tiberts Inviato Febbraio 2, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 2, 2006 Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi ha mai dato le bucce delle patate ai propri conigli, perchè una mia amica gliele da e dice che fanno bene, io non mi sono mai arrischiata a dargliele perciò volevo sapere se voi gliele date. si sentono un sacco di pareri diversi fra chi ha i conigli addirittura alcuni provano a dare un alimento e se va bene continuano a darglielo. a parte le cose certe ce ne sono tante che a seconda della persona interpellata hai un menù. mah?!? grazie per le vostre risposte CIAO Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ixchel Inviato Febbraio 2, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 2, 2006 anche le patate sono composte principalmente da carboidrati, quindi non sono adatte per i conigli, che sono erbivori stretti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Febbraio 7, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2006 La buccia è praticamente tutta fibra, tranne l'eventuale residuo di amido che è rimasto attaccato. Tutto dipende dalle quantità, come per tutte le cose. ;) Nel senso che puoi dare anche la patata al coniglio, se gli piace. Basta che gliene dai poca, anzi pochissima. La buccia, se è pulita BENE, per me si può dare... sempre se gli piace. E tutti sappiamo quanto difficili posssono essere i conigli. Ciao Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Febbraio 7, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2006 già,le patate sono un ricco alimento energetico(tutto l'amido è traformato in carboidrati) e fibroso,anche se non ha grosse proprietà(ha solo un alto contenuto di potassio)ed essendo un tubero,quindi stando sempre a contatto con microbi e sostanze organiche bisogna pulire benissimo la buccia. però la patata si può rilevare anche un alimento molto velenoso,sia per noi che per la cavia,beh,inanzitutto la pianta in se,tutta la parte verde della patata è velenosa,quindi evitala,il tubero invece diventa tossico se non velenoso anche lui quando matura,di solito quando la pianta fa il fiore diventa automaticamente immangiabile. di solito nella frutta o nella verdura la buccia è la parte più fibrosa o vitaminica,a seconda dei casi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Febbraio 7, 2006 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2006 grazie per le risposte, però mi sa che visto che non gliele ho date sino ad ora continuerò a non dargliele..ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Febbraio 7, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2006 Infatti meglio evitare ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Febbraio 7, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2006 saggia decisione^^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora