

Penso che fra un anno l'ippica non mi vedrà più di tanto.

Spero solo che il destino x questi animali migliori... Perchè ora come ora siamo davvero messi male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami ma non conosco la tua storia Samer....chi è questo cavallo??..è tuo??...

Già...fa tutto così schifo...come si può trattare degli animali in questo modo??..come si può essere così privi di cuore e di un minimo di coscienza per evitare tutto questo...

Che purtoppo la carne di cavallo, come quella di qualsiasi altro animale vengano commercializzate, non si può evitare...ma perchè non si può donare a questi animali gioia e amore fino all'ultimo respiro??..vengono trattati da carne da macello quando ancora non lo sono, quando ancora sono vivi, hanno le loro speranze e i loro sentimenti...perchè non si può trattarli con il dovuto rispetto che bisognerebbe avere per qualsiasi essere vivente??e poi perchè non si può donare a loro una vita serena e piena di amore...non importa quale sarà il loro futuro..quello che conta secondo me è il presente, e che sia il più completo possibile!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Samer era il cavallo che allenavo da 3 anni ormai, con cui avevo un legame meraviglioso. Non era mio, ma lo montavo sempre e solo io. Non era un cavallo buono e dolce, ma intelligente e furbo e spesso ne facevamo di litigate...ma era bellissimo così. Abbiamo attraversato momenti difficili come la microfrattura all'anteriore che si era allargata forze azzoppandolo per sempre, ma poi guarita come per miracolo e il grandioso ritorno in pista.

Purtroppo Samer è stato venduto a un nuovo allenatore per una cifra allucinante e io non sono riuscita a comprarlo.

Il peggio è che Samer è andato a fare palii in Sardegna (peggio che peggio).

Ora ho scoperto che è tornato da noi, e èproverà a correre ancora, ma hanno già detto che se il cavallo va male lo rimettono in palii (dove ha riscosso un successo grandioso dicono).

Quello che peggiora ulteriormente la situazione è che sta nelle scuderie di una sorta di macellaio di cavalli da corsa, che allena senza criterio e pietà i cavalli.

Io ogni giorno pensando a lui mi dispero... non so cosa fare, il cavallo non lo vendono se non a cifre inarrivabili...

Link al commento
Condividi su altri siti

io appena possibile prenderò un psi di 3 anni ritirato dalle corse.. a pisa dove era regal.... se ho la stessa fortuna avrò ancora 1 gran cavallino!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è proprio vero, Mel... i cavalli da cordsa, se non giudicati abbastanza veloci, vengono scartati e venduti a prezzo basso.. Ma certo, l'addetramento deve partire da zero....

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...