Vai al contenuto

La Dichiarazione Universale Sui Diritti Degli Animali...


sara84

Recommended Posts

Vorrei commentare con voi questa dichiarazione che dà diritti anche ai nostri amici animali, in particolare la vorrei riferire al nostro animale più amato: il cavallo....

Articolo 2

a) Ogni animale ha diritto al rispetto

b L'uomo, in quanto specie animale, non può attribuirsi il diritto di sterminare gli altri animali o di sfruttarli violando questo diritto. Egli ha il dovere di mettere le sue conoscenze al servizio degli animali.

c) Ogni animale ha diritto alla considerazione, alle cure e alla protezione dell'uomo.

Cosa si intende per sfruttamento?

Articolo 5

a) Ogni animale appartenente a una specie che vive abitualmente nell'ambiente dell'uomo ha diritto di vivere e di crescere secondo il ritmo e nelle condizioni di vita e di libertà che sono proprie della sua specie.

b Ogni modifica di questo ritmo e di queste condizioni imposta dall'uomo a fini mercantili è contraria a questo diritto.

Cioè bisogna tenere in considerazione l'etologia del cavallo.....e i box dovrebbero sparire....quanti tengono il cavallo rispettandone l'etologia e rispettano il ritmo, le condizioni di vita e di libertà proprie della specie??!!

Il punto b è veramente interessante.....i vostri pareri?

Articolo 6

a) Ogni animale che l'uomo ha scelto per compagno ha diritto a una durata della vita conforme alla sua naturale longevità.

b L'abbandono di un animale è un atto crudele e degradante.

Allora quelli che gareggiano una vita e poi vanno al macello??

Articolo 7

Ogni animale che lavora ha diritto a ragionevoli limitazioni di durata e intensità di lavoro, a una alimentazione adeguata e al riposo.

Su questo nel mondo equestre è meglio non commentare.....

Articolo 9

Nel caso che l'animale sia allevato per l'alimentazione deve essere nutrito, alloggiato, trasportato e ucciso senza che per lui ne risulti ansietà nè dolore.

mmm.....

Articolo 10

a) Nessun animale deve essere usato per il divertimento dell'uomo.

b Le esibizioni di animali e gli spettacoli che utilizzano degli animali sono incompatibili con la dignità dell'animale.

Quindi spettacoli equestri delle fiere non dovrebbero esistere?? Il cavallo non dovrebbe essere montato?

Parliamone...

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto..però è anche vero che l'idea di tener ei cavalli allo stato brado sarebbe utopica...

Tra l'altro credo che l'equitazione sia sfruttamento...

Ovviamente se si monta cercando al massimo di rispettare il cavallo questo sfruttamente è in parte ridotto...

Comunque vorrei sottolineare che non solo i cavalli da gara finiscono al macello...e non tutti i cavalli da gara...

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi questa dichiarazione va rispettata per tutti gli altri animali e per il cavallo non si potrà mai rispettare?

Inoltre se il cavallo venisse considerato animale domestico e d'affezione come il cane le cose cambierebbero? Anche i cani in effetti lavorano.....fanno spettacoli....

Inoltre se tutti smettessero di usare i cavalli diminuirebbe drasticamente il numero, anche perchè i posti per tenerli in base alla loro natura son pochi....

Sarebbero pochi, ma vivrebbero da cavalli.....sarebbe giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche piccole cose come dividere gli elementi del branco per qualche ora sono contrarie alla loro natura....

Link al commento
Condividi su altri siti

adesso che me lo fai notare hai ragione...in parole povere andremo contro la legge...wow!!

ma questi articoli a che tipo di animali sono riferiti??cavalli?

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che non tutto ciò che c'è scritto nella Dichiarazione possa essere valido per i cavalli, altrimenti gran parte di tutto ciò che facciamo abitualmente sarebbe reato.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che non tutto ciò che c'è scritto nella Dichiarazione possa essere valido per i cavalli, altrimenti gran parte di tutto ciò che facciamo abitualmente sarebbe reato.....

appunto :bigemo_harabe_net-122:

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è riferito a TUTTI gli animali...

in effetti nell'art.1 si ribadische che "TUTTI GLI ANIMALI SONO UGUALI"....

E' molto difficile rapportarlo ai cavalli...per questo è bene parlarne insieme..

Però c'è da fare anche un'altra considerazione secondo me....

Prendiamo per esempio un qualsiasi animale da carne...la mucca...

Io non conosco bene questi animali, ma sicuramente i suoi bisogni etologici saranno simili a quelli del cavallo...cioè grandi spazi e pascoli, niente stalle etc

Però nel punto 9 dice che nel caso l'animale sia allevato per alimentazione deve essere allevato in maniera corretta...

Quindi non vieta di tenere gli animali....cioè non dice che tutti gli animali devono essere liberi....o assolutamente non usati...

Inoltre, nell'art.7 cita gli animali che lavorano...i quali devono essere trattati con rispetto!

Secondo me i vari art. si contrastano un pò fra loro....

Perchè poi se hai un animale non puoi lasciarlo libero...perchè come dice "l'abbandono è un'atto crudele...".

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me i vari art. si contrastano un pò fra loro....

Perchè poi se hai un animale non puoi lasciarlo libero...perchè come dice "l'abbandono è un'atto crudele...".

Secondo me però come abbandono non intendono lasciare liberi gli animali...intendono proprio l'abbandonare un'animale per strada....bho non so...comunque è vero che gli articoli si contrastano....

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vado in un bosco e libero il mio cavallo in balia di se stesso non è abbandono?? Anche se io lo faccio con l'intento di liberarlo....

Link al commento
Condividi su altri siti

la cosa bella sara è che hai ragione!!!si contraddicono da soli!!incredibile!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vado in un bosco e libero il mio cavallo in balia di se stesso non è abbandono?? Anche se io lo faccio con l'intento di liberarlo....

Avevo capito un'altra cosa per "liberare"....ti ho frainteso ...comunque nel senso in cui dici tu è ovvio che equivale ad abbandonare....ci mancherebbe!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Prendiamo per esempio un qualsiasi animale da carne...la mucca...

Io non conosco bene questi animali, ma sicuramente i suoi bisogni etologici saranno simili a quelli del cavallo...cioè grandi spazi e pascoli, niente stalle etc

i bovini sono estremamente simili ai cavalli, anche come comportamento...diciamo che se si allevano mucche il cui latte è destinato alla produzione di un noto formaggio (ad esempio) si deve sottostare a regole che per i cavalli non esistono, ad esempio gli animali devono vivere e socializzare con i proprio simili, obbligo di lettiera in pagllia, l'alimentazione controllata, tot di spazio per capo...

Link al commento
Condividi su altri siti

E tutti rispettano queste regole trot?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dato che mi capita l'occasione..trot..ti rispondo riguardo alla discussione che aveavmo fatto mesi fa sulle vacche da latte..

Sono andata ad informarmi un paio di settimane fa all'adssociazione allevatori per la mia casdcina e,dato che c'ero,ho chiesto info.. mi hanno detto che è lecito tenere le vacche legate alla catena tutta la vita!

Domenica scorsa poi..sono andata all'inaugurazione del distributore automatico di latte..nell'azienda che conosco dove le mucche sono sempre legate ad una catena che permette loro a mala pena di alzarsi e sdraiarsi..beh..ho chiesto spiegazioni al contadino che mi ha confermato riguardo alla legittimità della cosa..supportata dal vet della ASL che era presente perchè invitato a pranzo(avevano organizzato una grande festa e,essendo ora,aperta l'azienda al pubblico..tutto deve essere a norma)..quindi..avevo ragione io..NON è un reato..purtroppo! :bigemo_harabe_net-102:

Considera poi i cosidetti vitelli a carne bianca..che vita straziante che fanno..e anche questo è lecito!

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-102:

:bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

parlavo di mucche destinate alla produzione di un noto formaggio (perchè i miei due amici che le hanno fanno questo) se non le ripettano, le regole, il latte non glielo ritirano più...Antar ti giuro che sono allibita! Qui da me ci sono decine di cascine con le mucche, ripeto, non ne ho MAI vista una legata alla catena, MAI! anzi, da quando sono arrivati recinti con la fettuccina elettrificata spesso chi ha terreni adiacenti la cascina lascia le mucche fuori al prato, cosa che manda in visibilio la mia cavalla Tula ehhehe! Un pò meno le mucche a cui Tula non piace...immagino che come per i cavalli anche per le mucche le regole cambino da provincia a provincia o regione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...