Eddy Inviato Settembre 24, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 24, 2006 Ero andato in negozio per prendere il mangime per i miei pappy,Aga,e appena ho visto questa splendita coppia di calopsite non ho potuto fare a meno di prenderle con me....... non ne ho mai avute prima,ero sempre e solo attratto dagli inseparabili,non che ora passino in secondo posto,sono sempre la mia passione,ma un posto in più non dispiace... che ne dite ??? dai colori delle guance si capisce bene che sono maschio e femmina ? credo di si,perchè il negoziante mi ha detto che hanno c.ca 2 anni. Calo... in questa foto si vede bene solo uno dei soggetti......cliccate sopra in questa invece si vede bene l'altro soggetto.....cliccate sopra Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
daniloghi Inviato Settembre 25, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 25, 2006 Splendidi! Non vorrei sbagliarmi ma credo che la femmina si quella grigia(ancestrale), mentre il maschio dovrebbe essere il lutino.. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lalli88 Inviato Settembre 25, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 25, 2006 prima di tutto un soggetto non si può solo distiguere dalle guance.. ci sono femmine con guance rossissime... si l'ancestrale è una femmina.. per la lutino bisognerebbe guardare le ali.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mave89 Inviato Ottobre 3, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 3, 2006 prova ad aprire questa pagina....ci sono alcune foto di calo, c'è anche una coppia di lutini, prova a confrontarle.... http://www.pappagalli.ch/calopsitta.htm FACCI SAPERE.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eddy Inviato Ottobre 9, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 9, 2006 Quante covate possono fare all'anno le caolpsite ?? e quando comincia il periodo delle cove ?? è come per gli inseparabili,che al massimo ne possono fare tre e l'estate a riposo ??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
daniloghi Inviato Ottobre 10, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 10, 2006 ciao.. Le covate che posono fare al massimo sono tre, ma con ripercussioni sulla loro salute fisica.. Covano in primavera e in autunno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pami Inviato Ottobre 18, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 18, 2006 Ho notato che i maschi di calopsite hanno le macchie sulle guancie molto più grosse e rotonde,e il ciuffo + dritto e lungo della femmina giusto??!...domenica prossimaa probabilmente dovrò sceglierne due al mercato del bestiame (x la prima volta),e vorrei avere qualche consiglio su come distinguerli...devo sciegliere un maschio ed una femmina, ma voglio riconoscerli io..x evitare di rimanere fregata!!grazie Pam. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
daniloghi Inviato Ottobre 18, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 18, 2006 attento a non fare l'errore che ho fatto io: i piccoli già svezzati assomigliano moltissimo alle femmine! Diemnticavo: però di solito hanno il becco più chiaro... A questo indirizzo trovi delle belle foto che ti possono aiutare nella distinzione dei sessi, ti metto il link:calopsitte Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pami Inviato Ottobre 18, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 18, 2006 GRAZIE...cmq sono bellissimeeeeeeeeeeeeeee!!ma come ho fatto prima a non accorgeermi mai di loro??!non le avevo mai viste prima..ma la prima volta ke mi è capitato..me ne sono innamorata subito!ora mi ha preso la passsione..come con tutti gli altri animali ke adorooooooooo!!! se non ci fossero loro a farmi felice..non lo sarei stata mai!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora