Uanina Inviato Maggio 10, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 10, 2006 Ciao a tutti, vi scrivo perchè sono preoccupata per la mia gatta e ho bisogno di alcune risposte! Lara ha 5 anni e 1 anno fa l'abbiamo fatta sterilizzare (un pò tardi perchè il primo calore lo ha avuto a 2 anni circa, a meno che non c'è stato prima e non ce ne siamo accorti). Fin qui tutto ok! Oggi però ha cominciato di nuovo a rotolarsi e a mettersi con il culetto all'insù ululando come una dannata, in poche parole ha lo stesso comportamento di quando andava in calore. Ho letto che quando l'operazione viene fatta tardi è possibile che tali comportamenti possono rimanere, ma io ho paura che il veterinario possa aver fatto qualche errore visto che dalle mie parti sono stati scoperti dei "macellai" che si spacciavano veterinai non avendo nessun titolo di studio. Aiutatemiiiii!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Maggio 11, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 11, 2006 ti consiglio di portarla da un altro veterinario immediatamente x un controllo approfondito.................quando io feci sterilizzare la mia gatta sembrava tutto a posto....poi a distanza di qualche anno ha cominciato a fare i versi della tua.....e si è scoperto che le avevano lasciato un pezzetto di ovaia dentro...cosi....a giro!non è detto sia il tuo caso ,ma cmq questo comportamento in una gatta sterilizzata mi dà da pensare......... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antar Inviato Maggio 11, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 11, 2006 concordo pienamente con Dona..ho saputo anche di una cagna sterilizzata che ha partorito!! ovviamente in quel caso il vet ha fatto il furbetto(approfittandosi del fatto che il proprietario è una persona piuttosto anziana) quindi..o per disattenzione o per menefreghismo può essere che abbia ancora l'ovaio intero o solo un pezzo.. Certamente il comportamento della tua micia non è normale in una gatta sterilizzata! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Uanina Inviato Maggio 11, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 11, 2006 Grazie ragazzi per i consigli anche se mi avrebbero fatto piacere altri tipi di risposte! Purtroppo la mia Lara è un pò selvaggia e non ama molto il contatto con le persone (neanche il nostro che siamo i padroni), è stata già un' impresa ardua portarla una volta dal veterinario che le ha dovuto fare due iniezioni per calmarla, se penso di doverlo fare di nuovo....mi vengono i brividi! Mi sa che dovrò andarci a parlare prima io e poi trovare una soluzione! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
potty Inviato Maggio 11, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 11, 2006 io farei una visita al veterinario ma non preoccupandomi troppo per il comportamento del culetto all'insu..infatti la mia micetta asia sterilizzata da un pezzo tiene spesso il culetto all'insu soprattutto quando glielo accarezziamo e mi hanno detto che è una caratteristica che alle micie spesso rimane, anche sterilizzate (vedi gattona di mia suocera di 6 anni)..buona fortuna e facci sapere!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Uanina Inviato Maggio 11, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 11, 2006 Magari fosse solo per il sedere all'insù, questa è completamente impazzita! In questo momento si sta strofinando per terra facendo dei versi strani, mi fa quasi paura! Non ci sono dubbi, è in calore e come temevo ho trovato anche alcune pipì sparse per casa! Se lo scopre mia mamma la butta fuori a calci! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beta Inviato Maggio 11, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 11, 2006 Sembra proprio in calore ! Io andrei di corsa a trovare il vet che l'ha operata per sentire cosa dice, prima di prendere qualsiasi decisione. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Maggio 12, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 12, 2006 io farei una visita al veterinario ma non preoccupandomi troppo per il comportamento del culetto all'insu..infatti la mia micetta asia sterilizzata da un pezzo tiene spesso il culetto all'insu soprattutto quando glielo accarezziamo e mi hanno detto che è una caratteristica che alle micie spesso rimane, anche sterilizzate (vedi gattona di mia suocera di 6 anni)..buona fortuna e facci sapere!! esattamente. ma vai dal vet.. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Uanina Inviato Maggio 12, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 12, 2006 Il veterinario mi ha detto che se dopo l'operazione rimane anche un solo pezzettino dell'intero apparato riproduttivo, questo può riformarsi! A me sembra poco probabile, forse può dare problemi, ma per quel che ne so io che ricrescano le ovaie mi pare alquanto strano! Se non sono io l'incompetente allora deve esserlo lui per forza, se non si è ancora capito sono arrabbiatissima! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antar Inviato Maggio 12, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 12, 2006 può riformarsi?toh..questa mi è nuova!diciamo che quel pezzettino può funzionare ancora producendo ormoni e quindi mandando in calore la micia! Che si sia "riformato"(come dice lui..bah!!)o no..resta comunque il fatto che queste cose non accadono mai se si lavora con attenzione...in qualunque caso ha sbagliato! Ti conviene portarla da un altro vet! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Uanina Inviato Maggio 12, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 12, 2006 Non ci penso minimamente a riportarla da quell'imbecille, era solo per sapere lui come giustificava la cosa! Avrei voglia di farlo radiare dall'albo (ammettendo che sia stato mai iscritto). Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antar Inviato Maggio 12, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 12, 2006 e'la scusa classica che utilizzano in questi casi..ormai lo so..purtroppo la gente a volte ci crede! mi spiace che tu debba ancora ricominciare tutto da capo..anche per la tua micia! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Maggio 12, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 12, 2006 è come se ad unadonna asportassero le ovaie e ricrescessero... molo improbabile... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francy Inviato Maggio 12, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 12, 2006 è come se ad unadonna asportassero le ovaie e ricrescessero... molo improbabile... se fosse così ce ne sarebbero tante di felici...... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Uanina Inviato Maggio 12, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 12, 2006 L'ultimo veterinario interpellato finalmente mi ha dato una risposta 1 pò più professionale: in pratica è molto frequente che quando si esegue un' operazione per asportare le ovaie possa rimanere qualche piccolo pezzettino, e anche un filamento di pochi millimetri porta il calore. Si risolve tutto con una seconda operazione per eliminare i residui, ma c'è sempre una piccola percentuale che non garantisce la riuscita, perchè queste rimanenze possono anche essere nascoste e quindi non asportabili. Speriamo che non sia il mio caso, mi sento male solo al pensiero di rifare tutto. Il veterinario ci aspetta il 17! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LLaniddoles Inviato Maggio 12, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 12, 2006 Allora buona fortuna! Sai anche Trudy è un po' selvaggia e non molto socievole( con me un po'+ e si lascia prendere in braccio...), quindi ogni volta che andiamo dal vet dobbiamo inseguirla per tutta la casa: che fatica!!! Ancora good luck per il 17! Martina. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antar Inviato Maggio 13, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 13, 2006 "molto frequente"????direi che il vet che hai interpellato è molto diplomatico nei confronti del collega.. in bocca al lupo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Uanina Inviato Maggio 13, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 13, 2006 Allora buona fortuna! Sai anche Trudy è un po' selvaggia e non molto socievole( con me un po'+ e si lascia prendere in braccio...), quindi ogni volta che andiamo dal vet dobbiamo inseguirla per tutta la casa: che fatica!!! Io porto ankora i segni sulle mani e sulle braccia di quando l'abbiamo presa a 3 persone con i guanti da lavoro e messa nel trasportino! Ti lascio immaginare che furia che è! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LLaniddoles Inviato Maggio 13, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 13, 2006 Anche mio padre ha le cicatrici dei graffioni che la Trudy gli dà ogni volta che cerca di prenderla e metterla nel trasportino. Cmq penso che Trudy sia meno irrequieta della tua micia, però la sera quando devo dargli il l*min**ett* e lei non vuole dobbiamo prenderla in due! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Uanina Inviato Maggio 13, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 13, 2006 Iuuuuuh! Ed io che credevo di avere l'unico gatto asociale presente sulla faccia della terra! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LLaniddoles Inviato Maggio 15, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 15, 2006 Io l'ho presa nel giardino sotto casa dove vivevono molti gatti randagi. In passato avevo tentato di prendere un altro gattino, sempre randagio, trovato sempre nello stesso luogo, era cieco, con un brutto raffreddore, non riusciva a respirare ed è morto dal veterinario: non aveva neanche compiuto 5 settimane. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Uanina Inviato Maggio 16, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 16, 2006 Se è per questo a me dicono che sono una gattara (da me si dice così di quelle signore anziane che danno da mangiare e parlano con i gatti del quartiere), raccolgo gatti per strada da quando avevo 10 anni. Qualche anno fa mi portarono un micio appena nato che avevano buttato vicino l'immondizia, era ancora tutto bagnato (credo per il parto) e cercai di crescerlo come un bambino, ma era talmente piccolo che neanche il veterinario seppe cosa fare e per quanto potetti fare visse solo per 2 giorni! Ora avendo cambiato casa non posso più raccogliere bestiole in giro e mi accontento di Lara che è una vera gatta d'appartamento, non esce neanche per andare in terrazzo, in vita sua non ha mai visto un altro gatto e a volte mi viene il dubbio che neanche lei sa di esserlo!!! Pur essendo cresciuta con noi però è sempre rimasta selvaggia e si lascia avvicinare solo quando cerca i croccantini...che ruffiana!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Maggio 16, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 16, 2006 "molto frequente"????direi che il vet che hai interpellato è molto diplomatico nei confronti del collega.. in bocca al lupo!! non si faranno mai le scarpe tra colleghi... antar. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antar Inviato Maggio 17, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2006 Questo non è proprio vero...alcune cliniche che conosco..non appena porti il cane a fare una visita..massacrano letteralmente il veterinario che l'ha curato precedentemente..dicendo che non ha fatto questo..non ha fatto quest'altro..quando sono loro degli incompetenti(di certo in questi posti non vado spontaneamente ma "obbligata"dalle convenzioni del canile) Mi viene un nervoso!!quelle poche volte che sono affidata a fare una visita specialistica per i miei cani(sempre tramite i consigli dei gestori del canile)..i commenti sul mio vet si sono sprecati..peccato che il mio vet avesse fatto la diagnosi corretta tutte le volte con pochi esami mentre loro hanno tirato fuori un sacco di patologie che erano assurde(fosse per loro..i miei cani sarebbero morti molto tempo prima)..peccato poi che il mio vet..in 14 anni di casi disperati miei o del canile..non abbia mai sbagliato o fatto una scemenza mentre i "criticoni"ne hanno fatte talmente tante che potrei andare avanti a raccontarle fino a domattina..tipo..riuscire quasi ad ammazzare(se non fossi paranoica e se poi non fosse intervenuto il mio vet sarebbe morto!!)un cane portato in clinica per donare il sangue..o diagnosticare una rara malattia al sangue(inesistente!!!) per coprire un loro grave errore di distrazione..ecc..anzichè criticare..dovrebbero vergognarsi della loro incompetenza! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Uanina Inviato Maggio 17, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 17, 2006 Beh speriamo che almeno questo sappia fare il suo dovere! Pochi minuti fa ho lasciato Lara mezza addormentata sul tavolino del veterinario, non mi hanno fatto entrare nella sala dove dovevano operarla (a differenza del precedente che operava in una stanza aperta) ma mi hanno spiegato per filo e per segno quello che le faranno e anche delle eventuali complicazioni! Sono 1 pò preoccupata, ma mi è sembrata in buone mani, devo tornarla a prenderla tra 1 paio d'ore! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.