Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Che ne dite di parlare della flessione?

Qual'è la maniera migliore per eseguirla?Esercizi che possono migliorare l'utilizzo degli aiuti che servono per flettere?Qual'è il riscaldamento migliore prima di metter la flessione?Aiuti per sciogliere il cavallo,la muscolatura e la bocca?A quanto mi hanno spiegato,gamba interna al sottopancia,gamba esterna leggermente arretrata,redine interna leggermente aperta,esterna leggermente più alta.Però ho ricevuto diversi pareri in merito...sono pronta ad ascoltare i vostri consigli!Sicuramente non risolvono il problema ma aiutano a capire meglio quando si è in sella.

Inviato

la flessione è un esercizio che ha mille utilità... primo.. rendere il cavallo simmetrico... secondo, fargli cedere la nuca... terzo, fargli portare sotto di se il posteriore interno alla flessione... quarto, eseguire circoli,volte, mezzevolte, girate, in modo corretto... quinto.. non far "derrapare" il posteriore e blablabla...

come flettere? tecnicamente... gamba interna alle ginghie che controlla l'andatura,fa da perno e impedisce al cavallo di cadere sulla spalla interna, in collaborazione con le mani.... gamba esterna leggermente arretrata che invita il cavallo ad avvolgersi alla gamba interna... mano esterna bassa e fissa... mano interna morbida e un pelo più alta... il polso ruota verso l'alto, in modo che il cavallo ceda con la nuca e non vada a cercare appoggio sulla mano interna, rischiando di cadere sulla spalla interna. il cavallo deve appoggiare sulla mano esterna.

manca qualcosa?

Inviato

ilion ma non è la mano interna bassa e fissa e mano esterna morbida e leggermente più alta?!?!?!?!

tu e dia avete detto la cosa opposta con le mani....io solitamente faccio come diahorse....

comunque bisogna chiedere e cedere appena la si ha avuta....

Inviato

oddio... è LOGICO!

studiate un po' l'apparato locomotore del cavalo e vedrete che è impossibile farlo appoggiare alla redine interna senza farlo cadere sulla spalla interna... ci si appoggia.. e cade li...

Inviato

ilion per te è logico per quella che ho visto in campo prova all'ultimo concorso un pò meno....

Inviato

dovrebbe... e dico... DOVREBBE.. esser logico per tutti!

Inviato

io faccio sempre come fa ilion.. mi sembrerebbe davvero illogico fare il contrario..

Inviato

io mi son trovata bene nell'aprire l'interna e sollevare leggermente l'esterna,il problema che mi si presenta ovviamente è che il cavallo tende ad andare verso l'interno(questo anche perchè non faccio molta pressione con la gamba interna purtroppo),tende a tagliare..per flettere dopo un po' ci riesce anche piuttosto bene.non mi sembra che cada all'interno.magari provo come avete detto voi,chiedendo consiglio al mio istruttore.per non appesantire la spalla si potrebbe bilanciare il peso del corpo più sull'esterna o è scorretto/dannoso?

Inviato

in flessione interna il peso sta sulla tua chiappa interna... mettendotiall'esterno non lo aiuti, anzi.... seil cavallo stringe è perchè cade sulla spalla interna.

Inviato

a rileggere la tua prima risposta miki è vero,è logica.Però con la tecnica che ho descritto io che a quanto pare utilizza anche meli,il cavallo non si appoggia all'interno,rimane piuttosto leggero ;) solo che a mettere il peso all'interno lo sbilancio e qui cade sulla spalla interna,contando anche che taglia di suo.se il peso lo metto all'esterno non cade all'interno e lo invito a rimanere sulla pista,dato che ho le gambine molli come un fico :lol:

non è per contraddirti perchè hai ragione era solo per spiegarti bene ...anzi penso che la tua sia nettamente più corretta,cercherò di applicarmi..grazie

Inviato

okok... ma se metti peso sull'asse laterale esterno non gli permetti di flettere il costato.. lo sbilanci...

non serve aver le gambe forti.. basta precisione.

Inviato

esatto il polso della mano interna ruota fino a guardare verso l'alto...

Inviato

inizia ad ingaggiare il posteriore, si appoggia alla redine esterna e tu, da sopra, pui vedere il suo naso verso l'interno.

Inviato

una cosa che trovo difficile è far le partentine al galoppo perchè mi è difficile flettere il cavallo lungo il lato lungo o comunque proprio dove vuole che parta l'istruttrice...a parte che da cavalli che vengono usati solo per fare scuola non ci si può aspettare molto...

riesco a fletterlo bene in occasione di cambiamenti o circoli o volte...

Ho sentito da una mia amica che a predazzo durante la lezione, le avevano detto di girare il polso verso alto e di alzare la mano interna però così il cavallo andava avanti guardando verso l'alto...??asd??

Inviato

esegui la flessione descritta da ilion,cerca di mettere il cavallo un po' sotto,spalle indietro,bene aperte,seduta,impulso ma trotto cadenzato,con un buon appoggio.quando ottieni la flessione e sei seduta,gamba interna alla cinghia,gamba esterna che arretra ;)

Inviato
inizia ad ingaggiare il posteriore, si appoggia alla redine esterna e tu, da sopra, pui vedere il suo naso verso l'interno.

REDINE ESTERNA, MAI INTERNAAAAAAAAAAAAAAA , in questo modo .... non si tratta di flessiome, ma di un'altra roba che non c'entra nulla con la flessione, se usi l'interna non fai flettere il costato, blocchi al livello cervicale il cavallo, senza considerare le ripercussioni muscolari dovute alle errate tenzioni muscolari, in quanto fai cadere il cavallo dalla parte della spalla, e non gli fa bene ... anzi

Inviato

scusa, ma io cos'ho detto di diverso? :D

Inviato
scusa, ma io cos'ho detto di diverso? :D

Eddai si sottlineavo il to intervento pertinente, non mi permetterai mai, sono poche le persone che scrivono cose giuste e pertinenti qui *clap**clap* *clap*

Inviato

ah ecco hahaha :wub:

Inviato

:wub: :wub: :wub: :wub: :wub:

inizia ad ingaggiare il posteriore, si appoggia alla redine esterna e tu, da sopra, pui vedere il suo naso verso l'interno.

REDINE ESTERNA, MAI INTERNAAAAAAAAAAAAAAA , in questo modo .... non si tratta di flessiome, ma di un'altra roba che non c'entra nulla con la flessione, se usi l'interna non fai flettere il costato, blocchi al livello cervicale il cavallo, senza considerare le ripercussioni muscolari dovute alle errate tenzioni muscolari, in quanto fai cadere il cavallo dalla parte della spalla, e non gli fa bene ... anzi

bhom comunque... quotissimo.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...