bardo Inviato Maggio 4, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 Una buona parte viene invece spesa per fare "ricerca" su malattie fasulle create artificialmente su una specie diversa da quella umana. Qual è la fonte? E come si fa a creare una malattia artificialmente? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antar Inviato Maggio 4, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 credo che Booty con il "creare una malattia artificialmente"..correggimi se sbaglio.. intendeva il fatto che ad esempio i topi non si ammalano mai ad esempio di sclerosi multipla ma "artificiosamente"i vivisettori creano condizioni tale da indurla in questa specie benchè abbia uno sviluppo ed un evoluzione completamente divers a in questa specie! Lo stesso elenco potrei farlo per altre malattie come distrofia muscolare,tipi di tumori,leucemie,morbi vari ecc.. sono tutti studi già falsati perchè legati a patologie che non nascono spontaneamente in una determinata specie ma che vengono indotte.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Maggio 4, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 Vengono indotte spesso per capire perchè un determinato animale non si ammala e quale è il motivo per il quale non si ammala. Non so se sia giusto o sbagliato, non proferisco parola a riguardo, ho una mia opinione sulla vivisezione e sui test svolti sugli animali, ma vorrei cercare di rimanere il più neutrale possibile. Una cosa certa è che esistono una infinità di laboratori e che probabilmente sgvolgono spesso i medesimi test, test che se lo fa uno di laboratorio basterebbe e avanza. Invece qui probabilmente lo stesso test viene fatto su una infinità di animali in diversi laboratori senza nessuna coordinazione e il risultato ottenuto è identico, solo che invece che torturare pochi animali ne torturano molti di più e inutilmente. Probabilmente una coordinazione e non solo a livello nazionale ma internazionale potrebbe essere molto utile. La vivisezione e i test su animali probabilmente non avrà mai fine, ma una coordinazione potrebbe quanto meno risparmiare un sacco di animali da un destino crudele. Forse questo sarebbe un punto su cui lavorare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ele Inviato Maggio 4, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 Ho letto solo ora tutta la discussione ma non ho tempo di dire quello che penso di tutti gli argomenti e quindi parlerò solo della scuola, che è un argomento che mi riguarda da vicino. Alle scuole elementari-medie si può parlare solo in generale degli animali, e nessuna insegnante sarebbe d'accordo di far mostrare delle foto riguardanti la vivisezione e, io penso, sarebbe inutile visto che non potrebbero capire. Alle superiori sarebbero pochissime le persone che capirebbero o che ti starebbero a sentire e ancora meno quelle che farebbero qualcosa per cambiare la situazione. Credo che vedendo le cose in questo modo si torni a vedere solo ed esclusivamente la via illegale per ottenere ciò che si vuole e se permetti trovo sia sbagliato. Cavoli, parlate come se tutti fossero contro questo o contro quello...ma quei ragazzi delle superiori animalisti che fanno volantinaggio? Non contano? ...mah?... Io ho detto quelle cose perchè per prima mi trovo in una scuola dove l'ignoranza e l'indifferenza regnano sovrane. Io non dico che non ci siano persone che vi aiuterebbero ma non spettatevi troppo. A scuola si fanno molti progetti con tematiche importanti (forse non riguardanti gli animali..) ma tanto sono pochissimi quelli che stanno a sentire o che si documentano. Forse quelli più grandi (17-18 anni) ma a quel punto penso ci siano arrivati da soli a scoprire cos'è la vivisezione. Nei bambini più piccoli la cosa è molto delicata, sei sicuro che tutte le mamme e tutte le maestre sarebbero d'accordo di parlare della vivisezione? casomai quelle stesse mamme che passando per strada e vedendo i volantini vi guardano come se foste degli alieni? Io non ho assolutamente detto che l'unico modo è quello illegale... non ho intenzione di schierarmi da nessuna parte, ho solo detto una cosa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Maggio 4, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 Vengono indotte spesso per capire perchè un determinato animale non si ammala e quale è il motivo per il quale non si ammala. Non so se sia giusto o sbagliato, non proferisco parola a riguardo, ho una mia opinione sulla vivisezione e sui test svolti sugli animali, ma vorrei cercare di rimanere il più neutrale possibile. Una cosa certa è che esistono una infinità di laboratori e che probabilmente sgvolgono spesso i medesimi test, test che se lo fa uno di laboratorio basterebbe e avanza. Invece qui probabilmente lo stesso test viene fatto su una infinità di animali in diversi laboratori senza nessuna coordinazione e il risultato ottenuto è identico, solo che invece che torturare pochi animali ne torturano molti di più e inutilmente. Probabilmente una coordinazione e non solo a livello nazionale ma internazionale potrebbe essere molto utile. La vivisezione e i test su animali probabilmente non avrà mai fine, ma una coordinazione potrebbe quanto meno risparmiare un sacco di animali da un destino crudele. Forse questo sarebbe un punto su cui lavorare. E' interessante questo punto di vista, è proprio una valida idea. E' vero, forse se tutti i laboratori, come dire, si unificassero, gran parte degli animali sarebbero risparmiati da una fine indegna. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Maggio 4, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 Più che unificati, coordinati! Altrimenti chiuderebbero quasi tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Booty Inviato Maggio 4, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 Purtroppo il business è più importante dei test doppi (o multipli direi), della vita degli animali e delle ricerche fasulle... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Maggio 4, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 Ok, ma dal eliminare completamente gli esperimenti cosa poco credibile oggi come oggi e invece pretendere una coordinazione penso sia più facile e garantista! Oppure gli eletti di questa legislatura fanno finta di essere Verdi? e si occupano solo della TAV? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Booty Inviato Maggio 4, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 Ok, ma dal eliminare completamente gli esperimenti cosa poco credibile oggi come oggi e invece pretendere una coordinazione penso sia più facile e garantista! Sarebbe un bel passo avanti certo... Oppure gli eletti di questa legislatura fanno finta di essere Verdi? e si occupano solo della TAV? Sui Verdi ne avrei da dire... Tanto per promettere, Pecoraro Scanio ha promesso che eliminerà la vivisezione in Italia...peccato che si è dimenticato di ricordare che le leggi a riguardo sono decise a livello comunitario e non nazionale (se non piccole leggi...)! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Maggio 4, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 se non ci fossero ricerchesu animali per vaccini, malattie tipo tumore e altzhaimer (non so se si scrive cosi'), come potrebbe andare avanti la medicina? chiedo perche' non riesco a immaginare un'alternativa... adesso non attaccatemi non voglio crear polemica Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antar Inviato Maggio 4, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 Nin..ci sono un sacco di alternative che non vengono sfruttate ..ora non ho tempo di elencarle ma se ti interessa domani lo faccio più che volentieri..(è un po' lungo dato che è un ammasso di sigle) Sai perchè non si usano?perchè con gli animali una ditta può dimostrare qualsiasi cosa..che un prodotto non è nè tossico nè cancerogeno mentre lo è oppure si possono guadagnare un sacco di soldini facendo articoli scientifici e ottenendo sovvenzioni dalla gente e dallo stato perdendo tempo su dei topi! Anni fa una casa farmaceutica americana ha dichiarato che aveva scoperto la cura di un tipo di tumore..le quotazioni in borsa della ditta hanno raggiunto le stelle(tanti soldini..)poi,ovviamente,è prassi che trascorrino alcuni anni prima di introdurre il prodotto in commercio..tempo che serve anche alla gente di dimenticarsi della cosa..ma in quel caso un giornalista se ne è ricordato ed ha intervistato questo "salvatore dell'umanità"..imbarazzato il tipo ha risposto"se volete potrei forse guarire il vostro topo..di certo non un vostro familiare"..e questo capità spessissimo!visto com'è il trucchetto? le case farmaceutiche possono poi,grazie alla sperimentazione,introdurre sul mercato i farmaci che desiderano dato che hanno le spalle coperte da questi studi! sai qual'è la predittività della sperimentazione animale riguardo alla cancerogenicità nell'uomo?nelle più OTTIMISTICHE delle ipotesi pari a meno del 50%..tira la monetina e sarai più fortunato! Se una casa farmaceutica ha prodotto un farmaco ma scopre che nei topi è cancerogeno..non può mica buttare nel cestino anni e anni di studio..basta fare uno studio sui conigli..insomma..è un modo sicuro per farsi gli affari propri! qualsiasi metodo scientifico deve avere questa caratteristica principale:la riproducibilità! la sperimentazione animale non lo è neanche lontanamente..strano che venga considerato il mezzo di elezione per gli studi medici! I metodi alternativi esistono..solo che le aziende non hanno interesse a utilizzarle.. La scienza con la sperimentazione in un certo senso è andata indubbiamente avanti(ricordatevi che la cavia finale è SEMPRE l'uomo)ma quante scoperte non sono state fatte a causa di questi metodi ascientifici?chissà!!quante persone muoiono ogni anno in seguito a tumori ed effetti collaterali legati all'assunzione di farmaci?chissà..ma credo tanti(basta vedere i farmaci che spariscono misteriosamente dai banconi delle farmacie e quelli che si scoprono avere gravi effetti collaterali dopo anni che sono in commercio) Una casa farmaceutica inglese è stata assediata dagli animalisti per anni..poi è arrivata al bivio..o chiudeva(la situazione era intollerabile)o cambiava politica..beh..in 2 mesi è riuscita a trovare metodi alternativi che ha portato ad avere una predittività dell'82%!!!!!!!! insomma..i metodi alternativi ci sono..non sono utilizzati per inerzia ma soprattutto per interesse! ciao! p.s.molte info le ho tratte da conferenze e incontri con uno dei massimi antivivisezionisti in Italia..Massimo Tettamanti..è una persona dalla mentalità estremamente scientifica che dimostra ogni sua singola frase con documentazioni e studi vari..e lui..all'inizio..era uno che credeva che la vivisezione fosse utile.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rowena Inviato Maggio 4, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 Mi riferivo alle tue parole "è l'unica cosa che può cambiare la situazione"... Ho capito, io invece mi riferivo alla tua risposta So che i responsabili del gattile lo hanno già fatto nella mia città, ma loro erano lì come associazione (LIDA) e non so se i singoli possano farlo...comunque mi informo e ti dico... Grazie infinite. Nel caso che non si potesse come singolo dovrei quindi iscrivermi a un'associazione che lo fa? Per quanto riguarda la vivisezione quoto Antar. Vergognoso!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Booty Inviato Maggio 4, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 se non ci fossero ricerchesu animali per vaccini, malattie tipo tumore e altzhaimer (non so se si scrive cosi'), come potrebbe andare avanti la medicina? chiedo perche' non riesco a immaginare un'alternativa... adesso non attaccatemi non voglio crear polemica I test sugli animali vengono fatti solamente per interessi (o se il ricercatore di turno è particolarmente ignorante da credere nella loro reale utilità) inquanto i laboratori ricevono sovvenzioni a riguardo. Il problema cara Nina, è che i risultati dei test sugli animali non sono affidabli sull'uomo...quindi inutili! Per esempio l'arsenico, veleno a noi noto, è mortale nei ratti SOLO in dosi 50 volte maggiori che nell'uomo...se fosse un medicinale (faccio un esempio) e nel ratto la dose mortale è 50X, e venisse messo in commercio a dosi X (50 volte in meno) che effetti avrebbe nell'uomo? Queste cose purtroppo accadono... I metodi alternativi, oltre ad essere più affidabili sono anche senza animali...ma purtroppo i soldi contano troppo nella società moderna! Mi riferivo alle tue parole "è l'unica cosa che può cambiare la situazione"... Ho capito, io invece mi riferivo alla tua risposta Io comunque penso che tutto serva...anche foto e volantini! So che i responsabili del gattile lo hanno già fatto nella mia città, ma loro erano lì come associazione (LIDA) e non so se i singoli possano farlo...comunque mi informo e ti dico... Grazie infinite. Nel caso che non si potesse come singolo dovrei quindi iscrivermi a un'associazione che lo fa? Per quanto riguarda la vivisezione quoto Antar. Vergognoso!! Ehi ti sei appropriata della mia risposta? Ti farò sapere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Booty Inviato Maggio 5, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 5, 2006 Per chi avesse ancora dubbi sulla vivisezione CLICCA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beta Inviato Maggio 6, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2006 Io anni fa sono rimasta scioccata dall'immagine della scimmia alla quale avevano staccato la testa e collegata al corpo tramite tantissimi tubi e fili. Quello sguardo non lo dimenticherò più. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Booty Inviato Maggio 7, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 7, 2006 Ti capisco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Booty Inviato Maggio 11, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 11, 2006 Hanno fatto ora al tg5 un servizio riguardo al blitz...hanno fatto vedere il filmato fatto dai liberatori all'interno del laboratorio ed hanno letto la lettera di rivendicazione arrivata a La7 insieme al video... Dicono anche che i conigli infetti erano pericolosi solo per un tot di tempo...ora sarebbero innoqui... Ah, naturalmente hanno anche specificato che le associazioni antivivisezionistiche pur soffrendo per il trattamento dato agli animali nei laboratori, tengono le distanze da queste azioni... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Booty Inviato Maggio 11, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 11, 2006 Il video sequestrato dalla Digos. Con le immagini diffuso anche un comunicato: pronti a fare altre incursioni «Basta torture». Filmato il blitz degli animalisti «Guardate come trattano cani e conigli». Rivendicato l'assalto ai laboratori della Statale La dedica è «a tutti quelli che ci siamo lasciati indietro». La rivendicazione del blitz antivivisezionista del 27 aprile scorso è arrivata in busta anonima al tg La7 e all'Ansa di Milano, assieme a un video girato forse nel momento stesso dell'incursione nel laboratorio di Farmacologia dell'università Statale. Una lunga lettera, scritta tutta in maiuscolo e con grafia incerta, senza firma. «Nei giorni dell'anniversario della liberazione dal nazifascismo abbiamo voluto festeggiare nell'unico modo che ci sembra degno: mettendo in pratica un'altra liberazione e portando alla luce gli orrori di un altro olocausto, quello dei centri di sterminio animale». Gli originali sono già stati prelevati dai carabinieri del Nucleo antisofisticazioni e dalla Digos. Il video, girato senza audio, mostra l'esterno del dipartimento di Farmacologia, poi lo «stabulario mantenimento cavie 413»: si vedono i topi nelle loro gabbiette, le stanze con i cani, tra cui tre meticci, i conigli bianchi e i beagle sottratti al laboratorio. Il videoamatore animalista si sofferma su due beagle, Forrest Lee e Jenna. Una mano con un guanto di panno li accarezza. Le riprese durano poco più di quattro minuti. Chi ha girato e chi ha scritto la lettera mostra una conoscenza approfondita del laboratorio e delle persone che lo frequentano abitualmente. Secondo gli investigatori, è l'ennesima dimostrazione che gli animalisti hanno avuto un basista all'interno del dipartimento di Farmacologia. Sulla vicenda prende posizione l'associazione Gaia, Animali & Ambiente: «I metodi delle associazioni ecologiste e animaliste sono diversi da quelli degli autori del blitz. Noi contestiamo la vivisezione alla luce del sole», dice il presidente Edgar Meyer. «Ma, certo, se io fossi un cane o un coniglio torturato in laboratorio sarei felice che venisse qualcuno a portarmi in salvo». In Italia sono ben 551 i laboratori, privati e pubblici, che sperimentano sugli animali. La Lombardia detiene il primato: ben 121. Sono quasi un milione l'anno gli animali utilizzati in Italia per la vivisezione. Nel blitz, gli animalisti portarono via 10 beagle, 12 conigli, 50 topi e 20 ratti, utilizzati per la sperimentazione. A tre dei dodici conigli rubati dagli animalisti era stato iniettato il «virus vaccinico», utilizzato per costruire il primo vaccino contro il vaiolo. Era scattato un allarme sanitario da parte di veterinari ed esperti della Asl di Milano. Allarme che, adesso, sarebbe rientrato. Ma non il timore di nuove azioni contro il laboratorio già bersagliato. Un mese e mezzo fa, le finestre furono rotte a sassate. Due settimane dopo, una vetrata è stata sfondata e imbrattata di vernice. Venerdì scorso, una lettera minatoria che conteneva un pezzo di carta assorbente intriso di sangue. Nella rivendicazione gli autori dell'incursione sottolineano che le loro azioni continueranno. «Apriremo le porte e svuoteremo i laboratori». Emilio Nessi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Booty Inviato Maggio 12, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 12, 2006 Ecco il video di Studio Aperto clicca Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Booty Inviato Maggio 17, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 17, 2006 News: Nas nei laboratori di farmacologia: sequestrati documenti sugli esperimenti effettuatiTest su cani e conigli, blitz dei carabinieri alla Statale Venti giorni fa il blitz degli animalisti per «liberare» cavie, conigli e beagle destinati alla sperimentazione e rinchiusi nei laboratori di farmacologia della Statale, in via Vanvitelli; ieri all'Istituto sono arrivati i carabinieri del Nas di Milano. Riserbo assoluto sulle indagini. È comunque trapelato che il sopralluogo dei militari sarebbe servito per raccogliere documentazione su tempi e modi degli esperimenti effettuati sugli animali, materiale che sarà inviato al ministero della Salute. Le norme che regolano questo tipo di ricerche, infatti, prevedono che «un animale non possa essere riutilizzato più di una volta in esperimenti che comportino forti dolori, angoscia e sofferenze equivalenti». Ma chi opera all'interno del laboratorio descrive una realtà diversa: i beagle, per esempio, sarebbero stati sottoposti a numerosi test. «I cani venivano condotti per una breve passeggiata all'interno dell'istituto solo due volte la settimana: pochi minuti, al guinzaglio, e poi erano riportati nelle loro cellette». Il ministero della Salute conferma che l'Istituto era in possesso di regolari autorizzazioni per effettuare test di invecchiamento sugli animali solo fino al 2005 e allo scadere dello scorso anno era stata presentata una ulteriore richiesta di rinnovo. «Non abbiamo concesso la proroga — spiega Sergio Papalia responsabile de Dipartimento di Veterinaria del ministero della Salute —, perché c'era la motivata perplessità sulla durata dei test su questi animali. Tenere tre anni quei beagle in uno stabulario è un tempo troppo lungo. Da qui l'esigenza di ottenere una più approfondita documentazione». Le indagini devono verificare quanti e quali test sono stati compiuti su cavie, conigli e beagle. «I test sull'invecchiamento sono proseguiti per anni sempre sugli stessi cani — spiegano gli investigatori —. Abbiamo appurato che gli stessi beagle, dopo essere stati cavie per le ricerche sull'invecchiamento, sono stati sottoposti a nuovi test ormonali. Emilio Nessi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora