Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

]

ciao a tutti... a titolo informativo...siccome amo i sauri, volevo sapere quali sono i sauri (a parte l'iguana) che si possono tenere in casa...

Ho letto di gente che ha gechi...

Cosa mangiano?

Grazie

Elisabetta

Inviato

Ciao!

Mangiano insetti, come grilli, camole della farina... poi per alcuni gechi, oltre agli insetti, è consigliabile integrare la dieta con omogeneizzati di frutta e calcio. ;)

Inviato

vuoi un consiglio spassionato?? ;))

guarda se ti piace il drago d'acqua o physignatus cocincinus

è il sauro più semplice da tenere uno dei più inteligenti misure modeste e docilissimo....

Inviato

il phisignatus cocincinus (drago d'acqua cinese) è, senza dubbio molto bello e uno tra i più semplici da allevare, ma non è il più semplice!!il problema di questi sauri è che necessitano di parecchio spazio (non quanto un'iguana comunque!!!):il terrario ideale deve essere il doppio dell'animale in lunghezza,ugale all'animale in larghezza e una volta e mezzo l'animale in altezza. Queste sono le misure minime per un drago che abbia raggiunto i i 40 cm. Questo criterio va mantenuto per tutta la crescita del drago (che raggiunge anche 80-100 cm di lunghezza). Inoltre sono sauri timidi,e quindi non sempre amano essere maneggiati (anche se questo dipende da esemplare ad esemplare). UN'ultimo problema dei Phisignatus è che spesso sono di cattura, e , per questo motivo, sono soggetti a stomatiti.Queste stomatiti derivano dal fatto che i drahi d'acqua non riconoscono il vetro come ostacolo e quindi urtano contro, provocandosi ferite ai margini della bocca che possono creare stomatiti. :bigemo_harabe_net-102:

C'è comunque molta gente che li alleva e non sono poi così complicati.

Personalmente , però ti consiglio il drago barbuto: il sauro che meglio interagisce con l'uomo e più semplice da maneggiare. Indubbiamente, anche tra i draghi barbuti puoi trovare esemplari non troppo amichevoli, ma soltamente sono animali molto docili e simpatici!!! :lol:

Inviato

si vede che o ti sei documentato o l'hai tenuto il fisi :)))per sapere queste cose ma non so come puoi dire che sono timidi o non si lasciano maneggiare tra la pogona e il fisignato non c'è paragone la pogona quando la prendi in mano sembra una bambola di pezza o tuttalpiù smania per scendere il draghetto tende ad arrampicarsi e starti in testa o sulle spalle ti segue ovunque se l'abitui e interagisce un sacco

il problema delle dimensioni del terrario l'avrebbe comunque anche con le pogone la misura siamo li solo che le pogona stanno sempre ferme al sole e puoi diminuirgli lo spazio

per quanto riguarda il vetro non è che non lo vede è che è talmente inteligente che sa che si esce da li e sta tutto il giorno a provarci basta avere delle accortezze

non ultimo è meno impegnativa la crescita perchè gli basta calcio e lampada 5.0 mentre la pogona prova a tirarla su da baby senza ultravitalux è meno litigioso le pogone mangiano spesso le code dei compagni

comunque a parte tutto anche le pogone sono splendidi animali ne ho tenuti a centinaia di entrambi e posso dire che sono RELATIVAMENTE più semplici di tanti altri ma per quanto riguarda l'intelligenza fisi batte pogona 5a0

senza polemica ;))))

Simone

Inviato

non ce l'ho mai avuto il fisi ma ho una pogona :lol: !!tutte queste cose le ho lette su "GUIDA AI DRAGHI BARBUTI E D'ACQUA". Per quanto riguarda l'intelligenza non saprei, ma le pog non sono stupide, anzi!!la mia appena vede la pinzetta del cibo mi gratta sul vetro perchè vuole mangiare... e finchè non mangia continua a guardarmi e grattare... :bigemo_harabe_net-163: poi qualcuna ha un caratterino...(come la mia), ma in generale sono abbastanza docili..comunque non volevo fare polemica :) . Parlavo per quello che so e che ho potuto vedere, ma di fronte a chi ha avuto più esperienza di me..nulla da dire!!! :bigemo_harabe_net-104:

Inviato

non ho detto affatto che sono stupide anzi ma ho fatto una classifica e tra tutte le specie da me tenute il fisi si è rivelato eccezzionale figurati che uno che mi è morto da poco aveva 17 anni quando usciva grattava il frigorifero perchè sapeva che ci tenevo le camole e quando mi vedeva con il vasetto giallo di quelle del miele mi seguiva anche in capo al mondo

non dovrei dirlo ma una estate mi pare nel93 l'ho portato insieme a dei miei amici che avevano altri sauri a villa borghese dove si è divertito tantissimo nel laghetto per poi farsi riportare a casa e chi tiene i rettili ti puo dire quanto sia difficile riprenderli se gli lasci la libertà

Inviato

figo!!! <_< peccato che è morto però :bigemo_harabe_net-102: comunque 17 anni è parecchio!!complimenti! :)

Inviato

Personalmente se dovessi consigliare un sauro ad un neofita opterei per un geco, dimensioni ridotte quindi terrario piccolo, facile da reperire e allevare.

Tra le specie più facili consiglierei vivamente il geco leopardino(Eublepharis macularius) e il geco crestato(Rhacodactylus ciliatus), sono specie che vivono in ambienti differenti quindi dalla differente gestione, ma entrambe di facile allevamento e gestione.

Inviato

Hai ragione, :bigemo_harabe_net-117: sono io che quando mi nominano i sauri penso subito ad un lucertolone che interagisce e i gechi anche se mi piacciono molto non mi vengono in mente sarà che ho manie di grandezza??? :bigemo_harabe_net-163:

Inviato
Hai ragione, :bigemo_harabe_net-117: sono io che quando mi nominano i sauri penso subito ad un lucertolone che interagisce e i gechi anche se mi piacciono molto non mi vengono in mente

la stessa cosa succede a me... :bigemo_harabe_net-163: poveri gechini, non vengono in mente nemmeno a me... forse perchè non ne ho mai allevati ( ??asd?? ). Prometto che la prossima volta ci penserò!!! ;)

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...