topo Inviato Luglio 17, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 17, 2006 Ciao Regazzi, buon inizio settimana! Avrei un problema da sottoporvi, un amica possiede una coniglietta (non l'ho ancora vista) da circa 1 anno, la patatina non è stata ancora sterilizzata e assume comportamenti a dir poco distruttivi! Mi è stato raccontato che ha rosicchiato la tapezzeria, i fili del telefono ed altro a portata di muso, chiaramente essendo intera simula rapporti con ogni cosa che le capita intorno, soprattutto i peluches. Attualmente vive all'università con la figlia, ma, siccome la ragazza è in procinto di discutere la tesi, presto tornerà a casa e pare non ci sia posto per una niglietta così assatanata. Ragazzi che fare, vorrei adottarla, ma siccome Wally è abituato libero per casa (in questi giorni non dorme neanche più chiuso in bagno, ma con me!!!), non vorrei prendere camilla ed essere costretta a tenerla in gabbia per non farmi distruggere casa!!! Avrei pensato di convincere l'amica a sterilizzare la piccola , oltre che insegnarle a gestirla ed a nutrirla dal momento che mangia schifezze e non solo per rinfrescarla le danno roba di frigo!!! Ieri me la sono mangiata al telefono! Aiuto datemi qualche consiglio Grazie, un bacio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Luglio 17, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 17, 2006 Ehm... Innanzitutto, sei sicuro che la coniglietta sia veramente una femmina? Per il resto, non ho capito se preferisci adottare la piccola (o il piccolo) o convincere la padrona a trattarla come si deve. Nel primo caso puoi anche sterilizzarla tu... Nel secondo puoi parlarle di tutte le cose che possono succedere a un coniglio non bene alimentato, partendo dalla diarrea e finendo con le malocclusioni dentali... Probabilmente si convincera! CiaO! Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biancospino123 Inviato Luglio 17, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 17, 2006 ciao, non sono tanto sicura che la tua amica sara' disposta a farle fare la sterizlizzazione e poi dartela....magari potete trovare 1 compromesso pagandola a meta'... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
topo Inviato Luglio 17, 2006 Autore Segnala Share Inviato Luglio 17, 2006 è chiaro che sarei disposta a fare anche questo, ma vorrei che lei decidesse di tenerla, anche perchè è abituata a stare con sua figlia! D'altra parte, poi, ho anche un certo timore ad adottarla perchè se effettivamente è così terribile gestirla sarebbe proprio dura, sempre considerando che con Wally sono molto fortunata perchè rosicchia solo legnetti di salice! sono molto dibattuta!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biancospino123 Inviato Luglio 17, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 17, 2006 ciao, magari (spero di non dire una cavolata...>_<) dopo la sterilizzazione si calma 1 pochino... La tua amica la vuole davvero dare via? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
topo Inviato Luglio 18, 2006 Autore Segnala Share Inviato Luglio 18, 2006 Ciao Sibillina, rispondo soltanto adesso per i soliti problemi con internet (solo in Uff. sto aspettando di rimetterlo a casa), mercoledì vado da questa amica a vedere la coniglietta e a parlare un poco della sua intenzione di darla via, poi magari ti aggiorno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErikaLuna Inviato Luglio 18, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 18, 2006 Credo che sicuramente la sterilizzazione calmerà un po' la situazione... e poi, la coniglietta ha a disposizione giochi da rosicchiare e con cui divertirsi? C'è qualcuno che le fa compagnia? Personalmente farei in primis la sterilizzazione, poi, se la cosa dovesse persistere (anche se a mio avviso calerà fino quasi a sparire) cercherei la causa di questo comportamento... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
topo Inviato Luglio 18, 2006 Autore Segnala Share Inviato Luglio 18, 2006 Per quanto ho potuto capire non ha giochi "rosicchisi", solo peluches, ciabatte e altro non adatto a lei, infatti pensavo di portarle qualche rametto di salice di Wally, tanto per distoglierla da queste schifezze. A proposito di giochi....Wally è riuscita ad arrampicarsi sul mobiletto del terrazzo ed arrivare alle pannocchie di mais appese, pensavo di toglierle pechè non volevo ingerisse i grani e invece, la mannara non li mangia, li stacca e li sputa lontano, troppo forte!!!! Comunque ritornando alla coniglietta amica, come ho già detto mercoledì vado a trovarla, così potrò farmene un'idea più precisa.pensavo anche di portarmi tutti gli articoli scaricati da internet per vedere se funzionano...è un incubo!!! non so neanche io che fare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gloria76 Inviato Luglio 19, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2006 Credo che sicuramente la sterilizzazione calmerà un po' la situazione... e poi, la coniglietta ha a disposizione giochi da rosicchiare e con cui divertirsi? C'è qualcuno che le fa compagnia? Personalmente farei in primis la sterilizzazione, poi, se la cosa dovesse persistere (anche se a mio avviso calerà fino quasi a sparire) cercherei la causa di questo comportamento... Quoto! Anche io cercherei di convincere la tua amica a far sterilizzare la piccola!! Se la coniglia è abituata a vivere in gabbia... è normale che quando esca sia così "indemoniata" il fatto che non sia sterilizzata è una ragione in più!! Di solito quando vengono sterilizzati e trovano un compagno la situazione si calma!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Luglio 19, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2006 Si parla di sterilizzazione e va bene, ma la sterilizzazione non è la soluzione a tutti i problemi, non è una magia che cambia il carattere dei coniglietti...ricordiamocci sempre che sono coniglietti e che quindi è anche normale che possano rosicchiare ciò che trovano in giro, fili del telefono, mobili, tappeti e pelouches, è assolutamente nella natura del coniglietto...semmai non è nella sua natura vivere a contatto con tutti questi elementi, e quando si prende un coniglio bisogna tenere in conto anche questo. Io non sono contro la sterilizzazione, ma c'è questa mania del taglia e cuci per risolvere qualsiasi problema del coniglio, e non è così...perché ne ho sentite tante di gente che prende coniglio, poi sterilizza per calmarlo e poi lo sbatte fuori perché i problemi non si risolvono. Il coniglio non è un cane o un gatto che si educa e si dice non rosicchiare, non sporcare qui...anche sterilizzato capita che rosicchia come può capitare che qualche pallina scappi per casa, infatti quando si tiene un coniglio sempre libero per casa, si dice sempre di avere una casa "a prova di coniglio", perché oltre ad essere distruttivo per la casa, può essere anche pericoloso per se stesso, oggi il filo del telefono domani quello della luce e lì le cose cambiano. Quindi alla fine anche la persona che ha questa coniglietta, inutile convincerla a sterilizzarla se lascia tutta questa roba sotto la bocca della coniglietta, dovrebbe in primis iniziare a coprire fili, etc. etc...o magari metterla in una stanza dove fa meno danni possibili. Io coniglietti ne ho diversi, e hanno tutti caratteri diversi, sterilizzati o meno, ho conigli interi che non sanno cosa vuol dire spruzzare, non sanno cosa vuol dire essere, agitati, non sanno cosa vuol dire mordere, che liberi non fanno danni, etc. etc...e ho coniglietti sterilizzati che sono si buonissimi, ma che se trovano la carta per terra o se avessero a disposizione fili, etc. etc...farebbero lo stesso di moltissimi altri coniglietti. Questo vale anche per tanti altri piccoli roditori, che anche se possono essere ottimi animali da compagnia e animali da casa, alla fine sono differenti come necessità, carattere e tutto quanto. Quanto all'amica, quando uno parte già con questi presupposti meglio che la dia in adozione a qualcuno che la vuole seriamente, perché già uno che pensa di darla via senza cercare un compromesso, non so fino a che punto. Poi chi la prende (tu se la prendi) se vuole sterilizzarla a prescindere è un'altra cosa. Alla fine dovrebbe sterilizzarla chi la prende, perché costringere l'amica a sterilizzarla se non ha intenzione di tenerla? Silvia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
topo Inviato Luglio 20, 2006 Autore Segnala Share Inviato Luglio 20, 2006 Silvia ciò che dici è effettivamente corretto, ma dal momento che uno ha un coniglio e che sta cercando di disfarsene dovrebbe, come tu stessa hai detto trovare un compromesso, non fare come questa amica che nonostante cerchi in tutti i modi di mollarmi la niglietta quando ho parlato di sterilizzazione mi ha detto che non ci pensa neppure!!!! Ho spiegato che non avrei potuto prenderla subito perchè ho Wally ancora intera e soprattutto perchè a breve partiamo per le vacanze e non potrei fare un buon inserimento, certo, verrebbero con me, ma sarebbero spiazzati. In pratica ho chiesto tempo, solo fino a settembre, per organizzarmi....la risposta: se non lo prendi ora cosa vieni a vedera a fare? sarò costretta a darla ad altri!!! Alla fine ieri ha trovato scuse e non sono potuta andare, credimi, sto male se penso alla situazione in cui si trova la coniglietta, ma d'altra parte credo che prendendola in questo momento non avrei la serenità per gestire il tutto!!! che gente testona, ma lo sapete perchè alla fine non vuole la niglia, a parte il fatto che è difficile gestirla, una delle ragioni è che se la tiene sottrae tempo ai suoi topi!!! Non ho parole Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErikaLuna Inviato Luglio 20, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2006 Silvia, forse non sono stata molto chiara nel mio post e chiedo scusa... Intendevo dire che la sterilizzazione è uno dei primi passi per "calmare" un coniglietto (il 90% delle persone con cui parlo può confermare), però ci possono essere anche altre cose... per questo chiedevo se aveva giochi... l'idea è quella di canalizzare l'attenzione del coniglio su un'altra cosa piuttosto che i mobili... Però in primis l'attrazione morbosa dei conigli verso il rosicchiamento è anche dovuto agli ormoni, come sappiamo, e alla mancanza anche di un compagno... e come si calmano gli ormoni? Cosa bisogna fare prima di dare un compagno? Non è che i conigli in libertà nelle conigliere passano le giornate rosicchiando gli alberi... quindi evidentemente c'è qualcosa, nella situazione casalinga, che crea questa necessità... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biancospino123 Inviato Luglio 20, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2006 uhmm...quindi la tua amica non ti puo' concedere il tempo che le hai chiesto? uhmm... Anche io sapevo che la sterilizzazione non cancella tutti i comportamenti " devastanti" dei conigli. Scusate se faccio una domanda "scema" ma il mais non fa bene?? perche'? in fondo esiste il tutolo di mais e in piccole dosi ho letto che mangiato (se capita) non fa male? La mia Sibilla sembra che gradisca l'intonaco...come devo fare??aiuto....per me potrebbe mangirsi tutto il muro se sapessi che non le fa male...ma mi pare di aver letto che tanto bene non le faccia..come posso evitare la cosa?? (lei sta libera tutto il gg tranne la sera che la chiudo nella verandina). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Luglio 20, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2006 No no, sicuramente, ho capito quanto dicevata, il punto è che una persona che poi inizia a lamentarsi di tutte queste cose, sicuramente non ci pensa lontanamente alla sterilizzazione e poi anche convincendola quando la fa fare e poi le cose non cambiano magicamente, la coniglietta la sbatte fuori lo stesso, lo dico perché di situazioni così ne sono capitate. Ah Wally è femmina? questo mi era sfuggito, in questi giorni sono impegnata e ero convinta che forse un maschietto sterilizzato. C'è da dire che il coniglio in natura, è comunque diverso, non ha stress casalinghi, alla fine non ha neanche peluche, etc. etc...rosicchia l'erba, etc. etc...può essere che necessità di fibre, che lo alimenta male, e che quindi sente la necessità di rosicchiare, alla fine c'è gente che mette legnetti nella gabbia. La situazione è chiara lei la vuol sbattere fuori casa, Wally tu dopo le vacanze se sei convinta a prenderla, dato che questa neanche te la tiene, magari non potresti prenderla e lasciarla da qualcuno in pensione? specialmente gente anche di associazioni, persone, etc. etc...si organizzano con servizi di lapin sitter, magari (anche aiutandoti a spargere la voce) potrebbe tenertela qualcuno, alla fine male male che vada meglio tot periodo in gabbia e poi finalmente in una casa definitiva, anche se chi fa lapin sitter di solito li lascia liberi nel modo più opportuno, ci sono tante sistemazioni. Al limite quando torni provi ad inserirle in primis insieme intere (se le tieni libere e hai spazio) e se vedi che hanno problemi vedi di sterilizzarle, capisco che la spesa può essere un botto di farla entrambe nello stesso momento, io da dicembre ho due conigliette femmine che vivono insieme e non mi hanno creato problemi, sono intere, vivono anche con un maschietto sterilizzato, lui ha 5 anni, l'altra ha superato i 3 e la piccola ha 8 mesi e mezzo. Non saprei cosa altro proporti, al limite potresti chiedere aiuto alle associazioni per intanto toglierla di mano a questa persona, che è palese il suo disinteressamento. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
topo Inviato Luglio 21, 2006 Autore Segnala Share Inviato Luglio 21, 2006 Ciao Silvia, wally a breve si chiamerà Eva Robbins, perchè mio figlio l'ha acquistato come femmina, il veterinario che non capiva molto di conigli mi aveva detto che forse era maschio, la veterinaria da cui ho portato adesso wallyno, in un primo momento mi ha detto: "vedrai che è femmina", ma in realtà Wally non era stato molto fermo durante la visita, ieri che l'ho portato al controllo per la zampina con la rogna e che è stato infinitamente più buono, ha potuto visitarlo bene e si è accorta che le stanno uscendo i cosidetti.... mio figlio dice che sarà un trans...povero patatello mio!!!! Fortuna che il nome è il diminuitivo sia per Wallace che per Wallice! Tornando al problema dell'altra coniglia, non ho nessuno che si prenda cura di lei e poi, forse l'ha già data ad un'amica di sua figlia, fatto sta che ieri ho provato a chiamarla ma non c'era. Comunque anche volendo prendera e trovando una soluzione momentanea, se Wally è maschio qualche problema più serio nasce! Buona girnata! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Luglio 23, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 23, 2006 Ciao, bene capita adesso tutta la situazione, ad ogni modo dalla tua situazione mi sa che adesso vien più semplice, sterilizzare un maschio è facile, quindi alla fine se in un secondo momento adotti una femmina vien più facile Anch'io ho avuto in passato sorpresine del genere, capita. Silvia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora