Vai al contenuto

Asinelli


trot

Recommended Posts

una crosticina su ogni capezzolo?

per la cronaca non aveva il latte Filippa..era solo bagnata (che idiota che sono) giacché si sdraia nell'arba con la rugiada...sapete, io presa dall'entusiasmo...sigh...ha solo le mammelle gonfie. Adesso inzia a perdere un pò di liquido appiccicoso, certo che non sembra debba partorire, corre in giro come se non avesse un mega pancione...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 100
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

riporto su questo post...a chi ha già fatto riprodurre degli asini, dopo quanto tempo, in linea di massima, dalla comparsa del latte l'asina ha partorito? La mia sono tre giorni che ha le mammelle molto ingrossate e il latte, e circa un mese che la sua pancia è diventata bella grossa (tantè che è un mese che la controlliamo assiduamente a tutte le ore...) non sappiamo la data della fecondazione.

grazie a chi mi può aiutare

È davvero difficile scoprire negli asini e nei cavalli i sintomi del parto. Forse anche a un'ora prima del parto tutto sembra perfettamente nella norma. Sai il mese della fecondazione o proprio non hai idea del periodo? In ogni caso la pancia si ingrossa anche molto prima, anche mesi, e le mammelle non saprei dirti precisamente quando si gonfiano di latte....Quando cominciano a diventare più gonfie e dure invece di perdere poche gocce credo manchi poco...

Buona fortuna :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Congratulazioni alla neomamma!!!!

E naturalmente a te che sei la neozia!!!!

So cosa si prova ad avere un nuovo membro nella famiglia.Diciamo che io e mio nonno abbiamo assistito a moltissimi parti delle mie asine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Congratulazioni alla neomamma!!!!

E naturalmente a te che sei la neozia!!!!

So cosa si prova ad avere un nuovo membro nella famiglia.Diciamo che io e mio nonno abbiamo assistito a moltissimi parti delle mie asine.

grazie! davvero? hai assistito a tanti parti? io non sono riucita...ha partorito a tradimento...alle 6 del mattino non aveva niente, dormiva...alle 8 abbimao trovato lei con la piccola Meringa, tutto finito!

Link al commento
Condividi su altri siti

Le nostre (quasi tutte),partorivano di notte.

Quindi,nascosti ci godevamo questo momento magico.

é un esperienza bellissima!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

AUGURISSIMI!!! intanto la mia penelope ha compiuto un anno e diventa sempre più bella...Oggi vado a trovare le mie befane sul monte...

grazie! intanto Filippa è tornata in calore e Ciuchino ci ha tirati scemi tutta la notte a ragliare...spero l'abbia ingravidata, almeno sta zitto!! ma le tue stanno al pascolo? immagino di si, chissà che bella vita che si fanno...

Link al commento
Condividi su altri siti

AUGURISSIMI!!! intanto la mia penelope ha compiuto un anno e diventa sempre più bella...Oggi vado a trovare le mie befane sul monte...

grazie! intanto Filippa è tornata in calore e Ciuchino ci ha tirati scemi tutta la notte a ragliare...spero l'abbia ingravidata, almeno sta zitto!! ma le tue stanno al pascolo? immagino di si, chissà che bella vita che si fanno...

Beata tu che hai lo stalloncino. Io per trovarne uno di taglia grande ho dovuto portare Diana in una valle vicino alla mia. Tutto inutile, perchè Diana è morta gravida...

Ora le mie due ciuchine sono su un maggese insieme alle mucche, hanno moltissimo spazio. Ma purtroppo sono perseguitate dai tafani, dovrei trovare un prodotto efficace contro questo problema, ma in commercio di quelli veramente buoni ne trovi pochi....

SantiniSimone, non ho ben capito il tuo problema. Vuoi comprare due amiatini?

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto asini di taglia piccola mangiano moolto meno di quelli grandi (io ad esempio ho due asine di taglia grande, e mangiano circa la metà di quanto mangia una mucca). Se non hai intenzione di cavalcarli in genere devi acquistare soltanto delle spazzole, per spazzolarli ogni tanto, (dipende dal modello, ma ce ne sono davvero di economiche) una cassettina del pronto soccorso te la consiglierei, le rispettive capezze e corde, (anche qui ne trovi di molto economiche) devi prevedere i costi dal maniscalco (minimo 2-3 volte all'anno per pareggiare gli zoccoli, ogni volta spendi circa 30-40 £ ,almeno qui è così) e...finita. Queste sono le attrezzature principali, che poi sommandole non costano tanto! Naturalmente poi ti serve una tettoia coperta o una stalla, devi comprare il fieno, e possibilmente avere del terreno, dei prati dove farli pascolare tutto l'anno. Il fieno deve essere di primo taglio. Oltre all'erba e al fieno puoi comprare dell'avena, da somministrare qualche volta, forse in inverno, e poi frutta e verdura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè si, è importante che possano trascorrere la giornata all'aperto, quindi non c'è niente di meglio che un bel pascolo dove possano andare ogni giorno. Se c'è abbastanza erba per un pò non hanno bisogno del fieno, ma poi ti consiglierei di averne sempre a disposizione, anche in estate. Le mie mangiano fieno da novembre a aprile, circa, poi salgono sul monte con le mucche e tornano in ottobre, se tutto va bene. Non saprei dirti la quantità esatta...

Hai ragione, vivo in un bellissimo posto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...