Etienne Navarre Inviato Febbraio 11, 2004 Segnala Share Inviato Febbraio 11, 2004 Buongiorno... non è una domanda quella che mi tormenta ma semplicemente la volontè di discutere un po su quelli che in linguaggio tecnico posso e sono definiti aiuti che il cavaliere da al cavallo per fare capire ciò che vuole ovvero le mani le gambe e il peso... Personalmente ho riscontrato come nei maneggi vicino a me vengano poco sottolineati al cavaliere di fronte a cavalli da scuola che se la cavano interpretando gesti inconsulti di cavalieri principianti.... il peso poi qui nella zona non viene quasi mai nominato da un istruttore..... la mani, per via di imboccature sbagliate sui cavalli arrivano fare un dolore atroce per il pesante appoggio dei cavalli che non avendo bocca incollano difficilmente... vi prego ditemi che è una situzione limitata alla zona dove vivo io!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lalli88 Inviato Febbraio 11, 2004 Segnala Share Inviato Febbraio 11, 2004 il mio istruttore mi ha spiegato fin dall'inzio le imboccatture. mi ha subito insegnanto come tenere le mani, come tenere il contatto con la bocca del cavallo e come fare se il cavallo si appoggia mi ha subito detto che il cavallo va giudato più con le gambe che con le mani per fortuna il mio istruttore ha una bella carriera agonistica alle spalle e è giudice di campo(il 2 migliore d'italia!!!!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Leaena Inviato Febbraio 11, 2004 Segnala Share Inviato Febbraio 11, 2004 Fino a due anni fa, prima di dover interrompere per un incidente con lo scooter andavo in questo maneggio che aveva cavalli piuttosto anziani... tornando a cavallo qualche mese fa in un altro maneggio dove ci fanno montare anche qualche bel cavallo intero dal carattere forte e cmq cavalli giovani le gambe e le mani che prima non bisognava usare adesso sono necessari... E io all'inizio ho fatto una grandissima fatica ad adattarmi, tanto è vero che mi hanno dovuto mettere degli speroncini piccoli perchè proprio non riuscivo a farmi sentire dal cavallo (eh io ho la fobia di fargli male)... Trovo che questa sia una vergogna, perchè mettiamo dei ragazzini vanno al maneggio con queste cavalli vecchi che ormai sanno a memoria cosa fare, il momento buono che si sale su di un cavallo giovane può prendere il panico e demoralizzarsi. Un po come è successo a me, mi sono sentita totalmente inesperta... dai salti sono tornata a zero, a fare degli esercizi specifici per le gambe, anche perchè spesso e volentieri il diavolo che monto io mi scarta l'ostacolo. Certo è il miglior modo di imparare questo, però se gli anni addietro mi orientavano in questo senso ora non avrei riscontrato tutta questa difficoltà. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kiary Inviato Febbraio 11, 2004 Segnala Share Inviato Febbraio 11, 2004 Nel mio maneggio ci sono cavalli di vario tipo, si inizia con cavalli anziani per poi proseguire con i cavalli giovani e molto testoni, quindi si va per gradi e non si rimane a zero (come succede con i cavalli anziani) e neanche si rimane traumatizzati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amoglianimali Inviato Febbraio 11, 2004 Segnala Share Inviato Febbraio 11, 2004 Io adavo da piccola in un maneggio molto famoso a Bologna,il Gese e avevo come istruttore un ex generale dei carabinieri a cavallo. Quindi scuola militare, uno molto preparato, che è stato l'istruttore anche del mio amico che ha il maneggio vicino a casa mia.Purtroppo a quel tempo ho fatto una bruttissima caduta e i miei x la paura nn hanno + voluto farmi continuare l'equitazine. Ovviamente avendo rimontato dopo circa 17 anni,nel frattempo avevo dimenticato tutte le nozioni tecniche...sono andata tre o quattro volte in maneggio da questo nostro amico,ma avevo richiesto un educazione base...in quanto i cavalli li utilizzo esclusivamente x trekking. Per ovviare il problema delle mani (che ho un pò pesanti)utilizzo un filetto snodato abbastanza grosso.avendo uno splendido cavallo,la maggior parte del lavoro lo fa lui....Mio marito poi nn ha mai fatto una lezione in vita sua...è un autodidatta ed è più bravo di me che qualche lezione l'ho presa! Sarà la fortuna di avere due gran bravi cavalli!!!! Comunque qui da me,almeno nelle vicinanze,il cavallo,anche nei maneggi è più un oggetto turistico!Molto spesso negli agriturismi vengono portate in giro persone masi salite sul cavallo,in pantaloncini corti e scarpe da tennis...per intenderci! Le uniche nozioni tecniche che possono preparati anche ad eventuali gare le hgo sentite dare solo da Massimo,il mio amico che ha il maneggio....lui fa gare di cross e di salto ed è una persona molto,molto preparata e competente! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loe Inviato Febbraio 11, 2004 Segnala Share Inviato Febbraio 11, 2004 io ho imparato quasi da sola ad usare gli aiuti, specialmente il peso.cmq concordo con greta, è molto più efficace usare le gambe piuttosto che far presa sull'imboccatura.la cosa che mi è rimasta più impressa è la sensibilità del cavallo al tuo equilibrio,ad esempio se trotti e ti appoggi molto sulla staffa interna e poco su quella esterna il cavallo si sposta automaticamente verso il centro senza bisogno di inutili strattoni alle redini!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Febbraio 11, 2004 Segnala Share Inviato Febbraio 11, 2004 Beh, devo ammettere che queste gravi lacune esistono un po' dappertutto... Io ho avuto la fortuna di cominciare lamonta western , dove il peso del cavaliere, l'uso delle gambe e l'assetto sono basilari... Trovo infatti che queste siano caratteristiche che non devono assolutamente essere tralasciate da un buon istruttore, nè inglese, nè western. È un po' pericoloso imparare queste cose da sè, xché si possono fare degli errori che da soli è difficile scovare ed eliminare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora