Ospite Inviato Aprile 21, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 21, 2006 Ciao, è un piacere trovarti anche qui... dunque passione per il Cenerino vedo! Ti dirò, non sono tipo da scoraggiarsi di fronte ai problemi ed alle difficoltà e neanche mollo una passione quando nasce. E sento che non avrei problemi di carattere "psicologico/nevrotico" ad occuparmi di un cenerino, anzi sarebbe per me un vero piacere offrirgli del mio meglio... Dunque se tutto dipendesse da me non ci sarebbero problemi, lo prenderei senz'altro. Se qualcun'altro in famiglia potesse riemipire le ore di mia assenza, ancora lo prenderei senza pensarci oltre. Se il cenerino potesse in qualche modo sopportare le mie ore di assenza (dalle 08:00 alle 20:30 circa, con una pausa tra le 13:30 e le 14:30) ancora lo prenderei. Ma temo che questo non sia possibile... e non voglio che possa soffrire per causa mia. Se poi esistesse un qualche espediente, una soluzione... forse ancora ci spero. Temo però di essere al limite... ma purtroppo non avendo esperienza in merito, non riesco ancora a considerare chiuso il capito Cenerino. Cmq non prenderò decisioni avventate, questo è certo, come anche che ti terrò informato! Ciao e a presto Piero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 21, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 21, 2006 Da come scrivi e da come stai valutando la cosa e informandoti si capisce benissimo quanta passione tu abbia nei confronti di questo pappagallo e sono più che certa che un cenerino con te starebbe benissimo...il punto è proprio questo, quanto tempo starebbe con te il tuo cenerino? Se ci fosse qualcuno della tua famiglia a fargli compagnia, a tenerlo attivo e a non farlo "deprimere" durante la tua assenza allora si potrebbe anche fare. Ma se il tuo cenerino dovesse passare paraticamente tutte le giornate da solo chiuso in gabbia (dalle 8.00 alle 20.30 è tantissimo) potrebbe per noia iniziare a strapparsi le piume e a sviluppare problemi comportamentali a volte anche aggressivi. Una soluzione sarebbe prenderne una coppia, ma il prezzo diventerebbe altissimo. Il discorso della compagnia e del tempo non vale solo per il cenerino, anche gli altri pappagalli se presi singolarmente avrebbero bisogno di trascorrere la maggior parte della giornata con il proprietario, quindi ti consiglio o di pensarci bene e rimandare l'acquisto del cenerino a quando potrai occupartene al meglio, oppure optare per una coppia di pappagalli (cenerino o altri) che essendo in due non necessiterebbero quindi di compagnia durante il giorno. Allego una foto di come si può ridurre un cenerino che si depluma (tratta da: http://www.birdcareco.com/Plucked2b.jpg) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Aprile 21, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 21, 2006 Mazza!!!! Povero pappa....piero ascolta aury..sarebbe troppo brutto far deprimere un uccellino..ed effettivamente ci sei poco a casa. ps: aury ma la radio può far compagnia al pappa??!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 21, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 21, 2006 No, è necessaria la presenza fisica per tener attivo il pappagallo, è fondamentale il gioco e l'interazione tra pappagallo e "proprietario", la radio può essere un qualcosa di aggiuntivo ma non di compensazione all'assenza. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Aprile 22, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 22, 2006 le calopsite sono simpaticissime, assomigliano molto ai cacatua, hanno le stesse espressioni e l'atteggiamento spesso da "pagliaccio" (ballano, fanno suoni buffi, hanno il musetto molto espressivo) un cenerino, con il poco tempo che hai a disposizione te lo sconsiglio, il mio è già tanto se sta chiuso la notte e massimo due ore il pomeriggio... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Aprile 22, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 22, 2006 Ok.. infatti il mio poco tempo è un grande limite... Cmq prob. domattina avrò la possibilità, facendo una luuuunga passeggiata, di vedere 2 cenerini, un ara e diversi altri pappagalli, pe lo più parrochetti, da un venditore "Tropical fauna" di Ostuni.. mi ha detto che sono tutti svezzati ed allevati allo stecco (immagino sia l'equivalente di "a mano"), tutti certificati (mi pare ovvio, è un negozio!).. Al telefono non mi ha fatto una grande impressione, mi è sembrato moooolto commerciante... cmq ho la possibilità di vedere e questo non è male. Devo però portarmi dietro "un freno a mano" ben tirato... immaginate il perchè, vero? Un altro venditore ha risposto ad una mail, sui cenerini, anche lui ne ha di disponibili allevati a mano. Curiosamente (contro i suoi interessi) sconsiglia l'aquisto di 2 esemplari perchè col tempo finirebbero col far coppia tra loro, perdendo la confidenza con il "proprietario". Questo è un aspetto che mi interessa parecchio, se non il fondamentale, e non solo per i cenerini. Considerendo il tempo che potrei dedicargli (poco) in settimana, ed un bel pò il sabato e la domenica (sicuramente tutta la mattinata e fino a sera fino alle 19) mi chiedo se messi in coppia, necessariamente in gabbia, non finirebbero per.. dimenticarsi del sottoscritto. Questo perchè in settimana giusto la sera avrei la possibilità di farli uscire di gabbia e di intrattenermi con loro. Non sarà cmq poco per conservare il rapporto? Ciao.. Piero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Aprile 22, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 22, 2006 Bè....puoi sempre lasciare il lavoro!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lets Inviato Aprile 22, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 22, 2006 secondo me dipende anche molto dal carattere del pappagallo,per esempio il mio resta solo per gran parte della giornata,quindi dalle 7 alle 18 è da solo,con una breve pausa all'ora di pranzo che ci sono io,non ha mai fatto grosse storie,bè quando torno al lavoro non è molto daccordo però.....diciamo che ormai ha preso questo ritmo ma alla sera appena arrivo lo faccio uscire e resta sempre con noi fino a quando non andiamo a nanna,anzi i pomeriggi che siamo a casa lui ha sonno dopo pranzo e gli diamo quasi fastidio perchè vorebbe farsi un sonnellino...non è detto che un altro cenerino si comporterebbe cosi,magari appunto si deplumerebbe,diaciamo che da questo punto di vista sono stato fortunato,naturalmente ha una gabbia molto grande con molti giochi che cambio di media ogni 10-15 giorni perchè resti sempre impegnato durante le ore che non ci siamo....anch'io avevo intenzione di prenderne un altro poco tempo fa ma poi ho cambiato idea,non per il fatto che mi abbandonasse un pò ,ma per il fatto che non sapevo se avrebbe accettato "l'intruso",troppo geloso ...magari se li prendi da subito in coppia riuscirebbero a convivere assieme senza problemi,però è anche vero che comunicherebbero tra loro lasciando un pò in disparte l'uomo,per il loro benessere però potrebbe essere una grande idea...rientrare alle 20 e 30 sarebbe un pò tardino,devi tener conto anche degli impegni del dopo lavoro,quindi ogni sera c'è la pulizia della gabbia e bisogna restare a giocare un pò,fatti tutti questi calcolini e poi decidi con molta serenità,sono sicuro che una persona come te lo farebbe molto felice... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Aprile 23, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 23, 2006 Ciao, diciamo che le 20:30 è un ora limite, a volte rientro prima (verso le 19)... dipende da quanti casini mi combinano nelle aziende che seguo (dal punto di vista informatico). Poi cmq la maggior parte del tempo la passo d'avanti alla tv o alla presa con qualche hobby.. cmq tutte cose che potrei tralasciare in favore del pennuto! Quindi a conti fatti (mi sto trasformando in un ragioniere!) si può arrivare a 2 ore e passa a sera.. Questo includerebbe, ovviamente, le pulizie della gabbia, preparazione dei giochini, ecc.. cmq cose che credo si possano fare in sua presenza e che quindi non ridurrebbero la mia presenza.. Gli impegni extra/pennuto o se vogliamo di coppia, per il momento, ed almeno per altri due anni, non rappresentano un ostacolo dato che... ci si riesce a vedere giusto il sabato sera! Che vitaccia! Quando poi le cose cambieranno per me.. il pennuto avrà ulteriore compagnia, a tutto vantaggio per lui.. Quindi rimarrebbe il problema mattina/pomeriggio da passare in gabbia, non del tutto da solo dato che ci sono i miei anziani genitori in casa. Vedremo.. PS: che dimensioni deve avere la gabbia se vado per un single, o per la coppia? Questo sia nel caso di Cenerini che nel caso di esemplari più piccoli, tipo calopsitte? Ciao Piero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 23, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 23, 2006 Io credo che innanzitutto bisognerebbe pensare al benessere del pappagallo mettendo da parte, nei limiti del possibile, l'egoismo che ci spinge ad acquistare questi pennuti (me compresa). Io capisco la passione nei confronti di una determinata specie, però bisognerebbe accettare dei compromessi, si preferisce acquistare un pappagallo sapendo che resterà praticamente tutto il giorno da solo a casa tristemente(le 20.30 è l'orario in cui i pappagalli dovrebbere dormire, almeno i miei dormono dalle 20.00 in poi) piuttosto che comprarne una coppia sapendo che invece saranno FELICI anche se un pò meno confidenti con l'uomo? Pensiamo all'interesse degli animali che prendiamo con noi in casa, per una volta. Per quanto riguarda la questione nei negozianti, anche qui, sarei abbastanza diffidente, non solo perchè nella maggior parte dei casi si tratta di animali di cattura (il che significa animali strappati dal loro habitat naturale) ma perchè quelli non di cattura a volte vengono venduti ancora non completamente formati e per i quali bisognerebbe completare lo svezzamento a mano, operazione complicatissima soprattutto per una persona neofita e senza esperienza. Quindi, quoto la saggia trot, che possiede un cenerino e un cacatua e sa bene le necessità e i bisogni che hanno questo tipo di pappagalli e ti consiglio anche io di comprare una coppia di pennuti più facili da gestire. ;)))), Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Aprile 27, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 27, 2006 saggia, wow! Piero io prima uscivo di casa per andare al lavoro alle 9 del mattino e tornavo a casa alle nove emmezza la sera, non mi sarei mai sognata neppure di prendermi un pesce rosso...ho due pappagalli perchè adesso lavoro da casa, il tuo cenerino potrebbe stare fuori due ore la sera, il mio sta chiuso al massimo due ore in tutto il giorno! Ripeto, se tu andassi dall'allevatore da cui ho comprato i miei pennuti lui stesso si rifiuterebbe di vendertelo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 27, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 27, 2006 saggia, wow! Piero io prima uscivo di casa per andare al lavoro alle 9 del mattino e tornavo a casa alle nove emmezza la sera, non mi sarei mai sognata neppure di prendermi un pesce rosso...ho due pappagalli perchè adesso lavoro da casa, il tuo cenerino potrebbe stare fuori due ore la sera, il mio sta chiuso al massimo due ore in tutto il giorno! Ripeto, se tu andassi dall'allevatore da cui ho comprato i miei pennuti lui stesso si rifiuterebbe di vendertelo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Aprile 28, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 28, 2006 ciao, ok, capisco che in questi termini sarebbe un grosso disagio per il cenerino.. rimanere in gabbia 5 giorni su 7 per parecchie ore non sarebbe il top. Però vediamo la cosa da un altro punto di vista. Il tuo si è abituato a star fuori per tanto tempo e chiuso in gabbia soffrirebbe tantissimo. Ma se fin dall'inizio fosse stato abituato a certi orari? Senza tenerlo in gabbia come un recluso ovviamente, ma stimolandolo in qualche modo. Giochini vari, cambiati spesso, la presenza cmq di qualcuno che si avvicina alla gabbia di tanto in tanto dandogli magari qualcosina da mangiare e stuzziacandolo un attimo. Disporlo in una stanza, tipo sala da pranzo, dove c'è sempre qualcuno anche se di passaggio, la tv è praticamente sempre accesa, vicino alla finestra che si affaccia alla strada, o vicino ad una finestra che si affaccia su di un giardino dove spesso vedo svolazzare pennuti vari. Infine la possibilità di procuragli compagnia.. qui il problema maggiore è la dimensione della gabbia. Una gabbia x 2 non riesco a collocarla.. ma pensavo ad una altra ipotesi, non so se balorda, help me please! Se all'ultimo allevatore incontrato, piuttosto disponibile, faccio allevare un cenerino assieme ad un altro pappagallo di taglia più piccola, tipo calo, in modo che si abituino l'un l'altro sin da piccoli, non credete possano fraternizzare e farsi ulteriore compagnia? Magari collocati in gabbie separate.. Considerate anche che questa cosa già accade in realtà, perchè ho visto come li alleva.. praticamente i pulcini erano tutti assieme, almeno per alcune specie.. ma cmq mi chiedo cosa ne pensate... Riguardo agli orari, tu eri messa peggio.. e cmq non tutte le sere faccio le 20:30, a volte torno alle 19. A pranzo per un ora mi vedrebbe, magari una mezz'ora abbondante potremmo pure giocare assieme, io di solito leggo o guardo la tv in quella mezz'ora, quindi.. Non so, sono ipotesi reali, nulla di irrealizzabile, cosa ne pensate? Ciao Piero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 28, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 28, 2006 Se all'ultimo allevatore incontrato, piuttosto disponibile, faccio allevare un cenerino assieme ad un altro pappagallo di taglia più piccola, tipo calo, in modo che si abituino l'un l'altro sin da piccoli, non credete possano fraternizzare e farsi ulteriore compagnia? Magari collocati in gabbie separate.. Ok in gabbia separate, assolutamente non nella stessa gabbia altrimenti la calo correrebbe il rischio di fare una bruttissima fine. Comunque anche mettendoli in gabbie separate non sarebbe la stessa cosa di avere un compagno/a della stessa specie con cui interagire "fisicamente". A pranzo per un ora mi vedrebbe, magari una mezz'ora abbondante potremmo pure giocare assieme, io di solito leggo o guardo la tv in quella mezz'ora, quindi.. Non so, sono ipotesi reali, nulla di irrealizzabile, cosa ne pensate? Lo sai, secondo me è troppo poco, se ne prendi solo uno ha bisogno di minimo 8 ore al giorno di compagnia, la televisione, la radio, i giochini sono cose complementari ma non sostitutive, sono tutte cose che possono andar bene per una settimana ma dopo il pappagallo potrebbe cominciare comunque a deprimersi... meglio una coppia, Piero...magari se ne parli con l'allevatore per due cenerini riesci a farti fare un prezzo di favore, no? E stai tranquillo che se ben addomesticati avranno comunque tanta confidenza con l'uomo e ti daranno tantissime soddisfazioni. ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Aprile 28, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 28, 2006 ..non è una questione di prezzo, mi crea problemi la dimensione della gabbia.. mi pare che stiamo parlando di una bestiolina di quasi due metri di lato o ho letto male? Va bene l'altezza, può anche essere alta 2.5 mt, chi se ne frega, può anche toccare il soffitto, ma un lato tanto ampio diventa un serio problema. Una curiosità però mi viene, se il cenerino richiede la quasi totale dedizione, da quel che c'è da ammettere a questo punto, magari la necessità d lasciarlo in libertà per quasi tutta la giornata, ma per quale malsana idea se ne allevano così tanti? Voglio dire chi può dedicare tanto tempo per un periodo così lungo e per tutta la vita??? Io in 17 anni di lavoro ho cambiato 3 volte ritmo/orari/aziende e non credo sia finita qui. Ormai è la nostra società che ci impone questi ritmi, questa nuova (malsana) concezione del lavoro.. Eppoi, un cenerino abituato a stare sempre in casa libero ed in compagnia non sarà anche più debole? Non crollerebbe di fronte al seppur minimo cambiamento/costrizione? Ed oggi il "cambiamento" è la regola, non l'eccezione.. e non mi riferisco solo al lavoro in questo caso. ciao.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 28, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 28, 2006 ..non è una questione di prezzo, mi crea problemi la dimensione della gabbia.. mi pare che stiamo parlando di una bestiolina di quasi due metri di lato o ho letto male? Va bene l'altezza, può anche essere alta 2.5 mt, chi se ne frega, può anche toccare il soffitto, ma un lato tanto ampio diventa un serio problema. Come lunghezza per la gabbia sono necessari circa 150 cm a coppia, non riesci proprio a trovare un posto? Una curiosità però mi viene, se il cenerino richiede la quasi totale dedizione, da quel che c'è da ammettere a questo punto, magari la necessità d lasciarlo in libertà per quasi tutta la giornata, ma per quale malsana idea se ne allevano così tanti? Voglio dire chi può dedicare tanto tempo per un periodo così lungo e per tutta la vita??? Io in 17 anni di lavoro ho cambiato 3 volte ritmo/orari/aziende e non credo sia finita qui. Ormai è la nostra società che ci impone questi ritmi, questa nuova (malsana) concezione del lavoro.. E' per questo che esistono molte associazioni che si battono anche per evitare che questi animali vengano venduti, e comunque nessuno ci costringe a comprarli sapendo che hanno tutte queste necessità! Non devi per forza comprare un cenerino se sai che non potrai stargli dietro come avrebbe bisogno, puoi comprare anche una coppia di calospitte o di altri parrocchetti più piccoli. Eppoi, un cenerino abituato a stare sempre in casa libero ed in compagnia non sarà anche più debole? Non crollerebbe di fronte al seppur minimo cambiamento/costrizione? Ed oggi il "cambiamento" è la regola, non l'eccezione.. e non mi riferisco solo al lavoro in questo caso. Sì, i pappagalli sono molto sensibili, specialmente quelli di grande taglia come i cenerini e i cacatua e mal sopportano cambiamenti, soprattutto dei proprietari. E' per questo che bisogna pensarci 35745 volte prima di prendere animali simili. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Aprile 28, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 28, 2006 ..in questo we mi armo di metro e misuro! Non è che io vorrei il cenerino per un capriccio, sarà la mia ignoranza in materia, ma temo che i pappa più piccoli siano senz'altro meno esigenti, ma anche molto diversi da come vedo i pappa nel mio immaginario.. come atteggiamento intendo. Voglio dire che se esistesse per assurdo un cenerino di taglia ridotta ne prenderei non uno, ma tre se li facesse stare ancora meglio. E' il carattere/atteggiamento/intelligenza del cenerino che mi affascina. PS: mi è stato consigliato di prendere in considerazione un amazzone fronte gialla, forse anche tu hai spezzato una lancia in loro favore, non ricordo, perchè sebbene più autonomi e consoni a chi non ha tantissimo tempo come me, sono altrettanto affascinanti, intelligenti, ed anche meno enigmatici e più comprensibili nelle loro intenzioni/esigenze. Ribalto a te questa cosa qui, mi fido del tuo giudizio.. Ciao Piero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 28, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 28, 2006 PS: mi è stato consigliato di prendere in considerazione un amazzone fronte gialla, forse anche tu hai spezzato una lancia in loro favore, non ricordo, perchè sebbene più autonomi e consoni a chi non ha tantissimo tempo come me, sono altrettanto affascinanti, intelligenti, ed anche meno enigmatici e più comprensibili nelle loro intenzioni/esigenze. Ribalto a te questa cosa qui, mi fido del tuo giudizio.. Ciao Piero Sì, sono degli ottimi parlatori, molto intelligenti e affettuosi. Stesso discorso degli altri però, se non puoi stargli dietro meglio prenderne una coppia. Le dimensioni minime della gabbia per una coppia di amazzoni sono come quelle dei cenerini. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Aprile 28, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 28, 2006 Eppoi, un cenerino abituato a stare sempre in casa libero ed in compagnia non sarà anche più debole? Non crollerebbe di fronte al seppur minimo cambiamento/costrizione? Ed oggi il "cambiamento" è la regola, non l'eccezione.. e non mi riferisco solo al lavoro in questo caso. ciao.. quando si comprano animali, soprattutto se impegnativi come pappagalli, è chiaro che un minimo di stabilità la si deve avere...io i miei li ho presi dopo il matrimonio, pensa se li avessi presi prima, e al marito non fossero andati giù i versacci e lo sporco che producono i pappagalli? Hai idea di quanta polvere buttino in giro? Sono come ricoperti di borotalco...e le piume, il cibo...meglio se avverti la morosa... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Aprile 28, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 28, 2006 (modificato) Gabbia! modello GE31 Gabbia con trespolo Dorina (l'ultima a fondo pagina) color ramato (mi piace) sarebbe poco indicata x 2? Forse è un pò bassa? Cioè, mi sembra quasi a contatto col pavimento (le ruote). Non si sentirebbero bassi i pappi? PS: leggiucchiando sul web ho visto che in diversi sono riusciti a rendere "amici per la pelle" un cenerino con una amazzone, sopratutto se di sesso opposto e se in casa c'era prima l'amazzone, che ve ne pare come accoppiata? A me non spiacerebbe.. Magari cenerino maschio ed amazzone femmina.. o meglio il contarario? Ciao Piero Purtroppo ho dovuto cancellare il link perchè riportava a un sito commerciale, ed è vietato dal regolamento! Modificato Aprile 29, 2006 da aury Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lets Inviato Aprile 28, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 28, 2006 un piccolo allevatore della mia zona ha un ara ararauna il quale ha come amico un agapornis,sicuramente è un 'eccezione,anche perchè è stata l'ara a scelgliersi l'amichetto,però a vederli assieme è una cosa unica..l'agapornis è grande come il becco dell'ara e sembra quasi impossibile la convivenza,naturalmente ripeto che è un eccezione,ma vederli assieme è una cosa unica;-)))))) però apparte queste eccezioni io starei più sulla coppia,anche se conosco gente che ha vari pappagalli di varie specie e sono riusciti a farli convivere assieme.. per la gabbia vai sul powder coated o sull'inox,consiglio da amico;-))))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Aprile 29, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 29, 2006 Ciao! Grazie per l'info, c'è tanto da imparare!... approfondendo ho anche visto che conviene stare alla larga delle verniciate.. quello dei pappi è un piccolo mondo tutto da esplorare.. Ciao e a presto! Piero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 29, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 29, 2006 Concordo con lets, meglio far convivere pappagalli della stessa specie. Per quanto riguarda la gabbia, credo che vada più che bene! ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora