Vai al contenuto

Aiutatemi A Fare Chiarezza Sugli Psittacidi...


Ospite

Recommended Posts

Qualcuno che è online, può offrirmi deucidazioni sui pappagalli? Vorrei regalarne uno, ho presente la tipologia, ma non so come si chiama. E' più grande della cocorita, gli assomiglierebbe molto, se non fosse per il becco che è più grande e il corpo più robusto. Il piumaggio è solitamente sul rosso-verde-giallo e può presentare delle "guancette" rosse. E' un pappagallo di piccole dimensioni, ma un pò più grande di una cocorita. Penso che sia originario del sud america. Come si chiama???

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuta nel forum!

La descrizione che dai è molto vaga, gli Psittacidi originari del Sudamerica sono molto numerosi e comprendono Ara (pappagalli di grandissime dimensioni), Amazzoni (le dimensioni delle Amazzoni variano dai 24 cm della più piccola, fino ai 46 cm), i pappagalli del genere Pionites (il Caicco per intenderci, di medie dimensioni), e altre numerose specie di parrocchetti.

Ti consiglio di dare un'occhiata alle schede dei diversi pappagalli presenti su questo sito (sulla sinistra):

http://www.pappagalli.ch/pappagalli.htm

e vedere se riconosci il pappagallo di cui stai parlando. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

AGAPORNIS alias INSEPARABILE. Come si può notare non sono molto esperta in materia, visto che è uno dei pappagallini più diffuso dopo la razza cocorita...avete delle informazioni abbastanza dettagliate sugli inseparabili? E' vero che possono arrivare a vivere 15 anni? Ha delle esigenze particolari? E' solo di nome "inseparabile" o vive bene anche solo con chi se ne prende cura? Una volta ho incontrato una ragazza al supermercato che faceva la spesa con un inseparabile sulla spalla, è davvero così addomesticabile? Sono rumorosi molto? Incompatibile per un condominio? Consigli al momento dell'acquisto? Il prezzo da quello che ho sentito si aggira sui 100 euro...se mi rivolgessi direttamente ad allevameni? Rischio di prendere una fregatura (tipo inseparabile anziano, malato, con handicap)? Consigli a quali allevamenti rivolgermi nella provincia di bologna?

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutte le informazioni base le trovi su questa scheda:

http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=738

per quanto riguarda il momento dell'acquisto, nelle discussioni in rilievo su questo forum ci sono tutti i consigli su come comportarsi e su cosa pensare prima di comprare un pappagallo.

Il prezzo medio di un agapornis in negozio è di 50 euro, da un allevatore quasi la metà. Allevato a mano il prezzo sale.

Consiglio sempre di prenderne una coppia, proprio per evitare che il pappagallino possa deprimersi per la solitudine.

E' piuttosto rumoroso, quindi se vivi in un condominio di persone che si infastidiscono facilmente ti consiglio di non acquistare un pappagallo ma un animale meno rumoroso.

Se hai altre domande chiedi pure. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo attenta lettura e navigazione, ho capito che forse posso davvero regalarlo un inseparabile. La persona alla quale vorrei fare questo regalo è una ragazza un pò sola, ma alla quale farebbe piacere (e che a mio parerele gioverebbe) prendersi cura di un piccolo animale, specialmente se è un animale tuttosommato più gestible rispetto ad un gatto o ad un cane ma cmq capace di instaurare un interazione con chi se ne prende cura, vista la maggior addomesticabilità dell'inseparabile rispetto ad altri piccoli pennuti.

L'unica cosa che non ho ben capito è se

1) è consigliabile per il futuro rapporto con la sua "padrona", prendere un inseparabile svezzato a mano o è meglio uno svezzato in modo naturale (dai suoi genitori)?

1")Come faccio a capire se le modalità di svezzamento che mi vengono assicurate siano reali?Come si capisce se è stato svezzato a mano?

2) anche se sarebbe meglio una coppia, è così proibitivo tenerne uno solo? Visto che si tratta di un regalo ad una persona non molto esperta, non vorrei esagerare con il carico di responsabilità nella detenzione.

3) Quanto tempo deve avere il pappagallino, al momento dell'acquisto, per un buon rapporto con chi se ne prenderà cura?

4)Quali documenti dovrebbe darmi il rivenditore o l'allevatore?

Link al commento
Condividi su altri siti

1) è consigliabile per il futuro rapporto con la sua "padrona", prendere un inseparabile svezzato a mano o è meglio uno svezzato in modo naturale (dai suoi genitori)?

Io, ripeto, consiglio di prenderne una coppia...comunque un pappagallino svezzato a mano è più confidente con il proprio "padrone".

1")Come faccio a capire se le modalità di svezzamento che mi vengono assicurate siano reali?Come si capisce se è stato svezzato a mano?

Un pappagallino svezzato a mano non ha paura delle nostre mani, è confidente e socievole con l'uomo....un pappagallino non svezzato a mano è diffidente, ma con un buon addomesticamento potrebbe raggiungere gli stessi livelli di confidenza di uno svezzato a mano.

In entrambi i casi, sia gli agapornis svezzati a mano che quelli non svezzati a mano, raggiunta la maturità sessuale, tenderanno a rinselvatichirsi.

2) anche se sarebbe meglio una coppia, è così proibitivo tenerne uno solo? Visto che si tratta di un regalo ad una persona non molto esperta, non vorrei esagerare con il carico di responsabilità nella detenzione.

Un pappagallo solo in una gabbia è un pappagallo triste, a mio avviso. per questo motivo consiglio sempre di prenderne una coppia...e poi la tua amica potrebbe avere in questo modo la possibilità di farli riprodurre e assistere a questo magnifico evento.

Quanto tempo deve avere il pappagallino, al momento dell'acquisto, per un buon rapporto con chi se ne prenderà cura?

Dovrà aver completato lo svezzamento, e quindi non meno di 50 giorni.

Diffida dai negozianti o allevatori che vendono agapornis non ancora svezzati e per i quali è necessario completare lo svezzamento a mano, sostenendo che diverrano in questo modo più confidenti con l'uomo.

Svezzare a mano un pappagallino non è impresa facile per i neofiti, che in quel modo rischiano solo di uccidere il pappagallo.

4)Quali documenti dovrebbe darmi il rivenditore o l'allevatore?

Solo l'agapornis roseicollis non ha bisogno di documento.

Per tutte le altre specie di agapornis il negoziante deve rilasciarti il CITES. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

No, no...alcuni pappagalli tendono ad essere sempre un pò diffidenti...come per esempio le roselle, i kakariki e altri parrochetti (comunque questo è un discorso molto in linea di massima, visto che poi ogni pappagallo ha il proprio carattere e anche pappagalli che in genere sono diffidenti possono invece avere una grande confidenza con l'uomo).

Non è proprio il caso del cacatua! Il pappagallo più sensibile e attaccato all'uomo (se ben addomesticato), quindi tranquilla. ;)))

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti avevo i miei dubbi sul cacatua, l'allevatore ci aveva detto che anzi rinselvatichire un cacatua è cosa ardua, come far riprodurre un cacatua allevato a mano quasi impossibilie...e invece i cenerini? Lilo ha circa 4 anni, sentirà mai il desiderio di avere una pappagalla? (è allevato a mano anche lui)

Link al commento
Condividi su altri siti

Stesso discorso del cacatua...il Cenerino diciamo che è meno "sensibile" e lunatico...meno rispetto al cacatua, ma anche lui sviluppa un legame molto forte col suo padrone. Devi decidere tu se comprare dei compagni ai tuoi pappagalli. Se riesci a dedicargli il tempo per non farli intristire puoi anche non prendere alcun partner... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

in casa non riuscirei di certo a gestire altre due pappagalli...spero che ai miei due maschietti non vengano certe idee...lavoro da casa, quindi passo con loro l'80% della mia giornata...ho solo 4 giorni di riposo al mese poi...gli va di lusso :lol:

e' vero che Lilo è moooolto meno coccolone e molto più lunatico di Paulie, in compenso è un gran chiacchierone!

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque anche se non a contatto, un minimo di compagnia se la fanno anche a vicenda. ;)

a si...

Paulie: Uiaaaaaa!! (strilli senza senso)

Lilo: Muchela!!! Alura? MUCCHELAAAA!!!! (smettila, allora? smettilaaa! nel nostro dialetto)

Paulie: galina, ina,ina,ina!

Lilo: ptu,ptu! (sputa)

uno spettacolo :bigemo_harabe_net-163:

quando poi si mettono a ridere tutti e due...

cose che succedono quando io sono in un'altra stanza e non mi vedono, e presumo anche quando sono fuori....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci tengo molto a sottolineare una cosa. A volte mi si accusa di essere severa nei confronti di chi vuole acquistare un pappagallo di grande taglia, magari ancora da svezzare, oppure di essere dura riguardo ai metodi di mantenimento sempre di questi splendidi pappagalli. Sono severa perchè questo genere di psittacidi (Cenerini, cacatua, Ara..) ha una sensibilità molto sviluppata ed essendo pappagalli che in genere si acquistano singolarmente c'è il rischio che se tenuti male si autodeplumino o sviluppino gravi problemi comportamentali.

Il caso di Trot invece è l'esempio che grandi pappagalli, ben addomesticati, circondati da affetto, compagnia e cure adeguate, possono convivere tranquillamente ed in modo equilibrato, dando tanta gioia e soddisfazione. Complimenti trot! *clap*

Link al commento
Condividi su altri siti

mi fai arrossire!! quando ho preso Paulie e Lilo ero iscritta al forum dell'aip e so bene che l'acquisto di questi pappagalli è sconsigliato, l'idea di prendere un cacatua è stata di mio marito (che aveva già esperienza con i pappagalli, io non sapevo neanche come prenderli in mano...) ero da sola a casa a lavorare, non ne potevo più...Paulie e Lilo mi fanno tanta compagnia.

Poi ho diciamo un ambiente adatto, campagna, quindi niente vicini che si lamentano del casino (a parte che ci sono bambini molto più rumorosi di loro) io quasi sempre presente, allevati evidentemente bene a mano e acquistati già svezzati per evitare danni, unico cruccio, Paulie non vuole avere Lilo vicino...peccato...a Lilo invece farebbe piacere...

a, dimenticavo, Paulie poi è un cacatua sanguinea, a quanto ne so, assieme al galah, uno dei cacatua più "facili" molto vivace ma è più raro che sviluppi problemi camportamentali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una domanda: gli inseparabili possono affrontare un viaggio in treno di tre ore? Ci sono gabbie apposta per i viaggi? Se sono in due possono viaggiare insieme nella stessa gabbietta?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per i trasporti brevi esistono delle scatolette di cartone appositamente create per il trasporto di piccolo animali.

Per viaggi più lunghi è necessaria una piccola gabbietta di trasporto, che abbia al suo interno un sifoncino per l'acqua e una piccola mangiatoia.

Comunque sia in negozio che presso un allevatore basta far presente che devi affrontare un viaggio di 3 ore e penseranno loro a trovare la sistemazione migliore. Arrivato a casa però la gabbia dovrà essere già pronta, con cibo e acqua. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Una domanda: gli inseparabili possono affrontare un viaggio in treno di tre ore? Ci sono gabbie apposta per i viaggi? Se sono in due possono viaggiare insieme nella stessa gabbietta?

se sono una coppia già formata possono strare in una gabbietta tipo cinciarella altrimenti prendine due in modo che non possano farsi del male tra loro se il viaggio dura 3 ore possono stare anche senza cibo comunque io ti consiglio di mettere la gabbietta dentro una scatola dove praticherai dei fori metti un po di mangime e un sifone x l'acqua non ti preoccupare che saranno chiusi nella scatola ma x viaggiare staanno più tranquilli x mangiare ci vedranno benissimo dai fori praticati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci tengo molto a sottolineare una cosa. A volte mi si accusa di essere severa nei confronti di chi vuole acquistare un pappagallo di grande taglia, magari ancora da svezzare, oppure di essere dura riguardo ai metodi di mantenimento sempre di questi splendidi pappagalli. Sono severa perchè questo genere di psittacidi (Cenerini, cacatua, Ara..) ha una sensibilità molto sviluppata ed essendo pappagalli che in genere si acquistano singolarmente c'è il rischio che se tenuti male si autodeplumino o sviluppino gravi problemi comportamentali.

E non solo con i pappagalli di grande taglia :bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163:

Scherzoo! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...