Diahorse Inviato Aprile 18, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2006 Idem per me..che comunque la gamba me la son rotta!! Una mia amica aveva una cavalla con una potenza incredibile,da c4,c5...ma senza testa:era uno sgroppare unico oltre a fugoni pazzeschi,partenze sui salti incredibili...alla fine l'ha data indietro e ne ha presa una un po' meno potente ma con più testa.Le cadute che non aveva fatto con la cavalla di prima(anche insieme a lei!)...con la cavalla nuova:la stava provando in una gabbia,ha messo schiena per passare un gabbione di 2 tempi preso male e quindi con un solo tempo dentro...lei si era leggermente sbilanciata ma nulla di che...pochi tempi dopo le è passata davanti una,la cavalla ha scartato e lei è rimasta li:3 vertebre si è fatta...questa è sfiga! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ele Inviato Maggio 17, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2006 Ieri la mia seconda caduta... galoppo senza staffe in circolo, non sono riuscita a mantenere l'equilibrio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giacomo Inviato Maggio 17, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2006 sabato scorso la mia prima caduta!! che botta. Il cavallo che ho preso in fida, un mezzo arabo bianco di 6 anni, alto 1.50 circa, ha sempre avuto la sella all'inglese. io monto all'americana. sicchè, la pirma volta che l'ho montato, venerdi, è andata bene, ho messo il sottosella all'inglese, la sella ben avanti, e lui si è comportato bene, anche se vedevo che quando lo facevo girare da solo tentava a sgroppare legermente. Sabato l'ho rimontato, ho usato un'imboccatura del tutto nuova, quindi rigida e la stessa sella del giorno precedente. Eravamo in 4 cavalli nel rettangolo, ero entrto da circa 10 min, avevo fatto trotto e passo, tranquillo, quando di colpo, mi parte al galoppo sgroppando di brutto! io sono rimsto su per circa 40mt, per tutto il lato lungo del rettangolo, poi ho visto che si stava avvicinando troppo ai pali di ferro del rettangolo e mi sono buttato giù d'istinto. Avevo la bocca piena di sabbia, il polso slogato, e penso una costola un po scheggiata....adesso mi fa meno male. Nonstante cio sono risalito subito per un altra ora buona e il giorno dopo l'ho rimontato per due ore e non ha fatto una piega. ho usato per un'altra imboccatura, qulla che ho usato venerdi, che non è nuova ma è bella mordiba. forse anche anche quello ha contribuito ad innvervosirlo..! Stasera se riesco vado a montare..speriamo non mi faccia fare il bis...perchè ho ancora male alla costola...hehe... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mardy Inviato Maggio 17, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2006 mamma mia...questa non e' stata proprio una caduta,ne' la prima...ma devo raccontarla...e' stata da guinnes!!solo se ci ripenso una sgroppata normalissima,come tante.solo che diciamo non ero prontissima e mi sono ritrovata(EBBENE SI) seduta letteralmente sulle natiche del cavallo...e' stata una cosa incredibile non so come da una sgroppata sia stato possibile,in effetti.praticamente sono rimasta aggrappata alla coda...un salto in avanti e BUM,dritta sul sederotto della bellissima isabella,una cavalla grigia alta 1.72.. era davvero una scena da riprendere!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Maggio 17, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2006 sabato scorso la mia prima caduta!! che botta. Il cavallo che ho preso in fida, un mezzo arabo bianco di 6 anni, alto 1.50 circa, ha sempre avuto la sella all'inglese. io monto all'americana. sicchè, la pirma volta che l'ho montato, venerdi, è andata bene, ho messo il sottosella all'inglese, la sella ben avanti, e lui si è comportato bene, anche se vedevo che quando lo facevo girare da solo tentava a sgroppare legermente. Sabato l'ho rimontato, ho usato un'imboccatura del tutto nuova, quindi rigida e la stessa sella del giorno precedente. Eravamo in 4 cavalli nel rettangolo, ero entrto da circa 10 min, avevo fatto trotto e passo, tranquillo, quando di colpo, mi parte al galoppo sgroppando di brutto! io sono rimsto su per circa 40mt, per tutto il lato lungo del rettangolo, poi ho visto che si stava avvicinando troppo ai pali di ferro del rettangolo e mi sono buttato giù d'istinto. Avevo la bocca piena di sabbia, il polso slogato, e penso una costola un po scheggiata....adesso mi fa meno male. Nonstante cio sono risalito subito per un altra ora buona e il giorno dopo l'ho rimontato per due ore e non ha fatto una piega. ho usato per un'altra imboccatura, qulla che ho usato venerdi, che non è nuova ma è bella mordiba. forse anche anche quello ha contribuito ad innvervosirlo..! Stasera se riesco vado a montare..speriamo non mi faccia fare il bis...perchè ho ancora male alla costola...hehe... Giacomo, scusa ma cosa intendi per imboccatura morbida o rigida? Perchè io anche pratico equitazione western, ma non riesco a capire a cosa ti riferisci.. Cambiare l'imboccatura ad un cavallo non è una cosa così semplice come tutti pensano. E' un elemento importantissimo. Se non si è esperti e non si sa con cosa veniva montato prima il cavallo, io userei sempre il solito vecchio filetto.... Mai e poi mai, se non si ha un'ttima preparazione consiglierei di provare un po' di morsi..... Sarà che ho montato tanti di quei cavalli con la bocca rovinata che divento pignola su certe cose.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giacomo Inviato Maggio 17, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2006 non intendo la durezza del filetto, ma proprio la rigidità del cuoio. secondo me gli dava fastidio anche quello, soprattutto,..era troppo rigido...io lo avevo detto all'istruttore ma lui ha detto che andava bene...dopo però che sono caduto gli ho rimesso un vecchio filetto e si è comportato bene. Toglimi una curiosità, mi hanno detto che il filetto è tirato in maniera corretta quando ai lati della bocca del cavallo si fanno due piccole pieghe, e' vero questo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Maggio 17, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2006 Esatto, un filetto western è bene alloggiato nella bocca del cavallo se al lato si formano due pieghe..(questa è la norma, poi dipende da caso a caso) Ma toglimi tu una curiosità: gli dava fastidio il cuoio della testiera? E per questo ha cominciato a sgroppare?? Giacomo è alquanto strano... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giacomo Inviato Maggio 17, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2006 no, non ho detto questo. Ho detto che questa cosa,secondo me, ha contribuito.... il problema era la sella...deve abituarsi piano piano.. ti ho detto questo perchè l'ho montato il giorno prima con il vecchio filetto, 1 ora e mezza, e non ha fatto una piega, il giorno dopo ho messo quello nuovo e mi ha sgroppato, rimesso quello vecchio sia dopo che sono caduto che il giorno dopo e non ha fatto una piega? un minimo di sospetta viene...poi potrò sbagliarmi...anzi sicuramente.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Maggio 17, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2006 Secondo me si tratta di una pura coincidenza... Il cavallo si deve abituare a tutto ma la testiera, secondo me, non provoca fugoni del genere... Può darsi che qualcosa lo abbia spaventato, oppure che la sella abbia fatto un rumore strano o lo abbia pizzicato da qualche parte... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Maggio 18, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 18, 2006 Beh...la testiera può dare noia, se messa male, se troppo stretta...se il filetto non è regolato bene... Però se veramente è stata quella a farlo reagire così (e ne dubito)...il cavallo non è adatto ad un principiante giacomo.... Comunque se la testiera è rigida...perchè non dargli una bella ingrassata?? ti ho detto questo perchè l'ho montato il giorno prima con il vecchio filetto, 1 ora e mezza, e non ha fatto una piega, il giorno dopo ho messo quello nuovo e mi ha sgroppato, rimesso quello vecchio Non ho capito...quando dici vecchio e nuovo intendi solo l'imboccatura o tutta la testiera?? I filetti sono identici? Che tipo di filetto è? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giacomo Inviato Maggio 18, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 18, 2006 Intendo tutta la testiera, il tipo di filetto non so dirtelo... adesso però inizio a dubitare anche io che sia quella la causa.. sto cercando di ricostruire l'accaduto...è stato tutto così veloce, che non mi sono reso conto nemmeno io...è possibile che si sia spaventato di qualcosa...possibilissimo... mi ha detto l'istruttore che il cavallo è bravo, e che è adatto ai principianti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Maggio 18, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 18, 2006 Si...vedrai che si è semplicemente spaventato!! Comunque più vai avanti più lo conoscerai....e capirai cosa gli fa paura e cosa no.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giacomo Inviato Maggio 18, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 18, 2006 si, a questo punto credo anche io... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eloin Inviato Maggio 18, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 18, 2006 Un puledro di 5 anni non lo definirei adatto a principianti... anche se sicuramente avrà un carattere più docile degli altri! Vado un momento ot... perchè non ci posti qualche foto? Hai detto da qualche parte che è un grigio e personalmente sono innamorata di questo mantello Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giacomo Inviato Maggio 19, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 19, 2006 Eloin, ha sei anni...adesso non ho una foto bella, stasera la faccio con il cellulare e poi vi faccio vedere.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Milton Inviato Maggio 19, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 19, 2006 ...mi sono rotta un braccio ....non correte in macchina mi raccomandooooo Martina, mi dispiace moltissimo, monta con il braccio rotto che ti importa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chicco Inviato Giugno 16, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2006 Scusate se mi intrufolo nei discorsi, ma mio papà conosce una ragazza che adesso lavora con lui che abitava e faceva equitazione in Gran Bretagna e ha raccontato a mio papà nke il suo istruttore dava delle frustate a cavallo per farla cadere... Diceva ke doveva imparare a cadere...Infatti adesso che si allena qui in italia ha detto che quelle 2 volte ke è kaduta ha saputo come cadere e quindi non si è fatta niente!!! Quindi io sono a favore della MartINA ke dice "CADENDO SI IMPARA"....... Grazie per l'attenzione... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Giugno 16, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2006 Certo....bisogna anche saper cadere bene...sempre se ti accorgi che stai cadendo..eheh!! Però mi sembra un pò assurdo da parte di un istruttore frustare il cavallo per fare cadere l'allieva.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eloin Inviato Giugno 16, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2006 Il mio istruttore ci ha raccontato che ha fatto dei corsi per "imparare a cadere" anche se è un paradosso è vero, se si riesce a cadere in un modo invece che come capita si evitano guai. Però mi sembra strano frustasse il cavallo per far cadere la ragazza, povero cavallo ç___ç Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elenanews Inviato Giugno 24, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 24, 2006 Monto da quando avevo 5 anni...però ho avuto periodi lunghissimi di distacco dall'equitazione. Da piccola sono caduta varie volte dai pony e varie volte dalla mia cavalla. Alcune volte ho preso qualche bella botta tipo una craniata (con cap) che mi ha portato mal di testa fitti x anni e una lussazione ad un braccio. Negli ultimi anni che ho montato non ero mai caduta. Un mese fa una vuova botta dopo anni. Monto la cavalla del maneggio. Quella che all'inizio scartava pure le barriere. Ero riuscita a metterla calma su delle crocette anche altine senza troppi problemi. Poi l'istruttrice decide che ce la dobbiamo rischiare (cioè io me la rischio) e mette un verticalino. Non era molto che la montavo....insomma vado sicura come sulle crocette..lei è lì la sento tende un pò a cercare la via di fuga ma la tengo sulla linea. Arriviamo sotto l'ostacolo, io oramai sicura che salterà, lei batte l'ulitmo tempo x staccare e poi rifiuta. Io ero già di là faccio il botto prima dell'ostacolo x fortuna...niente di che..un pò di mal di schiena...cmq.. credo che sia vero che cadendo si impara. Io una volta mi sono anche lasciata cadere perchè lo stallone (ex mio) inseguiva la cavalla che montavo perchè era in calore (grazie a quei geni che ci hanno fatto montare insieme)!!! Cmq. certo cadendo si impara, ovvio c'è anche la possibilità che sia una brutta caduta e va tenuto da conto. ma si spera sempre di no! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Giugno 24, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 24, 2006 Quando prendevo lezioni anche a me naturalmente è capitato di cadere..anche parecchie volte..per fortuna però sono sempre state cadute da poco, mai fatta niente...al massimo al giorno dopo mi svegliavo con un livido ma a parte queste botte niente di che....ora però ho il cavallo mio...un puledrone di 5anni che è da 3mesi che lo monto..gli ho insegnato tutto io, mai montato da nessuno prima di me...adesso siamo già avanti....il trotto lo stiamo imparando adesso..per ora le partenze ci vengono abbastanza bene..i comandi li conosce già tutti...ed è davvero bravo...ha solo un vizio...nel senso..è pauroso..anche abbastanza direi....e quando si spaventa si comporta sempre nello stesso modo...scarta, scivola proprio via...le prime due volte che me l'ha fatto sono volata naturalmente perchè proprio non da nessun altro segnale prima di far questo movimento..un attimo prima è rilassato che lavora benissimo..l'attimo dopo mi ritrovo con la faccia nella sabbia...le volte dopo invece sono riuscita a starci sopra...sistemando un po' meglio staffe e migliorando l'assetto in generale...con la giusta posizione delle mani poi riesco anche a soffocare questo movimento....senonchè l'altro giorno nella nostra prima passeggiata si è spaventato a morte per un cane che dal fondo di un cortile ci è corso incontro abbaiando e ringhiando come una furia...si è spaventato a morte..e si è girsto proprio di 180°...lasciandomi per terra.... Avete dei consigli da darmi per evitare questo suo comportamento o almeno per riusicre a stare in sella???? Grazie.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lalli88 Inviato Giugno 25, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 25, 2006 noi, credo in luglio, faremo un po di lezioni con una mia amica istruttrice di arti marziali su come cadere.. penso che usare il metodo come quello raccontato da ilcavallo sia sbagliatissimo.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 noi, credo in luglio, faremo un po di lezioni con una mia amica istruttrice di arti marziali su come cadere.. Trovo che sia un'ottima idea! Le arti marziali, se ben insegnate, danno una buona base per cadute.. senza conseguenze! ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mardy Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 esatto...e' fondamentale.se si sa cadere non ci si fa male. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora